Lazio
Lazio. Vincenzo Panella nuovo Direttore generale Salute e Politiche sociali della Regione. Degrassi commissario alla RMB
Federsanità
Lazio. Vincenzo Panella nuovo Direttore generale Salute e Politiche sociali della Regione. Degrassi commissario alla RMB
L’ex DG dell’Asl Roma D è il nuovo Direttore della neo direzione generale scaturita dall’unificazione delle precedenti direzioni che si occupavano di sanità e politiche sociali, abolite con la delibera del 17 settembre scorso. Medico, 59 anni, si è formato come manager sanitario alla Bocconi. Le congratulazione di Federsanità Anci. A Degrassi anche l'attuazione dell'unificazione con la RM C.
Roma. Natale di soliderietà agli Ifo. Inaugurata la mostra dello scultore Valerio Capoccia
Lazio
Roma. Natale di soliderietà agli Ifo. Inaugurata la mostra dello scultore Valerio Capoccia
L’autore ha donato l’opera “Lucilla” realizzata in marmo-resina che sarà utilizzata per la riffa natalizia ed inoltre devolverà il 50% del ricavato delle opere che saranno vendute nel periodo di esposizione. La mostra sarà nell’atrio degli Istituti fino al 21 dicembre 2015.
Lazio. Al via la ricetta elettronica negli ospedali e nelle Asl
Lazio
Lazio. Al via la ricetta elettronica negli ospedali e nelle Asl
La dematerializzazione delle ricette farmaceutiche era partita il 1° ottobre con i medici di famiglia. Ora tocca ai medici delle strutture pubbliche sanitarie della Regione Lazio, ospedali e Asl. “Dal 2016 la ricetta dematerializzata arriverà anche per la medicina specialistica”, fa sapere la Regione.
Giubileo. Roma, l’elisuperfice di Castro Pretorio sarà operativa H24
Lazio
Giubileo. Roma, l’elisuperfice di Castro Pretorio sarà operativa H24
Lo comunica una nota della Regione. L’impianto è al servizio del Dea di II livello del Policlinico Umberto I. “Proprio in questi giorni sono stati conclusi i lavori per garantire le operazioni di atterraggio e decollo delle eliambulanze in tutta sicurezza anche dopo il tramonto”.
Premio ehealth4all. Al via il bando per presentare le “app” da destinare ai più fragili
Cronache
Premio ehealth4all. Al via il bando per presentare le “app” da destinare ai più fragili
Il premio dedicato alle migliori “applicazioni” per la prevenzione in ambito salute e alle tecnologie che possono rendere il Ssn più efficiente, verrà illustrato il 15 dicembre all’Università Cattolica di Roma. La scadenza per la presentazione dei progetti dedicati alle persone più deboli è il 1° marzo 2016
Lazio. Al via Piano regionale diabete 2016-18. Al centro la gestione integrata del paziente
Lazio
Lazio. Al via Piano regionale diabete 2016-18. Al centro la gestione integrata del paziente
Saranno attivati percorsi diagnostici terapeutici assistenziali personalizzati e differenziati a seconda del grado di complessità della malattia. I casi più complessi saranno gestiti prevalentemente dalle strutture specialistiche, quelli meno complessi dai Medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
Infermieri e demansionamento. Se il Codice deontologico fa giurisprudenza
Lavoro e Professioni
Infermieri e demansionamento. Se il Codice deontologico fa giurisprudenza
È quanto si è verificato con una sentenza dei giudici della Corte di Appello di Roma che hanno motivato il demansionamento di un infermiere con il richiamo all'articolo 49 del codice deontologico dell’infermiere della Federazione Ipasvi. LA SENTENZA
Luca Benci
San Camillo. Danneggiata l’auto del Dg. Zingaretti: “Gesto inqualificabile”
Lazio
San Camillo. Danneggiata l’auto del Dg. Zingaretti: “Gesto inqualificabile”
Si sarebbe trattato di un atto di sabotaggio nei confronti del manager. “Sono certo che il dg D'Urso non si lascerà intimidire, continuando a confidare nel dialogo per fare al meglio il proprio dovere, nell'interesse dei lavoratori e dei cittadini", ha dichiarato il presidente della Regione.
