Lazio

Verso l’attivazione dell’Ospedale dei Castelli, Mostarda: “Positiva la prima fase di monitoraggio”
Verso l’attivazione dell’Ospedale dei Castelli, Mostarda: “Positiva la prima fase di monitoraggio”
Lazio
Verso l’attivazione dell’Ospedale dei Castelli, Mostarda: “Positiva la prima fase di monitoraggio”
Nella giornata di ieri, il direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda, si è recato con il suo staff tecnico presso gli ospedali di Albano e di Velletri, per monitorare l’andamento delle attività clinico-assistenziali e dei flussi degli utenti presso i Pronto soccorso delle due strutture ospedaliere in vista dell'apertura del nuovo Ospedale dei Castelli, prevista per il 18 dicembre. IL PIANO DI ATTIVAZIONE
Aggressioni ai medici. D’Amato scrive ai prefetti: “Chiediamo collaborazione”
Aggressioni ai medici. D’Amato scrive ai prefetti: “Chiediamo collaborazione”
Lazio
Aggressioni ai medici. D’Amato scrive ai prefetti: “Chiediamo collaborazione”
Inviata ai prefetti una relazione sulle aggressioni agli operatori sanitari, accompagnata da una richiesta di collaborazione per il contrasto del fenomeno. “Auspichiamo un potenziamento dei presidi all’interno delle strutture sanitarie”, spiega l’assessore. La Prefettura di Frosinone che esaminerà la questione già nella prossima riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.
Farmaci. Denunciate 4 persone per esercizio abusivo della professione sanitaria
Farmaci. Denunciate 4 persone per esercizio abusivo della professione sanitaria
Lazio
Farmaci. Denunciate 4 persone per esercizio abusivo della professione sanitaria
A Latina due persone accusate di esercizio abusivo della professione di farmacista per la vendita on-line di farmaci appannaggio delle farmacie o dei siti web regolarmente autorizzati, altre due denunce a Firenze. A Napoli 8 persone segnalate, tra cui legali rappresentanti e titolari di farmacie e parafarmacie, per distribuzione all'ingrosso senza autorizzazione.
A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia antica
A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia antica
Lazio
A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia antica
Da quando un cantiere ha aperto lo scorso gennaio diversi edifici circostanti hanno subito danni. Chiusi un asilo e diverse strutture. La denuncia del farmacista Luigi Benni: “Intervenga chi di dovere. Se chiudiamo noi oltre 5mila persone resteranno senza assistenza”
Rieti: “Come star meglio con un trucco”. Laboratorio itinerante di make-up per le donne affette da patologia oncologica
Rieti: “Come star meglio con un trucco”. Laboratorio itinerante di make-up per le donne affette da patologia oncologica
Lazio
Rieti: “Come star meglio con un trucco”. Laboratorio itinerante di make-up per le donne affette da patologia oncologica
L'iniziativa, che ha preso il via dall'Ospedale de' Lellis di Rieti, rappresenta un intervento pratico e di supporto che aiutando a migliorare l’aspetto fisico delle donne, contribuisce a migliorarne la qualità di vita, favorendo una miglior adesione alle cure ed offrendo un ulteriore stimolo nella lotta quotidiana contro la malattia. LA LOCANDINA
Malattie autoimmuni e smog: scoperto un nuovo fattore di rischio per l’artrite reumatoide
Malattie autoimmuni e smog: scoperto un nuovo fattore di rischio per l’artrite reumatoide
Lazio
Malattie autoimmuni e smog: scoperto un nuovo fattore di rischio per l’artrite reumatoide
Un nuovo studio dell'Università La Sapienza di Roma ha dimostrato sperimentalmente il ruolo del particolato atmosferico nell’insorgenza di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Cell Death & Disease, mostrano tra le altre cose che "la riduzione della quantità delle emissioni di particolato non comporta automaticamente una riduzione degli effetti tossici”.
