Fenagifar: Distefano (Agifar Catania) eletto presidente

Fenagifar: Distefano (Agifar Catania) eletto presidente

Fenagifar: Distefano (Agifar Catania) eletto presidente
La Federazione dei giovani farmacisti, in occasione, dell’Assemblea nazionale dello scorso 14 maggio, ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2011/2014. Claudio Distefano è il nuovo presidente, che prende il posto di Paolo Corte.

Sarà Claudio Distefano a guidare la Fenagifar per i prossimi tre anni. Lo ha deciso l’Assemblea nazionale della federazione dei giovani farmacisti riunita lo scorso 14 giugno a Bologna. Il neo eletto presidente ha ringraziato per l’operato il Consiglio uscente ed in particolare il past president Paolo Corte, oltre ai delegati regionali che sono intervenuti all'assemblea elettorale.
Nel corso dell’Assemblea sono state rinnovate tutte le cariche sociali per il triennio 2011/2014.
Di seguito la nuova composizione del Consiglio Direttivo, del Collegio dei revisori dei conti e del Collegio dei probiviri.

CONSIGLIO DIRETTIVO
Avramo Alessandro (Agifar Torino)
Barone Rosa (Agifar Foggia)
Cappelletti Davide (Agifar Trentino Alto Adige)
Distefano Claudio (Agifar Catania)
Gaudio Francesca (Agifar Napoli)
Lozupone Vincenzo (Agifar Bari)
Marengo Sonia (Agifar Genova)
Nocera Silvia (Agifar Agrigento)
Policicchio Pia (Agifar Cosenza)
Rossi Francesca (Agifar Roma)
Tita Beatrice (Agifar Brescia)

COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
Carta Stefano (Agifar Sardegna)
Massaccesi Romina (Agifar Marche)
Pipia Mario (Agifar Milano)
Violi Fabrizio (Agifar Modena)

COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Galliano Luca Matteo (Agifar Cuneo)
Moglia Alessandro (Agifar Verona)
Portaluri Marco (Agifar Lecce)

17 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...