Lavoro e Professioni
Li Bassi (Aifa): “Farmacisti ospedalieri determinanti nel governo del farmaco”
Lavoro e Professioni
Li Bassi (Aifa): “Farmacisti ospedalieri determinanti nel governo del farmaco”
Il direttore generale dell’Agenzia del farmaco durante il suo intervento al Congresso Sifo ha poi ricordato come nelle prossime settimane (probabilmente il 10 dicembre) sarà presentato il nuovo documento sulla Governance farmaceutica.
Emergency cerca farmacisti ospedalieri per le sue missioni. A luglio firmata intesa con Sifo: “Così esportiamo il nostro know out”
Lavoro e Professioni
Emergency cerca farmacisti ospedalieri per le sue missioni. A luglio firmata intesa con Sifo: “Così esportiamo il nostro know out”
I farmacisti ospedalieri saranno coinvolti in missioni che li vedranno protagonisti in Sudan, Sierra Leone ed Afghanistan. Secondo quanto previsto dal protocollo siglato lo scorso luglio nel corso del 39º congresso nazionale Sifo di Napoli, spetterà a loro la gestione della farmacia degli ospedali di Emergency. Dovranno occuparsi dell'approviggionamento e dello stoccaggio del materiale, nonché dell'appropriatezza dei farmaci impiegati nei reparti.
Medici. Morto a Napoli l’ex presidente della Fnomceo Giuseppe Del Barone
Campania
Medici. Morto a Napoli l’ex presidente della Fnomceo Giuseppe Del Barone
Del Barone, classe 1926 ha ricoperto nella sua carriera anche il ruolo di consigliere dell’Enpam e di deputato in Parlamento. Attualmente era presidente Emerito del sindacato Smi.
Contratti. Bonaccini (Regioni): “Con impegno Fp Cgil si è arrivati a rinnovi, concertazione è valore”
Lavoro e Professioni
Contratti. Bonaccini (Regioni): “Con impegno Fp Cgil si è arrivati a rinnovi, concertazione è valore”
Il presidente conferenza Regioni al congresso di categoria: "Grazie a battaglie sindacato buoni accordi su occupazione e produttività". Quanto invece ai contratti ancora da rinnovare: "Per la dirigenza medica dovrebbe essere convocata per la prossima settimana la conferenza straordinaria".
Vaccini e anziani. Da Fimmg una brochure per i medici per aiutarli ad informare i pazienti
Lavoro e Professioni
Vaccini e anziani. Da Fimmg una brochure per i medici per aiutarli ad informare i pazienti
Maio “Abbiamo pensato di mettere a disposizione dei medici di medicina generale uno strumento a supporto dell’attività di counselling vaccinale nel periodo di più intenso lavoro di una campagna di vaccinazione antinfluenzale che sta presentando per noi medici notevoli difficoltà organizzative in alcune Regioni”. LA BROCHURE
Medicina generale. Congresso Simg: “In 10 anni lavoro mmg è raddoppiato. E c’è un forte ritardo organizzativo. Serve un piano per il territorio per affrontate cronicità”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Congresso Simg: “In 10 anni lavoro mmg è raddoppiato. E c’è un forte ritardo organizzativo. Serve un piano per il territorio per affrontate cronicità”
Secondo la società scientifica l’aumento delle visite causato dall’incremento delle malattie croniche. Il presidente Claudio Cricelli: “Solo il 5% dei generalisti è strutturato in forme associative. Queste organizzazioni permettono di ridurre del 50% le liste di attesa con notevoli risparmi per il sistema. Più fondi per attrezzature e tecnologie”.
Life Science Excellence Awards. Aperte le iscrizioni al premio per l’eccellenza e l’innovazione
Lavoro e Professioni
Life Science Excellence Awards. Aperte le iscrizioni al premio per l’eccellenza e l’innovazione
Iniziativa della rivista Popular Science Italia che vuole premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore. Fino al 1 marzo 2019 potranno candidarsi gratuitamente aziende farmaceutiche, biomedicali, Start Up e CRO. IL MODULO D'ISCRIZIONE
Riforma del Pronto Soccorso in “tre mosse”. Le proposte dell’Anaao
Lavoro e Professioni
Riforma del Pronto Soccorso in “tre mosse”. Le proposte dell’Anaao
Riteniamo che alcune proposte apparse sulla stampa recentemente siano frettolose e pericolose. La nostra proposta prevede invece tre fasi successive, quella odierna per superare l’attuale la criticità acuta e drammatica di personale, quella successiva della stabilizzazione e quella finale della messa a norma
Sandro Petrolati
Specializzandi: la Presidenza del Consiglio non risarcisce se non è citata in giudizio
Lavoro e Professioni
Specializzandi: la Presidenza del Consiglio non risarcisce se non è citata in giudizio
Nulla di fatto (per ora) per la richiesta di risarcimento in base alle norme Ue di 34 medici perché il bersaglio della domanda era sbagliato: il Miur invece della Presidenza del Consiglio. Le sezioni unite della Cassazione (sentenza 30649/2018) cassano la sentenza della Corte d'Appello, accolgono il ricorso della Presidenza del consiglio e fanno chiarezza sul tema della autonomia dei rapporti sostanziali e processuali all'interno dell'amministrazione statale. LA SENTENZA.
