Lazio

Serata di beneficenza a Roma in ricordo del piccolo chef Andrea Pace, scomparso a 17 anni
Serata di beneficenza a Roma in ricordo del piccolo chef Andrea Pace, scomparso a 17 anni
Lazio
Serata di beneficenza a Roma in ricordo del piccolo chef Andrea Pace, scomparso a 17 anni
A Roma serata in ricordo di Andrea Pace, celebre per la sua partecipazione a “Junior MasterChef Italia“, scomparso alla precoce età di 17 anni. All'evento parteciperanno Tommaso Paradiso, dei The Giornalisti, Pino Insegno, Maria Grazia Cucinotta, Barbara Palombelli, Giampiero Judica e, inoltre, Giorgio Caputo, che ha composto per Andrea una canzone
Inaugurato il nuovo Consultorio famigliare a Rocca Priora
Inaugurato il nuovo Consultorio famigliare a Rocca Priora
Lazio
Inaugurato il nuovo Consultorio famigliare a Rocca Priora
Restaurati i locali, con la riallocazione di alcuni spazi. “Il consultorio ha una posizione strategica è infatti limitrofo allo sportello antiviolenza gestito dalle associazioni e questo facilita l'integrazione tra i due servizi”, evidenzia tra le altre cose l’assessore D’Amato.
Tumori. Aiom e FederAnziani dal Papa con il progetto per prevenire e vincere il cancro negli anziani
Tumori. Aiom e FederAnziani dal Papa con il progetto per prevenire e vincere il cancro negli anziani
Lazio
Tumori. Aiom e FederAnziani dal Papa con il progetto per prevenire e vincere il cancro negli anziani
Il plauso di Papa Francesco alla campagna nazionale. L’eccesso di peso interessa il 57% degli ultra 65enni, il 48,7% è sedentario e il 10% fuma. Stefania Gori, presidente Aiom: “Saranno distribuiti opuscoli sugli stili di vita sani e organizzati dibattiti, corsi di cucina e di ballo. Gli screening vanno estesi oltre i 69 anni: così salveremo più vite”
Vaccini. D’Amato: “In Anagrafe online per scuole e Asl dati bambini fascia 0-16 anni”
Vaccini. D’Amato: “In Anagrafe online per scuole e Asl dati bambini fascia 0-16 anni”
Lazio
Vaccini. D’Amato: “In Anagrafe online per scuole e Asl dati bambini fascia 0-16 anni”
"I dati riguardano lo stato vaccinale di oltre 506 mila alunni iscritti in tutta la regione. In questi mesi sono stati inviati i dati da 4.725 plessi scolastici registrati all’anagrafe e sono stati confrontati con i dati dei servizi vaccinali delle singole Asl che hanno caricato sul sistema 12.577.510 vaccinazioni", ha spiegato l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio.
Nuovo ospedale dei Castelli. Sopralluogo dell’Omceo Roma: “Struttura all’avanguardia”
Nuovo ospedale dei Castelli. Sopralluogo dell’Omceo Roma: “Struttura all’avanguardia”
Lazio
Nuovo ospedale dei Castelli. Sopralluogo dell’Omceo Roma: “Struttura all’avanguardia”
L’inaugurazione è prevista per il 18 dicembre. Magi: “Ci sono tutte le premesse perché possa offrire un’assistenza ospedaliera di altissimo livello” e per permettere “anche al personale, a medici, infermieri, tecnici di lavorare al meglio delle loro possibilità”. Bartoletti: “A differenza del S. Andrea e del Ifo questo complesso  nasce su un progetto specifico di grande ospedale ed i risultati si vedono”.
Cup. Regione: “Raggiunto accordo con i sindacati”
Cup. Regione: “Raggiunto accordo con i sindacati”
Lazio
Cup. Regione: “Raggiunto accordo con i sindacati”
Lo dichiarano in una nota congiunta la Regione Lazio e i rappresentanti regionali di Cgil, Michele Azzola, Cisl, Paolo Terrinoni e Uil Alberto Civica. I lavoratori coinvolti nel cambio appalto conserveranno il posto di lavoro, anzianità di servizio, livello retributivo e articolo 18.
