Lazio
Decesso per meningite a Roma, responso sierotipo di tipo C. D’Amato: “La situazione è sotto controllo, non c’è alcun allarme”
Lazio
Decesso per meningite a Roma, responso sierotipo di tipo C. D’Amato: “La situazione è sotto controllo, non c’è alcun allarme”
In seguito al decesso del ragazzo di 15 anni al Policlinico Umberto I di Roma per meningite, i familiari hanno voluto lanciare un appello sull'importanza della vaccinazione. L'assessore alla Sanita D'Amato, che domani parteciperà ai funerali, ha dichiarato: “La situazione è sotto controllo e non vi è alcun allarme meningite”.
Caos Pronto Soccorso a Roma. Bernardini (Uil Fpl): “Stessi problemi da anni. Ora basta, vogliamo risposte concrete”
Lazio
Caos Pronto Soccorso a Roma. Bernardini (Uil Fpl): “Stessi problemi da anni. Ora basta, vogliamo risposte concrete”
Dopo la denuncia del Nursind arriva quella della Uil Fpl sulle gravi difficoltà dei Pronto soccorsi romani a causa delle carenze organizzative e degli organici: “E’ di assoluta gravità che da parte delle Amministrazioni, a tutti i livelli, non vengano messe in campo soluzioni davvero incisive di fronte a problemi che ormai da anni sono gli stessi. Chiediamo un intervento serio e risolutore”.
Rieti. All’Ospedale de’ Lellis attivati 38 nuovi posti letto
Lazio
Rieti. All’Ospedale de’ Lellis attivati 38 nuovi posti letto
L’Area è collocata presso l’Unità di Degenza Infermieristica e la sua attivazione consentirà di evitare il fenomeno degli appoggi di Area medica all’interno delle varie Unità di degenza chirurgica week. Decongestionerà, inoltre, del Pronto Soccorso, in via dell’ondata influenzale, anche grazie ad un’Area disponibile H24 contro i casi di iperaflusso e maxiemergenze.
Un giorno d’ordinaria follia nei Pronto soccorso romani
Lazio
Un giorno d’ordinaria follia nei Pronto soccorso romani
Gentile Direttore,
passa il tempo ma l’emergenza Pronto Soccorso della Capitale non cambia e puntualmente come ogni anno ci troviamo difronte ad una situazione a dir poco imbarazzante oltre che pericolosa per utenti e professionisti. Alle h 13.41 di oggi (dati Regione Lazio) ci troviamo ancora una volta in grave difficoltà nella gestione dei pazienti all’interno dei pronto soccorso maggiori della capitale con punte di 135 pazienti al Policlinico Umberto I°
Stefano Barone (Nursind)
Meningite. Muore ragazzo a Roma
Lazio
Meningite. Muore ragazzo a Roma
Era stato ricoverato ieri mattina, in serata il decesso. Il ragazzo non risulta vaccinato contro la meningite. Avviata profilassi ai familiari e ai contatti stretti, compresi gli studenti dell’Istituto alberghiero Amerigo Vespucci. Contattato anche il Miur per estendere la profilassi anche alle persone entrate in contatto con il ragazzo attraverso una stage formativo svoltosi nei giorni scorsi.
M5S: No a chiusura primo intervento Ronciglione e Montefiascone
Lazio
M5S: No a chiusura primo intervento Ronciglione e Montefiascone
I senatori del Movimento 5 Stelle Alessandra Maiorino e Pierpaolo Sileri e la deputata Marta Grande contro le politiche di Zingaretti sulla sanità: “Assistiamo a tagli su tagli che stanno mettendo in ginocchio i territori laziali”.
Roma. L’Aou S. Andrea lancia il progetto “Smart Hospital”
Lazio
Roma. L’Aou S. Andrea lancia il progetto “Smart Hospital”
A disposizione dei pazienti della Onco-ematologia e della Dialisi 15 tablet connessi ad internet, dotati di case sanificabili e cuffie monouso, su cui sono installate le principali piattaforme social come Facebook, Instagram, YouTube, Twitter e Linkedin, oltre a numerose applicazioni di giochi e svago. Obiettivo: ridurre stress, ansia e lasciar scorrere più velocemente il tempo di attesa per la terapia.