Cassazione. Non esiste reato di comparaggio farmaceutico per chi corrompe il medico il medico per far prescrivere parafarmaci
Lavoro e Professioni
Cassazione. Non esiste reato di comparaggio farmaceutico per chi corrompe il medico il medico per far prescrivere parafarmaci
È stata in ogni caso confermata la condanna per ‘corruzione propria’ all’amministratore di una società che aveva messo in atto una serie di attività illecite volte a favorire la prescrizione del parafarmaco. LA SENTENZA
Azienda condannata chiama in causa anche il medico coinvolto. Cassazione dice di no. Ecco perché
Lavoro e Professioni
Azienda condannata chiama in causa anche il medico coinvolto. Cassazione dice di no. Ecco perché
La Corte d’appello prima e la Cassazione poi (sentenza 30601/2018) hanno respinto il ricorso di un'azienda sanitaria che dopo essere stata condannata ha chiamato in giudizio per l’intervento non riuscito il medico che l’aveva eseguito. L’estensione automatica del giudizio nei confronti del medico sarebbe scattata se l'Asl non l'avesse chiamato” a garanzia”, ma indicandolo come unico vero responsabile del danno. LA SENTENZA
Bari. Festa della Professione medica 2018. Anelli: “Ad ogni ragazzo che si iscrive a medicina dev’essere garantita una borsa”
Lavoro e Professioni
Bari. Festa della Professione medica 2018. Anelli: “Ad ogni ragazzo che si iscrive a medicina dev’essere garantita una borsa”
L’evento si è svolto ieri presso il Teatro Petruzzelli con la tradizionale Cerimonia di consegna delle medaglie, il Giuramento di Ippocrate dei neo–laureati ed il conferimento del Premio per la Buona Medicina. Anelli: “La professione è un’arte particolare. Il termine deriva dal latino profiteor, che significa dichiarare, professare”.
Congresso Sifo. Appuntamento a Napoli dal 29 novembre. Focus sul rilancio del Ssn grazie al farmacista “motore di salute”
Campania
Congresso Sifo. Appuntamento a Napoli dal 29 novembre. Focus sul rilancio del Ssn grazie al farmacista “motore di salute”
L'evento si svolge negli spazi della Mostra d'Oltremare (29 novembre - 2 dicembre), ed ha per tema “40 anni di Ssn: il farmacista motore di salute per il futuro”, titolo che vuole contribuire a ripensare ruolo e responsabilità del farmacista delle Aziende Sanitarie proprio nell'anno del “compleanno del Servizio Sanitario Nazionale”. La presidente Sifo, Simona Serao Creazzola: "Sifo si opererà sempre affinché il Servizio sanitario rimanga universalista e gratuito".
Dirigenti farmacisti. I paletti di Anac su attribuzione funzioni “improprie” del Rup
Lavoro e Professioni
Dirigenti farmacisti. I paletti di Anac su attribuzione funzioni “improprie” del Rup
Una delegazione del Sinafo ha incontrato Anac ponendo una serie di perplessità in merito all’affidamento, da parte di diverse Aziende sanitarie, ai dirigenti sanitari e ai farmacisti in particolare) delle funzioni previste per il RUP (Responsabile unico del procedimento). Anac ha sottolineato che le linee guida richiedono che il RUP sia in possesso di una specifica formazione professionale soggetta a costante aggiornamento commisurata alla tipologia e alla complessità dell’intervento da realizzare
R.Di Turi e G.Console
Enpaf. Approvato il Bilancio di previsione 2019: utile di esercizio di oltre 141 milioni
Lavoro e Professioni
Enpaf. Approvato il Bilancio di previsione 2019: utile di esercizio di oltre 141 milioni
Un utile superiore di 7 milioni rispetto al bilancio di previsione 2018, che era di 134 milioni di euro. Nel 2019, le entrate contributive, previste per un ammontare complessivo di circa 280 milioni di euro, sono in lieve aumento rispetto all’anno precedente. Il saldo previdenziale si attesta a 116 milioni di euro, in miglioramento di 3 milioni rispetto alle previsioni per il 2018. Croce: "Prossime sfide riguardano l'ampliamento delle tutele del welfare allargato".
