Lazio

Coronavirus. La campagna d’informazione della Regione Lazio
Coronavirus. La campagna d’informazione della Regione Lazio
Lazio
Coronavirus. La campagna d’informazione della Regione Lazio
Sette le regole da rispettare per combattere la diffusione: come mantenere una distanza di sicurezza tra le persone o evitare incontri con individui con sintomi respiratori; lavarsi spesso le mani o coprirsi bocca e naso con il gomito in caso di tosse o starnuto; ridurre la partecipazione a eventi pubblici o affollati; evitare di prendere l’ascensore con altre persone e porre la massima attenzione alla pulizia o igiene personale e di tutti i luoghi che si frequenta.
Coronavirus. D’Amato: “Pronti ad aggiungere 173 posti letto di terapia intensiva”
Coronavirus. D’Amato: “Pronti ad aggiungere 173 posti letto di terapia intensiva”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Pronti ad aggiungere 173 posti letto di terapia intensiva”
Ad oggi nel Lazio ci sono 590 posti in terapia intensiva. "Si procederà raddoppiando i posti e la capacità ricettiva dell'istituto Spallanzani, e il resto della rete dovrà supportare questo sforzo importante”, spiega l’assessore. La priorità resta quella di rallentare il contagio. “Sarà importante la prossima settimana per evitare che si propaghi al resto del Paese”, afferma D’Amato ribadendo l’importanza di "non recarsi al Pronto soccorso ma utilizzare l’800118800”.
Ozonoterapia. Omceo Roma approva manifesto e registro medici
Ozonoterapia. Omceo Roma approva manifesto e registro medici
Lazio
Ozonoterapia. Omceo Roma approva manifesto e registro medici
L'iniziativa è finalizzata a “tutelare tutti medici e pazienti” e a “chiarire tutti gli aspetti dell'Ozonoterapia come indicazione, evidenze scientifiche, formazione dei medici, efficacia e criticità”. Il documento è stato elaborato dall'Area Riabilitazione e Commissione Ossigeno Ozonoterapia interdisciplinare dell’Omceo di Roma su proposta del consigliere Foad Aodi. IL DOCUMENTO
Lazio. Azienda.0 avrà un Comitato dei direttori generali e commissione per tecnologia ed edilizia. Approvati emendamenti 
Lazio. Azienda.0 avrà un Comitato dei direttori generali e commissione per tecnologia ed edilizia. Approvati emendamenti 
Lazio
Lazio. Azienda.0 avrà un Comitato dei direttori generali e commissione per tecnologia ed edilizia. Approvati emendamenti 
Il Comitato sarà composto dal direttore della direzione regionale salute della Regione a e dai direttori generali delle aziende sanitarie del Lazio e dell’azienda Lazio.0. La composizione della commissione tecnologia ed edilizia sarà decisa dalla Giunta, previo parere della commissione. Respinta una tranche di emendamenti di Davide Barillari (M5s), finalizzati, secondo il proponente, a incidere sull’architettura dell’ente che altrimenti “diventa troppo potente e fuori controllo”.
Coronavirus. Mattei (Uil Fpl Roma e Lazio): “Tutelare il lavoro degli operatori Aec/Oepac e domiciliari” 
Coronavirus. Mattei (Uil Fpl Roma e Lazio): “Tutelare il lavoro degli operatori Aec/Oepac e domiciliari” 
Lazio
Coronavirus. Mattei (Uil Fpl Roma e Lazio): “Tutelare il lavoro degli operatori Aec/Oepac e domiciliari” 
L’appello alla luce dell’incremento di casi di positività di coronavirus nella regione. “Gli Aec/Oepac (assistenti educativi scolastici) a sostegno dei ragazzi con disabilità e i lavoratori esternalizzati impiegati nell’assistenza domiciliare agli anziani e ai disabili sono operatori con una paga oraria. E rischiano, come sta già avvenendo al nord, di rimanere a casa senza retribuzione a causa del virus che si sta diffondendo nel territorio”.
