Lavoro e Professioni
Programmazione in politica: la lezione del biliardo e il caso dell’accordo Calabria-Emilia
Lavoro e Professioni
Programmazione in politica: la lezione del biliardo e il caso dell’accordo Calabria-Emilia
La programmazione politica è come il biliardo: facile accedervi, difficile padroneggiarla senza "strappare il panno". L'accordo Calabria-Emilia sulla sanità dimostra come una programmazione sbagliata crei una "dogana salutare" che limita i diritti dei cittadini. Serve imparare ad "alzare la stecca" con competenza, non inventare regole incostituzionali
Ettore Jorio
Fattore di Rischio: essere medico. È arrivato il momento di riconoscere la professione medica come usurante
Lavoro e Professioni
Fattore di Rischio: essere medico. È arrivato il momento di riconoscere la professione medica come usurante
Il riconoscimento della usurabilità non è una richiesta corporativa fine a sé stessa: è una questione di sostenibilità del servizio sanitario. I giovani medici sempre meno attratti dal settore pubblico, la fuga verso il privato, il turn-over crescente sono segnali di allarme. Un riconoscimento pratico e sostanziale delle fatiche della professione potrebbe diventare uno strumento per rendere la carriera medica nuovamente sostenibile e attrattiva
Alessandra Spedicato e Pierino di Silverio
Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza
ECM opinioni a confronto
Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza
La fine del triennio Ecm è vicina: scopri i 3 suggerimenti per completare i crediti ECM entro la scadenza del 31 dicembre. Non farti trovare impreparato: segui nuovi corsi ECM* grazie all’offerta esclusiva di Club Professioni Sanitarie.
Concluso il XLVI Congresso Sifo. Il farmacista ospedaliero protagonista dell’innovazione sanitaria
Lavoro e Professioni
Concluso il XLVI Congresso Sifo. Il farmacista ospedaliero protagonista dell’innovazione sanitaria
Con quasi 4mila partecipanti, il Congresso di Genova ha confermato il ruolo centrale del farmacista ospedaliero nel garantire accesso, qualità e sicurezza delle cure. Il presidente Cavaliere ha sottolineato la crescita della Società e la forza del dibattito multidisciplinare. Grande spazio a giovani, sostenibilità e al confronto con tutte le professioni sanitarie in vista del prossimo appuntamento a Roma 2026
Enpapi. Fnopi su commissariamento: “Si apra ora fase di trasparenza”
Lavoro e Professioni
Enpapi. Fnopi su commissariamento: “Si apra ora fase di trasparenza”
La Federazione Infermieri augura buon lavoro al neo commissario ad acta Bartuccio e ringrazia Ministeri competenti e Commissione bicamerale
Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Soddisfatti dell’incontro al Ministero della Salute. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”
Lavoro e Professioni
Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Soddisfatti dell’incontro al Ministero della Salute. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”
I sindacati: “Gli oltre 250.000 lavoratori e lavoratrici della Sanità Privata, che attendono il rinnovo del contratto da oltre 8 anni, sono stanchi di attendere il recupero del proprio potere d'acquisto”.
XLVI Congresso Sifo. Ricerca di precisione in oncologia tra Basket e Umbrella Trial
Lavoro e Professioni
XLVI Congresso Sifo. Ricerca di precisione in oncologia tra Basket e Umbrella Trial
“Sono disegni innovativi che ottimizzano il trattamento oncologico, migliorando esito clinico e qualità di vita del paziente. Ma sono necessari strumenti di analisi più complessi a livello di agenzie regolatorie e comitati etici” spiega Meini della Sifo. Ema a lavoro per integrare AI nel sistema regolatorio Ue
Italian Vascular Access Society. Fulvio Pinelli nuovo presidente
Lavoro e Professioni
Italian Vascular Access Society. Fulvio Pinelli nuovo presidente
L’elezione in occasione del V Congresso Nazionale IVAS, che ha coinciso con il decimo anniversario della società: “Dieci anni di cultura, scienza e collaborazione sugli accessi vascolari”. E il lavoro non si ferma, per “crescere insieme, per migliorare la qualità della cura e la vita dei pazienti”.
