Ortopedia. Esperti europei a Congresso a Torino. Ecco il programma dell’VIII Congresso Efost

Ortopedia. Esperti europei a Congresso a Torino. Ecco il programma dell’VIII Congresso Efost

Ortopedia. Esperti europei a Congresso a Torino. Ecco il programma dell’VIII Congresso Efost
Appuntamento i prossimi 27 e 28 novembre. L’evento, organizzato dalla European Federation of National Associations of Orthopedic Sports Traumatology, da Federsanità Anci Piemonte, dal Cus Torino e da Ikos, si configura nel protocollo d’intesa tra Federsanità Anci Piemonte e il Comune di Torino nell’iniziativa “Torino 2015 Capitale Europea dello Sport”. Il programma

Ci sarà anche una sessione parallela dedicata alla formazione dei giornalisti al Congresso europeo degli ortopedici che si terrà i prossimi 27 e 28 novembre a Torino. I docenti si confronteranno con i discenti sul tema "Scienza e verità contro le illazioni. Gestione, interpretazione e divulgazione della notizia a carattere scientifico”. Un tema delicato per chi, quotidianamente si trova a contatto con la notizia, se non proprio scientifica, almeno quella dell’ambito sanitario. Tra i relatori anche Franco Benazzo ex medico dell’Inter che affronterà l’argomento “Se a farsi male è un Vip”.

Ma il Congresso Efost è ricco di contenuti assicurati da un titolo che ne racchiude molti e di molteplici sfaccettature “Traumatologia e sport”. L’evento ch vede tra i relatori i più importanti medici ortopedici del “Vecchio continente” è organizzato dalla Efost, da Federsanità Anci Piemonte e dal Cus Torino e da Ikos, avrà come sede il Politecnico di Torino e si configura nel protocollo d’intesa tra Federsanità Anci Piemonte e il Comune di Torino nella più vasta iniziativa “Torino 2015 Capitale Europea dello Sport”. Il congresso sarà l’occasione per fare il punto sulla traumatologia da sport e fare una valutazione sulle innovazioni sia mediche, sia tecnologiche in questo ambito. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio di numerosi enti tra cui la Regione Piemonte e l’Università di Torino è accreditato Ecm e potrà ospitare fino a 400 iscritti.

11 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...