Lazio

Coronavirus Omceo Roma: “Mancano le protezioni per i medici e molti sono già infettati”
Coronavirus Omceo Roma: “Mancano le protezioni per i medici e molti sono già infettati”
Lazio
Coronavirus Omceo Roma: “Mancano le protezioni per i medici e molti sono già infettati”
L’Ordine capitolino denuncia come “già in molte zone il numero dei medici infettati sta diventando significativo e stiamo per ripetere, con gli stessi errori, quanto successo in Lombardia dove vi sarebbero centinaia di professionisti della salute contagiati. Tale grave situazione non può che compromettere l’efficacia dell’assistenza sanitaria regionale”
Coronavirus. D’Amato: “Messi in campo 1.000 posti letto”
Coronavirus. D’Amato: “Messi in campo 1.000 posti letto”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Messi in campo 1.000 posti letto”
Oggi i primi 10 trasferimenti da terapie intensive in R1. “Messi in campo oltre 1.000 posti letto tra ordinari, malattie infettive, terapie intensive dedicate e R1”. Lunedì sarà la volta del Gemelli-Columbus
La Regione Lazio garantisca la sicurezza degli operatori
La Regione Lazio garantisca la sicurezza degli operatori
Lazio
La Regione Lazio garantisca la sicurezza degli operatori
Gentile Direttore, la Cisl Medici Lazio, nel prendere atto del persistere della assenza di confronto con le organizzazioni sindacali rappresentanti della categoria medica, nella sua qualità di portatrice di interessi collettivi del personale dalla stessa rappresentato, invita la Regione Lazio nelle persone dell’Assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria dr. Alessio D’Amato e del Direttore Regionale Salute ed integrazione socio sanitaria dr. Renato Botti:    1 - a garantire nelle Aziende Sanitarie il rispetto della normativa sulla sicurezza
Luciano Cifaldi, Benedetto Magliozzi
Cornavirus. Quasi pronto il Columbus, lunedì il trasferimento dei primi pazienti. Sarà il secondo polo dedicato con lo Spallanzani
Cornavirus. Quasi pronto il Columbus, lunedì il trasferimento dei primi pazienti. Sarà il secondo polo dedicato con lo Spallanzani
Lazio
Cornavirus. Quasi pronto il Columbus, lunedì il trasferimento dei primi pazienti. Sarà il secondo polo dedicato con lo Spallanzani
Mancano ormai 3 giorni all’apertura dell’ospedale realizzato a tempo di record da tutto lo staff tecnico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per fornire nuove importanti armi a Roma, alla Regione Lazio e al Paese per contrastare l’infezione da Coronavirus
Coronavirus. Il Lazio sospende le attività ambulatoriali e l’intramoenia
Coronavirus. Il Lazio sospende le attività ambulatoriali e l’intramoenia
Lazio
Coronavirus. Il Lazio sospende le attività ambulatoriali e l’intramoenia
Lo rende noto la Regione. Verranno garantite ed effettuate le visite e prestazioni prenotate con codice di priorità Urgente (U) e Breve (B), le prestazioni di dialisi, le visite e prestazioni di oncologia (incluse le prestazioni di radioterapia e chemioterapia), le visite di controllo chirurgiche ed ortopediche post-operatorie e l’assistenza ostetrica non differibile. Continueranno ad essere attivi gli ambulatori dedicati alle attività vaccinali e allo screening oncologico.
Coronavirus. Anaao Lazio: “Assoluto dissenso su decisione di far lavorare operatori sanitari potenzialmente infetti”
Coronavirus. Anaao Lazio: “Assoluto dissenso su decisione di far lavorare operatori sanitari potenzialmente infetti”
Lazio
Coronavirus. Anaao Lazio: “Assoluto dissenso su decisione di far lavorare operatori sanitari potenzialmente infetti”
In una lettera indirizzata ai vertici regionali, il segretario regionale Guido Coen Tirelli spiega: "Il dissenso è giustificato, in estrema sintesi, dal notevole aumento del rischio clinico per il lavoratore e per i pazienti, data la grave carenza di Dpi, di tamponi e il colpevole ritardo nell’eseguire e processare gli stessi".