Coronavirus. Allo Spallanzani 11 pazienti positivi. D’Amato: “Ma nessun focolaio autoctono”. Nel pomeriggio 6 nuovi casi positivi
Coronavirus. Allo Spallanzani 11 pazienti positivi. D’Amato: “Ma nessun focolaio autoctono”. Nel pomeriggio 6 nuovi casi positivi
Lazio
Coronavirus. Allo Spallanzani 11 pazienti positivi. D’Amato: “Ma nessun focolaio autoctono”. Nel pomeriggio 6 nuovi casi positivi
Oltre alla coppia cinese, ancora ricoverata ma ormai negativizzata, risultano ricoverati un poliziotto di Pomezia (il cui nucleo familiare continua ad essere sottoposto a sorveglianza sanitaria domiciliare); di una donna residente a Fiumicino, con marito e figlia; di un giornalista; un allieve Vigile del Fuoco; di una donna residente a Fiuggi, una donna della provincia di Cremona e di una Donna di Sassari. Nel pomeriggio la notizia di 6: un altro allievo Vigile del Fuoco, 3 casi riconducibili al nucleo famigliare di Pomezia, 1 di rientro dall'Iran, 1 di rientro da Zanzibar con link epidemiologico di Bergamo e 1 uomo di Castel Madama con link epidemiologico con il nord Italia.
Coronavirus. Tor Vergata richiama 98 pazienti potenzialmente a contatto con poliziotto positivo. Tutti i test sono negativi
Coronavirus. Tor Vergata richiama 98 pazienti potenzialmente a contatto con poliziotto positivo. Tutti i test sono negativi
Lazio
Coronavirus. Tor Vergata richiama 98 pazienti potenzialmente a contatto con poliziotto positivo. Tutti i test sono negativi
Le 98 persone avevano avuto accesso al pronto soccorso nei giorni 26 e 27 febbraio ed erano potenzialmente venuti a contatto con l'agente di Polizia che si era recato al pronto soccorso e poi risultato positivo. Tutti i contatti sono stati ricostruiti e i tamponi eseguiti sono risultati tutti negativi.
Coronavirus. Cisl Roma-Lazio contro le mascherine senza marchio CE
Coronavirus. Cisl Roma-Lazio contro le mascherine senza marchio CE
Lazio
Coronavirus. Cisl Roma-Lazio contro le mascherine senza marchio CE
“E tutto quello che si è detto e scritto e letto prima allora era uno scherzo? A quando un bel decreto legge dove sarà vietato ammalarsi? Non scherziamo sulla pelle delle persone. Pretendiamo chiarezza”, commentano i segretari della la Cisl Medici Lazio e Roma Capitale/Rieti.