Medicina generale. Gemellaggio tra i sindacati Snami e MG France
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Gemellaggio tra i sindacati Snami e MG France
Le due organizzazioni si alleano su tematiche comuni come la salvaguardia della dignità, della libertà e dell’indipendenza professionale del medico, il mantenimento della più completa indipendenza e la formazione indipente.
Parafarmacie. Incontro Lorefice-Lpi. Ruggiero: “Manifestata volontà politica di riforma”
Lavoro e Professioni
Parafarmacie. Incontro Lorefice-Lpi. Ruggiero: “Manifestata volontà politica di riforma”
Incontro ieri alla Camera tra il presidente delle Libere parafarmacie e la presidente della Commissione Affari sociali. Ruggiero: “Presentati i nostri progetti ed emendamenti a Manovra. Non è facile ma ho notato sicuramente una volontà politica di una riforma del nostro settore”.
A Verona nasce il primo corso sulle preparazioni allestite in farmacia
Lavoro e Professioni
A Verona nasce il primo corso sulle preparazioni allestite in farmacia
Partirà domenica 2 dicembre presso la sede dell’Ordine dei Farmacisti il primo corso di un percorso biennale di formazione in merito all’approfondimento delle preparazioni allestite in farmacia. Il percorso didattico nasce da una collaborazione tra la Fondazione Farma Academy e la Società Italiana Farmacisti Preparatori.
Dopo lo sciopero. Palermo (Anaao): “In gioco futuro dei medici. Con definanziamento si rischia una sanità ‘duale’”
Lavoro e Professioni
Dopo lo sciopero. Palermo (Anaao): “In gioco futuro dei medici. Con definanziamento si rischia una sanità ‘duale’”
Lo sciopero è servito a mettere i nostri temi ed i nostri valori al centro del confronto politico, per sollecitare una riscrittura delle priorità che riconosca ai problemi della nostra categoria e della sanità il diritto di avere soluzioni chiare e positive. I Governi succedutisi non hanno fino in fondo compreso che il de-finanziamento del Ssn, circa 37 mld dal 2009 ad oggi, è destinato a favorire lo sviluppo di una sanità duale: quella pubblica impoverita di risorse e professionalità, e quella privata ricca di professionalità e tecnologicamente avanzata.
Carlo Palermo
Odontoiatria. Fnomceo: “In arrivo il nomenclatore 2018”
Lavoro e Professioni
Odontoiatria. Fnomceo: “In arrivo il nomenclatore 2018”
La scorsa settimana si è riunito il Gruppo di Lavoro dedicato, che ha completato la revisione, facendo riferimento all’aggiornamento delle Raccomandazioni cliniche. Non appena completato, il Nomenclatore odontoiatrico 2018 sarà portato all’attenzione del Ministero della Salute, nell’ottica di un possibile recepimento e adozione anche a livello ministeriale, e condiviso con tutti gli stakeholders. Iandolo (Cao): "L'obiettivo è assicurare livelli essenziali di qualità".
La violenza contro i medici e la “legge del taglione”
Lavoro e Professioni
La violenza contro i medici e la “legge del taglione”
Le soluzioni in circolazione per affrontare il fenomeno è come se rispondessero ad un conflitto sociale, perché tale è la violenza, nulla di più, contrapponendogli un “modo di pensare” inevitabilmente “contro” cioè a sua volta conflittuale. Cioè al conflitto con il cittadino si tende a rispondere con il conflitto contro il cittadino. Quindi accettando, secondo me sbagliando, la logica del conflitto e la legge biblica del taglione
Ivan Cavicchi
In Italia aggredito 1 medico su 2, e il 70% è donna. Consulcesi: “Responsabilità anche di strutture che non tutelano dipendenti”
Lavoro e Professioni
In Italia aggredito 1 medico su 2, e il 70% è donna. Consulcesi: “Responsabilità anche di strutture che non tutelano dipendenti”
In particolare, la sentenza 14556/17 della Corte di Cassazione, in riferimento al caso di un infermiere aggredito mentre prestava servizio al Pronto Soccorso, ha sancito che proprio al datore di lavoro spetta “l'onere di provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno, ovvero di aver adottato tutte le cautele necessarie per impedire il verificarsi dell’evento medesimo”.
Mandelli (Fofi): “La protesta dei medici e dei dirigenti sanitari accomuna tutti i professionisti della salute a tutela del Ssn”
Lavoro e Professioni
Mandelli (Fofi): “La protesta dei medici e dei dirigenti sanitari accomuna tutti i professionisti della salute a tutela del Ssn”
"La protesta dei medici e dei dirigenti sanitari è la protesta di tutti i professionisti della salute che non vogliono che il 40° anniversario del nostro SSN coincida con la sua disgregazione", così il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani commenta lo sciopero dei medici e dirigenti del Ssn del 23 dicembre scorso.