Lazio. Anche a Latina il servizio di elisoccorso diventa H24
Lazio
Lazio. Anche a Latina il servizio di elisoccorso diventa H24
L'eliambulanza nella base pontina, che dista meno di 500 metri dall’ospedale, estende la sua attività anche dopo il tramonto coprendo così l'intero arco della giornata. L'iniziativa rientra nel programma regionale di potenziamento della rete dell'emergenza varato in occasione del Giubileo.
Roma e Bologna ricordano la figura di Francesco Antonio Manzoli
Cronache
Roma e Bologna ricordano la figura di Francesco Antonio Manzoli
L’Istituto Superiore di sanità, l’Università di Bologna e l’Istituto Ortopedico Rizzoli ricordano l’uomo e il ricercatore scomparso lo scorso settembre in un convegno all’Iss. In programma 3 tavole rotonde: una dedicata al suo impegno nel mondo universitario, l’altra per ricordare il suo contributo all direzione dell’Iss e la terza sulla sua attività come direttore dell’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Banco farmaceutico. Al via a Roma e provincia in “10 farmacie della misericordia” la raccolta di medicinali per i poveri
Lazio
Banco farmaceutico. Al via a Roma e provincia in “10 farmacie della misericordia” la raccolta di medicinali per i poveri
Nella Capitale il fabbisogno di farmaci è aumentato del 4,9% rispetto al 2014. Sarà possibile recuperare medicinali con almeno 8 mesi di validità, correttamente conservati nella loro confezione integra. Sono esclusi i farmaci fascia H e quelli appartenenti alla “catena del freddo” e alla categoria delle sostanze psicotrope e stupefacenti.
‘Lazio: verso la salute del futuro’, se ne discute il 15 dicembre a Roma
Lazio
‘Lazio: verso la salute del futuro’, se ne discute il 15 dicembre a Roma
L'evento, promosso dal Partito Democratico, affronterà le nuove sfide legate alla tecnologia, l'importanza di una riforma per il settore della salute mentale, il nuovo rapporto medico cittadino. Interverranno Nicola Zingaretti, Federico Gelli, Walter Ricciardi, Fabio Melilli e Lorenza Bonaccorsi.
Lazio. Bissoni: “Ci sarà una ricontrattazione dei tempi e dei modi del Piano di rientro”
Lazio
Lazio. Bissoni: “Ci sarà una ricontrattazione dei tempi e dei modi del Piano di rientro”
Così il subcommissario regionale per la sanità ha risposto all'agenzia Dire. "I motivi economico-finanziari che hanno portato il Lazio ad essere commissariato non ci sono più. Dal punto di vista dei servizi, invece, vedremo quale sarà la valutazione sul 2014 e quali obiettivi ci daremo con i Programmi operativi 2016-2018".
Scuola e Psicologia. “Perché hanno bisogno l’una dell’altra”. Convegno con il Sottosegretario Faraone
Lavoro e Professioni
Scuola e Psicologia. “Perché hanno bisogno l’una dell’altra”. Convegno con il Sottosegretario Faraone
Organizzato dall'Associazione italiana di Psicologia, la Conferenza della Psicologia Accademica e il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi l’evento che si terrà domani a Roma e avrà come tema ‘Il contributo della psicologia a una scuola che cambia". IL PROGRAMMA
Farmaci. Federfarma Roma: “Negato medicinale urgente ad un neonato con patologia rara”
Lazio
Farmaci. Federfarma Roma: “Negato medicinale urgente ad un neonato con patologia rara”
La presa di posizione di Andrea Cicconetti, Segretario di Federfarma Roma: "Inammissibile il kafkiano rimpallo di responsabilità e di burocratici dinieghi da parte della casa farmaceutica AbbVie. Chiediamo aiuto alla Regione per fare chiarezza". Questa la denuncia del farmacista a cui lo scorso venerdì si sono rivolti i genitori di un bimbo appena nato colpito da una rara affezione del tratto respiratorio.
Lazio. Regione proroga fino a 2018 contratti a tempo determinato
Lazio
Lazio. Regione proroga fino a 2018 contratti a tempo determinato
Con un decreto commissariale disposta la stabilizzazione dei personale precario dipendente del Servizio Sanitario Regionale con la proroga fino al 31 dicembre 2018 dei contratti a tempo determinato per tutti coloro che sono in possesso dei requisiti del DPCM precari. Zingaretti: “Diamo maggiori certezze e garantiamo più sicurezza ai lavoratori”.
