È scomparso Ignazio Olivieri. Sir: “Una grande perdita per la reumatologia italiana”

È scomparso Ignazio Olivieri. Sir: “Una grande perdita per la reumatologia italiana”

È scomparso Ignazio Olivieri. Sir: “Una grande perdita per la reumatologia italiana”
Il past president della Società è scomparso dopo una lunga malattia. È stato Direttore del Dipartimento di Reumatologia della Regione Basilicata, da lui fondato e considerato Centro di eccellenza al quale afferiscono pazienti da tutte le Regioni d’Italia

“Una grande perdita per la reumatologia italiana”. Così la la Società Italiana di Reumatologia Profondo che ha espresso un profondo cordoglio per la scomparsa di Ignazio Benedetto Olivieri avvenuta venerdì scorso.
 
Nato nel 1953, è stato presidente della SIR nel biennio 2014-2016. Olivieri è stato Direttore del Dipartimento di Reumatologia della Regione Basilicata, da lui fondato e attualmente considerato un Centro di eccellenza al quale afferiscono pazienti da tutte le Regioni d’Italia.
 
“Con il prof. Olivieri scompare un insigne collega che ha degnamente rappresentato la reumatologia italiana nel nostro Paese e all'estero – afferma Mauro Galeazzi, Presidente Nazionale Sir – ha fornito un importante contributo alla crescita della nostra specializzazione medica in ambito internazionale, soprattutto grazie al suo eccellente lavoro nell’importante settore delle malattie reumatiche, quello delle spondiloartriti. Il suo esempio deve stimolare tutti noi a profondere con maggiore forza e determinazione il nostro impegno contro le malattie reumatiche”.

31 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...