Inaugurata sala dell’Ordine dei farmacisti di Matera dedicata a Giacomo Leopardi. “Una data da non dimenticare”

Inaugurata sala dell’Ordine dei farmacisti di Matera dedicata a Giacomo Leopardi. “Una data da non dimenticare”

Inaugurata sala dell’Ordine dei farmacisti di Matera dedicata a Giacomo Leopardi. “Una data da non dimenticare”
Commozione durante la cerimonia alla presenza del presidente dell'Ordine Pasquale Imperatore, del presidente di Federfarma Matera Antonio Guerricchio, del senatore Luigi d'Ambrosio Lettieri, del presidente Enpaf Emilio Croce e del presidente Utifar Eugenio Leopardi.

Non è stata la tipica cerimonia asettica e formale; si respirava anzi aria di festa mista a emozione nel ricordo commosso del dr. Giacomo Leopardi. Commozione tangibile negli interventi del dr. Pasquale Imperatore, presidente dell’Ordine, del dr. Antonio Guerricchio, presidente di Federfarma e a seguire del Sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri, vice presidente della FOFI, del dr. Emilio Croce, presidente dell’ENPAF e del dr. Eugenio Leopardi, presidente UTIFAR omaggiato con una targa in memoria del padre.
 
A seguire il bellissimo intervento di Mons. Biagio Colaianni, quasi una omelia in onore della professione scientifica farmaceutica “affinché possa sempre essere esercitata per il bene e l’amore del prossimo”.

La benedizione della sala Leopardi, tutti riuniti in preghiera in ricordo del protagonista della serata.

L'Ordine di Matera ha rivolto un ringraziamento particolare ai ragazzi dell’AGIFAR Matera, che "con grande impegno e serietà hanno saputo dimostrare che sui giovani si può contare, che hanno collaborato assiduamente e con grande sacrificio per la migliore riuscita dell’evento".

09 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...