Lazio

Lazio. Abolito il superticket per over 60 e categorie svantaggiate. Zingaretti: “Avanti per una sanità sempre più vicina alle persone”
Lazio. Abolito il superticket per over 60 e categorie svantaggiate. Zingaretti: “Avanti per una sanità sempre più vicina alle persone”
Lazio
Lazio. Abolito il superticket per over 60 e categorie svantaggiate. Zingaretti: “Avanti per una sanità sempre più vicina alle persone”
Raggiunta l’intesa tra la Regione e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Dall’entrata in vigore del Decreto circa 400 mila cittadini non pagheranno più il super ticket. Verrà applicata l’esenzione dalla quota fissa di 10 euro del super ticket nazionale per gli over 60 con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro (esenzione codice  E01), ai minori ospitati in strutture residenziali socio assistenziali, alle donne vittime di violenza e figli minori a carico, accolti in strutture residenziali, ai minori in affidamento familiare ed ai cittadini indigenti ENI (europei non iscritti) che non sono iscritti al Ssn.
Medici in teatri di guerra, tra paura e coraggio
Medici in teatri di guerra, tra paura e coraggio
Lazio
Medici in teatri di guerra, tra paura e coraggio
Gentile Direttore, la recente lettera che il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, ha scritto al presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte, per sollecitare “un’azione di tutela di questi nostri professionisti medici che, per puro spirito di servizio e di sacrificio, mettono le rispettive competenze e la loro stessa vita a disposizione dei più deboli, dei più fragili, dei soggetti più esposti” è importante e tempestiva: molti operatori sanitari italiani lavorano
Luca De Fiore
Bambino Gesù. Donata una nuova ambulanza per il trasporto d’emergenza neonatale
Bambino Gesù. Donata una nuova ambulanza per il trasporto d’emergenza neonatale
Lazio
Bambino Gesù. Donata una nuova ambulanza per il trasporto d’emergenza neonatale
Il nuovo mezzo, donato da un privato, consente di assistere anche i neonati più critici e complessi. Rispetto alle normali ambulanze, la nuova vettura è stata progettata con appositi spazi che consentono di montare a bordo apparecchiature molto avanzate che rispondono a specifiche necessità
Emofilia. Nel Lazio arriva il percorso assistenziale dei pazienti in emergenza
Emofilia. Nel Lazio arriva il percorso assistenziale dei pazienti in emergenza
Lazio
Emofilia. Nel Lazio arriva il percorso assistenziale dei pazienti in emergenza
Un progetto che ha l’obiettivo finale di mettere a sistema una Rete con procedure e indicazioni per la presa in carico del paziente, a partire dall’Ares 118 fino ad arrivare al triage ospedaliero presso il pronto soccorso. “Ogni anno giungono nei pronto soccorso tra gli 80 e i 100 pazienti con emofilia. Serve un’attenzione specifica sul problema”, spiega l’assessore D’Amato.
Asl Roma 5, al via il potenziamento del trasporto sanitario aziendale
Asl Roma 5, al via il potenziamento del trasporto sanitario aziendale
Lazio
Asl Roma 5, al via il potenziamento del trasporto sanitario aziendale
La Asl Roma 5, spiega il commissario Quintavalle, “è un’azienda complessa dal punto di vista territoriale, che offre i suoi servizi a 70 comuni, dislocati in un area eterogenea, tra grandi città e piccoli comuni montani. Il trasporto è quindi un nodo fondamentale da sciogliere”. Negli scorsi giorni alla Asl era stata inaugurata una nuova ambulanza ad alta tecnologia per potenziare il Trasporto Secondario Protetto.
Asl Roma 5. Da Nucleo di Valutazione sì all’assegnazione di fondi per interventi di manutenzione straordinaria
Asl Roma 5. Da Nucleo di Valutazione sì all’assegnazione di fondi per interventi di manutenzione straordinaria
Lazio
Asl Roma 5. Da Nucleo di Valutazione sì all’assegnazione di fondi per interventi di manutenzione straordinaria
Si tratta di interventi di opere edili ed impianti, “finalizzati – spiega la Asl - al mantenimento dei livelli di efficienza ed efficacia nell'erogazione delle prestazioni sanitarie”. Tra gli interventi previsti, la realizzazione Laboratori chemioterapici al San Giovanni Evangelista di Tivoli. Manutenzione straordinaria al Pronto Soccorso del Parodi Delfino di Colleferro.
