Straordinari Infermieri. Nursing Up: “Straordinario è uno solo, non esistono ore di serie B”

Straordinari Infermieri. Nursing Up: “Straordinario è uno solo, non esistono ore di serie B”

Straordinari Infermieri. Nursing Up: “Straordinario è uno solo, non esistono ore di serie B”
Il presidente De Palma contro la risposta dell’Agenzia delle Entrate che potrebbe escludere la tassazione al 5% per alcune ore di straordinario svolte dagli infermieri:  “Nessuna interpretazione può ridurre ciò che la legge ha previsto per riconoscere il lavoro degli infermieri”.

Il sindacato Nursing Up chiede un intervento immediato dopo la Risposta n. 272/2025 dell’Agenzia delle Entrate, che rischia di escludere dal beneficio fiscale del 5% alcune ore di straordinario svolte dagli infermieri del Servizio sanitario nazionale. Ovvero le ore prestate dopo il richiamo dalla pronta disponibilità o durante attività elettorali che, rimarca Nursing Up, “nel CCNL Sanità sono considerate senza alcuna ambiguità lavoro straordinario a tutti gli effetti”.

“Un’ora di lavoro oltre il turno – afferma il presidente del Nursing Up, Antonio De Palma – è straordinario, punto. Non esistono straordinari “di tipo diverso”, né ore che valgono di più o di meno. È la legge stessa che ha previsto l’agevolazione fiscale per tutto il lavoro straordinario degli infermieri, senza distinzioni. Interpretazioni che differenziano ciò che il contratto considera identico creano solo incertezza e confusione nei reparti”.

I rischi di una lettura non uniforme della norma, secondo il sindacato, sono passano dal creare disparità tra lavoratori che svolgono la stessa prestazione; allo scoraggiare la pronta disponibilità, indispensabile per far funzionare sale operatorie, urgenze e servizi notturni; fino a rendere ancora più difficile garantire i turni, in un momento di carenze croniche di personale.

“Non possiamo permettere – aggiunge De Palma – che proprio le attività più delicate vengano trattate come “straordinario di serie B”. Questo avrebbe un impatto negativo su tutto il sistema sanitario. Siamo pronti a fornire supporto ai nostri iscritti in ogni caso in cui un loro diritto economico venga messo in discussione. Serve un chiarimento immediato: la professione non può subire un’altra incertezza”.

Nursing Up si rivolge poi ai Ministeri competenti, chiedendo un chiarimento definitivo. “Gli infermieri – conclude De Palma – non chiedono trattamenti di favore. Chiedono solo che sia applicata la legge così com’è stata scritta: il 5% spetta a tutto lo straordinario, senza eccezioni non previste. Creare distinzioni significherebbe indebolire ancora una volta una professione già allo stremo e mettere in difficoltà i servizi sanitari”.

14 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...