Gli Ambufest a Rieti e Poggio Mirteto si confermano veri e propri “presidi della salute”. Nel 2018 gli accessi sono stati 6.190
Lazio
Gli Ambufest a Rieti e Poggio Mirteto si confermano veri e propri “presidi della salute”. Nel 2018 gli accessi sono stati 6.190
Gli ambulatori di cure primarie istituiti dalla Asl di Rieti hanno lo scopo di assicurare la copertura assistenziale nelle giornate in cui è difficile reperire il proprio medico di famiglia o il pediatra. Il dg Marinella D'Innocenzo: “Grazie all’attività svolta dalle strutture si riducono gli accessi, spesso inappropriati, al Pronto Soccorso”.
Roma. Muore sedicenne dopo un cocktail. Regione Lazio chiede relazione sanitaria
Lazio
Roma. Muore sedicenne dopo un cocktail. Regione Lazio chiede relazione sanitaria
La ragazza potrebbe essere stata uccisa da uno shock anafilattico dopo aver ingerito una bevanda acquistata in un locale nei pressi di piazza delle Gardenie, nel quartiere Centocelle. Trasportata all'ospedale Vannini, non c'è stato nulla da fare. La Regione ha chiesto al Centro Regionale Rischio Clinico e alla Asl Roma 2 di effettuare un audit clinico. “Aiuterà ad avere un quadro completo della situazione”.
Interrogazioni/2. Coletto su Centro alcologico Umberto I di Roma: “Trasferito presso Asl Roma 1 e prorogati i rapporti di lavoro”
Governo e Parlamento
Interrogazioni/2. Coletto su Centro alcologico Umberto I di Roma: “Trasferito presso Asl Roma 1 e prorogati i rapporti di lavoro”
"Il Direttore Generale dell'Aou, con propria Deliberazione n. 1166 del 31 dicembre 2018, ha prorogato i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa dei professionisti afferenti al Centro di Riferimento Alcologico della regione presso le strutture di Medicina Interna e Malattie Infettive, per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019, ritenuto congruo il trasferimento del Centro di Riferimento Alcologico all'Asl Roma 1". A spiegarlo è il sottosegretario alla Salute rispondendo all'interrogazione di Bellucci (FdI).
Con le nuove competenze infermieri di serie A e B
Lazio
Con le nuove competenze infermieri di serie A e B
Gentile Direttore,
le scrivo in riferimento all’articolo del Professor Cavicchi del 2 gennaio scorso. Sono un’infermiera di corsia e aggiungo solo qualche riflessione su quanto vivo ogni giorno. La tendenza delle regioni ad accentrare potere potrebbe portare all’impoverimento del diritto alla sanità per gli abitanti delle regioni con meno risorse disponibili, ma anche ad un cospicuo aumento del turismo sanitario.
Evinco una volontà politica nel mantenere lo status quo e nel voler
Simona Sallusti
Griglia Lea 2017. Lazio a quota 180 punti. Zingaretti: “Risultato storico”
Lazio
Griglia Lea 2017. Lazio a quota 180 punti. Zingaretti: “Risultato storico”
Nel 2013 il Lazio era sotto la soglia dei 160 punti. In 5 anni la risalita da 152 punti agli attuali 150. “Dieci anni fa la Regione Lazio era un caso nazionale oggi ci avviamo all’uscita dal commissariamento grazie ad una gestione che ha tenuto sotto controllo i conti, ma senza tagliare i servizi e la qualità delle cure e il risultato straordinario nei Lea ne è la dimostrazione. E non vogliamo fermarci”.
Lazio. Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil plaudono a Odg del Consiglio regionale che spinge per chiusura contratto nazionale
Lazio
Lazio. Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil plaudono a Odg del Consiglio regionale che spinge per chiusura contratto nazionale
L'ordine del giorno alla legge di stabilità regionale impegna ad arrivare in tempi brevi al rinnovo del contratto nazionale, ad introdurre maggiori regole nel sistema dell’accreditamento e più trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche. I segretari generali dNatale di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini: "Ora ci aspettiamo che ci convochino per andare avanti con atti concreti sugli impegni presi. Perplessi per l’astensione del M5S".
