Medicina convenzionata. Sumai: “Si apra subito trattativa su Acn specialistica. Pronti a sciopero”

Medicina convenzionata. Sumai: “Si apra subito trattativa su Acn specialistica. Pronti a sciopero”

Medicina convenzionata. Sumai: “Si apra subito trattativa su Acn specialistica. Pronti a sciopero”
È questa la richiesta che arriva dal Consiglio nazionale del sindacato degli specialisti ambulatoriali. “Indispensabile che la trattativa definisca ancor di più ruolo e funzioni degli specialisti ed altri professionisti sanitari ambulatoriali nei modelli di cure primarie presenti e future nonché il riconoscimento degli incrementi sugli emolumenti degli specialisti ambulatoriali”.

“Il Consiglio Nazionale del Sumai Assoprof, riunito oggi a Roma, dà mandato al suo segretario generale Antonio Magi, di intraprendere ogni azione utile volta alla riapertura urgente dei tavoli di trattativa per il rinnovo dell’Accordo Collettivo Nazionale”. Lo afferma il sindacato in una nota.
 
In particolare il Sumai “ritiene indispensabile che la trattativa definisca ancor di più ruolo e funzioni degli specialisti ed altri professionisti sanitari ambulatoriali nei modelli di cure primarie presenti e future nonché il riconoscimento degli incrementi sugli emolumenti degli specialisti ambulatoriali, in termini di remunerazione mensili già ottenuti fino al 2017 come arretrato, e ritiene altrettanto indispensabile aprire un tavolo di discussione contrattuale per un aggiornamento economico, che come categoria attendiamo ormai da circa 10 anni.
 
“In caso di mancata risposta e/o convocazione dalla parte delle Regioni attraverso la SISAC sulle istanze della Medicina Convenzionata il Consiglio Nazionale del Sumai Assoprof si riserva di intraprendere iniziative sindacali di protesta non escludendo lo stato di agitazione o forme di sciopero”.

18 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...