Lazio
Lazio. Pronto soccorso. Omceo Roma chiede un tavolo urgente con Regione: “Affrontare emergenza, non si può più attendere”
Lazio
Lazio. Pronto soccorso. Omceo Roma chiede un tavolo urgente con Regione: “Affrontare emergenza, non si può più attendere”
Il presidente dell’Ordine dei medici Antonio Magi si è fatto promotore di una richiesta, rivolta alla Regione Lazio, di un incontro con i presidenti Omceo delle province del Lazio, l’assessore D’Amato e i responsabili dei PS della Regione per affrontare e superare le criticità dei Pronto Soccorso a partire dalla revisione del DCA Regionale 8/2011 che basa le risorse umane in organico solo sul numero degli accessi e non sulle reali attività svolte in PS.
Umberto I di Roma. È stato di agitazione del personale
Lazio
Umberto I di Roma. È stato di agitazione del personale
Cgil, Cisl, Uil: “700 posti di lavoro a rischio, salari in bilico e accordi disattesi. È ora di cambiare passo dopo anni di errori gestionali. E se ancora una volta non avremo risposte, alzeremo il livello della protesta”, avvertono Natale Di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali delle tre federazioni di categoria.
Fibrosi cistica: la malattia modifica il microbiota intestinale dei bambini
Lazio
Fibrosi cistica: la malattia modifica il microbiota intestinale dei bambini
Uno studio del Bambino Gesù, Cnr, Università Sapienza e Federico II disegna la prima mappa funzionale delle comunità batteriche dell’intestino dei piccoli pazienti. Appena pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, la ricerca apre la strada a nuovi modelli di trattamento per le patologie intestinali associate alla fibrosi cistica. LO STUDIO
Lazio. Inaugurato ufficialmente l’Ospedale dei Castelli. Zingaretti: “Una svolta per la sanità regionale”
Lazio
Lazio. Inaugurato ufficialmente l’Ospedale dei Castelli. Zingaretti: “Una svolta per la sanità regionale”
La struttura è dotata di 342 posti letto. Presenti due risonanze magnetiche, due Tac, due Angiografi, tre mammografi digitali con tomosintesi e stereotassi e varie altre apparecchiature per la diagnostica per immagini. I nuovi ambulatori sono 22 con 17 posti a disposizione per la dialisi e 14 reparti per le acuzie. Undici i macchinari per la diagnostica per immagini, 9 le sale operatorie e 22 ascensori
Il dono del Papa al Fatebenefratelli: un’incubatrice per i piccoli ricoverati della terapia intensiva neonatale
Lazio
Il dono del Papa al Fatebenefratelli: un’incubatrice per i piccoli ricoverati della terapia intensiva neonatale
Un dono "inatteso": un gesto di solidarietà, in perfetto stile natalizio, per i piccoli ricoverati del Fatebenefratelli-Isola Tiberina. E la sorpresa diventa ancora più grande quando a donare è il Santo Padre. L'incubatrice si aggiunge alle 16 culle per il ricovero intensivo e le 13 per il sub-intensivo dello spazio neonatale recentemente ristrutturato e potenziato.
Precari Imni Spallanzani. Servono soluzioni definitive
Lazio
Precari Imni Spallanzani. Servono soluzioni definitive
Gentile Direttore
facendo riferimento alla lettera citata su Quotidiano Sanità in data 28 novembre per i ricercatori (precari) del Cro di Aviano e Burlo di Trieste, anche noi dell’Irccs L. Spallanzani di Roma chiediamo un incontro con assessore alla sanità Regione Lazio Alessio D’Amato e il Ministro della Salute Giulia Grillo per chiarimenti sulle pratiche di stabilizzazione dei precari storici pagati con fondi di ricerca.