Pronto Soccorso di Colleferro: paziente costretta a sdraiarsi a terra per ore in attesa di una barella. Ma la Asl fa indagine interna e smentisce tutto: “Una fake news. Il familiare della donna ha anche ringraziato il personale per l’assitenza ricevuta”
Lazio
Pronto Soccorso di Colleferro: paziente costretta a sdraiarsi a terra per ore in attesa di una barella. Ma la Asl fa indagine interna e smentisce tutto: “Una fake news. Il familiare della donna ha anche ringraziato il personale per l’assitenza ricevuta”
La notizia, riportata dal quotidiano online casilinanews, riprende lo sfogo di una parente della paziente su Facebook. Ma la Asl Rm5 smentisce: "Ha atteso al P.S. in carrozzina poi sulle panchine dell’area Triage dopo essere uscita volontariamente dall'area in cui si trovava. Sui fatti narrati su “Casilina news” , ci riserviamo ogni opportuna azione di tutela”.
La Regione Lazio vende il San Giacomo per 61 mln. Fials: “A che pro? E che ne sarà?”
Lazio
La Regione Lazio vende il San Giacomo per 61 mln. Fials: “A che pro? E che ne sarà?”
Approvato, con determinazione n. G15035 del 22 novembre 2018, lo schema di atto notarile per alienazione dell’ex Ospedale San Giacomo chiuso dal 2008. Andrà al Fondo immobiliare “i3- Regione Lazio” per 61 milioni, di cui 17,8 versati in denaro nelle casse regionali e il restante mediante sottoscrizione da parte della Regione di 62 quote del Fondo stesso da 695.995,156 euro ciascuna. La Fials: “Un evidente affare in perdita. Vogliamo Vorremmo da Zingaretti a chi giova questa vendita”. IL DOCUMENTO
Il ruolo del management sarà determinante per il futuro del Ssn
Lazio
Il ruolo del management sarà determinante per il futuro del Ssn
Gentile Direttore,
giorni fa parlando dei 40 anni del nostro SSN un giovane giornalista di un importante quotidiano mi chiese: “ma prima com’era?”. Ecco, in quella domanda fatta da chi orienta l’opinione pubblica ho visto quanto l’assenza di memoria storica determini poi perdita di valore per qualcosa che ancora oggi molti ci invidiano: un sistema di assistenza universalistico, che assicura a tutti, indipendentemente da reddito, condizione lavorativa e sociale, la tutela
Angelo Tanese
Ospedale dei Castelli. Nuovi bus-navetta da 8 comuni per agevolare gli spostamenti
Lazio
Ospedale dei Castelli. Nuovi bus-navetta da 8 comuni per agevolare gli spostamenti
Ok da parte dell'assessorato alla Mobilità regionale al finanziamento di 600mila euro per potenziare il trasporto pubblico localebverso l'ospedale dei Castelli e ripristinare i collegamenti lungo la via Appia fra Albano, Ariccia e Genzano con i bus navetta. Il Dg Mostarda: “Pronta risposta a un’esigenza di mobilità molto sentita”. I comuni collegati con l'Ospedale saranno Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Marino, Genzano, Nemi e Lanuvio.
Roma. Policlinico Umberto I, Cgil Cisl Uil: negate anche le minime libertà sindacali. Sciopero il 1 febbraio di tutto il personale
Lazio
Roma. Policlinico Umberto I, Cgil Cisl Uil: negate anche le minime libertà sindacali. Sciopero il 1 febbraio di tutto il personale
Dopo la rimozione dalle aree esterne dell’ospedale di tutte le bandiere simbolo della vertenza in corso da parte di ignoti, i segretari regionali delle associazioni sindacali dicono basta e proclamano lo sciopero: “Non è più tollerabile l’atteggiamento della Direzione, rivelatasi inadeguata e arrogante quanto le precedenti”.