La Casa Internazionale delle Donne in polemica con la Asl Rm2
La Casa Internazionale delle Donne in polemica con la Asl Rm2
Lazio
La Casa Internazionale delle Donne in polemica con la Asl Rm2
“Vietano alle Assemblee delle donne di riunirsi”, contesta l’organizzazione, che attribuisce alla Asl atteggiamenti vendicativi per le critiche mosse alla politica aziendale. Ma la Asl smentisce: “La legge di tutela della privacy nonché i Regolamenti della Asl non permettono incontri nelle strutturesenza vigilanza o la presenza di un operatore. Le Assemblee delle Donne non vogliono sottoscrivere il Regolamento e per questo, strumentalmente, attribuiscono alla Asl atteggiamenti negativi nei loro confronti”.
A Formia il 2° Convegno Nazionale di Musicoterapia
A Formia il 2° Convegno Nazionale di Musicoterapia
Lavoro e Professioni
A Formia il 2° Convegno Nazionale di Musicoterapia
Il convegno si propone di presentare e mettere a confronto le esperienze di musicoterapia; di illustrare i risvolti sociali dell’intervento terapeutico-riabilitativo; fare il punto sullo stato dell’arte del percorso di riconoscimento della figura del Musicoterapista e delle prospettive in funzione delle novità legislative sulle professioni sanitarie e sociosanitarie
Chirurgia oftalmica. Un evento dell’Asl di Rieti in collaborazione con il de’ Lellis
Chirurgia oftalmica. Un evento dell’Asl di Rieti in collaborazione con il de’ Lellis
Lazio
Chirurgia oftalmica. Un evento dell’Asl di Rieti in collaborazione con il de’ Lellis
Specialisti eseguiranno due interventi di cataratta con attrezzature di ultimissima generazione ed impianteranno cristallini artificiali tecnologicamente evoluti; un intervento di microchirurgia del glaucoma; due interventi di chirurgia vitreoretinica in pazienti affetti da patologie della macula. I chirurghi utilizzeranno un rivoluzionario sistema 3D
Tumori neuroendocrini. “Negli ultimi anni quintuplicate le diagnosi. Al via la rete Nettare”. Intervista ad Andrea Lenzi
Tumori neuroendocrini. “Negli ultimi anni quintuplicate le diagnosi. Al via la rete Nettare”. Intervista ad Andrea Lenzi
Lazio
Tumori neuroendocrini. “Negli ultimi anni quintuplicate le diagnosi. Al via la rete Nettare”. Intervista ad Andrea Lenzi
Il professor Lenzi presenta l’evento Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini in programma il 14 settembre presso il Policlinico Umberto I di Roma. “Sono patologie subdole e complesse che possono coinvolgere numerosi organi e apparati, la cui diagnosi può essere difficile portando il paziente a contattare numerosi specialisti”. IL PROGRAMMA
Roma. Farmacap ancora in crisi. Contarina (Federfarma): “Settore in difficoltà. Molti sull’orlo del fallimento”
Roma. Farmacap ancora in crisi. Contarina (Federfarma): “Settore in difficoltà. Molti sull’orlo del fallimento”
Lazio
Roma. Farmacap ancora in crisi. Contarina (Federfarma): “Settore in difficoltà. Molti sull’orlo del fallimento”
Nonostante il commissariamento e il completo piano di risanamento dei conti, si rischia ancora il fallimento delle farmacie comunali Farmacap.. A rimetterci il posto di lavoro, sarebbero 330 dipendenti, 45 dei quali operano in convenzione con il dipartimento Politiche sociali. L’allarme di Federfarma: “Come Farmacap ci sono moltissime farmacie italiane sull’orlo del fallimento. Questo bisogna ammetterlo, nonostante ci sia qualcuno che non vuol vedere o fa finta di credere ancora alla farmacia ‘sana’ degli anni ’80-‘90”.
