Lavoro e Professioni
Medici a confronto sulle apnee ostruttive nel sonno
Lavoro e Professioni
Medici a confronto sulle apnee ostruttive nel sonno
Sono la causa del 22% degli incidenti stradali. Per analizzare il rapporto esistente fra mancata diagnosi, mancato trattamento delle apnee ostruttive nel sonno (OSA) e gli incidenti stradali sarà promosso, il 25 settembre a Roma, un convegno nazionale sul tema.
Medici del lavoro contro l’obbligo di invio telematico dei dati
Lavoro e Professioni
Medici del lavoro contro l’obbligo di invio telematico dei dati
Non c’è solo la lotta dei medici di famiglia e ospedalieri contro i certificati online. L’obbligo di invio esclusivo dei dati per via telematica non piace anche ai medici competenti, che riuniti nei giorni scorsi a Torino per il I Congresso Co.Na.Me.Co. (Coordinamento nazionale dei medici competenti) hanno ribadito il loro no alla norma contenuta nell’art. 40 del Dlgs 81/2008, che disciplina la medicina del lavoro. “È un’inutile vessazione, anche se non l’unica”.
Elezioni Federfarma: Annarosa Racca confermata presidente. Orlandi alla guida di Sunifar
Lavoro e Professioni
Elezioni Federfarma: Annarosa Racca confermata presidente. Orlandi alla guida di Sunifar
L'Assemblea di Federfarma ha confermato l'incarico di presidente ad Annarosa Racca con 121 voti contro i 100 raccolti da Augusto Luciani. Per le farmacie rurali, Alfredo Orlandi ha la meglio su Cesare Quey.
Certificati online: Snami, “Numeri non fedeli alla realtà”. P.A.: “Accuse false e gravi”
Lavoro e Professioni
Certificati online: Snami, “Numeri non fedeli alla realtà”. P.A.: “Accuse false e gravi”
Ancora toni accesi sui certificati online. Lo Snami definisce Brunetta “assolutamente sordo ad ogni tipo di ragionevole composizione della scottante diatriba” e i dati diffusi dal ministero “inconsistenti” e “non fedeli alla realtà”. Immediata la replica: “Le dichiarazioni dello Snami false e gravi".
Fimmg: Asl contestano prescrizioni a medici di famiglia. “Intervenga l’Aifa”
Lavoro e Professioni
Fimmg: Asl contestano prescrizioni a medici di famiglia. “Intervenga l’Aifa”
Il segretario nazionale della Fimmg, Giacomo Millillo, ha inviato una lettera al direttore dell’Aifa, Guida Rasi, per chiedere chiarimenti sulla prescrivibilità di farmaci per l’osteoporosi a carico del Ssn che le Asl contestano ai medici di famiglia, con conseguente richiesta di recupero delle quote corrispondenti alle supposte prescrizioni inappropriate.
Federfarma al voto per eleggere il nuovo presidente
Lavoro e Professioni
Federfarma al voto per eleggere il nuovo presidente
Riuniti a Roma, nella sede della Federfarma nazionale, i rappresentanti dell’Assemblea generale del sindacato dei titolari di farmacia si apprestano ad eleggere il loro presidente e gli altri organi di governo, in base alle norme dello Statuto appena rinnovato.
Federfarma, alle urne il 13 settembre. La parola ai candidati
Lavoro e Professioni
Federfarma, alle urne il 13 settembre. La parola ai candidati
A sfidare la presidente uscente Annarosa Racca (anche presidente Federfarma Lombardia) sarà Augusto Luciani (presidente di Federfarma Umbria). Quotidiano Sanità ha raccolto i loro appelli al voto.
Certificati online: Snami, il Ministero ci nega confronto
Lavoro e Professioni
Certificati online: Snami, il Ministero ci nega confronto
Sempre bagarre sui certificati online. No al tavolo tra il Dipartimento del ministero della P.a. che si occupa del sistema di certificazione di malattia online e lo Snami. Il Sindacato aveva chiesto un incontro per affrontare i punti critici del nuovo sistema telematico ma ha ricevuto risposta negativa da parte del Dipartimento del ministero di Brunetta.
8 chirurghi su 10 applicano la medicina difensiva
Lavoro e Professioni
8 chirurghi su 10 applicano la medicina difensiva
È quanto emerge da un’indagine condotta dagli studiosi del Centro Studi “Federico Stella”. Il motivo principale, per l'80% dei medici, è il timore di un contenzioso medico-legale.
Contratti di Area Medica: Cassi (Cimo), “Occorre revisione radicale del sistema”
Lavoro e Professioni
Contratti di Area Medica: Cassi (Cimo), “Occorre revisione radicale del sistema”
Il presidente Cimo-Asmd, Riccardo Cassi, a seguito dell’incontro tenutosi ieri all’Aran sulla definizione dei comparti e delle aree di contrattazione del pubblico impiego, ha lanciato un nuovo appello al ministro Brunetta per “modificare la legge attuale e creare un’area contrattuale della dirigenza medica. Occorre una revisione radicale del sistema”.
