Guardie mediche “scortate” dagli alpini. Fimmg a favore dell’iniziativa di Pordenone

Guardie mediche “scortate” dagli alpini. Fimmg a favore dell’iniziativa di Pordenone

Guardie mediche “scortate” dagli alpini. Fimmg a favore dell’iniziativa di Pordenone
“Finalmente una risposta concreta” per Tommasa Maio, segretario nazionale di Fimmg Ca, che auspica che “presto questa sperimentazione nasca anche in altre realtà della Penisola”.

La Fimmg esprime soddisfazione per la firma di un protocollo di intesa tra l’Ordine dei medici di Pordenone, l’Associazione Nazionale Alpini e l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale per la sicurezza delle sedi di guardia medica.

“Finalmente una risposta concreta dopo la scia di aggressioni subite negli ultimi mesi dai medici in servizio di guardia medica”, afferma Tommasa Maio, segretario nazionale di Fimmg Ca (Continuità assistenziale), commentando la sigla del protocollo d’intesa.

Per Maio “si tratta di un’iniziativa sperimentale molto utile che incrementerà la sicurezza per i medici con l’impiego di volontari dell’Associazione nazionale alpini di Pordenone non solo nelle sedi di Continuità Assistenziale, ma anche per accompagnare i professionisti durante le visite domiciliari. Ci auguriamo che presto questa sperimentazione nasca anche in altre realtà della Penisola”.

02 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...