Umberto I. Niente asilo per i figli dei dipendenti dell’ospedale, Fp Cgil: “I diritti dei minori non si toccano, intervenga la Regione”
Umberto I. Niente asilo per i figli dei dipendenti dell’ospedale, Fp Cgil: “I diritti dei minori non si toccano, intervenga la Regione”
Lazio
Umberto I. Niente asilo per i figli dei dipendenti dell’ospedale, Fp Cgil: “I diritti dei minori non si toccano, intervenga la Regione”
I figli dei dipendenti dell'Ospedale, che hanno regolarmente partecipato alla selezione, non possono accedere al nido aziendale per l'interruzione della convenzione con l'Università La Sapienza, per un mancato accordo economico tra i due enti
Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Lazio
Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Sarà presentato il 14 Settembre, alle ore 18.00, nella sala De Pasquale al terzo piano del palazzo comunale, in occasione del convegno dedicato al percorso virtuoso delle vaccinazioni nel tempo, “dal vaccino antivaiolo al vaccino universale anti-cancro”. Il 15 settembre, presso la sede dell’Ordine, anche un convegno rivolto ai medici su le conseguenze nell’adulto della mancata vaccinazione. IL MANIFESTO
Samantha ringrazia il Belcolle di Viterbo dopo un delicato intervento di neurochirurgia con paziente sveglio
Samantha ringrazia il Belcolle di Viterbo dopo un delicato intervento di neurochirurgia con paziente sveglio
Lazio
Samantha ringrazia il Belcolle di Viterbo dopo un delicato intervento di neurochirurgia con paziente sveglio
La paziente, una ragazza di trent’anni mamma di due bambine, ha raccontato la sua storia in una lettera pubblicata su TusciaWeb. “Non c’è giorno che non parli della grandissima équipe che abbiamo la fortuna di avere a Viterbo”, afferma. All’équipe arrivano anche le congratulazioni dell’assessore D’Amato: “Non solo per l’intervento, ma per il grande lavoro di preparazione che ha visto il supporto psicologico della paziente”.
Ospedale di Velletri. Dalla Regione 400mila euro per la nuova Camera Calda
Ospedale di Velletri. Dalla Regione 400mila euro per la nuova Camera Calda
Lazio
Ospedale di Velletri. Dalla Regione 400mila euro per la nuova Camera Calda
Per D’Amato “una buona notizia per tutto il territorio. Dopo lo sblocco di 8 assunzioni per l’ospedale di Velletri con questo finanziamento potenzieremo ulteriormente e miglioreremo il servizio offerto ai cittadini”.
Ospedale di Velletri. Lena (PD): “Bene finanziamento della Regione, porterà benefici a tutto il territorio dei Castelli Romani
Ospedale di Velletri. Lena (PD): “Bene finanziamento della Regione, porterà benefici a tutto il territorio dei Castelli Romani
Lazio
Ospedale di Velletri. Lena (PD): “Bene finanziamento della Regione, porterà benefici a tutto il territorio dei Castelli Romani
La Regione Lazio ha destinato alla Asl Roma 6, che serve il territorio dei Castelli Romani e del Litorale sud, un finanziamento di 400mila euro per la realizzazione della Camera Calda nell'Ospedale di Velletri
La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini e invita sia Grillo che Lorenzin
La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini e invita sia Grillo che Lorenzin
Lazio
La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini e invita sia Grillo che Lorenzin
Previsto in Vaticano per il prossimo 10 ottobre, vuole favorire un dialogo costruttivo delle diverse posizioni e far incontrare i due soggetti politici Grillo e Lorenzin senza posizioni preconcette, basandosi in modo esclusivo sulle evidenze scientifiche, cliniche e di esito. Gli accademici Fernando Aiuti e Gaetano Maria Fara hanno a questo proposito scritto al Ministro
Lorenzo Proia
Lazio. Lasciata ore in Pronto Soccorso, muore dopo caduta. Ma la Asl si difende: “Non è andata come raccontano i giornali”
Lazio. Lasciata ore in Pronto Soccorso, muore dopo caduta. Ma la Asl si difende: “Non è andata come raccontano i giornali”
Lazio
Lazio. Lasciata ore in Pronto Soccorso, muore dopo caduta. Ma la Asl si difende: “Non è andata come raccontano i giornali”
I figli avrebbero riferito che la donna, 73 anni, è stata lasciata per almeno 15 ore su una barella del PS del S. Eugenio. Sprovvista di catetere, è stata trovata a terra nel bagno molto tempo dopo la caduta. La Asl precisa: “Permanenza in PS predisposta per garantire l’osservazione clinica” . Per il catetere non c'era “motivazione clinica”. La paziente “è stata continuamente e pienamente sorvegliata” ed è stata “immediatamente assistita” dopo la caduta, avvenuta nel corridoio del PS.
