Responsabilità medica. Acoi e Anaao Assomed incontrano Nordio: “Riforma di civiltà, pronti a collaborare”

Responsabilità medica. Acoi e Anaao Assomed incontrano Nordio: “Riforma di civiltà, pronti a collaborare”

Responsabilità medica. Acoi e Anaao Assomed incontrano Nordio: “Riforma di civiltà, pronti a collaborare”
Le due associazioni plaudono al Ddl che limita la punibilità ai soli casi di colpa grave e confermano la disponibilità a collaborare per una riforma organica, capace di ridurre la medicina difensiva e garantire maggiore serenità ai professionisti e sicurezza ai pazienti.

Questa mattina il presidente Acoi Vincenzo Bottino, il past president Marco Scatizzi e il Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio hanno incontrato il ministro della Giustizia Carlo Nordio per un confronto sulla riforma della responsabilità medica.

Acoi ha ringraziato il ministro per aver istituito la Commissione sulla responsabilità medica e per l’impianto del DDL che limita la punibilità ai soli casi di colpa grave, nel rispetto di linee guida e buone pratiche adeguate al caso concreto.

“È un fatto di civiltà che tutela chi cura e chi è curato, riducendo la medicina difensiva e restituendo tempo ai pazienti”, ha dichiarato Bottino.

Il past president Scatizzi, ha sottolineato l’importanza di proseguire nell’iter parlamentare della riforma proposta dalla Commissione presieduta dal presidente d’Ippolito, per completare il quadro della nuova responsabilità medica a tutela dei pazienti e contro la medicina difensiva.

“Abbiamo convenuto – sottolinea Di Silverio – sulla necessità di continuare a lavorare per garantire alla categoria e anche ai pazienti una riforma seria e organica che restituisca serenità al lavoro quotidiano dei camici bianchi. Il provvedimento varato è stato il primo passo”.

La riforma, hanno ribadito le due associazioni, non cancella le responsabilità: restano ferme quelle nei casi di colpa grave e il diritto dei pazienti al risarcimento in sede civile.

Acoi e Anaao Assomed confermano la piena disponibilità a contribuire con apporti tecnici su linee guida, gestione del rischio clinico, audit, formazione continua, indicatori di esito e tutele assicurative, auspicando un percorso parlamentare rapido e ordinato. “Mettiamo a terra la riforma insieme: più sicurezza in sala operatoria, meno burocrazia in corsia, più fiducia nel Servizio sanitario”, hanno concluso.

10 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...