Lazio
Roma. L’ospedale Fatebenefratelli diventa “casa di vita”. Qui nacque il “morbo di K”, la malattia inventata che salvò gli ebrei
Cronache
Roma. L’ospedale Fatebenefratelli diventa “casa di vita”. Qui nacque il “morbo di K”, la malattia inventata che salvò gli ebrei
Questo il titolo conferito dalla Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg in memoria del salvataggio di ebrei durante le persecuzioni naziste che fu compiuto al suo interno. Nel nosocomio romano Giovanni Borromeo, il 16 ottobre 1943, nascose decine di ebrei scampati alla retata nazista. Per loro inventò il morbo K, una malattia infettiva estremamente pericolosa. Le SS, temendo il contagio, non fecero mai irruzione nel reparto di isolamento.
Lazio. Anaao: “Accordo per precari grazie a svolta voluta da noi”
Lazio
Lazio. Anaao: “Accordo per precari grazie a svolta voluta da noi”
Per Eleonora Albanese, membro dell'esecutivo nazionale, occorre ora che le Aziende elaborino con immediatezza i richiesti Piani di Stabilizzazione, che debbono contenere tutto il personale precario a prescindere dal tipo di rapporto, ed avviino, coordinati dalla regione, la fase concorsuale prevista dal DPCM, da concludere entro il 31 dicembre di questo anno, e dalla legge di stabilità, da concludere auspicabilmente entro il 31 dicembre 2017".
Eleonora Albanese
Roma. Idi: accordo Fondazione, Regione e Sindacati. Ritirata procedura licenziamento per 180 lavoratori
Lazio
Roma. Idi: accordo Fondazione, Regione e Sindacati. Ritirata procedura licenziamento per 180 lavoratori
Siglata ieri l’intesa. Al via i contratti di solidarietà che prevedono una riduzione del 23% dell’orario. Verrano mantenute ferie, festività maturate, 13° mensilità e premio di produttività, non tenendo conto della riduzione oraria.
Cgil: “Incomprensibile che Cisl e Uil non abbiano firmato protocollo stabilizzazione lavoro precario”
Lazio
Cgil: “Incomprensibile che Cisl e Uil non abbiano firmato protocollo stabilizzazione lavoro precario”
Dopo la firma in Regione, il sindacato "esprime delusione per “non aver trovato in questo percorso le altre organizzazioni sindacali confederali. Le ragioni della mancata firma – osserva - sono incomprensibili perché il problema delle esternalizzazioni e del dumping, delle cooperative che operano nel sistema e dell’intermediazione di lavoro, lo abbiamo sempre condiviso".
Lazio. Nel 2015 un milione di ricette in meno rispetto al 2014
Lazio
Lazio. Nel 2015 un milione di ricette in meno rispetto al 2014
I dati sono contenuti nel rapporto Aifa per il monitoraggio della spesa farmaceutica. Questo risultato ha collocato la Regione nella quarta posizione dopo Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Sicilia. Ottimo risultato, grazie al lavoro di questi anni meno sprechi e cure migliori”- il commento, sul suo profilo Twitter, del presidente,Nicola Zingaretti.
Caso Cucchi. La Fadoi in difesa dei medici del Pertini: “Curano, non torturano”
Cronache
Caso Cucchi. La Fadoi in difesa dei medici del Pertini: “Curano, non torturano”
Per il presidente della Federazione Associazione Dirigenti Ospedalieri Internisti è "improponibile il paragone col caso Regeni". E ricorda che la commissione istituita dall’Ordine dei medici di Roma "non aveva rilevato alcuna omissione da parte dei sanitari, come emerso anche dalla sentenza di Appello”. Per la Fadoi “questo modo di procedere rende ancora più fragile il rapporto medico-paziente e toglie serenità ed entusiasmo ai medici”.
Accordo precari sanità. Anaao: “Accolte le nostre richieste”
Lazio
Accordo precari sanità. Anaao: “Accolte le nostre richieste”
E' un primo importante risultato che forse segna la fine di una fase drammatica per il mondo del lavoro medico e sanitario della regione, segnato da un precariato storico e datato, di figure essenziali per garantire i servizi ai cittadini
Guido Coen Tirelli (Anaao Lazio)
Al Gemelli di Roma il primo centro italiano per la cura del linfedema
Lazio
Al Gemelli di Roma il primo centro italiano per la cura del linfedema
Il linfedema, patologia invalidante che colpisce gli arti, registra in Italia circa 40.000 nuovi casi all’anno. Il Centro offre terapie microchirurgiche di ultimissima generazione in grado di curare in modo risolutivo i pazienti.
