Parafarmacie. Conclusa la prima Assemblea nazionale Unaftisp. Daniele Viti eletto presidente per acclamazione

Parafarmacie. Conclusa la prima Assemblea nazionale Unaftisp. Daniele Viti eletto presidente per acclamazione

Parafarmacie. Conclusa la prima Assemblea nazionale Unaftisp. Daniele Viti eletto presidente per acclamazione
Votati, anche loro per acclamazione, Fabio Sirsi Vicepresidente, Tullio Torrini Segretario, Paolo Moltoni Tesoriere, la Coordinatrice Macroarea Nord Monica Belluco, il Coordinatore Macroarea Centro Marco Penna, la Coordinatrice Macroarea Sud Carla Strangio ed il Coordinatore Macroarea Isole Antonio Cimino.

La prima Assemblea Nazionale dei Soci Unaftisp, che ufficializza in questo modo l'unica associazione costituita da soli farmacisti titolari di parafarmacia, si è svolta a Roma in un clima sereno e costruttivo. "È stato un evidente successo di partecipanti e di adesioni – commenta il neo eletto presidente Daniele Viti, 54 anni romano – tenendo in considerazione il fatto che l'Associazione è nata da pochi giorni".


 


I farmacisti giunti da ogni parte d'Italia sono stati accolti da Giuseppe Guaglianone, vicepresidente dell'Ordine dei Farmacisti di Roma, che ha auspicato un percorso in cui tutte le varie sfaccettature della professione (ospedalieri, collaboratori, informatori iscritti all'albo, titolari di farmacia e parafarmacia, amministrativi, etc.) siano equamente rappresentate.

 

La parte iniziale dell'Assemblea è stata ampiamente dedicata all'illustrazione e discussione dello Statuto, frutto di mesi di studio e confronto, focalizzando l'attenzione sui soggetti rappresentati e sugli scopi e le finalità generali dell'Unaftisp. Lo Statuto è stato approvato all'unanimità. 
La seconda parte dell'Assemblea è iniziata con gli interventi dei Coordinatori pro tempore che hanno esposto le linee di pensiero comuni emerse dalle rispettive Assemblee Regionali.
 La parola è passata poi aDaniele Viti che ha esposto il suo pensiero indicando le linee sindacali programmatiche future che intende seguire. Si è passati dunque all'elezione del Presidente, che è stato eletto per acclamazione dagli iscritti presenti in sala.
 
Dopo la votazione Viti ha chiesto all'Assemblea l'approvazione circa le candidature da lui proposte per ricoprire le diverse cariche dell'Associazione; la proposta del neo presidente è stata accolta e sono stati votati, anche loro per acclamazione, Fabio Sirsi Vicepresidente, Tullio Torrini Segretario, Paolo Moltoni Tesoriere, la Coordinatrice Macroarea Nord Monica Belluco, il Coordinatore Macroarea Centro Marco Penna, la Coordinatrice Macroarea Sud Carla Strangio ed il Coordinatore Macroarea Isole Antonio Cimino.

"Adesso bisogna lavorare tutti assieme – conclude così i lavori dell'Assemblea Viti – abbiamo tutti un unico obiettivo che è il bene del farmacista titolare di sola parafarmacia, vogliamo fornirgli strumenti e progetti che lo rendano più forte, che ne rafforzino il ruolo di professionista, trasformando in opportunità le criticità e le dinamiche competitive vigenti, dialogando con tutti".

Nei prossimi giorni saranno eletti i Coordinatori Regionali dalle rispettive Regioni ed i Coordinatori Provinciali dai corrispondenti Comuni.
 

28 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...