Lucchini (Fromceo FVG): “Le classifiche premiano gli ospedali migliori, ma ricordiamoci di tutti quei medici che, nell‘ombra, danno il meglio per aiutare le persone”  

Lucchini (Fromceo FVG): “Le classifiche premiano gli ospedali migliori, ma ricordiamoci di tutti quei medici che, nell‘ombra, danno il meglio per aiutare le persone”  

Lucchini (Fromceo FVG): “Le classifiche premiano gli ospedali migliori, ma ricordiamoci di tutti quei medici che, nell‘ombra, danno il meglio per aiutare le persone”  
Non tutti lavorano negli ospedali migliori ma, per il presidente della Federazione degli Omceo del Friuli Venezia Giulia, in ogni parte d‘Italia i medici danno il meglio e, forse, è proprio chi lavora nelle situazioni più disagiate a metterci l’impegno maggiore, perché costretto a far fronte alle carenze del sistema. “Sento il dovere di parlare in difesa di tanti Colleghi che si fanno in quattro per i loro pazienti e non trovano riconoscimenti e onori sulla stampa”.

“Ho preso atto con curiosità e interesse della classifica pubblicata a metà settembre di Newsweek dei migliori ospedali al mondo, da cui risulta che alcuni di questi sono italiani e ben posizionati. Ma dobbiamo abbiamo il dovere di non dimenticarci di tutti quei medici illustri che, anche se non lavorano nei migliori ospedali d’Italia, lavorano in silenzio ogni giorno e con il loro lavoro fanno funzionare il Servizio Sanitario fra mille difficoltà”. A dirlo è il presidente Fromceo Fvg, Guido Lucchini.

A quasi due mesi dalla pubblicazione della classifica, Lucchini, a nome di tutta la Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri del Friuli Venezia Giulia, vuole rivolgere un plauso particolare ai medici citati nella classifica come migliori clinici ed epidemiologi regionali, che dimostrano e stanno dimostrando una fervida attività di ricerca clinica, epidemiologica e scientifica, ma anche aprire una riflessione su chi non compare in questa lista, che sono certamente la massima parte delle strutture sanitarie e dei professionisti della sanità, ma che lavorano a testa bassa, dalla mattina alla sera e dalla sera alla mattina, per risolvere i problemi di salute dei loro pazienti e, che in cambio, “ricevono la pagella negativa della non menzione, mentre spesso è proprio il loro impegno continuo e l’iperattività che sono soliti avere ad impedirgli o limitarli nel dedicarsi alla ricerca o alle pubblicazioni scientifiche”, sostiene il presidente delle Fnomceo FVG.

Non compaiono in classifica, ribadisce ancora Lucchini, ma “sono medici che si impegnano nell’ombra dei loro ambulatori e dei loro servizi o reparti cercando di far fronte alle carenze di risorse e di opporsi alle carenze di personale e liste d’attesa disumane. Per questo vengono meno considerati, ma su di loro si regge il nostro bistrattato Sistema Sanitario e, se non ci fossero questi umili ma validi, seri e instancabili medici verrebbe a mancare un punto di riferimento essenziale per l’utenza”.

“Mi sento quindi in dovere, da Presidente dei quattro Ordini della regione Friuli Venezia Giulia – di spezzare una lancia in favore e in difesa di tanti Colleghi con la C maiuscola, che si fanno in quattro per i loro pazienti e non trovano riconoscimenti e onori sulla stampa specialista. A tutti loro mi sento di augurare un cordialissimo buon lavoro, con tutto il mio personale, sincero, apprezzamento”m conclude il presidente Fromceo Fvg.

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio 

22 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...