Lazio
Lazio. Archiviato procedimento contro Zingaretti per nomina Agresti all’Ipab
Lazio
Lazio. Archiviato procedimento contro Zingaretti per nomina Agresti all’Ipab
“Assenza di responsabilità personali”. Questa la motivazione con cui il Responsabile della Prevenzione della Corruzione della Regione Lazio, delegato dall’Anac per verificare le eventuali responsabilità dell’amministrazione regionale rispetto alla nomina, ha deciso l’archiviazione del procedimento.
Lazio. L’allarme dei sindacati: “Da proprietà San Raffaele atteggiamento inaccettabile, si va verso 1200 licenziamenti”
Lazio
Lazio. L’allarme dei sindacati: “Da proprietà San Raffaele atteggiamento inaccettabile, si va verso 1200 licenziamenti”
La Cabina di Regia della Regione, riferiscono i sindacati confederali, ha chiesto di prorogare la procedura di 15 giorni per definire le questioni ancora irrisolte. La proprietà ha rifiutato la proposta, insistendo nel voler sottoscrivere un verbale di mancato accordo”. E la conseguenza “sarà che nei prossimi 120 giorni i vertici aziendali potranno procedere al licenziamento collettivo di tutti i 1200 lavoratori”.
Glutine. Sempre più italiani lo eliminano dalla tavola senza essere né intolleranti né allergici
Lazio
Glutine. Sempre più italiani lo eliminano dalla tavola senza essere né intolleranti né allergici
E' il dato emerso nel corso di due eventi presso il Gemelli di Roma. Occhi puntati sulla “sensibilità al glutine” e sui possibili rischi di escludere la proteina del grano dalla dieta pur non essendo intolleranti. Mondo scientifico al lavoro per capire se realmente esiste questo disturbo.
Roma. Il 18 ottobre gli specialisti dell’Idi effettueranno 400 visite gratuite
Lazio
Roma. Il 18 ottobre gli specialisti dell’Idi effettueranno 400 visite gratuite
Sarà sufficiente prenotarsi al numero 06/66464087 per usufruire dell'offerta. “La storia di questo Istituto - ricorda Francesco Rocca, Direttore Generale dell’Idi- parla di eccellenza nella diagnosi e nella cura della pelle. Oggi abbiamo deciso di mettere a disposizione della collettività il nostro patrimonio professionale per dare un concreto contributo a chi ha bisogno".
Lazio. Al via dal 15 ottobre la campagna di vaccinazione contro l’influenza
Lazio
Lazio. Al via dal 15 ottobre la campagna di vaccinazione contro l’influenza
Dalla Regione investimenti per 17 milioni di euro, 11 dedicati ai vaccini anti-influenziali e 6 per il vaccino anti-pneumococcico allo scopo di proteggersi dalle infezioni respiratorie. Zingaretti: “Chi non si vaccina mette a rischio la propria salute e quella degli altri”.
Lazio. Salute Mentale, Smi e Fvm: “No al licenziamento di 125 operatori sanitari”
Lazio
Lazio. Salute Mentale, Smi e Fvm: “No al licenziamento di 125 operatori sanitari”
Il Drg (980/09) del 2009 prevedeva un progetto di riqualificazione della rete dei servizi di Salute Mentale. “Ma – denunciano i sindacati - sembra che i soldi destinati al piano si siano volatilizzati e la Regione ha deciso di optare per il licenziamento di ben 125 operatori. Senza alcun confronto con i sindacati”.
Dvd alle scuole per fare lezione sui danni da alcol e droga
Lazio
Dvd alle scuole per fare lezione sui danni da alcol e droga
I dvd, donati alle scuole della Regione, contengono le immagini sugli effetti dello "sballo" sul cervello. L’iniziativa nell'ambito della campagna "IoAmoLaVita - alcol e droga non ti giocare il cervello" promossa dal consigliere Michele Baldi in collaborazione con la Fondazione Atena onlus.
Roma. Ama non smaltisce i contenitori di farmaci scaduti davanti alle farmacie. Federfarma: “Degrado e rischi per la salute”
Lavoro e Professioni
Roma. Ama non smaltisce i contenitori di farmaci scaduti davanti alle farmacie. Federfarma: “Degrado e rischi per la salute”
“Abbiamo il dovere di preservare la sicurezza, la pulizia e la dignità non solo delle farmacie, ma anche delle strade e dei cittadini”, afferma Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma, che chiede all’Agenzia Municipa di “fare il suo lavoro, svuotando i contenitori dei farmaci scaduti almeno una volta alla settimana”.
Lazio. Asl Roma E. Al via Punto Unico di Accesso per rinforzare rete sociosanitaria
Lazio
Lazio. Asl Roma E. Al via Punto Unico di Accesso per rinforzare rete sociosanitaria
La nuova struttura svolgerà attività di segretariato sociale, informazione, accoglienza e ascolto ma anche accompagnamento e orientamento alla domanda. Sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 agli 12,30 e il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 con attività di front-office e con attività di back-office.