Coronavirus. Lazio, Consiglio regionale straordinario. M5S propone dematerializzazione definitiva ricette farmaceutiche. “Utile anche dopo emergenza”
Coronavirus. Lazio, Consiglio regionale straordinario. M5S propone dematerializzazione definitiva ricette farmaceutiche. “Utile anche dopo emergenza”
Lazio
Coronavirus. Lazio, Consiglio regionale straordinario. M5S propone dematerializzazione definitiva ricette farmaceutiche. “Utile anche dopo emergenza”
In attesa del Consiglio, convocato per domani, 4 marzo, anticipiamo le proposte del M5S alla Giunta. Per la sanità, dopo l’addio ai ricettari, si punta ad abolire anche il promemoria stampato. Tutto viaggerà in rete, con il medico che comunicherà direttamente al farmacista i medicinali che il paziente andrà a ritirare nella farmacia che lui stesso sceglierà. Una misura che, per il M5S, dovrebbe restare operativa anche dopo l’emergenza coronavirus. Perché "faciliterà il lavoro di medici, farmacie e la fruizione del servizio da parte dei pazienti”, spiega Loreto Marcelli, vice presidente della Commissione Sanità e primo firmatario dell'Odg. LA BOZZA DELL'ODG
Coronavirus. L’incapacità di scelte valide non si può nascondere invocando la “Scienza”
Coronavirus. L’incapacità di scelte valide non si può nascondere invocando la “Scienza”
Lazio
Coronavirus. L’incapacità di scelte valide non si può nascondere invocando la “Scienza”
Gentile Direttore, nella preoccupante confusione che caratterizza l’azione di contrasto da parte degli organi istituzionali competenti all’espansione del contagio da coronavirus o Covid-19 e l’informazione sulla vicenda da parte degli organi mediatici si distinguono alcune situazioni che ben a ragione assumono una emblematica evidenza. Un grossolano esempio delle contraddizioni e della discutibilità di certi provvedimenti è rappresentato dalla anticipazione dal 29 all’1 marzo del blocco del traffico a Roma e della
Girolamo Digilio
Aggressioni al personale. L’emergenza continua
Aggressioni al personale. L’emergenza continua
Lazio
Aggressioni al personale. L’emergenza continua
Gentile Direttore, il 1 settembre 2019 la Cisl Medici Lazio scriveva all’allora Ministro dell’Interno ed ai Prefetti del Lazio prendendo specifico spunto da un episodio. “Anche i recenti gravissimi fatti di Napoli dove un numeroso gruppo di facinorosi, troppo in fretta etichettato come familiari di un paziente quasi a volerne comprendere le motivazioni giustificandone le azioni, ha devastato l’intero pronto soccorso dell’ospedale cittadino dopo aver appreso del decesso di un
Luciano Cifaldi
Coronavirus. Positivi al test anche il marito ed uno dei figli della donna di Fiumicino. Dimesso l’italiano rientrato da Wuhan
Coronavirus. Positivi al test anche il marito ed uno dei figli della donna di Fiumicino. Dimesso l’italiano rientrato da Wuhan
Lazio
Coronavirus. Positivi al test anche il marito ed uno dei figli della donna di Fiumicino. Dimesso l’italiano rientrato da Wuhan
Il giovane italiano rientrato dalla città di Wuhan il 15 febbraio ha lasciato questa mattina l'Istituto insieme ai suoi genitori. Si allarga invece il contagio della famiglia di Fiumicino. Ieri, dopo esser risultata positiva al test, era stata ricoverata la donna tornata di recente da Bergamo. Oggi gli esiti degli esami effettuati hanno dato risultati positivi anche per l marito della donna ed uno dei due figli. Nelle prossime ore verranno effettuati i test di eventuale conferma.
Coronavirus. Primo caso nel Lazio. È una donna residente a Fiumicino che era rientrata da poco da Bergamo
Coronavirus. Primo caso nel Lazio. È una donna residente a Fiumicino che era rientrata da poco da Bergamo
Lazio
Coronavirus. Primo caso nel Lazio. È una donna residente a Fiumicino che era rientrata da poco da Bergamo
La paziente risultata positiva è una donna, residente a Fiumicino, rientrata da un viaggio a Bergamo dove era stata per qualche giorno fa. La notizia data dallo Spallanzani dove è ora ricoverata. Finora nel Lazio sono stati tre i casi positivi, tutti provenienti da fuori la Regione e tutti pazienti guariti: si tratta della coppia di cinesi originari di Wuhan e del ricercatore rientrato sempre da Wuhan.
Coronavirus. Strutture pre-triage in allestimento negli ospedali romani. D’Amato: “Evitiamo la promiscuità delle sale d’attesa”
Coronavirus. Strutture pre-triage in allestimento negli ospedali romani. D’Amato: “Evitiamo la promiscuità delle sale d’attesa”
Lazio
Coronavirus. Strutture pre-triage in allestimento negli ospedali romani. D’Amato: “Evitiamo la promiscuità delle sale d’attesa”
Già montate le strutture presso il Grassi di Ostia, l’A.O. Sant’Andrea, il Policlinico di Tor Vergata, il Policlinico Gemelli e il Cristo Re. Entro la giornata di domani verranno completate tutte le strutture nei restanti ospedali in tutto il territorio regionale. E domani esce dall’isolamento Nicolò, il giovane studente rientrato da Wuhan con un volo militare il 15 febbraio scorso.