La farmacia guarda avanti: il Ssn? È sotto casa
Lavoro e Professioni
La farmacia guarda avanti: il Ssn? È sotto casa
Presentata a Bologna la prima edizione del Convegno nazionale del farmacista del territorio, promosso dalla Federfarma e da Assofarm Emilia Romagna, in rappresentanza delle farmacie private e pubbliche della Regione.
Certificati online: Smi, “Serve una proroga e dialogo”
Lavoro e Professioni
Certificati online: Smi, “Serve una proroga e dialogo”
“I numeri parlano chiaro, il sistema va a rilento”. Ad affermarlo è il segretario nazionale del Sindacato dei Medici Italiani, Salvo Calì, che in una lettera aperta al ministro Brunetta, chiede una proroga del periodo di collaudo e invita ad aprire un confronto con tutti i sindacati di categoria.
Domani giornata mondiale della fisioterapia. Un’altra senza Ordine
Lavoro e Professioni
Domani giornata mondiale della fisioterapia. Un’altra senza Ordine
Oltre alle capacità riabilitative, la fisioterapia potrebbe essere un’arma essenziale contro l’invecchiamento globale. Ma in Italia, il ritardo nell’istituzione di un ordine professionale, impedisce di mettere un freno all’abusivismo.
Certificati online: Ministero Pa, altri 8.000 medici di famiglia hanno ricevuto il pin
Lavoro e Professioni
Certificati online: Ministero Pa, altri 8.000 medici di famiglia hanno ricevuto il pin
Prosegue a ritmi serrati e non senza polemiche l’introduzione del sistema di certificazione online. Il Ministero della Pa ha rilevato come nel corso dell'ultima settimana ulteriori, “importanti passi in avanti sono stati fatti nella distribuzione delle credenziali di accesso al sistema per la trasmissione telematica dei certificati di malattia”. Negli ultimi sette giorni sono stati abilitati 8.000 camici bianchi.
Università: oggi test di ingresso per Veterinaria. Mercoledì tocca alle professioni sanitarie
Lavoro e Professioni
Università: oggi test di ingresso per Veterinaria. Mercoledì tocca alle professioni sanitarie
Su tutto il territorio nazionale ci sarà spazio solo per 1.006 aspiranti veterinari. Per le professioni sanitarie le iscrizioni in palio sono 28.135, di cui 16.336 riservate ad Infermieristica.
Certificati online: in rivolta anche i medici dei Pronto Soccorso
Lavoro e Professioni
Certificati online: in rivolta anche i medici dei Pronto Soccorso
"Aumenta la burocrazia e peggiora l'assistenza". Questa la denuncia della sezione Lombardia della Simeu (Società italiana di medicina di emergenza e urgenza), che si unisce così alla rivolta dei medici di famiglia contro l’obbligo di trasmissione online dei certificati di malattia.
Certificati on line: Cozza e Preiti (Cgil Medici) fanno arrabbiare Brunetta e il suo portavoce pronostica epurazioni…
Lavoro e Professioni
Certificati on line: Cozza e Preiti (Cgil Medici) fanno arrabbiare Brunetta e il suo portavoce pronostica epurazioni…
Sul sito di Palazzo Chigi il portavoce del Ministro per la PA e l’Innovazione, Vittorio Pezzuto, prevede la fine della carriera per i due sindacalisti. Come accadde “al povero Podda” reo di aver definito un bluff la riduzione dell’assenteismo nel pubblico impiego.
Lala(Sumai): Tra qualche anno rischiamo di non avere medici sufficienti
Lavoro e Professioni
Lala(Sumai): Tra qualche anno rischiamo di non avere medici sufficienti
“Le recenti polemiche rispetto all’accesso nelle facoltà di medicina ha messo in luce anche una questione che occorre affrontare al più presto: la futura carenza di medici, soprattutto per alcune specialità, geriatria ad esempio, decisive per il futuro dell’assistenza sanitaria dei cittadini”. Ciò è quanto afferma il segretario nazionale del Sumai-Assoprof, Roberto Lala.
Parafarmacie: la Fofi ribatte all’AGCM
Lavoro e Professioni
Parafarmacie: la Fofi ribatte all’AGCM
Dopo la segnalazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato a Governo e Parlamento a proposito del Disegno di legge 2079, la Fofi precisa: “il farmaco non è una merce”
Certificati on line. Anche l’Anaao scende in campo
Lavoro e Professioni
Certificati on line. Anche l’Anaao scende in campo
Dopo le proteste di molte associazioni di categoria, anche l’Anaao Assomed interviene sulle difficoltà operative dell’invio telematico dei certificati malattia. Per risolvere la questione sollecitato un incontro con il Governo e le Regioni.