Il Lazio esce dal commissariamento? No grazie
Il Lazio esce dal commissariamento? No grazie
Lazio
Il Lazio esce dal commissariamento? No grazie
Gentile direttore, la Regione Lazio, dopo 12 anni di gestione commissariale, non è ancora nelle condizioni morali, politiche e soprattutto sanitarie per uscire dal commissariamento della sanità il 30 luglio 2019. In questi 6 anni di attenta analisi della sanità laziale abbiamo evidenziato tutte le criticità esistenti, e nonostante qualche miglioramento, i principali problemi ad oggi non sono stati ancora risolti.   Si è inseguita ciecamente la strada del risanamento finanziario solo far
Davide Barillari
Università Cattolica. Festa di laurea per i primi medici “inglesi”
Università Cattolica. Festa di laurea per i primi medici “inglesi”
Lazio
Università Cattolica. Festa di laurea per i primi medici “inglesi”
Sono 39 i primi medici Ue ed extra Ue che hanno completato il primo percorso di studi del Corso di laurea in Medicine and Surgery che si svolge interamente in lingua inglese. L’università ha siglato nel 2018 con la Jefferson un accordo di Double Degree, primo esempio di doppia laurea in Medicina e chirurgia riconosciuta nei Paesi dell’Unione Europea e negli Stati Uniti d’America.
Lazio. Via al nuovo Piano regionale liste d’attesa. Intramoenia sotto monitoraggio. Firmato il decreto
Lazio. Via al nuovo Piano regionale liste d’attesa. Intramoenia sotto monitoraggio. Firmato il decreto
Lazio
Lazio. Via al nuovo Piano regionale liste d’attesa. Intramoenia sotto monitoraggio. Firmato il decreto
Il piano si articola su 4 punti fondamentali - separazione dei canali, regolamentazione libera professione, innovazione tecnologica, integrazione con il privato accreditatao - volti a una migliore gestione e a un più puntuale controllo delle liste di attesa affinché tutti gli attori che partecipano alla filiera della cura abbiano un superiore livello qualitativo: dal paziente al professionista, procedendo attraverso tutti i passaggi di erogazione delle prestazioni medico-sanitarie.
Lazio fuori dal commissariamento? Tria: “Attendiamo Tavolo del 30 luglio”
Lazio fuori dal commissariamento? Tria: “Attendiamo Tavolo del 30 luglio”
Governo e Parlamento
Lazio fuori dal commissariamento? Tria: “Attendiamo Tavolo del 30 luglio”
Il Ministro dell’Economia rispondendo ad un’interrogazione del M5S al Senato comunica che “il prossimo 30 luglio è convocata una riunione dei tavoli tecnici di verifica dei conti di consuntivo 2018 della Regione Lazio, all'interno dei quali si inserisce, altresì, la valutazione del patrimonio netto consolidato, nell'ambito della più ampia attività di monitoraggio dello stato di attuazione del Piano di rientro regionale. Attendiamo dunque queste risultanze”
Consiglio regionale su nomine Dg: tre bocciature e due promozioni. Ma i pareri non sono vincolanti
Consiglio regionale su nomine Dg: tre bocciature e due promozioni. Ma i pareri non sono vincolanti
Lazio
Consiglio regionale su nomine Dg: tre bocciature e due promozioni. Ma i pareri non sono vincolanti
Parere positivo della commissione sanità regionale per Corradi (Ares 118) e Quintavalle (Asl Roma 4). Bocciati i nuovi manager proposti per Sant’Andrea (Marcolongo), San Giovanni (Annicchiarico) e Asl Frosinone (Lorusso) . Ma i pareri non sono vincolanti. L’assessore D’Amato: “Persa un'importante occasione di valutazione e di confronto. Ma ora via alle nomine”.