Lazio. Accordo Regione-Sindacati per stabilizzazione oltre 500 co.co.co della sanità
Lazio
Lazio. Accordo Regione-Sindacati per stabilizzazione oltre 500 co.co.co della sanità
L’intesa fa seguito a quella raggiunta lo scorso anno per regolarizzare in modo stabile i lavoratori precari a tempo determinato. Le Aziende dovranno definire entro l’11 luglio 2016 l’elencazione di tutti i posti vacanti ricoperti con le diverse tipologie di personale precario. La Regione Lazio si impegnerà poi con un successivo provvedimento ad emanare entro il 15 luglio 2016 l’avvio delle procedure concorsuali.
Lazio. La denuncia dello Smi: “Regione ostacola riorganizzazione medicina territoriale”
Lazio
Lazio. La denuncia dello Smi: “Regione ostacola riorganizzazione medicina territoriale”
Il sindacato denuncia “una grave inefficienza della macchina amministrativa nel processo messo faticosamente in atto dai Medici di Medicina Generale impegnati a trasformare, a loro spese, gli attuali studi dislocati in sedi multiple, in Unità di Cure Primarie (UCP) a sede Unica”.
Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana. Ugo della Marta è il nuovo direttore generale
Lazio
Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana. Ugo della Marta è il nuovo direttore generale
Medico veterinario, già responsabile della Sanità Veterinaria della Regione Lazio, della Marta guiderà l’Istituto per il prossimo triennio. Nominati anche il nuovo direttore sanitario, Andrea Leto e il direttore amministrativo, Mauro Pirazzoli.
Elezioni Amministrative. Marini (Acoi): “Raggi valorizzi servizio sanitario cittadino”
Lavoro e Professioni
Elezioni Amministrative. Marini (Acoi): “Raggi valorizzi servizio sanitario cittadino”
Questo l'auspicio dell'Associazione chirurghi ospedalieri Italiani, che chiede al nuovo sindaco di Roma di considerare la sanità romana ed i suoi ospedali una priorità nella sua agenda di governo. "Gli ospedali di Roma vivono una fase particolarmente delicata e ci auguriamo che il nuovo sindaco, in collaborazione con la Regione, faccia tutto il possibile per tutelare la salute dei cittadini e rilanciare il servizio sanitario".
Prende avvio lo schema tipo della Regione Lazio per la garanzia della privacy dei pazienti
Lazio
Prende avvio lo schema tipo della Regione Lazio per la garanzia della privacy dei pazienti
La Regione Lazio ha elaborato uno "Schema tipo di regolamento aziendale sul trattamento dei dati nei processi di diagnosi e cura" a seguito dell'adozione delle Linee guida dell'Autorità Garante della Privacy. Lo schema sarà sottoposto all'approvazione della Giunta regionale affinché possa essere utilizzato dalle aziende sanitarie del servizio sanitario regionale
Lazio. Fimmg dichiara stato agitazione. Nel mirino i conguagli
Lazio
Lazio. Fimmg dichiara stato agitazione. Nel mirino i conguagli
Il nodo sono infatti i conguagli delle Unità di cure primarie gestiti da Lazio Crea, la nuova società nata dalla fusione tra Lazio Service e Lait con l’obiettivo di istituire un punto di riferimento unico per la gestione dei sistemi informativi e delle funzioni amministrative. il sindacato dei medici di famiglia annuncia: “Ogni rapporto con l’Istituzione Regionale da oggi è interrotto fintanto che tale situazione non venga risolta”.
Al via i lavori per il nuovo Pronto soccorso di Civita Castellana
Lazio
Al via i lavori per il nuovo Pronto soccorso di Civita Castellana
Il tempo di realizzazione dell’intervento, finalizzato con fondi regionali per una somma di un milione e 300mila euro, è stimato in circa sei mesi.