Morto l’immunologo Fernando Aiuti. C’è l’ipotesi che si possa essere suicidato. Aveva 83 anni
Cronache
Morto l’immunologo Fernando Aiuti. C’è l’ipotesi che si possa essere suicidato. Aveva 83 anni
Si è spento questa mattina a Roma il noto immunologo della Sapienza che tra i primi in Italia si occupò di Aids. Famoso il suo bacio sulla bocca a una giovane Rosaria Iardino, un gesto anti stigma che fece il giro del mondo. Aiuti era ricoverato al Policlinico Gemelli dove è deceduto per le complicanze immediate di un trauma da caduta dalla rampa delle scale adiacente il reparto di degenza. Da qui la decisione della Procura di Roma di aprire un'indagine per accertare i fatti. Non si esclude anche l'ipotesi del suicidio.
Truffe su prodotti per celiaci. D’Amato: “I responsabili dovranno restituire il maltolto ai cittadini”
Lazio
Truffe su prodotti per celiaci. D’Amato: “I responsabili dovranno restituire il maltolto ai cittadini”
L’assessore annuncia che la Regione si costituirà parte civile contro i responsabili delle truffe scoperte dai Nas. “Truffare i malati è un crimine odioso”. D’Amato rassicura che episodi del genere non saranno più possibili “poiché scompariranno i buoni cartacei e verranno sostituiti da un plafond a disposizione delle persone celiache caricato direttamente sulla tessera sanitaria”.
Nuovo ospedale di Amatrice. Cittadinanzattiva: “Il vecchio paese non è la sede giusta”
Lazio
Nuovo ospedale di Amatrice. Cittadinanzattiva: “Il vecchio paese non è la sede giusta”
In una lettera inviata al commissario per la ricostruzione Piero Farabollini e al governatore Nicola Zingaretti, l’associazione interviene sul dibattito in merito alla scelta dell’area dove realizzare il nuovo ospedale. “Serve una struttura di riferimento per un territorio interno che copra 4 distinte Regioni (Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo) con il compito di assicurare alcuni servizi ‘attrattivi’ e di prossimità”. Chiesto un incontro “che apra a una progettazione partecipata”.
Neonata morta all’Umberto I di Roma lo scorso ottobre. La Regione: “Nessuna negligenza. Nata pretermine, situazione si è aggravata”
Lazio
Neonata morta all’Umberto I di Roma lo scorso ottobre. La Regione: “Nessuna negligenza. Nata pretermine, situazione si è aggravata”
I genitori avrebbero porto denuncia. La bimba era nata il 20 agosto pre termine di peso molto basso, situazione aggravata da una sofferenza perinatale, da una grave insufficienza respiratoria e dalla presenza di dotto di botallo pervio, è stata la sepsi da Serratia marcescens ampliata da uno shock settico e da una disfunzione multiorgano. Per la Regione “i professionisti hanno fatto tutto il possibile”.
Farmacap. Si inaspriscono i rapporti tra Stefanori e i sindacati
Lazio
Farmacap. Si inaspriscono i rapporti tra Stefanori e i sindacati
Guerra a suon di comunicati. Il commissario smentisce di essere “il perno della privatizzazione” e accusa i sindacati di “stravolgere la realtà dei fatti per coprire gli errori sinora compiuti dalla parte sindacale”. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Usi ribadiscono: “Il commissariamento serve a traghettare Farmacap verso la privatizzazione. Chiediamo un nuovo Cda e un nuovo Dg”. Convocata per il 16 gennaio assemblea generale.