Manovra. La sanità non decolla. Deboli segnali per il personale
Lavoro e Professioni
Manovra. La sanità non decolla. Deboli segnali per il personale
Il finanziamento al Ssn è aumentato ma non basta: 6 milioni di cittadini rinunciano alle cure, i posti letto sono i più bassi d'Europa e il personale è allo stremo. Per i dirigenti medici servono subito i 412 milioni stanziati, ma la vera emergenza è il blocco del turnover con il 44% dei medici over 55. Il contratto 2022-2024 va firmato per non perdere i finanziamenti ottenuti, ma serve un cambio di passo: più risorse, dirigenza speciale e aumenti automatici per trattenere i professionisti e salvare il Ssn
Pierino Di Silverio
Infermieri. I Ministeri di Lavoro ed Economia commissariano l’Enpapi
Lavoro e Professioni
Infermieri. I Ministeri di Lavoro ed Economia commissariano l’Enpapi
A ruolo di commissario è stato indicato Antonino Bartuccio che avrà il compito di indire e portare a compimento nuove procedure elettorali, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento elettorale dell’Ente previdenziale, finalizzate al rinnovo dei componenti degli organi statutari della Fondazione. Ma il presidente Baldini critica la scelta: “Non condividiamo le ragioni”. IL PROVVEDIMENTO
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Appello di Fp Cgil: “Risolviamo problema indennità di specificità dei Dirigenti Sanitari prima della firma”
Lavoro e Professioni
Contratto Medici e Dirigenti Sanitari. Appello di Fp Cgil: “Risolviamo problema indennità di specificità dei Dirigenti Sanitari prima della firma”
Il sindacato si oppone alla firma del nuovo contratto collettuale finché non verrà risolta la disparità di finanziamento dell'indennità di specificità a danno dei Dirigenti Sanitari (psicologi, biologi, farmacisti) rispetto a medici e veterinari. Denunciata una grave ingiustizia che mina l'unità dei professionisti e privilegia un modello sanitario "medicocentrico". Per questo chiede di non accelerare la sottoscrizione dell'accordo.
“Nella Conferenza nazionale definite alcune traiettorie di lavoro per un moderno sistema delle Dipendenze in Italia”. Il punto di FeDerSerD
Lavoro e Professioni
“Nella Conferenza nazionale definite alcune traiettorie di lavoro per un moderno sistema delle Dipendenze in Italia”. Il punto di FeDerSerD
La presidente Balestra: “Ora l’impegno dovrà proseguire per dare corpo attuativo all’agenda di lavoro concordata, a partire dagli obiettivi prioritari, necessari allo sviluppo di una risposta specialistica sociosanitaria qualificata, collocata pienamente all’interno della rete della sanità territoriale”.
Giuseppe Carrieri riconfermato presidente della Società Italiana di Urologia
Lavoro e Professioni
Giuseppe Carrieri riconfermato presidente della Società Italiana di Urologia
Carrieri, Preside di Medicina a Foggia, è stato riconfermato Presidente della Società Italiana di Urologia durante il 98° Congresso Nazionale a Sorrento. Al suo fianco siederanno alcuni dei nomi più prestigiosi dell’urologia italiana, tra cui Alessandro Antonelli, Vincenzo Ficarra e Andrea Salonia.
Farmacisti ospedalieri al centro dell’innovazione: tra dispositivi medici, HTA e AI
Lavoro e Professioni
Farmacisti ospedalieri al centro dell’innovazione: tra dispositivi medici, HTA e AI
Dal governo dei dispositivi all’Health Technology Assessment, fino alle applicazioni dell’intelligenza artificiale: il farmacista ospedaliero assume un ruolo chiave nella governance tecnologica e nella sostenibilità del sistema sanitario. Al Congresso Sifo 2025, formazione e visione strategica per affrontare le nuove sfide dell’healthcare.
Influenza e Covid. Fimmg: “Casi sottostimati a causa di test “fai da te”, virus ancora pericoloso per fragili e anziani”
Lavoro e Professioni
Influenza e Covid. Fimmg: “Casi sottostimati a causa di test “fai da te”, virus ancora pericoloso per fragili e anziani”
“I medici di famiglia stanno facendo la differenza: non solo vaccinano nei loro studi, spesso in sedute dedicate, ma soprattutto vaccinano i fragili al loro domicilio e convincono i dubbiosi grazie al rapporto fiduciario costruito nel tempo. È questo che innalza davvero le coperture nelle categorie che contano, quelle più esposte alle complicanze”.
Psichiatria. Guido Di Sciascio e Antonio Vita nuovi presidenti per il triennio 2025
Lavoro e Professioni
Psichiatria. Guido Di Sciascio e Antonio Vita nuovi presidenti per il triennio 2025
La presidenza unisce le due anime della psichiatria italiana (territoriale e universitaria) in un mandato condiviso, congiunto e complementare. Di Sciascio: “Impegno a rafforzare il ruolo della psichiatria pubblica e del modello dipartimentale”. Vita: “Tra le priorità l’integrazione della psichiatria con le altre discipline, il rafforzamento della continuità di cura, l’interazione con l’ambiente”.