Lazio. Precari. Anaao a Regione: “Ora risposte conclusive ed azioni immediate per stabilizzazione“
Lazio
Lazio. Precari. Anaao a Regione: “Ora risposte conclusive ed azioni immediate per stabilizzazione“
Il sindacato torna a chiedere “un’intesa che definisca uno scenario che dia risposte definitive ed esaustive al problema del precariato dei medici e dei dirigenti sanitari nel Lazio“. Albanese: “Andremo avanti con tutti gli strumenti a nostra disposizione sino a che non avremo vinto, nell’interesse dei cittadini e del sistema di tutela della salute“.
Lazio. In arrivo reparti di ostetricia-ginecologia e neonatologia al Sant’Andrea e a Tor Vergata
Lazio
Lazio. In arrivo reparti di ostetricia-ginecologia e neonatologia al Sant’Andrea e a Tor Vergata
Lo prevede un decreto approvato dalla Regione in cui si prevede anche l'inserimento del servizio di emodinamica del Fatebenefratelli e dell'Aurelia Hospital nella Rete Cardiologica. Ristabiliti, inoltre, 8 posti letto per l’Utic del Fatebenefratelli. All’Idi previsti 12 posti letto di chirurgia vascolare e 10 di chirurgia generale. La Casa di Cura Aurelia Hospital avrà la funzione di PST nella Rete Trauma. IL DECRETO
Lazio. Firmato accordo stabilizzazione 86 ex lavoratori Asp
Lazio
Lazio. Firmato accordo stabilizzazione 86 ex lavoratori Asp
L’annuncio dell’assessore al Lavoro Lucia Valente. Tutti i lavoratori saranno assunti entro il 31 luglio 2016 e i contratti che attualmente sono a tempo determinato saranno trasformati in tempo indeterminato e parziale. Dal 1 gennaio 2019 tutti i contratti da part-time verranno trasformati in full-time.
Riviste scientifiche. Free press o a pagamento? In oncologia stessa qualità degli articoli
Lazio
Riviste scientifiche. Free press o a pagamento? In oncologia stessa qualità degli articoli
Uno studio condotto dall'Università Cattolica e pubblicato online sulla rivista “PlosOne” confronta la qualità delle pubblicazioni scientifiche sulle riviste di nuova generazione accessibili free a tutti e per le quali a pagare sono gli stessi scienziati che pubblicano la ricerca, con le riviste non accessibili a tutti gratuitamente.
Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo
Cronache
Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo
Si tratta del Direttore e di un dirigente medico del Centro ustioni e chirurgia plastica ricostruttiva dell’Ospedale. Si sarebbero fatti retribuire ore di lavoro falsamente attestate e avrebbero approfittato del loro ruolo per utilizzare la sala operatoria, la strumentazione e il personale della Asl per effettuare interventi non previsti nelle liste di prenotazione.
Quale marketing in sanità?
Lazio
Quale marketing in sanità?
Gentile Direttore,
vorrei condividere con i suoi lettori l’esperienza di un recente workshop sul “Marketing in sanità” organizzato nel Lazio dagli IFO in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e con il coordinamento scientifico del Prof. Giuseppe Turchetti, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese nella stessa scuola pisana.
L’introduzione di prospettive nuove quali “l’umanizzazione delle cure”, “la centralità del paziente” e “l'empowerment del cittadino”, “la promozione delle scelte di
Marta Branca (Ifo, Roma)
Concorso farmacie. Ancora caos. Problemi a Latina. Ma si bloccano tutte le assegnazioni del Lazio
Lavoro e Professioni
Concorso farmacie. Ancora caos. Problemi a Latina. Ma si bloccano tutte le assegnazioni del Lazio
Il Tar di Latina ha sospeso le assegnazioni delle sedi vincitrici disposte dalla Regione Lazio. In tutto 274 nuove farmacie. Il vulnus nell’assegnazione delle 7 sedi della provincia di Latina già oggetto di una precedente del Tar
Paolo Leopardi
Assunzioni Lazio. Qualche perplessità sui meccanismi scelti dalla Regione
Lazio
Assunzioni Lazio. Qualche perplessità sui meccanismi scelti dalla Regione
Gentile Direttore,
vorrei richiamare l'attenzione sul recente Decreto del Commissario ad Acta della Regione Lazio nº U00156/2016 e sulla relativa Circolare regionale del 10 giugno 2016 (allegati). Il DCA prevede che l'assunzione di personale autorizzato possa avvenire attraverso lo scorrimento di graduatorie di concorso pubblico espletato da Aziende ed Enti del SSR in corso di validità, indizione di procedura di mobilità interregionale e intercompartimentale e indizione di concorso pubblico.
