Sei arrabbiato, depresso? Un amico è importante ma ricordati che a volte è meglio un psicologo. La campagna video dell’Ordine 

Sei arrabbiato, depresso? Un amico è importante ma ricordati che a volte è meglio un psicologo. La campagna video dell’Ordine 

Sei arrabbiato, depresso? Un amico è importante ma ricordati che a volte è meglio un psicologo. La campagna video dell’Ordine 
È partita #VoltaPagina, la Campagna video di sensibilizzazione e promozione della professione di psicologo dell'Ordine del Lazio. Il primo dei quattro minifilm dove due amici in un parco si confrontano con i problemi della vita…ma con scarsi risultati.

“Un taglio ironico per portare ai cittadini il messaggio che lo psicologo è il professionista di riferimento a cui rivolgersi per promuove qualità di vita e lavoro, salute e benessere”, così l’Ordine degli psicologi del Lazio spiega la filosofia della sua campagna di sensibilizzazione appena avviata sul web con 4 minifilm. 
 
“Nella nostra società, e tanto più in questi tempi di crisi – scrivono gli psicologi laziali – non mancano i motivi per sentirsi stanchi, stressati, inquieti, confusi di fronte ai più diversi problemi che la vita può metterci davanti. Non sempre questi stati psicofisici vanno considerati come “disturbi”: a volte lo sono, ma a volte sono una risposta ‘normale’ che la mente e l’organismo oppongono a circostanze complesse”. 
 
“Ma l’offerta di aiuto a cui possiamo rivolgerci – sottolinea ancora l’Ordine – è spesso inadeguata a recuperare uno stato di benessere: si propongono di aiutarci gli amici o i familiari, ma spesso il loro affetto e il loro sano buon senso non sono sufficienti ad affrontare la complessità dei nostri problemi emotivi; oppure cerchiamo l’intervento del medico, ma farmaci ansiolitici o antidepressivi, anche se possono darci qualche giovamento, non modificano il contesto che ha prodotto quei problemi; e meno che mai possono essere efficaci gli interventi dei ciarlatani o di quei consulenti improvvisati che propongono soluzioni facili e superficiali che non risolvono nulla”.
 
“Con questa campagna virale – conclude la nota degli psicologi – vorremmo portare l’attenzione sul fatto che il cambiamento, il desiderio e la realizzazione di progetti, oltre che il far fronte a problemi emotivi, attengono a funzioni psicologiche e possono quindi essere facilitate dallo psicologo”.
 

15 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...