Certificati online: Cimo, “Le aziende non hanno i mezzi, serve una proroga”
Lavoro e Professioni
Certificati online: Cimo, “Le aziende non hanno i mezzi, serve una proroga”
Il presidente della Cimo, Riccardo Cassi (nella foto), ha inviato una lettera al ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, al ministro della Salute, Ferruccio Fazio, e al coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, Luca Coletto.
La strategia Aogoi e Fesmed contro le liti in corsia
Lavoro e Professioni
La strategia Aogoi e Fesmed contro le liti in corsia
Un manuale di reparto per stabilire come agire anche in caso di crisi, corsi di comunicazione in corsia e ruolo del ginecologo privato "subordinato" a quello pubblico. A proporlo sono l'Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri italiani (Aogoi) e la Federazione sindacale medici dirigenti (Fesmed) per contrastare episodi come quelli di Messina.
Cesarei: Amami, “Demonizzazione semplicistica e pericolosa”
Lavoro e Professioni
Cesarei: Amami, “Demonizzazione semplicistica e pericolosa”
L’Associazione per i medici accusati di malpractice ingiustamente (Amami) mette in guardia dal rischio opposto: “Demonizzare il taglio cesareo e colpevolizzare il chirurgo ginecologo è estremamente pericoloso”, perché rischia di condizionare i medici a ricorrere al parto naturale anche dove il cesareo sarebbe più sicuro per la mamma e il neonato.
Medici sotto accusa: intervengono gli Ordini
Lavoro e Professioni
Medici sotto accusa: intervengono gli Ordini
Falconi (presidente dell'Ordine di Roma, nella foto) a Quotidiano Sanità: “Le cattive condizioni del Ssn sono un terreno fertile per le reazioni violente”. Gli Ordini di Messina e Reggio Calabria convocano i medici coinvolti nella rissa scoppiata giovedì scorso al Policlinico siciliano.
Tribunale condanna Governo a risarcire medici specializzandi
Lavoro e Professioni
Tribunale condanna Governo a risarcire medici specializzandi
Il Tribunale Civile di Perugia ha riconosciuto a 21 medici specializzandi il diritto alla remunerazione per il periodo formativo. Il Governo condannato a pagare 6.713,94 euro (rivalutati e con gli interessi) per ogni anno di frequenza al corso di specializzazione negli anni 1982–1991.
Contratti: Anaao, sì a Testo Unico
Lavoro e Professioni
Contratti: Anaao, sì a Testo Unico
Con un comunicato del segretario nazionale, Costantino Troise, l'Anaao si associa alla proposta avanzata dalla Cimo Asmd per la realizzazione di un Testo Unico della normativa contrattuale della Dirigenza Medica e Veterinaria. D'accordo anche il presidente del Comitato di Settore, Romano Colozzi.
Contratti di Area Medica: la Cimo chiede un Testo Unico
Lavoro e Professioni
Contratti di Area Medica: la Cimo chiede un Testo Unico
La richiesta avanzata da presidente della Cimo, Riccardo Cassi, con una lettera inviata al ministro Brunetta, al presidente della Conferenza delle Regioni Errani, al commissario straordinario dell’Aran Naddeo, e al presidente del Comitato di Settore della Dirigenza medica e veterinaria Colozzi.
Certificati on line: Snami, il sistema è fragile e carente
Lavoro e Professioni
Certificati on line: Snami, il sistema è fragile e carente
Prosegue la polemica sul sistema di certificazione on line fortemente voluto dal ministro Brunetta. A segnalare il malfunzionamento è il presidente dello Snami Angelo Testa che ha espresso la sua contrarietà rispetto al “modo in cui si sta affrontando il problema”.
Fiat: anche i medici della Cgil con gli operai di Melfi a difesa dei diritti
Lavoro e Professioni
Fiat: anche i medici della Cgil con gli operai di Melfi a difesa dei diritti
La FpCgil Medici per bocca del segretario Massimo Cozza “sostiene la battaglia della Fiom contro i tentativi di delegittimazione e intimidazione a difesa della legalità e dei diritti, che riguardano tutti i lavoratori, dagli operai ai medici”.
Dal ministero una guida per non confondere i farmaci
Lavoro e Professioni
Dal ministero una guida per non confondere i farmaci
Dopo il caso delle 50 donne intossicate dalla lavanda vaginale dal nome simile a quello di un collutorio, il ministero della Salute ha emanato delle raccomandazioni rivolte ad aziende farmaceutiche, ospedali, medici e farmacisti per evitare lo scambio di farmaci dal nome e dalle confezioni simili.



