Salerno. Ordine dei Medici, le nuove cariche: Giovanni D’Angelo presidente, vice Attilio Maurano

Salerno. Ordine dei Medici, le nuove cariche: Giovanni D’Angelo presidente, vice Attilio Maurano

Salerno. Ordine dei Medici, le nuove cariche: Giovanni D’Angelo presidente, vice Attilio Maurano
Attribuite le nuove cariche del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Salerno. Il presidente è Giovanni D’Angelo, Gaetano Ciancio segretario e presidente Albo Odontoiatri, vice presidente Attilio Maurano, tesoriere Giovanni Ricco. Ecco tutti i nomi.

Giovanni D’Angelo è il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Salerno. Il presidente eletto per gli Odontoiatri è Gaetano Ciancio. Il nuovo consiglio direttivo si è riunito ed ha attribuito le nuove cariche per il triennio 2018-2020.
 
I nuovi eletti per i Medici.
Vice presidente Attilio Maurano, Segretario Gaetano Ciancio, Tesoriere Giovanni Ricco.

I consiglieri: Antonio Apolito, Natalino Barbato, Francesco Benevento, Fernando Chiumiento, Raffaele Galano, Angelo Gerbasio, Alfonso Giordano, Elio Giusto, Enrico Indelli, Pasquale Melillo, Rosa Napoletano, Luisa Pellegrino, Matteo Tortora Della Corte.
 
Per gli Odontoiatri eletti consiglieri: Orsola Falivene, Enrico Indelli, Giovanni Pentangelo, Gianfranco Vuolo.

Presidente per i Revisori dei Conti Effettivi, Claudio Zulli. Componenti: Concetta D’Ambrosio (detta Titti), Daiana Taddeo. Revisore Supplente Aurelio Occhinegro.
 
Il Consiglio è composto da quindici rappresentanti eletti tra gli iscritti all’Albo dei Medici (Commissione per l’Albo dei Medici) e due rappresentanti eletti tra gli iscritti all’Albo Odontoiatri, per un totale di diciassette consiglieri. A questi si aggiungono cinque rappresentanti della Commissione per l’Albo degli Odontoiatri, tre Revisori dei Conti Effettivi ed un Revisore dei Conti Supplente.

22 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...