Coronavirus. Zingaretti firma Ordinanza in linea con il decreto Speranza: disinfettanti e informazioni in uffici e scuole
Coronavirus. Zingaretti firma Ordinanza in linea con il decreto Speranza: disinfettanti e informazioni in uffici e scuole
Lazio
Coronavirus. Zingaretti firma Ordinanza in linea con il decreto Speranza: disinfettanti e informazioni in uffici e scuole
Dall’obbligo di informazione al pubblico sulle misure da adottare per contenere il virus all’iter dettagliato da seguire per prendere in carico i cittadini che hanno soggiornato in Cina o nelle aree a rischio virus. Il Governatore ha firmato l’ordinanza per la prevenzione e la gestione dell’emergenza in linea con il Decreto firmato ieri dal ministro proprio per porre fine al proliferare di ordinanze difformi tra Regione e Regione. L'ORDINANZA
Coronavirus. Da Omceo Roma un video tutorial per i medici su come comportarsi con i pazienti contagiati
Coronavirus. Da Omceo Roma un video tutorial per i medici su come comportarsi con i pazienti contagiati
Lazio
Coronavirus. Da Omceo Roma un video tutorial per i medici su come comportarsi con i pazienti contagiati
Il tool esemplificativo è suddiviso in quattro sezioni: Info, Caso Clinico (come comportarsi in caso di sospetto Coronavirus), Contatti e infine i Credits. Il video è rivolto, in particolare, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera ascella e agli specialisti ambulatoriali. VAI AL TUTORIAL
Coronavirus. Nel Lazio -20% di accessi al PS. D’Amato: “Cittadini recepiscono indicazioni”
Coronavirus. Nel Lazio -20% di accessi al PS. D’Amato: “Cittadini recepiscono indicazioni”
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio -20% di accessi al PS. D’Amato: “Cittadini recepiscono indicazioni”
Nonostante l'emergenza coronavirus, nel Lazio scendono del 20% gli accessi al Pronto Soccorso. Per l'assessore è la dimostrazione che i cittadini stanno recependo le indicazioni. In caso di sospetto contagio è infatti sconsigliato recarsi al PS, per evitare la diffusione del virus in un ambiente affollato. Da oggi attivo nel Lazio un terzo numero informativo, 800.118.800, “che in poche ore ha già ricevuto mille chiamate”.
Coronavirus. A Roma ambulante abusivo sorpreso a vendere mascherine. Multato e sequestrata merce 
Coronavirus. A Roma ambulante abusivo sorpreso a vendere mascherine. Multato e sequestrata merce 
Lazio
Coronavirus. A Roma ambulante abusivo sorpreso a vendere mascherine. Multato e sequestrata merce 
I militari, dopo averlo fermato e portato in caserma, ne hanno sequestrate ben 159 trovate stipate nello zaino che portava con sé. I Carabinieri: “La paura scatenata dalla diffusione del Coronavirus sta facendo cambiare le abitudini di tutti, anche degli ambulanti abusivi”.
Coronavirus. Uil Fpl Roma e Lazio: “Allo Spallanzani personale esternalizzato usato in modo improprio nei reparti a rischio”
Coronavirus. Uil Fpl Roma e Lazio: “Allo Spallanzani personale esternalizzato usato in modo improprio nei reparti a rischio”
Lazio
Coronavirus. Uil Fpl Roma e Lazio: “Allo Spallanzani personale esternalizzato usato in modo improprio nei reparti a rischio”
Il sindacato pone l'esempio degli ausiliari. “Svolgono mansioni non proprie della qualifica stessa all’interno del reparto in cui sono in degenza i pazienti infetti da Coronavirus o che sono in attesa di accertamenti ulteriori”. Ma l'ausiliario “non è qualificato per espletare funzioni ad alto rischio all’interno di reparti ad alta intensità di cura”. Il segretario regionale Massimo Mattei chiede che “la Regione Lazio e le Cooperative agiscano per garantire la sicurezza dei lavoratori”.
