Formazione Medicina Generale. Parità di punteggio in graduatoria? Precedenza al più giovane. Arriva il decreto del Ministero della Salute

Formazione Medicina Generale. Parità di punteggio in graduatoria? Precedenza al più giovane. Arriva il decreto del Ministero della Salute

Formazione Medicina Generale. Parità di punteggio in graduatoria? Precedenza al più giovane. Arriva il decreto del Ministero della Salute
Modificata la norma che prevedeva come in caso di parità di punteggio tra i candidati in graduatoria per il corso di formazione prevaleva il criterio della ‘minore anzianità di laurea’. IL DECRETO

Piccola novità nell’ambito della formazione in Medicina Generale. Il Ministero della Salute con un decreto pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale ha modificato l’articolo 9, comma 2 del decreto ministeriale 7 marzo 2006 (Principi fondamentali per la disciplina unitaria in materia di formazione specifica in medicina generale) eliminando la parte in cui si precisava che a parità di punteggio tra i candidati in graduatoria si dava la precedenza al candidato con ‘la minore anzianità di laurea’. Con la nuova modifica se i candidati sono a pari punteggio viene data la precedenza a chi è più giovane.

10 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...