Federazione nazionale Parafarmacie. Si dimette il presidente Branca

Federazione nazionale Parafarmacie. Si dimette il presidente Branca

Federazione nazionale Parafarmacie. Si dimette il presidente Branca
Lo ha comunicato lui stesso in una nota diffusa oggi. La decisione a seguito di problemi di salute. Dalla Fofi l’augurio di un pronto recupero.

“A causa di sopraggiunti ineludibili problemi di salute, comunico le mie dimissioni dalla Presidenza della Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane”, lo scrive in una nota il presidente Matteo Branca.
 
“L'auspicio – scrive Branca – è che tale riposo forzato mi consenta di procedere ad accertamenti e cure necessarie, per poi tornare sul campo di battaglia, in qualunque modo possa in futuro essere di nuovo utile”.
 
“Il direttivo sta assicurando già in queste ore autorevole continuità alle nostre battaglie e al percorso intrapreso, grazie anche all'impegno serio, fiero e testardo condiviso con le altre sigle più storiche e rappresentative”, conclude Matteo Branca.
 
Appresa la notizia il presidente della Fofi Andrea Mandelli ha augurato al dottor Branca un pronto e veloce recupero augurandogli di poter tronare presto in attività.


 


Matteo Branca era alla guida della Federazione delle Parafarmacie dall'aprile 2018 quando aveva raccolto il testimone da Davide Gullotta

20 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...