Ma, si legge
Nadia Peparini
Roma. Applicata al S.Eugenio nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus nei pazienti con forame ovale pervio
Lazio
Roma. Applicata al S.Eugenio nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus nei pazienti con forame ovale pervio
La nuova metodica, utilizzata finora solo in pochissimi casi a livello mondiale, consiste nell'effettuare una sutura diretta dei due setti (primum e secundum) che costituiscono la parete del setto interatriale, con il vantaggio di non dover introdurre permanentemente alcun tipo di dispositivo intracardiaco. Si tratta di un intervento risolutivo che dura mediamente circa un'ora e comporta un paio di notti di degenza.
Lazio. Ifo: abbattuti i tempi di attesa per le Pet Tc. Non si superano i 5 giorni
Lazio
Lazio. Ifo: abbattuti i tempi di attesa per le Pet Tc. Non si superano i 5 giorni
Il miglioramento è stato possibile grazie a una riorganizzazione di tutto il processo produttivo che ha determinato: un ampliamento dell’orario di lavoro da parte del personale medico e dell’intero comparto, ottimizzazione dei tempi di arrivo dei radio-farmaci, di accoglienza del paziente e dei tempi reali di utilizzo delle macchine, upgrade tecnologico della stazione di refertazione.
Lazio. Dalla Fondazione Roma 10 mln alle strutture ospedaliere pubbliche e private non profit
Lazio
Lazio. Dalla Fondazione Roma 10 mln alle strutture ospedaliere pubbliche e private non profit
Tra gli ultimi interventi deliberati, da segnalare quello a favore dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, che potrà dotare la propria UOC di Neonatologia di apparecchiature all’avanguardia, atte ad assicurare un’assistenza neonatale globale e di alto livello e a garantire sempre sicurezza ai piccoli pazienti.
Tumori della pelle. Approda a Roma la campagna di prevenzione e screening
Lazio
Tumori della pelle. Approda a Roma la campagna di prevenzione e screening
Prosegue l’iniziativa promossa in tutta Italia dalla Società Italiana di Dermatologia in collaborazione con la Marina Militare. La campagna “L’amore per il mare è nella nostra pelle” punta a far conoscere, prevenire e diagnosticare i danni cutanei da raggi ultravioletti. Focus sulla cheratosi attinica. All’evento romano ha collaborato anche la Caserma Grazioli Lante di Roma.
Lazio. Forlanini, Infermieri Nursind contro Zingaretti e D’Urso: “Dipendenti lasciati soli tra degrado, tossici e senzatetto”
Lazio
Lazio. Forlanini, Infermieri Nursind contro Zingaretti e D’Urso: “Dipendenti lasciati soli tra degrado, tossici e senzatetto”
Il sindacato denuncia le condizioni dell'ex ospedale, "ridotto a un vergognoso dormitorio". E chiede l’intervento della Regione e del Direttore Generale per risolvere “con data certa” le problematiche “nel rispetto di tutti i lavoratori e di tutte quelle persone che vivono in condizioni igieniche precari all’interno della struttura di proprietà della Regione Lazio”.
Asl di Viterbo avvia il percorso sociosanitario per i minori che hanno subito violenza
Lazio
Asl di Viterbo avvia il percorso sociosanitario per i minori che hanno subito violenza
Il servizio va ad aggiungersi a un analogo percorso per le donne vittime di violenza, attivato lo scorso 8 marzo al Pronto soccorso dell’ospedale di Belcolle. A settembre prevista l’attivazione di altri due percorsi per le vittime di bullismo e di omofobia, e il lancio di un programma di prevenzione sul territorio.
Spari durante rapina in farmacia alle porte di Roma. Carabiniere e rapinatore feriti gravemente. Colpito di striscio anche un cliente
Cronache
Spari durante rapina in farmacia alle porte di Roma. Carabiniere e rapinatore feriti gravemente. Colpito di striscio anche un cliente
Il conflitto a fuoco sarebbe scoppiato quando, accortisi di quanto accadeva all’interno della farmacia di Fidene (Roma), una pattuglia dei carabinieri è intervenuta per fermare il rapinatore. Una decina i colpi sparati. Il carabiniere ferito non sarebbe in pericolo di vita. E' la quarta rapina che la farmacia subisce in un mese. La titolare: "Non possiamo più lavorare così, abbiamo paura".