Attualmente siamo rimasti in quattro Tecnici di
Coordinamento Precari Tecnici di Laboratorio Biomedico
Per la Asl Rm1 in arrivo 142 unità di personale in più nel triennio 2018-2020
Lazio
Per la Asl Rm1 in arrivo 142 unità di personale in più nel triennio 2018-2020
Rivista la Determinazione n. G14180 dell'8/11/2018 recante "Approvazione della tabella "Fabbisogno personale 2018-2020" inerente i Piani triennali di fabbisogno. Per il 2018 il fabbisogno passa da 4.264 unità a 4.389, per il 2019 si va da 3.527 a 3.532, per il 2020 l’incremento è da 2.479 a 2.491. La nuova forza lavora va tutta ad aggiungersi a quella prevista per la Asl Rm1. LA NUOVA DETERMINAZIONE
Sanità privata. Di Cola (Cgil Fp): “Bene, arrivano le prime risposte alla nostra mobilitazione”
Lazio
Sanità privata. Di Cola (Cgil Fp): “Bene, arrivano le prime risposte alla nostra mobilitazione”
Il riferimento è agli emendamenti presentati alla Legge di Stabilità Regionale su due punti fondamentali: il freno ai contratti 'pirata' e al precariato e la distinzione tra utenza delle Case di Riposo e RSA. “Sono emendamenti che iniziano ad introdurre maggiore trasparenza e legalità, un primo passo per ridare dignità ai lavoratori e inserire nuove e migliori regole nel settore”. GLI EMENDAMENTI
Istituto Jemolo. Riaperto il bando per l’ammissione al Corso per dirigenti di Uoc
Lazio
Istituto Jemolo. Riaperto il bando per l’ammissione al Corso per dirigenti di Uoc
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare strumenti e tecniche propri del processo manageriale prioritariamente riferiti alle aree di organizzazione e gestione dei servizi sanitari, ai criteri di finanziamento ed ai bilanci, alla gestione delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro, agli indicatori dei servizi e delle prestazioni. IL BANDO
L’Ospedale San Giovanni di Roma compie 60 anni
Lazio
L’Ospedale San Giovanni di Roma compie 60 anni
L’Azienda ospedaliera festeggia l’evento con una serie di iniziative culminanti nella cerimonia che si svolgerà il 19 dicembre, alla quale interverrà l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Il dg dell'Azienda Ilde Coiro: “Un ospedale che è da sempre punto di riferimento per la città di Roma”.
“Signora, sta prendendo i farmaci?”. Promemoria al telefono e postazioni di teleconsulto nella rivoluzione della Asl di Latina per la presa in carico dei pazienti cronici. Ce ne parla il Dg Casati
Lazio
“Signora, sta prendendo i farmaci?”. Promemoria al telefono e postazioni di teleconsulto nella rivoluzione della Asl di Latina per la presa in carico dei pazienti cronici. Ce ne parla il Dg Casati
Poltrone tecnologiche per chiedere consulenze, squadre multidisciplinari e un sistema di tracciabilità di ogni visita, esame e prescrizione che permetta anche di accorgersi se un paziente non segue la terapia. Sono le armi che la Asl di Latina è pronta a sfoderare già per la prossima primavera. La parola d’ordine: “Abbattere le distanze”. Per migliorare la salute e dare un taglio all’inappropriatezza. LA SCHEDA
Lucia Conti
Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association
Lavoro e Professioni
Malattie cardiovascolari. Allo studio alleanza tra Omceo Roma e American Heart Association
Incontro preliminare tra il presidente dell’Ordine Antonio Magi e il numero uno dell’Associazione americana Ivor J. Benjamin. Al centro della riunione una futura collaborazione nel campo del BLSD e della formazione avanzata all'utilizzo del defibrillatore automatico.
#NataleMulticulturale. Aodi e Quintavalle: “Istituzioni e associazioni unite per combattere solitudine, paura e violenza”
Lazio
#NataleMulticulturale. Aodi e Quintavalle: “Istituzioni e associazioni unite per combattere solitudine, paura e violenza”
Questo il messaggio lanciato in occasione delle manifestazione organizzata da Amsi, Uniti per Unire, Asl Roma 4, Asl Roma 5, con il patrocinio dell’Omceo di Roma. Molte le iniziative per lo sviluppo dei servizi socio-sanitari e per avviare il dialogo interreligioso e interculturale come mezzo contro l’intolleranza e il pregiudizio
Ostia. Consegnate ai cittadini le chiavi dello “Sportello” della Casa della Salute
Lazio
Ostia. Consegnate ai cittadini le chiavi dello “Sportello” della Casa della Salute
Si tratta di uno spazio di ascolto e di accoglienza garantito con il contributo dei volontari di ciascuna delle associazioni in diversi orari e giorni della settimana per rispondere ai bisogni delle persone e contribuire a creare nel territorio una rete di cultura di presenza, solidarietà, prevenzione e orientamento. Dodici, sinora, organizzazioni del volontariato si alterneranno per fornire gratuitamente orientamento e aiuto ai pazienti.
Saverio Proia
Roma. Pediatri su incendio impianto rifiuti al Salario: “Impianto è pericoloso e va chiuso”
Lazio
Roma. Pediatri su incendio impianto rifiuti al Salario: “Impianto è pericoloso e va chiuso”
"Respirare le sostanze prodotte da questi impianti di trattamento di rifiuti urbani determina effetti acuti sulle vie respiratorie e sul sistema cardiovascolare, ma anche effetti a lungo termine. L'impianto per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti rappresena di per sé una emergenza ambientale del territorio. Impianti di questo genere non possono insistere in zone cittadine e ad alta densità abitativa, soprattutto vicino ad asili". Così in una nota il gruppo “pediatri per un mondo possibile” dell’Associazione Culturale Pediatri Lazio.
