Rilevazione deleghe sindacali. Anaao Assomed in testa. Palermo: “Una conferma importante”

Rilevazione deleghe sindacali. Anaao Assomed in testa. Palermo: “Una conferma importante”

Rilevazione deleghe sindacali. Anaao Assomed in testa. Palermo: “Una conferma importante”
Soprattutto “considerando il calo dell’occupazione della dirigenza medica e sanitaria particolarmente marcato per il rigido blocco del turnover di questi anni”. La pubblicazione dei dati dell’Aran, sul sito dell’Agenzia, rinforza il ruolo dell’Annao come principale organizzazione sindacale della dirigenza del Ssn

“L’Anaao Assomed si conferma di gran lunga il principale sindacato della dirigenza medica e sanitaria con un numero di iscritti più che doppio rispetto alla seconda sigla e con un incremento della percentuale sulle deleghe totali (24,41%) e del peso in termini di rappresentatività (26,54%).
Si tratta per il nostro Sindacato di una conferma importante, considerando il calo dell’occupazione della dirigenza medica e sanitaria particolarmente marcato per il rigido blocco del turnover di questi anni, che ne rinforza il ruolo di principale organizzazione sindacale della dirigenza del Servizio sanitario nazionale, ruolo da sempre rivestito”.
 
Questo il commento del Segretario Nazionale Carlo Palermo alla pubblicazione dei dati Aran, sul sito dell’Agenzia, che certificano le deleghe sindacali a dicembre 2017.
 
“L’Associazione – prosegue – risponde con l’impegno e la forza dei numeri alla necessità dei medici e dirigenti sanitari di un sindacato in grado di farsi interprete del ruolo e dell’identità professionale ed anche di farsi protagonista della proposta di nuove offerte di rappresentanza della categoria, per evitare che le difficoltà del pianeta salute, ed i tentativi di soluzione, vengano scaricati sui cittadini e sul lavoro professionale”.
 

23 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...