I pazienti affetti da Cistite Interstiziale in polemica con il Policlinico Gemelli: “Ci ha escluso”
I pazienti affetti da Cistite Interstiziale in polemica con il Policlinico Gemelli: “Ci ha escluso”
Lazio
I pazienti affetti da Cistite Interstiziale in polemica con il Policlinico Gemelli: “Ci ha escluso”
Gentile Direttore, in controtendenza storica il Policlinico Gemelli di Roma ha escluso l’Associazione Italiana Cistite Interstiziale AICI onlus e i pazienti del Centro di riferimento per la Cistite Interstiziale da decisioni fondamentali sul loro percorso di salute (come raccomandato dai piani sanitari e dalle Linee Guida Nazionali ed Europee).   La Regione Lazio aveva istituito presso il Policlinico Gemelli nel 2014 il Centro di Riferimento per la Cistite Interstiziale affidandone il coordinamento al
Consiglio Direttivo AICI onlus
Roma. Magi (Omceo Roma) su nomina Polimeni: “Importante segnale di cambiamento culturale”
Roma. Magi (Omceo Roma) su nomina Polimeni: “Importante segnale di cambiamento culturale”
Lazio
Roma. Magi (Omceo Roma) su nomina Polimeni: “Importante segnale di cambiamento culturale”
I complimenti e gli auguri di buon lavoro dal presidente dei camici bianchi della Capitale per Antonella Polimeni, la prima donna preside della Facoltà di medicina de La Sapienza di Roma. Il presidente dell'Omceo Roma, Antonio Magi: "A Polimeni, nostra iscritta, rivolgo i complimenti sia istituzionali dell’Ente sia personali e i migliori auguri di buon lavoro, con la certezza che svolgerà questo suo nuovo compito con la dedizione e la passione che l’ha sempre contraddistinta”.
Amatrice: attivata postazione radiologica d’avanguardia per le urgenze
Amatrice: attivata postazione radiologica d’avanguardia per le urgenze
Lazio
Amatrice: attivata postazione radiologica d’avanguardia per le urgenze
L'apparecchiatura radiologica multifunzionale è in grado di effettuare radiografie in formato digitale diretto, particolarmente adatte all’esecuzione di esami urgenti che necessitano di un tempestivo ed accurato inquadramento diagnostico. D'Amato: "Segno tangibile dell’impegno e del lavoro che stiamo svolgendo per tutto il territorio".
Villa San Pietro. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Subito un tavolo con direzione Ospedale e Regione per tutelare personale fino alla ripresa”
Villa San Pietro. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Subito un tavolo con direzione Ospedale e Regione per tutelare personale fino alla ripresa”
Lazio
Villa San Pietro. Chierchia (Cisl Fp Lazio): “Subito un tavolo con direzione Ospedale e Regione per tutelare personale fino alla ripresa”
“Tutti i lavoratori devono continuare a svolgere la loro attività al servizio delle persone, senza perdere giornate di lavoro e quindi di salario. Ma, terminata la messa in sicurezza e l’evacuazione dei pazienti ricoverati”. Così Roberto Chierchia, segretario generale della Cisl Fp Lazio a margine di una tragedia sfiorata nella struttura di Villa San Pietro a seguito dell'incendio del 3 novembre scorso.
Regione: “Chiesto a Ospedale San Pietro cronoprogramma per riapertura attività sanitarie”
Regione: “Chiesto a Ospedale San Pietro cronoprogramma per riapertura attività sanitarie”
Lazio
Regione: “Chiesto a Ospedale San Pietro cronoprogramma per riapertura attività sanitarie”
"Si è appreso che ripartiranno le attività ambulatoriali e di radioterapia per i pazienti oncologici poiché i locali non sono stati interessati dal black-out elettrico. E’ stato inoltre richiesto alla struttura di mettere a disposizione un numero di telefono ed uno sportello per fornire tutte le informazioni ai pazienti e ai loro famigliari trasferiti presso altre strutture o in lista d’attesa presso l’Ospedale Villa San Pietro dando priorità ai malati oncologici e a tutti i pazienti in attesa di follow-up”.
Roma. Incendio all’Ospedale San Pietro. Nessun ferito o intossicato. Pazienti evacuati per il fumo
Roma. Incendio all’Ospedale San Pietro. Nessun ferito o intossicato. Pazienti evacuati per il fumo
Lazio
Roma. Incendio all’Ospedale San Pietro. Nessun ferito o intossicato. Pazienti evacuati per il fumo
Il rogo è scoppiato al piano interrato dell'ospedale e il fumo si è diffuso anche ai piani superiori della struttura ospedaliera. Potrebbero essere trasferiti tutti i pazienti attualmente ricoverati al San Pietro in quanto è fuori uso la colonna dell'impianto elettrico. La Regione Lazio ha attivato l'unità di crisi.