Coronavirus. D’Amato: “Autorizzati ulteriori 72 posti letto trattamento residenziale intensivo”
Coronavirus. D’Amato: “Autorizzati ulteriori 72 posti letto trattamento residenziale intensivo”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Autorizzati ulteriori 72 posti letto trattamento residenziale intensivo”
I posti letto saranno così ripartiti: 39 posti sulla Asl Roma 1, 23 sulla Asl Roma 2, 10 sulla Asl Roma 3. Si andranno ad aggiungere ai 157 di terapia intensiva dedicati al covid-19. “Continua il lavoro di potenziamento delle terapie intensive”
Coronavirus. Tamponi a domicilio? Regione Lazio mette in guardia: “E’ una truffa”. E sulla riapertura del Forlanini: “Proposta senza senso”
Coronavirus. Tamponi a domicilio? Regione Lazio mette in guardia: “E’ una truffa”. E sulla riapertura del Forlanini: “Proposta senza senso”
Lazio
Coronavirus. Tamponi a domicilio? Regione Lazio mette in guardia: “E’ una truffa”. E sulla riapertura del Forlanini: “Proposta senza senso”
Una donna finge di essere un’operatrice della Protezione civile regionale ed annuncia che passeranno nei prossimi giorni ad eseguire il tampone casa per casa. “È una truffa, non fate far circolare questa bufala”, è l’invito della Regione. E sulla proposta  per la riapertura del Forlanini per affrontare l’emergenza, D’Amato commenta: “Siamo impegnati con 157 posti letto per terapia intensiva. Roma e il Lazio vanno difese subito, non con progetti per i prossimi sette anni”.
Coronavirus. Fials Lazio: “Ospedali a rischio chiusura se non si proteggono gli operatori sanitari”
Coronavirus. Fials Lazio: “Ospedali a rischio chiusura se non si proteggono gli operatori sanitari”
Lazio
Coronavirus. Fials Lazio: “Ospedali a rischio chiusura se non si proteggono gli operatori sanitari”
La carenza dei presidi e strumenti necessari a garantire l’incolumità di tutto il personale, costretto a lavorare esposto a rischi, per la scarsa presenza e, in certi presidi, completa assenza di dispositivi potrebbe portare a una crescita dei contagiati e di conseguenza alla chiusura degli ospedali. Le autorità regionali e comunali provvedano a fornire misure di prevenzione
Coronavirus. Cisl Medici Lazio: “Vigiliamo su omissione o trascuratezza nelle dotazioni di protezione dei sanitari”
Coronavirus. Cisl Medici Lazio: “Vigiliamo su omissione o trascuratezza nelle dotazioni di protezione dei sanitari”
Lazio
Coronavirus. Cisl Medici Lazio: “Vigiliamo su omissione o trascuratezza nelle dotazioni di protezione dei sanitari”
Sono sempre più frequenti le segnalazioni di personale sanitario che nei setting assistenziali denunciano insufficienza di Dispositivi di Protezione Individuali che la normativa impone, sia in condizioni ordinarie ed emergenziali. Per questo il sindacato raccoglierà tutte le segnalazioni documentate di inadeguatezza nelle dotazioni di protezione
Coronavirus. Dall’Omceo di Roma un “decalogo” per la gestione dell’emergenza 
Coronavirus. Dall’Omceo di Roma un “decalogo” per la gestione dell’emergenza 
Lazio
Coronavirus. Dall’Omceo di Roma un “decalogo” per la gestione dell’emergenza 
Molte le questioni affrontate nei 10 punti del Documento approvato nella seduta del Consiglio Straordinario sul COVID 19. Tra questi, la necessità di garantire l’applicazione delle misure emanate dal Governo, ma anche di assicurare tutti i percorsi assistenziali salvaguardando l’assistenza dei malati di altre patologie. In merito a questo l’Omceo lancia però un appello per la pronta disponibilità di dispositivi di protezione individuale della tipologia e quantità necessari. IL DOCUMENTO
Coronavirus. Dalla Fondazione Roma, 500.000 euro allo Spallanzani per la ricerca
Coronavirus. Dalla Fondazione Roma, 500.000 euro allo Spallanzani per la ricerca
Lazio
Coronavirus. Dalla Fondazione Roma, 500.000 euro allo Spallanzani per la ricerca
Il contributo erogato dalla Fondazione permetterà di realizzare presso il complesso ospedaliero di Via Portuense una nuova struttura dedicata allo studio delle caratteristiche biologiche, della risposta immunitaria e del trattamento del virus SARS-CoV2. Il direttore scientifico Ippolito: “Potremo utilizzare innovativi modelli di colture tridimensionali, che ci permetteranno di bypassare la sperimentazione animale”.