Asl Rieti. L’azienda in cifre, presentato il bilancio di due anni di attività
Asl Rieti. L’azienda in cifre, presentato il bilancio di due anni di attività
Lazio
Asl Rieti. L’azienda in cifre, presentato il bilancio di due anni di attività
Il Dg D’Innocenzo tira le somme di due anni di mandato alla guida della Asl. Più assistenza territoriale, maggiore centralità della persona, integrazione ospedale territorio. Presenti l’Assessore alla Sanità D’Amato e al Lavoro Di Berardino
Omceo Roma: Consiglio ad hoc per iscrivere oltre 400 neo medici
Omceo Roma: Consiglio ad hoc per iscrivere oltre 400 neo medici
Lazio
Omceo Roma: Consiglio ad hoc per iscrivere oltre 400 neo medici
Per accelerare i tempi di iscrizione all'Ordine e consentire ai giovani camici bianchi, già in possesso dell’abilitazione, di poter iniziare ad esercitare è stato convocato il 30 luglio un consiglio dedicato. Magi: “Potranno così iniziare a lavorare da subito e sostituire i colleghi in ferie”
Bambino Gesù. Crescono ricoveri, prestazioni ambulatoriali, trapianti e produzione scientifica
Bambino Gesù. Crescono ricoveri, prestazioni ambulatoriali, trapianti e produzione scientifica
Lazio
Bambino Gesù. Crescono ricoveri, prestazioni ambulatoriali, trapianti e produzione scientifica
Più di 85 mila accessi al pronto soccorso, 30 mila interventi chirurgici, 324 trapianti.  Margine operativo lordo con segno positivo. 62 pazienti “umanitari” accolti dall’estero e provenienti da 28 Paesi. L’ospedale pediatrico presenta il bilancio sociale 2018
Omceo Roma ed Asl Roma 4 firmano manifesto per monitorare la sanità locale
Omceo Roma ed Asl Roma 4 firmano manifesto per monitorare la sanità locale
Lazio
Omceo Roma ed Asl Roma 4 firmano manifesto per monitorare la sanità locale
Prevista la costituzione di un Collegio Socio-Sanitario congiunto tra la Asl e l’Ordine che si occuperà di monitoraggio della situazione della sanità locale; di formazione e aggiornamento professionale in tema di salute del personale dei servizi territoriali; e di prevenzione e cura del benessere anche in chiave transculturale dei cittadini
Lazio. Semaforo verde dalla Corte dei conti: “Tempi sono maturi per uscita da commissariamento”
Lazio. Semaforo verde dalla Corte dei conti: “Tempi sono maturi per uscita da commissariamento”
Lazio
Lazio. Semaforo verde dalla Corte dei conti: “Tempi sono maturi per uscita da commissariamento”
La magistratura contabile ha dichiarato regolare il rendiconto 2018 della Regione. Avanzo di 48 milioni, debito in calo (dagli 8 mld del 2012 è sceso a 3,5 mld). “La Regione, attraverso le misure prese in attuazione del suddetto piano di rientro, è riuscita a contenere la tendenza espansiva dei costi del settore sanitario e ad avviare un’azione di risanamento strutturale” ma avverte: "Attenzione all'elevato contenzioso con i creditori delle Asl". IL DOCUMENTO
Lazio. D’Amato: “Conti e Lea 2018 in ordine. Tra otto giorni fuori dal commissariamento”
Lazio. D’Amato: “Conti e Lea 2018 in ordine. Tra otto giorni fuori dal commissariamento”
Lazio
Lazio. D’Amato: “Conti e Lea 2018 in ordine. Tra otto giorni fuori dal commissariamento”
L’assessore alla sanità annuncia in audizione in Consiglio regionale che il Lazio è pronto ad uscire dal commissariamento Il consuntivo 2018, per la prima volta dopo 11 anni da luglio 2008, chiude in attivo: di 24,5 milioni e per quanto riguarda i Lea, la Regione Lazio si presenta con 180 punti, quindi adempiente sui livelli essenziali di assistenza”
Biotech. Il farmacista del futuro verso il “pharmaceutical care”
Biotech. Il farmacista del futuro verso il “pharmaceutical care”
Lazio
Biotech. Il farmacista del futuro verso il “pharmaceutical care”
Il counseling rivolto alla prevenzione, all’assunzione di farmaci e al sostegno a programmi di aderenza terapeutica, fanno ormai parte del nuovo ruolo del farmacista. Se n’è discusso oggi al Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs. Un’occasione per illustrare anche il programma dei nuovi Corsi di laurea in Farmacia e Biotecnologie per la Medicina personalizzata
Protezione dati personali. Arriva il corso online della Sapienza
Protezione dati personali. Arriva il corso online della Sapienza
Lavoro e Professioni
Protezione dati personali. Arriva il corso online della Sapienza
Obiettivo: contribuire alla migliore attuazione del Regolamento UE 679/2016 e alla formazione e diffusione di una cultura moderna sulla protezione dei dati personali. Il corso è gratuito
Inaugurato il centro antiviolenza “Ricomincio da me” alla Casa della Salute di Rocca Priora
Inaugurato il centro antiviolenza “Ricomincio da me” alla Casa della Salute di Rocca Priora
Lazio
Inaugurato il centro antiviolenza “Ricomincio da me” alla Casa della Salute di Rocca Priora
Inaugurato ieri, "Ricomincio da me" è il Centro antiviolenza di riferimento dei comuni di Colonna, Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa, Rocca Priora, Marino e Ciampino e ha l'obiettivo di prevenire e contrastare la violenza di genere e i suoi effetti su donne e minori. I servizi offerti sono gratuiti.
