Finanza Agevolata 2025: webinar gratuito per i Professionisti Sanitari

Finanza Agevolata 2025: webinar gratuito per i Professionisti Sanitari

Finanza Agevolata 2025: webinar gratuito per i Professionisti Sanitari
Nel prossimo Webinar gratuito di Consulcesi Club, esperti del settore fiscale analizzano tutti gli strumenti di finanza agevolata a disposizione dei Professionisti Sanitari. Dai bandi europei come il Programma EU4Health, ai fondi regionali e i piani del Ministero della Salute: tutte le opportunità di far evolvere la tua carriera in un appuntamento online. La data da segnare in calendario è il 23 aprile 2025, alle ore 12.30.

Il settore sanitario si trova ad affrontare numerose sfide in un contesto in continua evoluzione. L’aumento della domanda di servizi sanitari, l’adozione di nuove tecnologie, la digitalizzazione della professione e la crescente complessità normativa rendono sempre più necessario per i Professionisti Sanitari trovare strumenti adeguati per sostenere e sviluppare la propria attività.

In particolare, per chi opera in regime libero-professionale o attraverso strutture organizzate, diventa essenziale conoscere e sfruttare al meglio le opportunità di finanziamento disponibili.

Per supportare al meglio la crescita della professione sanitaria, l’Unione Europea, lo Stato italiano e le Regioni offrono numerose agevolazioni finanziarie, fiscali e contributive. Tuttavia, spesso queste opportunità rimangono poco conosciute e difficili da individuare.

Per esplorare gli strumenti disponibili, Consulcesi Club ha organizzato un nuovo Webinar gratuito sulla Finanza agevolata, per scoprire le migliori opportunità di finanziamento, bandi e sgravi fiscali per il 2025. L’appuntamento è per il 23 aprile, alle ore 12.30.


Webinar Finanza Agevolata per i Sanitari: gli argomenti

Durante il webinar, i nostri esperti analizzeranno le principali opportunità offerte dalla finanza agevolata per i professionisti sanitari, tra cui:

  • Bandi Europei, Nazionali e Regionali: finanziamenti per l’innovazione sanitaria, la digitalizzazione e la formazione, come Horizon Europe e Programma EU4Health
  • Agevolazioni Fiscali: regimi agevolati, esenzioni IVA, crediti d’imposta e deduzioni fiscali
  • Semplificazioni Amministrative: fatturazione elettronica, dossier sanitario digitale e piattaforme per la gestione dei bandi
  • Agevolazioni Contributive e Previdenziali: riduzione contributiva per giovani professionisti, rateizzazioni e incentivi per chi opera in zone svantaggiate
  • Voucher per la formazione: voucher formativi per coprire i costi di corsi di aggiornamento e specializzazione, con rimborsi fino al 100% delle spese sostenute
  • Contributi per l’ammodernamento degli studi professionali: misure regionali e nazionali di finanziamenti a fondo perduto o a tasso agevolato per l’acquisto di nuove attrezzature, dispositivi medicali avanzati, software gestionali e l’adeguamento delle strutture agli standard tecnologici più recenti

Come partecipare al Webinar Finanza Agevolata?

  • Data: mercoledì 23 aprile 2025
  • Orario: 12:30
  • Modalità: Online
  • Iscrizione gratuita a questo link

Webinar Finanza Agevolata per i Sanitari: i vantaggi

Grazie al contributo di esperti del settore fiscale, la partecipazione al Webinar Finanza Agevolata per i Sanitari di Consulcesi Club rappresenta un’opportunità unica per:

  • Fare chiarezza sull’ampio panorama di strumenti fiscali a livello europeo, nazionale e regionale
  • Ricevere informazioni aggiornate sulle agevolazioni disponibili nel 2025
  • Interagire con esperti del settore, ponendo domande in diretta sulle questioni di tuo interesse
  • Ricevere gratuitamente la speciale “Guida alla Finanza Agevolata”, una risorsa essenziale per orientarsi tra le opportunità di finanziamento e risparmio fiscale
  • Ricevere l’attestato di partecipazione, utile per il proprio percorso professionale e formativo

Come iscriversi al Webinar sulla Finanza Agevolata?

Registrati ora e riserva il tuo posto! Durante il webinar potrai partecipare a sondaggi interattivi e accedere a link utili per approfondire gli argomenti trattati.

Gli strumenti di finanza agevolata sono una leva irrinunciabile per far evolvere la tua carriera. Non perdere questa opportunità per investire nella tua professione con gli strumenti più aggiornati e l’aiuto di esperti del settore!

Iscriviti subito al Webinar gratuito e scopri come accedere agli strumenti di finanza agevolata per la professione sanitaria.

09 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...