È morto ieri a Roma il segretario nazionale di Federfarma Osvaldo Moltedo

È morto ieri a Roma il segretario nazionale di Federfarma Osvaldo Moltedo

È morto ieri a Roma il segretario nazionale di Federfarma Osvaldo Moltedo
Aveva 58 anni. Era anche Presidente di Federfarma Lazio e presidente onorario dell’Associazione dei giovani farmacisti romani che aveva fondato nel 1991. Due anni prima era stato tra i fondatori di Fenagifar di cui è stato anche presidente negli anni ’90. Mandelli (Fofi): "Oltre che un collega perdo un carissimo amico di tante battaglie per la nostra professione".

Si è spento ieri a Roma Osvaldo Moltedo, segretario nazionale di Federfarma e presidente di Federfarma Lazio. Nato a Roma il 13 dicembre 1960, Moltedo si era laureato in Farmacia nel 1986.
 
Titolare della farmacia omonima, Moltedo era anche presidente onorario di Agifar, l’associazione dei giovani farmacisti romani di cui era stato uno dei soci fondatori e presidente dal 1991 al 1994.
 
Un impegno, quello tra i giovani farmacisti, che Moltedo aveva iniziato fin dal 1989 contribuendo alla costituzione di Fenagifar di cui è stato prima vice e poi presidente a cavallo tra la fine degli anni ’80 e la metà degli anni ’90.
 
"Con Osvaldo Moltedo scompare una delle figure più significative della nostra professione, da sempre impegnato prima nelle associazioni giovanili e poi ai vertici di Ordine e di Federfarma. Oltre che un collega perdo un carissimo amico di tante battaglie col quale mi sono sempre confrontato nei passaggi cruciali dell'evoluzione della figura del farmacista", così il presidente della Fofi Andrea Mandelli.

03 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...