Giubileo. Il prefetto Gabrielli: “300 posti letto ospedalieri a disposizione per situazioni di crisi”
Cronache
Giubileo. Il prefetto Gabrielli: “300 posti letto ospedalieri a disposizione per situazioni di crisi”
Lo ha annunciato oggi il prefetto di Roma alla trasmissione In Mezz’ora di Lucia Annunziata. “In questi mesi forse gli unici lavori che hanno seguito la tempistica del Giubileo sono stati quelli del settore sanitario e i famosi 12 pronto soccorso sono stati resi operativi per l’8 dicembre".
L’IME a rischio chiusura. E intanto il PTV ha mandato lo “sfratto”. Intervista al DG di Tor Vergata Tiziana Frittelli: “Richiesta obbligata, siamo in credito di 6 milioni di euro”
Lazio
L’IME a rischio chiusura. E intanto il PTV ha mandato lo “sfratto”. Intervista al DG di Tor Vergata Tiziana Frittelli: “Richiesta obbligata, siamo in credito di 6 milioni di euro”
Dal 2005 i locali dell'Istituto Mediterraneo di Ematologia sono in affitto dal Policlinico romano. Ma ora il connubio tra le due strutture potrebbe chiudersi definitivamente dopo la richiesta di liberare gli ambienti inviata all’istituto nel settembre scorso. E intanto Governo e Regione starebbero pensando alla chiusura definitiva della Fondazione.
Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”
Cronache
Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”
A questo si aggiunge che gli hotel che rispettano la legge sono per lo più strutture a 4 o 5 stelle. Inoltre, nello stesso percorso giubilare verso San Pietro, che comprende 8 chiese, solo 3 sono completamente accessibili alle persone con disabilità. La denuncia a pochi giorni dall'apertura della Porta Santa. Lanciata l'app "No Barriere".
Microscopia confocale. Al San Gallicano tecnologia di ultima generazione per una maggiore accuratezza degli esami
Lazio
Microscopia confocale. Al San Gallicano tecnologia di ultima generazione per una maggiore accuratezza degli esami
l nuovissimo microscopio confocale presenta un software integrato alla valutazione demoscopica in grado di ottimizzare la qualità delle immagini e consentire la valutazione di tumori di maggiori dimensioni. Maggior accuratezza dell’esame, dati microscopici dettagliati in tempo reale ed in modo non invasivo sono i vantaggi del nuovo dispositivo.
Bpco e asma grave. All’Umberto I di Roma una giornata di visite gratuite
Lazio
Bpco e asma grave. All’Umberto I di Roma una giornata di visite gratuite
L’appuntamento è l’11 dicembre, mentre il 19 dicembre il Policlinico promuoverà, sempre gratuitamente, il Corso di Formazione ECM per Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.
Sanità e Giubileo. Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso del San Filippo Neri
Lazio
Sanità e Giubileo. Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso del San Filippo Neri
I lavori sono costati circa 1 milione di euro. Prevista, in caso di maxiemergenza, la possibilità di avere fino a 10 postazioni di codice rosso in più. Realizzata una sala di isolamento a pressione negativa in caso di infezioni trasmissibili. Tra gli strumenti, acquistati 2 nuovi ventilatori polmonari, 3 defibrillatori bifasici, 6 monitor multiparametrici portatili.
Gemelli. Per il Giubileo cambiano volto Dea e Pronto soccorso. Lavori ultimati in 139 giorni, sono costati 3 milioni
Lazio
Gemelli. Per il Giubileo cambiano volto Dea e Pronto soccorso. Lavori ultimati in 139 giorni, sono costati 3 milioni
Tra le novità, un nuovo Pronto soccorso per i pazienti pediatrici e per gli infettivi gravi e e la realizzazione di un’area dedicata alle Maxi Emergenze con un piano di gestione che permette la rapida trasformazione degli spazi e delle attività in caso di straordinarie necessità. Zingaretti: “Si sta concludendo la fase della chiusura dei cantieri Giubilari, sarà tutto pronto per l'8 dicembre”.