Coronavirus. Cimo Lazio propone “immediata riapertura del Forlanini”
Coronavirus. Cimo Lazio propone “immediata riapertura del Forlanini”
Lazio
Coronavirus. Cimo Lazio propone “immediata riapertura del Forlanini”
Il segretario regionale del sindacato Giuseppe Lavra scrive all’assessore D’Amato e propone un piano d’intervento per “evitare un disastro ormai annunciato”. LA LETTERA
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil: “Regione Lazio dia risposte su assunzioni, dpi e smart working”
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil: “Regione Lazio dia risposte su assunzioni, dpi e smart working”
Lazio
Coronavirus. Cgil, Cisl e Uil: “Regione Lazio dia risposte su assunzioni, dpi e smart working”
I sindacati lamentano uno scarso dialogo con la Regione e denunciano come “in moltissimi reparti e ambulatori mancano i dispositivi individuali di protezione, le assunzioni annunciate non si stanno affatto concretizzando e per i lavoratori amministrativi e i professionisti interessati, inoltre, l’applicazione del lavoro agile è lasciata alla buona volontà delle singole aziende”
Coronavirus. Fials Lazio: “Occorre bloccare attività elettive”
Coronavirus. Fials Lazio: “Occorre bloccare attività elettive”
Lazio
Coronavirus. Fials Lazio: “Occorre bloccare attività elettive”
La richiesta del sindacato allo scopo di tutelare il personale medico, infermieristico, tecnico e socio sanitario. Chieste anche garanzie sulle forniture di dispositivi di protezione. “Già altre regioni hanno ritenuto opportuno provvedere a questa modalità di tutela, fatte salve le attività di dialisi, oncologia-radioterapica, cardiologia salvavita”, fa notare la Fials.
Coronavirus. Fimmg Roma, ai nastri di partenza telemonitoraggio domiciliare per assistiti infetti o in valutazione rischi
Coronavirus. Fimmg Roma, ai nastri di partenza telemonitoraggio domiciliare per assistiti infetti o in valutazione rischi
Lazio
Coronavirus. Fimmg Roma, ai nastri di partenza telemonitoraggio domiciliare per assistiti infetti o in valutazione rischi
La rete telematica la cui realizzazione pratica è in via di definizione sarà attivata nelle prossime ore: “Monitorare a distanza soggetti a rischio rappresenta un grandissimo risultato a vantaggio sia del paziente fragile che del medico curante anche in relazione alla diminuzione del rischio di contagio”
Coronavirus. Cifaldi (Cisl Medici Lazio): “Strutture recettive con camere singole per il personale. Così evitiamo gli spostamenti”
Coronavirus. Cifaldi (Cisl Medici Lazio): “Strutture recettive con camere singole per il personale. Così evitiamo gli spostamenti”
Lazio
Coronavirus. Cifaldi (Cisl Medici Lazio): “Strutture recettive con camere singole per il personale. Così evitiamo gli spostamenti”
“Una soluzione di questo tipo ridurrebbe la mobilità di medici e infermieri che dalla capitale si muovono verso le province e darebbe sollievo a chi in questo periodo ha gravosi carichi di lavoro che presumibilmente andranno ad aumentare”. Questo l’invito all’assessore alla sanità del Lazio Alessio D’Amato.