Rappresentanze sindacali. La Corte costituzionale allarga il diritto. Costantino (Aris): “Rischio caos”
Lavoro e Professioni
Rappresentanze sindacali. La Corte costituzionale allarga il diritto. Costantino (Aris): “Rischio caos”
La Consulta ha esteso il diritto di costituire Rsa a tutti i sindacati più rappresentativi a livello nazionale. Secondo il giuslavorista Costantino, questa decisione assegna alle aziende un compito impossibile - valutare la rappresentatività di ogni sigla - rischiando di generare confusione e aumento del contenzioso. Si rende quindi urgente un intervento del legislatore per creare una disciplina chiara che colleghi rappresentatività nazionale e accreditamento aziendale.
Sanità, la grande illusione: si spendono soldi ma si pianificano gli sprechi
Lavoro e Professioni
Sanità, la grande illusione: si spendono soldi ma si pianificano gli sprechi
Il sistema sanitario è vittima di una politica miope che, invece di applicare il federalismo fiscale e i costi standard, continua a fondarsi sulla spesa storica e a distribuire fondi per investimenti (ex art. 20) in modo clientelare e dissennato. Il risultato sono sperequazioni geografiche immense, con il Sud che non eroga Lea nonostante l'aumento di fondi, e investimenti in grandi opere inutili che ignorano le reali necessità del territorio
Ettore Jorio
46° Congresso Sifo. Schillaci: “Farmacista ospedaliero centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
Lavoro e Professioni
46° Congresso Sifo. Schillaci: “Farmacista ospedaliero centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
Equità d’accesso, valutazione delle tecnologie sanitarie e innovazione digitale sono le tre direttrici strategiche per il futuro del Ssn indicate dal presidente Cavaliere nella giornata inaugurale della kermesse genovese. “Il nostro compito è avere sempre al centro dell’azione professionale l’attesa di salute del paziente” ha detto la presidente del Congresso rebesco. Dal sottosegretario Gemmato è arrivato un plauso alla Società per il forte supporto al testo unico farmaceutica
Intelligenza artificiale. Sifo: “Diagnosi più precoci e personalizzazione cure, ma rischi su privacy e sicurezza dati”
Lavoro e Professioni
Intelligenza artificiale. Sifo: “Diagnosi più precoci e personalizzazione cure, ma rischi su privacy e sicurezza dati”
L’Ai entra nel laboratorio lab life al 46° Congresso Nazionale dei Farmacisti Ospedalieri, in corso a Genova. Sul tema tante luci ma anche ombre. Zenoni: “Un potente strumento che può rivoluzionare la cura del paziente migliorandone gli esiti, ma richiede un approccio critico per affrontare le sfide etiche, di sicurezza e di equità”
Ortopedia, tra robotica, etica e tutela: la nuova frontiera raccontata al congresso Siot 2025
Lavoro e Professioni
Ortopedia, tra robotica, etica e tutela: la nuova frontiera raccontata al congresso Siot 2025
Innovazione tecnologica, uso consapevole dei social media e contrasto alla violenza: la Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) guarda al futuro della disciplina con un approccio sempre più interdisciplinare e responsabile
Isabella Faggiano
Sciopero nazionale delle farmacie private. Sindacati: “Subito un rinnovo contrattuale dignitoso”
Lavoro e Professioni
Sciopero nazionale delle farmacie private. Sindacati: “Subito un rinnovo contrattuale dignitoso”
Migliaia di dipendenti delle farmacie private hanno scioperato in tutta Italia per il rinnovo del contratto scaduto da agosto 2024, chiedendo aumenti salariali e maggior valorizzazione professionale. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano la fuga dalla professione, evidenziata dal crollo delle immatricolazioni a Farmacia. L'appello a Federfarma è di tornare al tavolo negoziale con proposte concrete per un settore essenziale.
