Scuole di specializzazione area medica. Via libera a 102 contratti aggiuntivi

Scuole di specializzazione area medica. Via libera a 102 contratti aggiuntivi

Scuole di specializzazione area medica. Via libera a 102 contratti aggiuntivi
Negli anni accademici precedenti i contratti aggiuntivi regionali erano 94. I contratti aggiuntivi regionali sono riservati ai soli residenti in Campania da almeno tre anni, “al fine di potenziare il patrimonio culturale degli operatori del sistema sanitario regionale e favorire i processi di miglioramento complessivo dell’offerta formativa”.

La Regione Campania ha previsto e stanziato i fondi per l’incremento, per l’anno accademico 2017-2018, dei contratti regionali per le scuole di specializzazione di area medica degli Atenei campani (Policlinico Federico II, Vanvitelli e Unisa). Lo annuncia una nota della Regione.

Negli anni accademici precedenti i contratti aggiuntivi regionali erano 94, mentre per il 2017-2018 sono state individuate risorse per 102 contratti.

“L’elemento innovativo – spiega la Regione – riguarda la destinazione vincolata di tali contratti regionali ai soli residenti in Campania da almeno tre anni, al fine di potenziare il patrimonio culturale degli operatori del sistema sanitario regionale e favorire i processi di miglioramento complessivo dell’offerta formativa”.

04 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...