Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza

Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza

Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza
La fine del triennio Ecm è vicina: scopri i 3 suggerimenti per completare i crediti ECM entro la scadenza del 31 dicembre. Non farti trovare impreparato: segui nuovi corsi ECM* grazie all’offerta esclusiva di Club Professioni Sanitarie.

La conclusione del triennio ECM 2023-2025 è agli sgoccioli. Non rischiare di farti trovare impreparato e andare incontro alle sanzioni previste per chi non è in regola con l’obbligo formativo.

Come farlo? Se ti mancano crediti ECM, puoi approfittare di un’offerta esclusiva, valida ancora per poco tempo: un pacchetto di corsi da 100 crediti ECM* al 50% di sconto.

3 suggerimenti per concludere il triennio ECM: partiamo!

Ecco subito i consigli pratici per recuperare in tempo i crediti ECM* che ancora ti mancano:

  • Primo consiglio: accedi all’area riservata del Co.Ge.A.P.S. e verifica il tuo conteggio aggiornato. Crea poi una tabella con: Crediti ottenuti, crediti da ottenere, tematiche di tuo interesse.
  • Secondo consiglio: per aumentare velocemente il tuo monte crediti, inserisci nel percorso i corsi strategici che rilasciano crediti bonus. Ogni ora di formazione su tematiche prioritarie ti assegna 0,3 crediti extra.
  • Terzo consiglio: approfitta subito dello sconto esclusivo a te riservato di Club Professioni Sanitarie,

Consiglio bonus: per arrivare alla scadenza del triennio formativo senza stress, potresti avere bisogno del supporto di un assistente dedicato che ti aiuti a capire la tua situazione e a pianificare la tua formazione.

Su Club Professioni Sanitarie trovi anche questo: un Assistente Personale con cui confrontarti e scegliere i corsi online più adatti alle tue esigenze.

Approfitta dell’offerta esclusiva!

*Tutti i corsi FAD di Consulcesi Club sono accreditati dal Provider ECM n. 2506 – Sanità In-Formazione. Completando il corso e superando il test finale, potrai ottenere i crediti ECM previsti, in linea con la normativa vigente.

CONTENUTO SPONSORIZZATO

11 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...