Vendite farmaci all’ingrosso. Anche la farmacia può effettuarle

Vendite farmaci all’ingrosso. Anche la farmacia può effettuarle

Vendite farmaci all’ingrosso. Anche la farmacia può effettuarle
Lo ha stabilito il Giudice monocratico di Camerino, dando ragione a un farmacista al quale era stata contestata la violazione delle norme che regolano la commercializzazione dei medicinali. Una sentenza che potrà avere risvolti nazionali.

La vendita all’ingrosso di medicinali da parte di una farmacia non costituisce reato. E’ quanto sentenzia il Giudice monocratico del Tribunale di Camerino a conclusione della vicenda che ha visto coinvolto un titolare di farmacia marchigiano. Al farmacista era stata contestata la violazione del decreto legislativo 219/2006 e successive modificazioni che regolamenta la commercializzazione dei farmaci, in quanto lo stesso farmacista aveva ceduto consistenti quantitativi di medicinali senza una specifica abilitazione.
Le indagini mosse dal NAS di Ancona nel luglio 2009 avevano anche portato al sequestro di numerose confezioni di medicinali già imballate e destinate ad una ditta farmaceutica di Genova alla quale per oltre due anni il farmacista aveva venduto farmaci per un importo di oltre centomila euro regolarmente fatturati.
Nel corso del processo il farmacista dimostrava il regolare acquisto dei medicinali poi ceduti e ne chiedeva il dissequestro riservandosi un’eventuale azione di risarcimento del danno qualora nel frattempo i medicinali fossero scaduti.
Nella sentenza di assoluzione il Giudice motivava che il fatto non era previsto come reato dalla legge reputando che l’autorizzazione alla vendita di farmaci al dettaglio del farmacista ricomprende il permesso di vendita con quantità maggiori avendo la farmacia la struttura adatta ed il personale competente ed autorizzato.
Tale sentenza, che potrebbe avere risvolti a livello nazionale, apre un varco a tutti quei farmacisti che sinora erano in dubbio sulla legittimità o meno della vendita all’ingrosso dei medicinali. Tuttavia, corre l’obbligo di precisare che fintantoché la normativa vieterà al farmacista la vendita all’ingrosso, permane per tale attività la sanzione prevista e che altri Tribunali potrebbero ritenere applicabile detta sanzione a differenza del Giudice monocratico del Tribunale di Camerino.
 
Avv. Paolo Leopardi
 

1

 

18 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...