Fiducia nella scienza? Nove italiani su dieci rispondono di sì. Il sondaggio Piepoli-Fnomceo

Fiducia nella scienza? Nove italiani su dieci rispondono di sì. Il sondaggio Piepoli-Fnomceo

Fiducia nella scienza? Nove italiani su dieci rispondono di sì. Il sondaggio Piepoli-Fnomceo

Il 90% degli italiani si fida della scienza. È questo uno dei risultati di un mini-sondaggio condotto dall’Istituto Piepoli per la Fnomceo su un campione rappresentativo di 500 persone.

Tre le domande, per misurare la fiducia nella scienza, nella medicina e nei vaccini. L’86% ha “molta o abbastanza” fiducia nella medicina, il 69% nei vaccini, ma solo l’11% è decisamente critico.

“È un vero e proprio plebiscito per la scienza” commenta il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, presentando i dati al Comitato Centrale.

“Ai cittadini italiani – spiega – è stato chiesto: cosa ne pensate della scienza? Avete fiducia nella scienza? Il 90% degli italiani risponde di sì. Ed è un sì sincero, perché alla domanda se si fidano dei medici, l’86% degli italiani dice ancora di sì. Questo significa che gli italiani credono che la medicina possa rappresentare un forte motore di progresso, di sviluppo della nostra società. In effetti le innovazioni scientifiche sono sempre più dirompenti, sono sempre più efficaci per curare malattie che un tempo non riuscivamo a guarire e per ridurre gli effetti collaterali dei farmaci”.

“E i vaccini? – si chiede -. Beh, buona parte degli italiani dice sì, soltanto l’11% è contrario. Credo che la dimostrazione più forte sia stata la grandissima adesione alla vaccinazione durante il Covid e alle vaccinazioni obbligatorie. Abbiamo ancora da lavorare? Certo, molto da fare ancora per aggiungere nuovi traguardi più importanti in quella che è la cura delle persone che diventa sempre di più cura delle nostre comunità”.

11 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...