Lazio. Corte dei conti: “In sanità deficienze strutturali si trascinano da anni. Il disavanzo scende ma mancano interventi strutturali”
Lazio
Lazio. Corte dei conti: “In sanità deficienze strutturali si trascinano da anni. Il disavanzo scende ma mancano interventi strutturali”
Nel Rendiconto per l’anno 2014 i giudici contabili certificano per la Regione un disavanzo sanitario di 313 mln di euro, rispetto ai 669 mln del 2013. “Miglioramento dovuto fattori esogeni e straordinari”. E poi “perplessità” per la destinazione risorse fiscali aggiuntive dovute al piano di rientro sanitario per finanziare comparti extra sanità. IL DOCUMENTO - I DISAVANZI DI ASL E OSPEDALI
Luciano Fassari
Orario di lavoro. Ipasvi: “Per coprire i turni con nuove norme servono 18 mila infermieri”. Le maggiori carenze nelle Regioni in Piano di rientro. Lazio in testa
Lavoro e Professioni
Orario di lavoro. Ipasvi: “Per coprire i turni con nuove norme servono 18 mila infermieri”. Le maggiori carenze nelle Regioni in Piano di rientro. Lazio in testa
Le stime della Federazione: "Il fabbisogno sale poi a circa 30mila unità se oltre ai turni di lavoro si vuole applicare il nuovo modello di assistenza scritto anche nel Patto per la salute”. Mangiacavalli: “Regioni e Governo devono trovare soluzioni”. I POSTI DA CORPIRE REGIONE PER REGIONE
Tumore al polmone. Uno studio pilota del Campus Bio-Medico schiude nuove frontiere diagnostiche
Lazio
Tumore al polmone. Uno studio pilota del Campus Bio-Medico schiude nuove frontiere diagnostiche
Utilizzato su cento soggetti a rischio over 55, un nuovo sistema di misurazione del respiro. Evidenzia una capacità d’identificare la neoplasia dell’86% e una capacità di valutare correttamente i soggetti sani del 95%, con appena il 5% di falsi positivi. Le rilevazioni sono state effettuate grazie a una catena di misurazione in grado di ‘afferrare’, acquisire, immagazzinare e conservare nel tempo.
Il contenzioso medico legale sta minando il Ssn? Se ne parla domani al congresso dell’Acoi Lazio
Lavoro e Professioni
Il contenzioso medico legale sta minando il Ssn? Se ne parla domani al congresso dell’Acoi Lazio
L’appuntamento è al Palazzo dei Priori di Viterbo. Sul tema si confronteranno, tra gli altri, Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia della Camera; Maurizio Maggiorotti, presidente dell'Associazione Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente, e Antonio Lanzetti, presidente dell’Ordine dei medici di Viterbo. Il programma
Lazio. Vitaliano De Salazar è il nuovo Dg della Asl RmG
Lazio
Lazio. Vitaliano De Salazar è il nuovo Dg della Asl RmG
La posizione vacante dal 13 ottobre scorso, giorno delle dimissioni del Direttore generale Giuseppe Caroli che è stato poi nominato Commissario straordinario dell'Ospedale Sant'Andrea. Resta ancora da definire chi gestirà il processo di fusione tra RmB e RmC, con Flori Degrassi sempre favorita.
Lazio. Restyling da 3,8 milioni per il San Camillo. Nuova Terapia intensiva e potenziamento del Pronto soccorso
Lazio
Lazio. Restyling da 3,8 milioni per il San Camillo. Nuova Terapia intensiva e potenziamento del Pronto soccorso
Nel periodo del Giubileo il personale beneficerà di 120 nuove unità: 32 a tempo indeterminato e 88 a tempo determinato. Potenziato anche il reparto dialisi, con nuovi macchinari e 41 posti letto. Trasferiti dal Forlanini al San Camillo i reparti di otorino-laringoiatria, l’unità di cure residenziali intensive, oculistica, ortodonzia e odontoiatria pediatrica.
Lazio. Approvato finanziamento da 2,8 mln: al via 10 nuove case di accoglienza per persone disabili
Lazio
Lazio. Approvato finanziamento da 2,8 mln: al via 10 nuove case di accoglienza per persone disabili
Le strutture entreranno in funzione entro il 1° settembre 2016. Saranno distribuite su tutto il territorio regionale: tre nel comune di Roma e una per ogni Asl delle province, ovvero RM F (Civitavecchia), RM G (Tivoli), RM H (Albano Laziale), Latina, Frosinone,Viterbo e Rieti. A ciascuna casa famiglia verranno destinati 280mila euro per la fase di start up.