Omceo Roma: “Bene no presentazione certificati dopo 5 giorni di assenza dalla scuola”
Omceo Roma: “Bene no presentazione certificati dopo 5 giorni di assenza dalla scuola”
Lazio
Omceo Roma: “Bene no presentazione certificati dopo 5 giorni di assenza dalla scuola”
Così il presidente Omceo Roma, Antonio Magi, parlando con l'agenzia Dire del provvedimento per la semplificazione burocratica in discussione in Aula al Consiglio regionale del Lazio, che farebbe decadere l'obbligo di presentare un certificato del medico per tornare in classe dopo 5 giorni di assenza. "Si liberano i medici di un carico inutile e si semplifica la vita a tutti". 
Farmaci a scuola. Asl Rieti e Ufficio Scolastico siglano un Protocollo d’Intesa
Farmaci a scuola. Asl Rieti e Ufficio Scolastico siglano un Protocollo d’Intesa
Lazio
Farmaci a scuola. Asl Rieti e Ufficio Scolastico siglano un Protocollo d’Intesa
Il progetto sarà realizzato attraverso l’utilizzo e la diffusione di ‘Buone Prassi’, mettendo in atto programmi di formazione per il personale docente, il quale potrà avvalersi del supporto dei referenti sanitari preposti. Gli Istituti scolastici della provincia potranno inoltre avvalersi di personale sanitario per l’organizzazione della presa in carico degli alunni e ragazzi durante l’orario scolastico.
Angelucci di Subiaco. La Regione approva progetto per realizzazione elisuperficie e completamento del Pronto Soccorso
Angelucci di Subiaco. La Regione approva progetto per realizzazione elisuperficie e completamento del Pronto Soccorso
Lazio
Angelucci di Subiaco. La Regione approva progetto per realizzazione elisuperficie e completamento del Pronto Soccorso
“Si tratta di interventi importanti e molto attesi che dimostrano ancora una volta l'attenzione dell'Azienda e della Regione verso questo territorio”. Così il commissario straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle
Medico azzannato da cane muore all’ospedale di Latina
Medico azzannato da cane muore all’ospedale di Latina
Lazio
Medico azzannato da cane muore all’ospedale di Latina
Giovanni Marcone, lavorava al dipartimento di salute mentale di Fondi. L'uomo, 60 anni appena compiuti, è stato aggredito da un cane di grossa taglia a Fondi (Latina), in località San Magno. Non sono chiare le circostanze che hanno porato l'animale ad aggredire il medico in maniera violenta. Si è reso necessario l'intervento di un'eliambulanza. Dopo essere stato operato, il medico era stato ricoverato in prognosi riservata ma purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
Subiaco. D’Amato: “Con l’elisoccorso ed il nuovo Pronto Soccorso miglioriamo la rete dell’emergenza”
Subiaco. D’Amato: “Con l’elisoccorso ed il nuovo Pronto Soccorso miglioriamo la rete dell’emergenza”
Lazio
Subiaco. D’Amato: “Con l’elisoccorso ed il nuovo Pronto Soccorso miglioriamo la rete dell’emergenza”
Così in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione. "Manteniamo fede alle promesse, migliorando e potenziando la rete dell’emergenza anche nelle aree più interne. Ora l’auspicio è che i lavori vengano conclusi in tempi rapidi".