Colleferro. Firmata la convenzione con il S. Andrea per nuova tecnica di riparazione del legamento crociato anteriore
Colleferro. Firmata la convenzione con il S. Andrea per nuova tecnica di riparazione del legamento crociato anteriore
Lazio
Colleferro. Firmata la convenzione con il S. Andrea per nuova tecnica di riparazione del legamento crociato anteriore
L’avvio della partnership era stato annunciato in occasione dell’interveneto effettuato sul Direttore Generale della Asl Roma5 Giorgio Santonocito. La nuova tecnica di “legatura” si pone come un’alternativa alla “ricostruzione” tramite innesto di tessuti. L’intervento deve essere tempestivo, cioè entro pochi giorni dall’incidente ed è possibile solo in caso di rottura netta del legamento.
Coronavirus. Dopo il marito anche la turista cinese ricoverata allo Spallanzani è negativa al test
Coronavirus. Dopo il marito anche la turista cinese ricoverata allo Spallanzani è negativa al test
Lazio
Coronavirus. Dopo il marito anche la turista cinese ricoverata allo Spallanzani è negativa al test
Sciolta la prognosi. La donna è stata traferita oggi dalla rianimazione in reparto in condizione cliniche in chiaro miglioramento, vigile e orientata. La signora cinese era ricoverata dal 30 gennaio presso l’Istituto Spallanzani ed è stata, insieme al marito (anche lui ora negativo), il primo caso in Italia di contagio da nuovo Coronavirus.
Daniela Pezzi confermata presidente della Consulta regionale per la salute mentale
Daniela Pezzi confermata presidente della Consulta regionale per la salute mentale
Lazio
Daniela Pezzi confermata presidente della Consulta regionale per la salute mentale
La Consulta regionale per la Salute mentale è composta da rappresentanti delle associazioni senza fine di lucro che operano per fornire alle persone con sofferenza mentale strumenti di autotutela e promozione, da quelli degli organismi di volontariato e delle società scientifiche che operano in materia di salute mentale più rappresentativi a livello regionale. Daniela Pezza ha ottenuto 12 voti su 14 e resterà in carica per altri tre anni
Coronavirus. D’Amato: “Nel Lazio tende pre-triage in 31 ospedali”
Coronavirus. D’Amato: “Nel Lazio tende pre-triage in 31 ospedali”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Nel Lazio tende pre-triage in 31 ospedali”
Audizione dell’assessore in commissione regionale Sanità per fare il punto sulla gestione del coronavirus. Annunciato “un nuovo numero verde” per implementare l'attività che già viene svolta dal 1500 e dal 112 e la creazione di “isole di pre-triage” sulle quali si sta già lavorando allo Spallanzani e presto si inizierà a lavorare in altri ospedali. “Ci prepariamo a tutto, perché il rischio zero non esiste”. Attesa ordinanza.