Farmacie. Tar Lazio su individuazione distanza tra diverse sedi: “Considerare la via pedonale più breve tra soglia e soglia”
Lavoro e Professioni
Farmacie. Tar Lazio su individuazione distanza tra diverse sedi: “Considerare la via pedonale più breve tra soglia e soglia”
Inoltre, il “percorso pedonale più breve deve farsi riferimento al percorso effettivamente percorribile a piedi da una persona normalmente deambulante in condizioni di sicurezza e senza esporsi a rischi”. Così il Tar Lazio ha ribadito l’orientamento consolidato della giurisprudenza sull’individuazione del percorso pedonale più breve, in materia di distanza tra sedi farmaceutiche. LA SENTENZA
Medici fiscali. Anche Fp Cgil contro emendamento per concorso aperto: “Crea disparità e disservizi”
Lavoro e Professioni
Medici fiscali. Anche Fp Cgil contro emendamento per concorso aperto: “Crea disparità e disservizi”
Per il sindacato “bisogna tutelare mille professionisti che garantiscono il servizio da anni. No a un concorso aperto senza riserva di posti o di punteggi per i mille medici fiscali Inps che, dopo aver garantito il servizio per anni senza nessuna tutela, non potrebbero usufruire di percorsi di stabilizzazione come invece avvenuto per tutti i dipendenti pubblici”.
Cardiochirurgia. Gino Gerosa è il nuovo presidente della Sicch
Lavoro e Professioni
Cardiochirurgia. Gino Gerosa è il nuovo presidente della Sicch
Succede per il biennio 2019-2020, al vertice della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca, al professor Francesco Musumeci. Tra gli eletti figurano anche il vicepresidente (Lorenzo Galletti) e del segretario scientifico (Alessandro Parolari, confermato).“Puntare su prevenzione e ricerca scientifica per azione microinvasiva”.
‘DiaDay’. Federfarma: “Oltre 130mila i test effettuati gratuitamente in farmacia”
Lavoro e Professioni
‘DiaDay’. Federfarma: “Oltre 130mila i test effettuati gratuitamente in farmacia”
Questi i primi risultati della seconda edizione dello screening del diabete alla quale hanno partecipato attivamente oltre 5mila farmacie. Cossolo: “Per il cittadino scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare. Per il Servizio Sanitario Nazionale significa ridurre i costi economici della malattia”.
Farmacie. Nasce “Farma Community”, un progetto di Fenagifar per una corretta informazione medico-sanitaria
Lavoro e Professioni
Farmacie. Nasce “Farma Community”, un progetto di Fenagifar per una corretta informazione medico-sanitaria
Una comunità, virtuale ma con un seguito reale consistente. Ma non solo, il progetto, presentato a Milano lo scorso sabato, potrà contare su un comitato scientifico interdisciplinare cui spetta la validazione dei contenuti e, inoltre, le diverse sezioni saranno affidate a moderatori che, per ricoprire questo ruolo, hanno ricevuto una formazione specifica.
Sciopero dei medici. È in discussione un intero modello, il rischio è quello di avere un sistema sanitario a doppio regime
Lavoro e Professioni
Sciopero dei medici. È in discussione un intero modello, il rischio è quello di avere un sistema sanitario a doppio regime
Serve un progetto che rimetta il cittadino al centro, che lotti contro gli sprechi, che riorganizzi il sistema degli acquisti e metta le fondamenta su un principio troppo spesso trascurato, quello che vede la Sanità un prezioso strumento per lo sviluppo e la crescita economica, e non solo come il primo costo da tagliare per far quadrare i bilanci. Non è più tempo di procrastinare le scelte. Con la salute non si scherza.
Grazia Labate
Regioni e Fnomceo aprono tavolo di confronto permanente sulle principali questioni aperte per la professione medica e odontoiatrica
Lavoro e Professioni
Regioni e Fnomceo aprono tavolo di confronto permanente sulle principali questioni aperte per la professione medica e odontoiatrica
Dal ruolo del medico ai fabbisogni di personale. Dalla formazione al contrasto della violenza contro i sanitari. In tutto nove punti sui quali si apre un confronto serrato tra la Federazione degli Ordini e le Regioni, anche a livello locale. Il protocollo è stato sottoscritto oggi dalla Federazione dopo che giovedì scorso era arrivato l’ok dalla Conferenza delle Regioni. Obiettivo dichiarato quello di “dialogare, ognuno per le proprie competenze, su alcune tematiche di interesse sanitario, anche attraverso l’istituzione di tavoli regionali con gli Ordini territoriali”. IL PROTOCOLLO