Asl Rieti: Screening gratuiti per l’iniziativa “A Natale, la Salute il regalo più grande”
Lazio
Asl Rieti: Screening gratuiti per l’iniziativa “A Natale, la Salute il regalo più grande”
Domenica 16 dicembre, dalle 10 alle 19 presso il centro commerciale Perseo, un evento di informazione e prevenzione durante il quale i cittadini potranno effettuare tre screening gratuitamente e senza prenotazione e sarà possibile, attraverso una postazione dedicata, prenotarsi per gli screening oncologici.
Ospedale Palestrina, donati 12 televisori dall’Associazione malati di reni per il reparto dialisi
Lazio
Ospedale Palestrina, donati 12 televisori dall’Associazione malati di reni per il reparto dialisi
Un televisore per ciascuno dei 12 posti letto dello storico reparto dialisi di Palestrina, attivo dal 1974, e che attualmente segue circa 60 persone, costrette a considerarlo come una seconsa casa. Il commissario straordinario della Asl Roma 5 Giuseppe Quintavalle: “Grazie alle associazioni si fanno passi in avanti nell’umanizzazione”.
Nuovo Ospedale dei Castelli, Zingaretti: “Benvenuto ad Andrea, il primo bambino nato nella struttura appena aperta”
Lazio
Nuovo Ospedale dei Castelli, Zingaretti: “Benvenuto ad Andrea, il primo bambino nato nella struttura appena aperta”
Ha aperto i battenti ieri il nuovo Ospedale dei Castelli, che andrà a coprire un bacino d'utenza di circa 600.000 persone sul territorio a sud di Roma, e già arriva la notizia della prima nascita. Il dg Narciso Mostarda: “Non potevamo cominciare questa avventura in modo migliore”. L'assessore D'Amato: “Nella giornata di ieri sono stati effettuati i primi ricoveri, con 30 accessi di bassa complessità al Pronto Soccorso”
Sis 118 e Campus Biomedico di Roma insieme per contrastare la strage della morte improvvisa
Lavoro e Professioni
Sis 118 e Campus Biomedico di Roma insieme per contrastare la strage della morte improvvisa
Tra le prime iniziative varate congiuntamente, a breve, dalla collaborazione Sis 118 e Università Campus Biomedico di Roma, il tema del contrasto culturale alla strage nazionale della morte improvvisa, centrate sul varo di risposte istituzionali concrete alla impellente necessità secondo cui le manovre del Primo Soccorso devono essere conosciute ed imparate, rapidamente, dagli adulti.
Sanità privata in sciopero. D’Amato: “Giuste rivendicazioni su rinnovo contratto”
Lazio
Sanità privata in sciopero. D’Amato: “Giuste rivendicazioni su rinnovo contratto”
L’assessore ha incontrato una delegazione della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil. “Non vogliamo lavoratori di serie A e di serie B, e come Regione Lazio faremo di tutto per garantire un quadro di regole chiaro e trasparente che venga rispettato da chi gestisce le strutture accreditate. Vigileremo affinché siano fatti passi in avanti per arrivare al più presto al rinnovo contrattuale”, ha detto D’Amato.
Prematuri. Giornata di informazione e festa al Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina
Lazio
Prematuri. Giornata di informazione e festa al Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina
L’appuntamento di domenica è promosso con l’associazione di genitori “La Cicogna Frettolosa”. Sono circa 600 i neonati assistiti ogni anno dalla Terapia Intensiva Neonatale del Fatebenefratelli all’Isola Tiberina. Di questi, circa l’80% sono bambini nati pre-termine, un quarto dei quali estremamente prematuri. Molti di loro continuano ad essere seguiti anche dopo le dimissioni in un percorso terapeutico che si protrae negli anni.
Ictus, 690 cittadini alla giornata di prevenzione della Asl di Rieti
Lazio
Ictus, 690 cittadini alla giornata di prevenzione della Asl di Rieti
Le adesioni hanno superato le attese. Di Napoli (Dir. Neurologia: “È dimostrato che attraverso pochi accertamenti clinici ‘di routine’ e un più corretto stile di vita, è possibile prevenire l'80 per cento dei casi di Ictus”. La Dg D’Innocenzo: “La prevenzione è fondamentale e la Asl è da sempre in prima linea”.
Vaccini. Il Lazio ha ben recepito il nuovo Piano nazionale ma persistono problemi di comunicazione e organizzazione
Gli impegni delle Regioni
Vaccini. Il Lazio ha ben recepito il nuovo Piano nazionale ma persistono problemi di comunicazione e organizzazione
Questi gli elementi salienti emersi nel corso della discussione promossa da Quotidiano Sanità nell’ambito di un più ampio progetto di indagine sul territorio sostenuto incondizionatamente da MSD e che sta coinvolgendo più Regioni italiane con lo scopo di fare il punto sul grado di recepimento del nuovo Pnpv. La Regione ha pienamento recepito obiettivi e azioni indicate dal piano, ma il sistema non è riuscito a contrastare fake news e derive mediatiche sensazionalistiche con un linguaggio comune e analoga intensità.
