Liste d’attesa. Anaao: “Investire sui professionisti per risolvere le cause e non solo l’effetto del fenomeno“

Liste d’attesa. Anaao: “Investire sui professionisti per risolvere le cause e non solo l’effetto del fenomeno“

Liste d’attesa. Anaao: “Investire sui professionisti per risolvere le cause e non solo l’effetto del fenomeno“
“Occorre insomma non solo agire sull’appropriatezza diagnostico-terapeutica e sull’organizzazione, ma anche e soprattutto sui professionisti e sull’appetibilità per gli stessi di un Ssn sempre più in difficoltà, ma che nonostante tutto continua a erogare prestazioni gratuite", commenta Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed.

“I dati della Piattaforma Nazionale per il monitoraggio delle liste di attesa rendono evidente come, al di là dell’aspetto positivo di poterne controllare l’andamento, sia necessario cambiare la prospettiva di azione per risolvere la causa più che l’effetto del difficile accesso alle cure”, commenta Pierino Di Silverio, Segretario Nazionale Anaao Assomed.

“Le urgenze, per la verità sempre garantite, continuano ad esserlo, ma le criticità rispetto ad alcune prestazioni soprattutto quelle che non sono urgenti, danno il senso di un universalismo selettivo già presente in termini non solo di prestazioni, ma anche di luoghi di cura con un divario tra Nord e Sud che tende a mantenersi”.

“Occorre insomma – ribadisce Di Silverio – non solo agire sull’appropriatezza diagnostico-terapeutica e sull’organizzazione, ma anche e soprattutto sui professionisti e sull’appetibilità per gli stessi di un Ssn sempre più in difficoltà, ma che nonostante tutto continua a erogare prestazioni gratuite.”

Si investa oggi sui professionisti per assicurare vita al sistema pubblico attraverso un percorso preciso:
– De-imputazione del medico
– Aumento delle retribuzioni
– Snellimento del contratto
– Riconoscimento di lavoro usurante
– Cambio di governance delle aziende
– Dirigenza speciale
– Carriere
– Riforma della formazione.

“Partiamo da qui – conclude Di Silverio – e convochiamo gli Stati Generali della salute per collaborare a questo progetto. L’alternativa sarà la protesta dei camici bianchi”.

27 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...