Coronavirus. Snami Lazio “Servono ulteriori misure urgenti per la tutela della salute di Mmg e Pdl”
Coronavirus. Snami Lazio “Servono ulteriori misure urgenti per la tutela della salute di Mmg e Pdl”
Lazio
Coronavirus. Snami Lazio “Servono ulteriori misure urgenti per la tutela della salute di Mmg e Pdl”
Rendere fruibile al paziente direttamente presso tutte le farmacie della Regione Lazio la prescrizione dematerializzata e adempiere all’obbligo di fornitura, nel più breve tempo possibile dei DPI per tutti i Medici di Medicina generale ed altri operatori della Medicina territoriale. Queste le richieste del sindacato
Coronavirus. #iorestoacasa. Il Lazio aderisce alla campagna social per fermare il contagio
Coronavirus. #iorestoacasa. Il Lazio aderisce alla campagna social per fermare il contagio
Lazio
Coronavirus. #iorestoacasa. Il Lazio aderisce alla campagna social per fermare il contagio
La Regione mette a disposizione una cornice con lo slogan con la quale personalizzare l’immagine del proprio profilo Facebook. “Bisogna restare distanti per un po’ ma uniti come Paese”, è il messaggio della Regione. Nel pomeriggio la Regione attiverà anche un format online dove chi arriva nel Lazio potrà segnare di essere stato nelle zone a rischio nei nei 14 giorni precedenti, come previsto da ordinanza. Appello ad usare il numero verde in modo opportuno per evitare che il sistema vada in tilt per le troppe richieste di contatto.
Coronavirus. Anche il Lazio dispone la quarantena per chi proviene da zone rosse. Ma chiude pure palestre e piscine
Coronavirus. Anche il Lazio dispone la quarantena per chi proviene da zone rosse. Ma chiude pure palestre e piscine
Lazio
Coronavirus. Anche il Lazio dispone la quarantena per chi proviene da zone rosse. Ma chiude pure palestre e piscine
Come altre Regioni anche il Lazio ha deliberato un’ordinanza che impone a chi proviene dalle zone rosse di comunicarlo al numero verde regionale e osservare la permanenza domiciliare, il divieto di spostamenti e viaggi e di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza fino alla valutazione a cura del dipartimento di prevenzione. TESTO ORDINANZA
Coronavirus. Giunta Zingaretti negativa al tampone. Partita la sanificazione degli uffici
Coronavirus. Giunta Zingaretti negativa al tampone. Partita la sanificazione degli uffici
Lazio
Coronavirus. Giunta Zingaretti negativa al tampone. Partita la sanificazione degli uffici
Ha avuto esito positivo un tampone effettuato sulla segretaria di Zingaretti al Partito democratico. È stata avviata la sanificazione di tutti gli uffici della Regione Lazio che dovrebbe concludersi martedì 10 marzo e comunque fino al completamento dell’intera sanificazione gli uffici della Giunta e quelli del Consiglio regionale rimarranno chiusi per tutti i dipendenti. Nei prossimi giorni sarà programmata la sanificazione di tutte le sedi regionali.
Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”
Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”
Lazio
Coronavirus. L’annuncio di Zingaretti (PD): “Sono positivo. Sto bene ma dovrò rimanere a casa”
"Sto bene e quindi è stato scelto l'isolamento domicilare. Continuerò da casa a seguire quello che potrò. Anche la mia famiglia sta seguendo quelli che sono i protocolli previsti per queste situazioni. La Asl sta contattando le persone che in questi giorni mi sono state più vicine a lavoro per le verifiche del caso. Ora darò il buon esempio seguendo alla lettera le disposizioni dei medici e combattendo, come è giusto fare in questo momento. Quindi a presto". Così in un video su Facebook il presidente della Regione Lazio e Segretario del PD.