Rieti. L’ospedale De Lellis finisce sul Messaggero per malasanità. La Asl denuncia per diffamazione e danno d’immagine: “Notizia falsa”
Lazio
Rieti. L’ospedale De Lellis finisce sul Messaggero per malasanità. La Asl denuncia per diffamazione e danno d’immagine: “Notizia falsa”
La denuncia a seguito di un articolo pubblicato dal quotidiano romano il 12 dicembre nel quale si riferiva di un uomo bloccato 18 ore al pronto soccorso dell'ospedale reatino con una tibia fratturata che, per farsi curare, sarebbe stato costretto a pagare un’ambulanza e andare a Roma”. Ma la Asl smentisce: “Notizie palesemente false, come dimostrato dalla documentazione a disposizione dell’Ospedale”.
Salute Mentale. Asl Roma 2 presenta risultati del progetto No Stigma. “Studenti non rivogliono i manicomi ma permangono pregiudizi, dalla pericolosità alla imprevedibilità”
Lazio
Salute Mentale. Asl Roma 2 presenta risultati del progetto No Stigma. “Studenti non rivogliono i manicomi ma permangono pregiudizi, dalla pericolosità alla imprevedibilità”
Presentata oggi una ricerca condotta dal Dipartimento Salute mentale dell’Asl romana su 100 studenti di tre licei capitolini. Emersa l’idea tra i ragazzi che i serial killer sono “pazzi” o “malati di mente”, e dunque vanno distinti da quei pazzi o malati di mente che non sono violenti. LO STUDIO
Gravidanza. Al Telefono Rosso del Gemelli 71.378 consulenze richieste in 18 anni
Lazio
Gravidanza. Al Telefono Rosso del Gemelli 71.378 consulenze richieste in 18 anni
Il dato reso noto in vista del 30° anniversario dell’attivazione del servizio telefonico per informare i cittadini sui rischi in gravidanza. Il motivo delle richieste di consulenza (anni di riferimento 2017-2018) ha riguardato nel 93% dei casi l’assunzione di farmaci, nel 4% le radiazioni, nel 1,5% le infezioni, nello 0,5% i fitoterapici, nell’1% sostanze chimiche. Il servizio risponde al numero 06 30 15 6298 il lunedi: 14:00 – 19:00 e il venerdì 14:00 – 19:00.
Latina. Dieci codici rossi insieme, caos al PS. La Asl: “Meritiamo encomi, non critiche”
Lazio
Latina. Dieci codici rossi insieme, caos al PS. La Asl: “Meritiamo encomi, non critiche”
Dieci codici rossi in contemporanea, oltre al quotidiano flusso di pazienti, hanno messo in difficoltà il Pronto Soccorso del S.M. Goretti lo scorso martedì mattina. Gli operatori hanno affisso un avviso con il quale chiedevano scusa dei disagi arrecati. “Un atto di cortesia nei confronti dei pazienti”, spiega la Asl contestando la versione della vicenda raccontata dalla stampa, che “tende a stigmatizzare” anziché a fare “encomi” per la capacità di gestire l'emergenza.
Ospedale dei Castelli. Arrivano i primi pazienti, il 18 l’inaugurazione ufficiale
Lazio
Ospedale dei Castelli. Arrivano i primi pazienti, il 18 l’inaugurazione ufficiale
A partire da stamani iniziati i primi ricoveri ‘programmati’ per i pazienti. Da oggi il nuovo ospedale dei Castelli entra a pieno titolo anche nella rete dell’emergenza dell’Ares 118. Il 18 dicembre prossimo è prevista l’inaugurazione ufficiale”.
Venerdì 14 dicembre sciopero dei lavoratori della sanità privata
Lazio
Venerdì 14 dicembre sciopero dei lavoratori della sanità privata
Cgil Cisl Uil: "25.000 lavoratori senza contratto da 12 anni, sanità bloccata per un giorno: i servizi alla salute devono ripartire con più regole, più trasparenza e più giustizia".
Lazio. Centro alcologico a rischio chiusura. Parte la petizione: in 5 giorni raccolte 5mila firme
Lazio
Lazio. Centro alcologico a rischio chiusura. Parte la petizione: in 5 giorni raccolte 5mila firme
Il taglio dei fondi, la mancata proroga dei contratti di collaborazione e il mancato espletamento dei bandi concorsuali causerà, oltre alla perdita di posti di lavoro, “un crollo vertiginoso della capacità assistenziale” del Crarl attivo presso l’Umberto I, così come di tutta l’Azienda “attualmente supportata da circa 250 precari in varie specialità”. Appello a Zingaretti: “Ultima speranza per migliaia di pazienti”.