Patologie croniche e nuovi modelli di cura. Sifo: “Farmacista ospedaliero attore clinico imprescindibile”
Lavoro e Professioni
Patologie croniche e nuovi modelli di cura. Sifo: “Farmacista ospedaliero attore clinico imprescindibile”
Un professionista che “contribuisce ad appropriatezza, sicurezza e sostenibilità trattamenti”. Trama: “Dm77 pietra miliare per professione, ma serve rete efficace. Puntare su telefarmacia, è leva fondamentale”; Vercellone: “Impegnati a guidare evoluzione nostra professione” i messaggi lanciato al XLVI Congresso Sifo a Genova
CCNL farmacisti: la FOFI sollecita la ripresa delle trattative e auspica un confronto su comparto sanitario e indennità professionale
Lavoro e Professioni
CCNL farmacisti: la FOFI sollecita la ripresa delle trattative e auspica un confronto su comparto sanitario e indennità professionale
Pur non avendo per legge un ruolo diretto nella contrattazione, la FOFI si dichiara disponibile a promuovere un confronto costruttivo tra le parti, per fornire una risposta tempestiva alle aspettative di tanti colleghi.
AI Act e sanità digitale: le nuove responsabilità e i doveri per professionisti e strutture
Lavoro e Professioni
AI Act e sanità digitale: le nuove responsabilità e i doveri per professionisti e strutture
Telemedicina, dispositivi connessi e intelligenza artificiale stanno trasformando la pratica clinica. Per approfondire l’argomento, Club Professioni Sanitarie ha realizzato un ebook che aiuta i professionisti a orientarsi tra GDPR, Legge 132/2025 e sicurezza informatica, con strumenti pratici per proteggere dati, pazienti e reputazione professionale.
Sciopero dipendenti farmacie private. Federfarma: “Garantito il normale svolgimento del servizio farmaceutico”
Lavoro e Professioni
Sciopero dipendenti farmacie private. Federfarma: “Garantito il normale svolgimento del servizio farmaceutico”
Sulla base delle comunicazioni finora pervenute da 7.000 farmacie (quelle che hanno registrato una maggiore adesione allo sciopero da parte dei dipendenti) mostrano un tasso di adesione inferiore al 15% del personale in servizio il 6 novembre. Risulta rispettata al 95% circa la quota minima - pari a un terzo - del personale presente in farmacia durante l’astensione lavorativa.
Alzheimer, rette Rsa: dai contratti nulli ai documenti da conservare. Ecco la guida
Lavoro e Professioni
Alzheimer, rette Rsa: dai contratti nulli ai documenti da conservare. Ecco la guida
Per aiutare le famiglie a orientarsi tra norme, documenti e procedure, Consulcesi & Partners è in prima linea con il servizio Soluzione RSA, che ha realizzato una guida operativa gratuita: Rimborsi rette RSA: tutto quello che c'è da sapere. La guida pratica – Soluzione RSA
Sciopero dei medici di famiglia. Snami: “Basta burocrazia, vogliamo tornare a curare”
Lavoro e Professioni
Sciopero dei medici di famiglia. Snami: “Basta burocrazia, vogliamo tornare a curare”
I medici di famiglia hanno aderito massicciamente a uno sciopero nazionale per chiedere il superamento della Legge Balduzzi. Le principali richieste includono maggiore autonomia professionale, tutele per la vita personale e la riduzione della burocrazia. La protesta mira a restituire dignità alla professione e rafforzare la medicina territoriale.
Congresso Sifo. Formazione specialistica in farmacia ospedaliera. “Va ripensa in chiave moderna, flessibile e coerente con i bisogni del Ssn”
Lavoro e Professioni
Congresso Sifo. Formazione specialistica in farmacia ospedaliera. “Va ripensa in chiave moderna, flessibile e coerente con i bisogni del Ssn”
Dopo la riforma, si attendono decreti attuativi per garantire continuità formativa professionale. Caviglioli e Urso: “In un contesto sanitario in continua evoluzione la figura del farmacista ospedaliero è chiamata a rispondere a nuove sfide cliniche, tecnologiche e organizzative.
Al Congresso dei Farmacisti ospedalieri torna Sifo Agorà, la piazza del confronto per una nuova continuità assistenziale
Lavoro e Professioni
Al Congresso dei Farmacisti ospedalieri torna Sifo Agorà, la piazza del confronto per una nuova continuità assistenziale
Un format inedito del 46° Congresso Sifo, in 6 sessioni affronta, in chiave esperienziale e dinamica, le sfide della continuità assistenziale. Moderazione snella, app My Sifo per il coinvolgimento diretto e focus su presa in carico lungo il continuum assistenziale, dalla malattia cardio-renale-metabolica alla telefarmacia. Futura Bernardi: “Uno spazio per tradurre le idee in proposte operative, nel segno di inclusività e concretezza.”