Coronavirus. Lo Spallanzani sarà affiancato dal Columbus (Pol. Gemelli). Aumento di 150 letti nelle terapie intensive e 474 nuove assunzioni. Ricetta in farmacia via web per evitare contatti con il medico. Ecco il piano del Lazio
Coronavirus. Lo Spallanzani sarà affiancato dal Columbus (Pol. Gemelli). Aumento di 150 letti nelle terapie intensive e 474 nuove assunzioni. Ricetta in farmacia via web per evitare contatti con il medico. Ecco il piano del Lazio
Lazio
Coronavirus. Lo Spallanzani sarà affiancato dal Columbus (Pol. Gemelli). Aumento di 150 letti nelle terapie intensive e 474 nuove assunzioni. Ricetta in farmacia via web per evitare contatti con il medico. Ecco il piano del Lazio
Le nuove misure illustrate oggi da Zingaretti e D'Amato. Lo Spallanzani diventerà il Covid-1 Hospital e sarà affiancato dal presidio Columbus del Gemelli come Covid-2 hospital. Autorizzato il reclutamento di 474 unità di personale tra cui 50 anestesisti, 270 infermieri, 12 pneumologi, 18 infettivologi, 12 cardiologi, 20 medici dell’emergenza, 12 radiologi e 80 oss. Passa la completa dematerializzazione delle ricette. L'ORDINANZA
Coronavirus. Per il Lazio serve un commissario ad acta per gestire questa emergenza
Coronavirus. Per il Lazio serve un commissario ad acta per gestire questa emergenza
Lazio
Coronavirus. Per il Lazio serve un commissario ad acta per gestire questa emergenza
Gentile Direttore, la diffusione ogni giorno incrementale ed ubiquitaria della patologia collegata al coronavirus impone una seria riflessione su come la si sta affrontando nelle strutture sanitarie italiane. Sono giorni e giorni che abbiamo lanciato l’allarme che i posti letto nelle terapie intensive non sono sufficienti ed allora tutti, partendo dagli assessori competenti per finire al management delle singole aziende sanitarie, si stanno affannando per trovare locali dove allestire nuove terapie
Luciano Cifaldi
Coronavirus. Senza farmaci le drastiche misure di restrizione sono un elemento decisivo
Coronavirus. Senza farmaci le drastiche misure di restrizione sono un elemento decisivo
Lazio
Coronavirus. Senza farmaci le drastiche misure di restrizione sono un elemento decisivo
Gentile Direttore, la capitale importanza dei comportamenti individuali di riduzione dei contatti personali e delle drastiche misure di restrizione delle manifestazioni pubbliche da parte dei competenti organi istituzionali è sostenuta da alcuni dati epidemiologici che non sono ancora chiaramente emersi nel ridondante dibattito in corso sulla infezione da Covid-19 o nuovo coronavirus.   Contrariamente infatti a quanto affermato, purtroppo anche da “addetti ai lavori” (addirittura virologi intervistati in talk show assai frequentati) la
Girolamo Digilio
Coronavirus. Medicina Solidale non si ferma: “I nostri centri e le farmacie di strada restano aperti”
Coronavirus. Medicina Solidale non si ferma: “I nostri centri e le farmacie di strada restano aperti”
Lazio
Coronavirus. Medicina Solidale non si ferma: “I nostri centri e le farmacie di strada restano aperti”
“Rispettiamo le indicazioni fornite dalle autorità nazionali e locali, ma in questo momento di paura e smarrimento non potevamo abbandonare i più fragili della città”, spiega Lucia Ercoli, direttore di Medicina Solidale, l’organizzazione che, in diverse aree di Roma, offre prestazioni alle persone in difficoltà. “La nostra coscienza di medici e di credenti ci ha spinto a garantire, seppur a scarto ridotto, l'apertura dei nostri centri”.
