“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Parte la campagna di ostetriche e medici di famiglia

“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Parte la campagna di ostetriche e medici di famiglia

“Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. Parte la campagna di ostetriche e medici di famiglia
Iniziativa di Fnopo e Fimmg che si alleano per la promozione delle vaccinazioni in gravidanza “a tutela della salute della donna e non solo”. Predisposta una brochure spiega con esempi chiari quali sono i tipi di vaccini da fare, il periodo in cui somministrarli e i richiami. LA BROCHURE

Vaccinarsi in gravidanza è un atto d’amore”. È il messaggio della prima campagna informativa della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) e della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG) sull'importanza delle vaccinazioni in gravidanza a tutela della salute della donna e non solo. 
 
L'iniziativa è stata presentata oggi a Palermo in occasione della “Giornata dell’ostetrica/o”. Realizzata una brochure semplice e chiara per dire alle future mamme che i vaccini in gravidanza sono sicuri, gratuiti e rappresentano soprattutto la miglior protezione per loro e per il futuro bambino. 
 
“L’accordo nato tra le due Federazioni è il frutto di una intesa che si basa sulla stima reciproca e sul riconoscimento delle specifiche competenze che mirano al perseguimento dello stesso obiettivo: garantire il miglior stato di salute possibile alle donne e al nascituro – spiega la presidente FNOPO, Maria Vicario – Oggi più che mai noi ostetriche e i medici di famiglia riteniamo fondamentale fornire informazioni scientificamente provate per rassicurare le donne sulla validità e soprattutto sulla sicurezza delle vaccinazioni”. 
 
La brochure spiega con esempi chiari quali sono i tipi di vaccini da fare, il periodo in cui somministrarli e i richiami.
 
“La FIMMG è da tempo impegnata nella promozione delle vaccinazioni nell'adulto e, quindi, non poteva mancare un'attenzione particolare alle donne in un momento così delicato come è quello della gravidanza – commenta il segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti – Siamo soddisfatti di aver avviato questa partnership con la Federazione delle ostetriche perché riteniamo molto importante che si lavori insieme affinché arrivino messaggi chiari, corretti e uniformi sulle vaccinazioni da parte di tutti gli operatori che entrano in contatto con le donne durante la gravidanza”. 

20 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...