Il 5 novembre all’Ospedale de’ Lellis laboratorio di make-up per le donne affette da tumore
Il 5 novembre all’Ospedale de’ Lellis laboratorio di make-up per le donne affette da tumore
Lazio
Il 5 novembre all’Ospedale de’ Lellis laboratorio di make-up per le donne affette da tumore
L’iniziativa rappresenta un intervento pratico e di supporto che aiutando a migliorare l’aspetto fisico delle donne, contribuisce a migliorarne la qualità di vita, favorendo una miglior adesione alle cure ed offrendo un ulteriore stimolo nella lotta quotidiana contro la malattia. Si tratta di un’esperienza importante che offre alle donne la possibilità di riappropriarsi della propria femminilità e di riconquistare autostima, benessere e fiducia in sé e nel proprio corpo.
Lazio, nuovo ospedale dei Castelli: cosa succederà dopo la chiusura dei nosocomi di Albano e Genzano
Lazio, nuovo ospedale dei Castelli: cosa succederà dopo la chiusura dei nosocomi di Albano e Genzano
Lazio
Lazio, nuovo ospedale dei Castelli: cosa succederà dopo la chiusura dei nosocomi di Albano e Genzano
In vista dell'apertura del nuovo ospedale dei Castelli, prevista per il 18 dicembre, si sta procedendo alla chiusura dei nosocomi di Albano e Genzano, che interromperanno i ricoveri rispettivamente il 3 e 14 novembre. Le operazioni di trasferimento delle strutture sanitarie nel nuovo ospedale saranno accompagnate da complesse operazioni di gestione delle emergenze che riguarderanno tutto il territorio dei Castelli Romani, estendendosi fino ad Aprilia. IL CRONOPROGRAMMA
Paolo Porciello
Roma. Facoltà di Medicina della Sapienza: da domani si insedia Antonella Polimeni, sarà la prima donna a presiederla
Roma. Facoltà di Medicina della Sapienza: da domani si insedia Antonella Polimeni, sarà la prima donna a presiederla
Lazio
Roma. Facoltà di Medicina della Sapienza: da domani si insedia Antonella Polimeni, sarà la prima donna a presiederla
Antonella Polimeni è Ordinario di Malattie Odontostomatologiche e componente del CdA della Sapienza.   Dal 2010 al 2014 è stata Presidente del Collegio dei Professori Universitari di Discipline Odontostomatologiche. Sostituisce il professor Sebastiano Filetti.
Edilizia sanitaria. Per il Lazio oltre 175 mln di euro sbloccati dalla Conferenza Stato-Regioni
Edilizia sanitaria. Per il Lazio oltre 175 mln di euro sbloccati dalla Conferenza Stato-Regioni
Lazio
Edilizia sanitaria. Per il Lazio oltre 175 mln di euro sbloccati dalla Conferenza Stato-Regioni
Ok della Conferenza all’intesa per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese. Nel Lazio le risorse saranno così ripartite: al presidio ospedaliero De Lellis di Rieti 76,5 milioni di euro; al Grassi di Ostia 55 milioni di euro; al nuovo  Ospedale dei Castelli 24,5 milioni di euro; al presidio ospedaliero di Sora – 17 milioni di euro. Dalle Regioni anche 2 milioni di euro all’INMI Spallanzani di Roma per la Rete nazionale di ricerca delle patologie infettive.
Ricerca clinica. Da Ifo nuovo opportunità: attivo centro per gli studi clinici di Fase1 – Early Phase 
Ricerca clinica. Da Ifo nuovo opportunità: attivo centro per gli studi clinici di Fase1 – Early Phase 
Lazio
Ricerca clinica. Da Ifo nuovo opportunità: attivo centro per gli studi clinici di Fase1 – Early Phase 
Con la strutturazione del Centro Studi di Fase 1, che fa da ponte tra la ricerca pre-clinica e la ricerca sull’uomo, si aggiunge un tassello importante che completa l’offerta della sperimentazione. Il direttore generale Ifo, Francesco Ripa di Meana: “Potenziamo l’offerta di cure innovative e di precisione ai pazienti. Grazie all'alleanza con industria e università lavoriamo al sostegno economico del sistema salute.”
Vertenza Cup, la Giunta approva clausola sociale nei cambi di appalto
Vertenza Cup, la Giunta approva clausola sociale nei cambi di appalto
Lazio
Vertenza Cup, la Giunta approva clausola sociale nei cambi di appalto
Si garantisce il mantenimento dell’anzianità retributiva di servizio maturata per personale impiegato nei servizi cup, Lo annuncia l’assessore D’Amato: “Diamo attuazione ad una norma votata dal consiglio regionale che amplia le tutele dei lavoratori coinvolti nei cambio appalto amplificando la disciplina di tutele del cosiddetto Jobs Act”.