Allo Spallanzani donato un nuovo microscopio di ultima generazione
Allo Spallanzani donato un nuovo microscopio di ultima generazione
Lazio
Allo Spallanzani donato un nuovo microscopio di ultima generazione
Il microscopio è stato donato da Bvlgari. Il CEO Jean-Christophe Babin, oggi presente all’inaugurazione presso l’Istituto insieme alll’Executive Vice President Sales & Retail di Bvlgari Lelio Gavazza, al Direttore Generale INMI Spallanzani Marta Branca e alle virologhe che per prime in Italia hanno isolato il coronavirus.
Coronavirus. D’Amato: “Priorità sono sicurezza operatori e potenziamento terapia intensiva”
Coronavirus. D’Amato: “Priorità sono sicurezza operatori e potenziamento terapia intensiva”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Priorità sono sicurezza operatori e potenziamento terapia intensiva”
L’assessore ha fatto sapere che sono in arrivo 600 mila mascherine, 20 mila tute e 5 mila occhiali protettivi sanificabili. Saranno date indicazioni ai Centri di Assistenza Domiciliare per l’erogazione in sicurezza del servizio di assistenza domiciliare. Attualmente allo Spallanzani risultano 25 persone positive (59 i ricoverati). In mattinata ricoverato in isolamento un paziente positivo presso l’ospedale San Filippo Neri.  Nel pomeriggio un uomo di Cisterna di Latina positivo è stato trasferito da Velletri allo Spallanzani. Tutti i casi positivi nel Lazio, al momento, presentano un link epidemiologico con le aree del Nord del Paese o con un caso confermato.
Coronavirus. Cisl Medici Lazio e Roma: “Regione valuti sospensione delle prestazioni ambulatoriali specialistiche non urgenti”
Coronavirus. Cisl Medici Lazio e Roma: “Regione valuti sospensione delle prestazioni ambulatoriali specialistiche non urgenti”
Lazio
Coronavirus. Cisl Medici Lazio e Roma: “Regione valuti sospensione delle prestazioni ambulatoriali specialistiche non urgenti”
La richiesta del segretario regionale Luciano Cifaldi e provincia Roma/Rieti Benedetto Magliozzi allo scopo di limitare i contatti e dunque le possibilità di trasmissione del virus in assenza. Per la Cisl Medici “la non ubiquitaria presenza di adeguate zone filtro e la aumentata esigenza di garantire le adeguate forniture di DPI agli operatori” potrebbe suggerire di valutare anche la possibilità di “non consentire altresì l’ingresso in ospedale fino ad almeno 30 minuti prima dell’orario di appuntamento per la prestazione”, evitando "promiscui affollamenti nelle sale di attesa”.
Coronavirus. D’Amato al Consiglio straordinario: “Situazione sotto controllo. Ma ci prepariamo a tutti gli scenari possibili” 
Coronavirus. D’Amato al Consiglio straordinario: “Situazione sotto controllo. Ma ci prepariamo a tutti gli scenari possibili” 
Lazio
Coronavirus. D’Amato al Consiglio straordinario: “Situazione sotto controllo. Ma ci prepariamo a tutti gli scenari possibili” 
L’assessore alla salute del Lazio, riferendo oggi al consiglio straordinario regionale, ha spiegato che “non abbiamo previsioni nefaste, ma è nostro compito prepararci anche a una evoluzione peggiorativa della situazione”.  Allo stato attuale, ha riferito l’assessore, tutte le persone positive al Coronavirus nel Lazio hanno avuto contatti con le zone del paese più esposte (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) o provenivano da paesi esteri. Polemiche in Aula per l’assenza del governatore Zingaretti.