Policlinico Umberto I. Cgil Cisl Uil: “Senza risposte, sciopero a febbraio”
Lazio
Policlinico Umberto I. Cgil Cisl Uil: “Senza risposte, sciopero a febbraio”
I lavoratori riuniti oggi in Assemblea giudicano “inammissibile che si proceda, come nelle precedenti gestioni, a negare il confronto con le rappresentanze dei lavoratori, a non fare chiarezza sull’effettivo fabbisogno, a negare diritti ai lavoratori, restando indifferenti di fronte al futuro di 700 lavoratori, da 15 anni in servizio, e delle loro famiglie. Con la prossima assemblea del 25 gennaio, proclameremo lo sciopero generale, i primi giorni di febbraio”
Pronto Soccorso di Tivoli, proseguono i lavori per migliorare il volto del Dea
Lazio
Pronto Soccorso di Tivoli, proseguono i lavori per migliorare il volto del Dea
Rinnovata la Sala Rossa e aggiunti altri 3 posti letto nell’area critica. In caso di iper afflusso, previsto e montato un erogatore di ossigeno in più. Il commissario Quintavalle: “L’impegno di questa Direzione è volto a migliorare i servizi a disposizione dei cittadini”.
Walter Ricciardi diventa consigliere della Regione Lazio per la Ricerca e l’innovazione
Lazio
Walter Ricciardi diventa consigliere della Regione Lazio per la Ricerca e l’innovazione
Lo annuncia il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, su Twitter. “Sono onorato che un grande medico e protagonista della scienza italiana metta a disposizione, a titolo gratuito, la propria esperienza e competenza per la nostra comunità”.
Emergenza rifiuti. L’Omceo Roma scrive a Raggi e ai ministri Grillo e Costa: “Siamo preoccupati per gli effetti sulla salute”
Lazio
Emergenza rifiuti. L’Omceo Roma scrive a Raggi e ai ministri Grillo e Costa: “Siamo preoccupati per gli effetti sulla salute”
Antonio Magi evidenzia come la situazione sia particolarmente rischiosa davanti ad ospedali, scuole, centri commerciali, parchi pubblici e aree residenziali. “Ognuno per le proprie competenze dovrà farsi carico portando ad una comune soluzione definitiva del problema”. Ed esprime la disponibilità dell’Ordine “per qualunque necessità a salvaguardia della nostra amata città e della tutela della salute pubblica”. LA LETTERA
Risarcimenti per malasanità. Omceo Roma: “No a deriva affaristica. Scendiamo in campo con medici e avvocati a fianco dei cittadini”
Lazio
Risarcimenti per malasanità. Omceo Roma: “No a deriva affaristica. Scendiamo in campo con medici e avvocati a fianco dei cittadini”
L’Omceo contro la campagna pubblicitaria per sollecitare i cittadini a fare causa ai medici. “Spacciare tutto questo quasi come una buona azione a tutela dei pazienti, non vedere il suo potenziale inquinante, è solo un puro esercizio di ipocrisia”. E lancia la sua proposta: “Mettere a disposizione gratuitamente medici e avvocati per valutare caso per caso l’incidente e, nello stesso tempo, individuare le cause che lo hanno prodotto per far sì che non si ripeta mai più”.
All’Asl Rm1 gara di appalto pluriennale per infermieri, ostetriche e Oss. Fials Lazio: “Strada bloccata alle assunzioni fino al 2023”
Lazio
All’Asl Rm1 gara di appalto pluriennale per infermieri, ostetriche e Oss. Fials Lazio: “Strada bloccata alle assunzioni fino al 2023”
Il sindacato chiede di ritirare l’aggiudicazione. “Zingaretti non puà lasciare un’eredità così pesante per i cittadini, ossia 60 milioni di euro circa di appalti. È piuttosto ora di fare mettere in pratica gli impegni sottoscritti per lo sblocco del turnover e quindi le nuove assunzioni del precariato che vanta anni e anni di esperienza”. LA DELIBERA DELLA ASL
Ospedale de Lellis di Rieti. Amir Kol novo direttore Unità Cardiologia Utic Emodinamica
Lazio
Ospedale de Lellis di Rieti. Amir Kol novo direttore Unità Cardiologia Utic Emodinamica
Dal 2002 ad oggi Kol è stato Dirigente in cardiologia presso l’Ospedale San Filippo Neri di Roma. La Dg D’Innocenzo: “Con la sua esperienza acquisita presso il San Filippo Neri ed oltre i confini nazionali, il dottor Amir Kol sarà in grado di governare al meglio l’attività ospedaliera e quella territoriale che si dirama su un territorio vasto e frammentato”.