Quattro nuove farmacie tra Nettuno e Colleferro
Quattro nuove farmacie tra Nettuno e Colleferro
Lazio
Quattro nuove farmacie tra Nettuno e Colleferro
Approvata la delibera che integra la pianta organica delle farmacie nei comuni di Nettuno e Colleferro. A Colleferro si tratta della settima sede farmaceutica; nel comune di Nettuno delle sedi farmaceutiche numero dodici, tredici e quattordici.
Asl di Rieti. Regione Lazio approva il nuovo Atto Aziendale
Asl di Rieti. Regione Lazio approva il nuovo Atto Aziendale
Lazio
Asl di Rieti. Regione Lazio approva il nuovo Atto Aziendale
Il nuovo Atto Aziendale è ispirato ad un’attenta analisi del fabbisogno di Servizi sociosanitari, con l’obiettivo di superare le difficoltà legate alle particolari condizioni orografiche, e punta sulla ‘prossimità’ delle cure, trasferendo dall’ambito ospedaliero a quello territoriale un insieme di attività. Nasceranno presto tre nuove Case delle Salute. Dg D’Innocenzo: “L’Ospedale di Rieti deve tornare alla sua originaria vocazione di cura delle acuzie”.
Risonanza 3 Tesla d’avanguardia al PTV
Risonanza 3 Tesla d’avanguardia al PTV
Lazio
Risonanza 3 Tesla d’avanguardia al PTV
La Fondazione Policlinico Tor Vergata di Roma ha concluso in questi giorni l’aggiornamento delle proprie Risonanze Magnetiche da 1.5 e 3 Tesla, per offrire alla popolazione livelli prestazionali all’avanguardia, in grado di fornire immagini diagnostiche ad elevatissima qualità dell’immagine rispetto allo standard, aspetto cruciale in moltissimi campi di applicazione clinica e di ricerca
Tiziana Frittelli
A Roma escalation di rapine in farmacia. La denuncia di una titolare: “Tre in 8 giorni. Ormai non si vive più”
A Roma escalation di rapine in farmacia. La denuncia di una titolare: “Tre in 8 giorni. Ormai non si vive più”
Lavoro e Professioni
A Roma escalation di rapine in farmacia. La denuncia di una titolare: “Tre in 8 giorni. Ormai non si vive più”
La dottoressa Elena Casini denuncia l’incredibile vicenda che ha visto protagonista la sua farmacia sulla Nomentana: “Ho tutti i sistemi di difesa a disposizione, ma non bastano. Ormai non si vive più”. Contarina (Federfarma Roma): “Situazione ingestibile”.
Cup e Servizi amministrativi. Cgil, Cisl e Uil: “Avallato taglio salari, sciopero l’8 novembre”. La replica della Regione: “Mantenuti livelli occupazionali e salariali”
Cup e Servizi amministrativi. Cgil, Cisl e Uil: “Avallato taglio salari, sciopero l’8 novembre”. La replica della Regione: “Mantenuti livelli occupazionali e salariali”
Lazio
Cup e Servizi amministrativi. Cgil, Cisl e Uil: “Avallato taglio salari, sciopero l’8 novembre”. La replica della Regione: “Mantenuti livelli occupazionali e salariali”
Botta e risposta tra i sindacati e la Regione Lazio. “Pretendiamo il pieno rispetto dei patti: i livelli occupazionali, salariali e diritti non si toccano”. Ma da via Cristoforo Colombo replicano: “Poco comprensibili le motivazioni di una mobilitazione indetta dai sindacati ed auspichiamo un ripensamento”.
