Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association

Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association

Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association
Incontro preliminare tra il presidente dell’Ordine Antonio Magi e il numero uno dell’Associazione americana Ivor J. Benjamin. Al centro della riunione una futura collaborazione nel campo del BLSD e della formazione avanzata all'utilizzo del defibrillatore automatico.

Incontro questa mattina presso la sede dell'OMCeO di Roma tra il presidente dell'Ordine, Antonio Magi, e il presidente dell'American Heart Association (AHA), Ivor J. Benjamin, per gettare le basi di una futura collaborazione nel campo del BLSD e della formazione avanzata all'utilizzo del defibrillatore automatico. All'incontro, che ha evidenziato un grande interesse di entrambe le parti a una sinergia per fare dell'Ordine capitolino – cui sono iscritti oltre 43mila medici –
un centro di alta formazione con il supporto e dell'AHA, hanno partecipato il consigliere Ivo Pulcini e il coordinatore della Commissione Sport, Marco Squicciarini, e il direttore regionale per Europa e Africa dell'Associazione americana, Glenn M. Vanden Houten.
 
L'AHA e' la piu' antica e importante organizzazione su base volontaria che si occupa di ridurre la morte e l'invalidita' causate dalle malattie cardiovascolari, attiva fin dal 1924. Ha all'attivo investimenti per oltre 500 milioni di dollari nella ricerca e nella divulgazione delle conoscenze utili per gli utenti.

17 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...