Coronavirus. D’Amato: “Fake news su chiusura scuole e blocco manifestazioni nel Lazio”
Coronavirus. D’Amato: “Fake news su chiusura scuole e blocco manifestazioni nel Lazio”
Lazio
Coronavirus. D’Amato: “Fake news su chiusura scuole e blocco manifestazioni nel Lazio”
“Nell’invitare tutti ad arginare fake news che alimentano solo insicurezza nella popolazione, ribadiamo con forza che nella nostra regione non è stato segnalato alcun caso di infezione da Coronavirus autoctono e che i casi individuati sono stati 3 in totale, di cui un paziente guarito e uno ormai negativo”, aggiunge l’Assessore
Coronavirus. Rinviato a Roma il test di ammissione a medicina e chirurgia per circa 3mila studenti da tutta Italia
Coronavirus. Rinviato a Roma il test di ammissione a medicina e chirurgia per circa 3mila studenti da tutta Italia
Lazio
Coronavirus. Rinviato a Roma il test di ammissione a medicina e chirurgia per circa 3mila studenti da tutta Italia
La decisione assunta dall’Università è frutto della volontà di tutelare il bene della salute delle persone, anche in considerazione della provenienza dei candidati da tutta Italia, e nell’ottica di non sfavorire gli aspiranti medici provenienti da zone ove sono in atto misure restrittive degli spostamenti.
Coronavirus. Comune di Roma sospende i concorsi nazionali sul proprio territorio
Coronavirus. Comune di Roma sospende i concorsi nazionali sul proprio territorio
Lazio
Coronavirus. Comune di Roma sospende i concorsi nazionali sul proprio territorio
Lo prevede un’ordinanza del sindaco Virginia Raggi. Nello specifico, il provvedimento riguarda: due concorsi banditi dal Ministero delle Politiche Agricole le cui prove sono in programma il 24, 25 e 26 febbraio e tutte le altre procedure concorsuali a carattere nazionale che si svolgeranno nel territorio di Roma Capitale. L’ORDINANZA
Coronavirus. Sospesi tutti i concorsi regionali
Coronavirus. Sospesi tutti i concorsi regionali
Lazio
Coronavirus. Sospesi tutti i concorsi regionali
La sospensione riguarda le prove concorsuali le cui prove scritte sono stabilite per i giorni 25, 26, 27 e 28 febbraio 2020. "Tale provvedimento - spiega la Regione - costituisce una prima misura nelle more di ulteriori interventi che saranno adottati a seguito dell’emanazione del decreto legge recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”.
Centri diurni per disabili. Disponibili oltre 7 milioni di euro
Centri diurni per disabili. Disponibili oltre 7 milioni di euro
Lazio
Centri diurni per disabili. Disponibili oltre 7 milioni di euro
D’Amato e Troncarelli: “Le risorse tornano in capo alle Asl”. Una scelta adottata per assicurare che le prestazioni erogate in un’ottica di integrazione socio-sanitaria non subiscano interruzioni. Centri come Ciampacavallo e altre strutture del Lazio potranno proseguire le loro attività senza timore
Coronavirus. Nel Lazio nessun nuovo caso
Coronavirus. Nel Lazio nessun nuovo caso
Lazio
Coronavirus. Nel Lazio nessun nuovo caso
L’ultimo bollettino dello Spallanzani spiega che negli ultimi giorni non sono stati registrati nuovi casi positivi al virus, ad eccezione della Signora cinese, che con il marito sono stati i primi due pazienti accertati in Italia. In totale, ad oggi sono stati valutati presso l’accettazione del presidio 114 pazienti. Di questi, 75, risultati negativi al test, sono stati dimessi. Trentanove sono i pazienti tutt’ora in osservazione. I casi accertati nel Lazio, ad oggi, sono 3 di cui 1 guarito.
Coronavirus. Cisl Medici chiede chiarimenti alla direzione della Asl Roma 2 su applicazione direttive del ministero della Salute
Coronavirus. Cisl Medici chiede chiarimenti alla direzione della Asl Roma 2 su applicazione direttive del ministero della Salute
Lazio
Coronavirus. Cisl Medici chiede chiarimenti alla direzione della Asl Roma 2 su applicazione direttive del ministero della Salute
“Tutti i Dirigenti Medici sono pronti a fare il loro dovere e sono pronti, in pieno spirito di servizio, a moltiplicare gli sforzi ma chiediamo solo di facilitare al meglio l’operato dei lavoratori perché altrimenti diventa tutto più difficile”,