Incontro Fnomceo-Cnf. Nascono gli “Sportelli del Cittadino” su sicurezza cure

Incontro Fnomceo-Cnf. Nascono gli “Sportelli del Cittadino” su sicurezza cure

Incontro Fnomceo-Cnf. Nascono gli “Sportelli del Cittadino” su sicurezza cure
Al via anche un tavolo di confronto sulla ‘pubblicità etica’ in sanità in collaborazione con le Regioni. Gli sportelli prenderanno il via in tutta, con Medici e avvocati insieme per fornire spiegazioni e informazioni su eventi non attesi. Fissato per i primi di febbraio un incontro, per avviare il Tavolo sulla pubblicità

“Sportelli del cittadino” sulla sicurezza delle cure, da attivarsi in tutte le Regioni, dove medici e avvocati insieme possano ricevere le segnalazioni dei pazienti su eventi non attesi e fornire spiegazioni in proposito; e un tavolo di confronto sulla ‘pubblicità etica’ in sanità, sempre in collaborazione con le Regioni.
 
Sono queste le due iniziative concordate dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e dal Consiglio Nazionale forense (Cnf), i cui rappresentanti si sono incontrati ieri a Roma.
 
“È stato costituito un Gruppo di Lavoro che sviluppi soluzioni condivise sotto ogni profilo, compreso quello normativo, per una sempre migliore tutela dei due diritti costituzionalmente protetti della salute e della difesa – spiega il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli – i due Consigli lavoreranno fianco a fianco, in stretta collaborazione, anche alla revisione e all’ampliamento del Protocollo già siglato nell’ottobre del 2016”.
 
Già fissato per i primi di febbraio il prossimo incontro, per avviare il Tavolo sulla pubblicità.

17 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...