Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl soddisfatte per la convocazione da parte di Aris, deluse dall’atteggiamento di Aiop

Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl soddisfatte per la convocazione da parte di Aris, deluse dall’atteggiamento di Aiop

Sanità Privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl soddisfatte per la convocazione da parte di Aris, deluse dall’atteggiamento di Aiop
"Chiediamo al Presidente di Aiop di comprendere il forte disagio e il crescente malessere tra i lavoratori e le lavoratrici e di attivarsi al più presto per la riapertura del tavolo negoziale. È necessario un confronto serio e costruttivo, che porti finalmente al rinnovo di un contratto atteso da troppo tempo. Questa apertura può rappresentare un primo passo importante, ma serve continuità".

Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl esprimono “grande soddisfazione per la convocazione ricevuta da parte di Aris, finalizzata alla ripresa del confronto per l’avvio del tavolo sul contratto collettivo nazionale (rsa). Un segnale importante, che dimostra senso di responsabilità e attenzione nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore”.

Allo stesso tempo, però, “non possiamo nascondere la profonda delusione per l’atteggiamento assunto da Aiop, che continua a sottrarsi al confronto in modo inaccettabile e irrispettoso nei confronti dei dipendenti e delle loro legittime aspettative. Chiediamo al Presidente di Aiop di comprendere il forte disagio e il crescente malessere tra i lavoratori e le lavoratrici e di attivarsi al più presto per la riapertura del tavolo negoziale. È necessario un confronto serio e costruttivo, che porti finalmente al rinnovo di un contratto atteso da troppo tempo. Questa apertura può rappresentare un primo passo importante, ma serve continuità, aprendo un negoziato che metta insieme le due realtà datoriali, sia per la trattativa relativa alle RSA sia per quanto riguarda il contratto Sanità Privata”.

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl ribadiscono il loro impegno “a difesa dei diritti e della dignità del personale e sono pronte a mettere in campo tutte le iniziative necessarie per sollecitare una risposta concreta e responsabile da parte di Aiop”.

26 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...