Formazione Mmg. Serve riforma strutturale
Formazione Mmg. Serve riforma strutturale
Lazio
Formazione Mmg. Serve riforma strutturale
Gentile Direttore, sto seguendo con interesse e preoccupazione gli sviluppi della riapertura dei nuovi bandi di concorso per il corso di formazione specifica in medicina generale per l’annualità in corso. Stando a quanto appreso a mezzo stampa pare assodata la riapertura dei bandi di concorso per l’aumento del numero delle borse di studio, in modo da poter usare i 40 milioni di euro del Fondo Sanitario Nazionale 2018 stanziati appositamente dall’ultimo
Gianmarco Rea
A Rieti nasce l’Ambulatorio di Medicina Narrativa
A Rieti nasce l’Ambulatorio di Medicina Narrativa
Lazio
A Rieti nasce l’Ambulatorio di Medicina Narrativa
L’Ambulatorio opererà nel Distretto Mirtense; segue le Linee di indirizzo del Documento di Consenso dell’Iss. Attraverso la Medicina Narrativa è possibile recuperare la storia del paziente nel senso più profondo del termine, che va certamente ben oltre la storia clinica. In sostanza, il paziente racconta al medico la propria ‘storia di malattia’ e questa narrazione è presentata quasi sempre come la descrizione  di colui che la racconta.
Roma. Biciclette in dono per 9 pazienti trapiantati dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù 
Roma. Biciclette in dono per 9 pazienti trapiantati dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù 
Lazio
Roma. Biciclette in dono per 9 pazienti trapiantati dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù 
Biciclette in dono per nove pazienti dell’Ospedale Pediatrico che hanno partecipato alla Minifondo di Roma dell’anno scorso. Iniziativa promossa dall’AS Roma Ciclismo nell’ambito della Campagna del CNT “Diamo il meglio di Noi”.
Lazio. D’Amato: “Al via Anagrafe vaccini. Già sono 150 le scuole che hanno consultato dati”
Lazio. D’Amato: “Al via Anagrafe vaccini. Già sono 150 le scuole che hanno consultato dati”
Lazio
Lazio. D’Amato: “Al via Anagrafe vaccini. Già sono 150 le scuole che hanno consultato dati”
L’assessore alla sanità: “Anagrafe rappresenta una risposta concreta al vero e proprio caos che si sta generando sulla materia vaccini e che sta creando difficoltà alle famiglie in relazione alla scelta sbagliata dell’autocertificazione”.
Conti in ordine anche all’Ao San Giovanni Addolorata
Conti in ordine anche all’Ao San Giovanni Addolorata
Lazio
Conti in ordine anche all’Ao San Giovanni Addolorata
Gentile Direttore, il progressivo risanamento dei conti della sanità laziale coinvolge anche l’Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata. L’impegno quotidiano portato avanti negli ultimi anni ci permette di evidenziare risultati più che soddisfacenti che consentono di offrire ai nostri pazienti anche servizi clinici al passo con l’evoluzione scientifica.   I dati relativi ai risultati di bilancio sono migliorati del 20% tra il 2015 e il 2017 con recupero di oltre diciotto milioni di
Ilde Coiro
Vaccini. D’Amato: “I dati dell’anagrafe vaccinale da domani online per scuole e Asl”
Vaccini. D’Amato: “I dati dell’anagrafe vaccinale da domani online per scuole e Asl”
Lazio
Vaccini. D’Amato: “I dati dell’anagrafe vaccinale da domani online per scuole e Asl”
I dati riguardano lo stato vaccinale di oltre 134mila bambini nella fascia 0-6 anni iscritti ad asili e scuole materne. Le scuole e i servizi vaccinali delle Asl potranno consultare i dati accedendo dal portale Salutelazio.it
Da Aosta a Roma. Una marcia per la ricerca del Bambino Gesù
Da Aosta a Roma. Una marcia per la ricerca del Bambino Gesù
Lazio
Da Aosta a Roma. Una marcia per la ricerca del Bambino Gesù
Dall’8 al 23 settembre si terrà la Walk For Research, l’iniziativa giunta alla sua terza edizione, che quest’anno sosterrà la Fondazione Bambino Gesù Onlus. 850 Km a piedi per raccogliere fondi in favore della ricerca sulle malattie neurodegenerative.