Il Robot Da Vinci arriva al Policlinico universitario Umberto I di Roma
Il Robot Da Vinci arriva al Policlinico universitario Umberto I di Roma
Lazio
Il Robot Da Vinci arriva al Policlinico universitario Umberto I di Roma
Lo strumento, finanziato dalla Fondazione Roma, sarà presentato nell’ambito dell’inaugurazione del nuovo Centro di Chirurgia robotica del Padiglione “Ulrico Bracci”. Il Robot Da Vinci consente trattamenti chirurgici avanzati che rientrano negli standard di cura con il raggiungimento di risultati equivalenti o superiori rispetto a quelli ottenibili con la chirurgia tradizionale. 
Tumori. Pazienti e cittadini promuovono l’assistenza sanitaria del Lazio. Rinasce l’Intergruppo consiliare regionale
Tumori. Pazienti e cittadini promuovono l’assistenza sanitaria del Lazio. Rinasce l’Intergruppo consiliare regionale
Lazio
Tumori. Pazienti e cittadini promuovono l’assistenza sanitaria del Lazio. Rinasce l’Intergruppo consiliare regionale
Nel Lazio sono oltre 265.000 le persone che convivono con un tumore, 33.850 i nuovi casi registrati: la maggioranza dei pazienti oncologici e onco-ematologici promuovono l’assistenza erogata dal servizio sanitario della Regione, apprezzando in particolare la disponibilità di Centri d’eccellenza, la possibilità di scelta tra le diverse strutture, gli standard elevati della chirurgia ma anche la competenza dei medici e degli infermieri. È quanto emerge da un'indagine realizzata da Ipsos insieme a Salute Donna Onlus e alle Associazioni di pazienti. L’INDAGINE
Roma. Croce rossa conclude procedura di licenziamento per 65 lavoratori
Roma. Croce rossa conclude procedura di licenziamento per 65 lavoratori
Lazio
Roma. Croce rossa conclude procedura di licenziamento per 65 lavoratori
L’Associazione: “Chi opera nel sociale non è mai stato così penalizzato” e spiega il motivo “la causa è la chiusura dei Centri di Accoglienza per Migranti e il conseguente surplus di personale e di difficoltà economiche causate da mancati pagamenti nei tempi previsti da parte di alcune Pubbliche Amministrazioni nei confronti dell’Associazione”.
Lazio. Nuovi DG alla Asl RM4, Frosinone, Ares 118, San Giovanni e Sant’Andrea. Regione invia le sue proposte al Consiglio per parere
Lazio. Nuovi DG alla Asl RM4, Frosinone, Ares 118, San Giovanni e Sant’Andrea. Regione invia le sue proposte al Consiglio per parere
Lazio
Lazio. Nuovi DG alla Asl RM4, Frosinone, Ares 118, San Giovanni e Sant’Andrea. Regione invia le sue proposte al Consiglio per parere
Conferme e alcune new entry. Tra le prime, Giuseppe Quintavalle alla Asl RM4 e Maria Paola Corradi all’Ares 118. Le new entry sono Massimo Annicchiarico all’Ao San Giovanni, Andriano Marcolongo per Ao Sant’Andrea e Stefano Lorusso per la Asl di Frosinone.