‘Matti’ per la corsa. Gara agonistica e camminata amatoriale per utenti, familiari e operatori del Dsm dell’Asl Roma 2
‘Matti’ per la corsa. Gara agonistica e camminata amatoriale per utenti, familiari e operatori del Dsm dell’Asl Roma 2
Lazio
‘Matti’ per la corsa. Gara agonistica e camminata amatoriale per utenti, familiari e operatori del Dsm dell’Asl Roma 2
L’evento è organizzato dall’Associazione di volontariato ‘Si può fare di più”. “Tra i nostri obiettivi la condivisione, il senso di solidarietà e la lotta allo stigma”. Spiega Flori Degrassi, Direttore Generale dell’Asl Roma 2. La prima, storica, camminata in salute mentale la organizzò Franco Basaglia nel 1973 a Trieste, quando aprì le porte del manicomio
Aou Sant’Andrea di Roma. Paolo Anibaldi è il nuovo Direttore Sanitario
Aou Sant’Andrea di Roma. Paolo Anibaldi è il nuovo Direttore Sanitario
Lazio
Aou Sant’Andrea di Roma. Paolo Anibaldi è il nuovo Direttore Sanitario
f gte mso 9]>

Classe ‘66, laureato con lode in Medicina e chirurgia all’Università Sapienza di Roma e specializzato all’Università di Tor Vergata in Chirurgia Generale, Paolo Anibaldi ha ricoperto l’incarico Direttore sanitario presso la Asl di Rieti e ancor prima di responsabile della Uod Day surgery e della Uos di Senologia e chirurgia mininvasiva

Carenza medici. Ministro Grillo, una testimonianza da precaria
Carenza medici. Ministro Grillo, una testimonianza da precaria
Lazio
Carenza medici. Ministro Grillo, una testimonianza da precaria
Gentile Direttore, sono un medico le scrivo pregandola di sottoporre la mia lettera all’attenzione del Ministro della Sanità, del mondo sanitario e politico. il mio è un ulteriore tentativo che cerca di far prendere coscienza della situazione in cui si trovano migliaia di giovani medici alle Istituzioni, con la speranza che arrivi il nostro grido di aiuto e che ci venga permesso di concludere un percorso intrapreso e portato avanti con passione
Francesca De Luca
D’Amato: “Nel Lazio aumenta qualità degli esiti di cura e aumentano i livelli dei Lea”
D’Amato: “Nel Lazio aumenta qualità degli esiti di cura e aumentano i livelli dei Lea”
Lazio
D’Amato: “Nel Lazio aumenta qualità degli esiti di cura e aumentano i livelli dei Lea”
L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione sottolinea che il Lazio è in testa alle classifiche nazionali. "Queste performance sono in linea con l’aumento registrato nei Livelli essenziali di Assistenza e l’equilibrio di bilancio raggiunto e certificato nei tavoli dei Ministeri affiancanti del MEF e quello della Salute".
Policlinico Gemelli, Amsi e Omceo Roma insieme per la cooperazione sanitaria internazionale
Policlinico Gemelli, Amsi e Omceo Roma insieme per la cooperazione sanitaria internazionale
Lazio
Policlinico Gemelli, Amsi e Omceo Roma insieme per la cooperazione sanitaria internazionale
Quattro bambini operati oggi nella struttura romana, dove era in corso il workshop “Il trattamento delle labiopalatoschisi e attività di cooperazione internazionale”. Foad Aodi e Fabio Abenavoli: “Servono più telemedicina , aggiornamento professionale e corsi di pratica per insegnare medici in loco e alleviare la sofferenza dei bambini ed i pazienti nel mondo”.
Al Policlinico Tor Vergata l’evento “10 Cervelli Ribelli per lo Sport”. Al via progetto per includere i ragazzi neurodiversi in ambito sportivo
Al Policlinico Tor Vergata l’evento “10 Cervelli Ribelli per lo Sport”. Al via progetto per includere i ragazzi neurodiversi in ambito sportivo
Lazio
Al Policlinico Tor Vergata l’evento “10 Cervelli Ribelli per lo Sport”. Al via progetto per includere i ragazzi neurodiversi in ambito sportivo
Il progetto verrà presentato il prossimo 5 novrembre presso il Policlinico. L'obiettivo è favorire una reale inclusione sociale dei ragazzi con deficit neurologici nell’ambito delle diverse discipline sportive. E’ stato quindi predisposto un kit didattico e formativo gratuito in formato digitale disponibile per tutti gli allenatori e le organizzazioni sportive interessati ad una corretta inclusione di soggetti neurodiversi.
Asl Roma 5, violenza sulle donne: al traguardo il primo “Manuale di Procedure condivise” del Tavolo interistituzionale
Asl Roma 5, violenza sulle donne: al traguardo il primo “Manuale di Procedure condivise” del Tavolo interistituzionale
Lazio
Asl Roma 5, violenza sulle donne: al traguardo il primo “Manuale di Procedure condivise” del Tavolo interistituzionale
Entro l’estate sarà pronto il primo “Manuale di Procedure condivise” tra Asl Roma 5 e Procura di Tivoli. Al via anche una rete di collaborazione tra le istituzioni con l’inserimento e la condivisione nel progetto dei servizi della Asl Roma 4.