Huntington. A Roma il primo polo di attenzione qualificato per la presa in carico dei bambini malati
Huntington. A Roma il primo polo di attenzione qualificato per la presa in carico dei bambini malati
Lazio
Huntington. A Roma il primo polo di attenzione qualificato per la presa in carico dei bambini malati
Promosso dalla Fondazione Lega Italiana Ricerca Huntington (LIRH) in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù, mira a creare un punto di riferimento non ospedaliero in cui specialisti, bambini e famiglie si incontrano per avvicinarsi al mondo dell’assistenza e della ricerca in maniera ‘nuova’, con un approccio delicato, informale e sereno.
Omceo Roma e III Municipio firmano il “Manifesto socio-sanitario”
Omceo Roma e III Municipio firmano il “Manifesto socio-sanitario”
Lazio
Omceo Roma e III Municipio firmano il “Manifesto socio-sanitario”
Si tratta, nel dettaglio, di un protocollo con cui le due Istituzioni assumono precisi impegni per garantire e promuovere politiche di tutela della salute per i residenti capitolini. Sarà costituita anche una ‘Consulta Socio-Sanitaria del Municipio Roma III Montesacro’, in integrazione con la ASL Roma 1 Distretto III, composta da medici e professionisti della sanità ed esperti indicati da tutte le parti con il compito di ideare e programmare le iniziative di collaborazione istituzionale”.
Asl di Rieti: in arrivo ulteriori otto direttori di Uoc
Asl di Rieti: in arrivo ulteriori otto direttori di Uoc
Lazio
Asl di Rieti: in arrivo ulteriori otto direttori di Uoc
La nomina prevista entro questo autunno. Andranno ad aggiungersi ai sei già in servizio da alcuni mesi. La Dg D’Innocenzo e la Da Petti: “L’importante procedimento, che porterà a migliorare il funzionamento di alcuni settori strategici dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, come ad esempio l’Area Chirurgica, è parte di un più ampio piano assunzionale predisposto dell’Asl”. 
Patto per la Salute. Grillo vuole più poteri per intervenire nelle situazioni regionali di criticità
Patto per la Salute. Grillo vuole più poteri per intervenire nelle situazioni regionali di criticità
Governo e Parlamento
Patto per la Salute. Grillo vuole più poteri per intervenire nelle situazioni regionali di criticità
“Oggi io non posso intervenire quando c’è un’inerzia delle amministrazioni regionali perché ci sono le autonomie. Questa cosa è inaccettabile ed è in discussione nel Patto per la Salute”. Lo ha detto ieri il ministro rispondendo ad alcuni ascoltatori sulla situazione del Ps del San Camillo di Roma su Radio 1 Rai dove ha anche ribadito il suo no ai tagli: “Scriverò una lettera a tutti i ministri raccontando cosa mi hanno detto i pazienti, perché quando si taglia in sanità bisogna sapere che si taglia sui diritti fondamentali e su persone che hanno problemi enormi”
Bambino Gesù. Effettuati sei trapianti d’organo in cinque giorni
Bambino Gesù. Effettuati sei trapianti d’organo in cinque giorni
Lazio
Bambino Gesù. Effettuati sei trapianti d’organo in cinque giorni
Due reni, tre fegati e un cuore sono arrivati da quattro Regioni. E nel 2018 sono stati affettati in totale 324 trapianti. Mariella Enoc: “Grazie alla generosità delle famiglie che, nonostante il dolore della perdita, fanno sì che altre vite possano essere salvate”
Ti devi ricoverare e non hai lo spazzolino da denti o biancheria di ricambio? Al San Camillo di Roma te li fornirà l’ospedale
Ti devi ricoverare e non hai lo spazzolino da denti o biancheria di ricambio? Al San Camillo di Roma te li fornirà l’ospedale
Lazio
Ti devi ricoverare e non hai lo spazzolino da denti o biancheria di ricambio? Al San Camillo di Roma te li fornirà l’ospedale
Studiati tre "Kit Care" specifici per gli anziani, le donne vittime di volenza e per chi è dimesso dall'ospedale. Ma un kit essenziale con spazzolino, biancheria e sapone sarà dato anche ai pazienti ricoverati dopo l'accesso al Pronto soccorso. L'iniziativa presentata questa mattina. Il progetto è nato per aiutare chi viene ricoverano in ospedale dopo un accesso improvviso in PS senza avere con sé nulla per la propria igiene. Ma non solo.