I bambini trapiantati alla Granfondo ciclistica di Roma. Quando lo sport e la condivisione sono la miglior cura per la persona
Cronache
I bambini trapiantati alla Granfondo ciclistica di Roma. Quando lo sport e la condivisione sono la miglior cura per la persona
Nonostante la pioggia battente abbia fatto cancellare la gara promossa dal Centro nazionale trapianti i bambini trapiantati e le loro famiglie oggi a Roma hanno sfidato il diluvio e hanno portato alla ‘Granfondo ciclistica’ il loro esempio di come si possa condurre e vivere una vita normale giocando, ridendo e condividendo.
Poggiolini ricoverato in una casa di cura abusiva. La triste parabola dell’ex numero uno di Farmacopoli
Cronache
Poggiolini ricoverato in una casa di cura abusiva. La triste parabola dell’ex numero uno di Farmacopoli
L’ex direttore generale del Servizio farmaceutico nazionale del ministero della Sanità, accusato di essere pagato dalle case farmaceutiche per manipolare i prezzi delle medicine, era uno dei 14 ospiti della casa per riposo alla Storta chiusa ieri dalla Polizia dopo un blitz. La titolare denunciata per maltrattamenti
Lazio. Aiop dopo chiusura casa di cura abusiva: “Il sistema è fuori controllo e genera abusivismo e mette a rischio salute pazienti”
Cronache
Lazio. Aiop dopo chiusura casa di cura abusiva: “Il sistema è fuori controllo e genera abusivismo e mette a rischio salute pazienti”
Dopo il blitz delle forze dell’ordine nella clinica abusiva dove era ricoverato anche Duilio Poggiolini, il Presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata Jessica Veronica Faroni attacca: “Noi sottoposti a mille controlli non siamo messi nella condizione di poter operare ed erogare i servizi al meglio e altrove dilaga l’illegalità”.
Lazio. Anaao Assomed: “Paventate fusioni hanno accresciuto disavanzo da 200 a 500 mln. Si apra fase di concertazione”
Lazio
Lazio. Anaao Assomed: “Paventate fusioni hanno accresciuto disavanzo da 200 a 500 mln. Si apra fase di concertazione”
Il segretario regionale dei medici dirigenti, Guido Coen Tirelli, spiega che “le annunciate fusioni, a poche settimane dai nuovi Atti Aziendali, hanno destabilizzato le Aziende Sanitarie che, in poco meno di tre mesi, hanno interrotto le azioni di risanamento finanziario in corso, nell’incertezza gestionale provocata dal dissennato Decreto dei riazzonamenti, facendo scoppiare il disavanzo”.
Roma. Al Gemelli tutti a scuola di rianimazione cardiopolmonare
Lazio
Roma. Al Gemelli tutti a scuola di rianimazione cardiopolmonare
Il 12 e il 13 ottobre, nella hall del Policlinico, un team di rianimatori insegnerà al pubblico le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco. L'iniziativa in occasione della Settimana europea per la rianimazione cardiopolmonare. In Italia gli arresti cardiaci improvvisi sono circa 50.000 l’anno.
Registro dei fratelli gemelli. Sabato a Roma un flashmob per sollecitare l’iscrizione
Lazio
Registro dei fratelli gemelli. Sabato a Roma un flashmob per sollecitare l’iscrizione
“Studiare i gemelli è una risorsa importante per la conoscenza medica e scientifica”, spiega l’Istituto Superiore della Sanità, che nel 2000 ha creato il Registro dove oggi sono iscritte 27.000 persone di tutto il Paese.
Lazio. Un caso di meningite in una scuola del Tiburtino. Regione chiede relazione “per capire motivi ritardo segnalazione”
Lazio
Lazio. Un caso di meningite in una scuola del Tiburtino. Regione chiede relazione “per capire motivi ritardo segnalazione”
La notifica di una diagnosi di meningite batterica è arrivata dall'ospedale pediatrico 'Bambin Gesù'. Il bimbo è in buone condizioni. La Regione ha però richiesto alle direzioni delle Asl Rm A dove il bimbo risiede e alla Asl B nel cui territorio si trova la scuola una relazione dettagliata “per capire le dinamiche che hanno determinato un forte ritardo per individuare eventuali responsabilità, ma soprattutto le carenze organizzative”.
Lazio. Regina Elena ottiene certificazione europea Oeci per “massimo accreditamento di qualità”
Lazio
Lazio. Regina Elena ottiene certificazione europea Oeci per “massimo accreditamento di qualità”
Il riconoscimento assegnato dall'European Cancer Institutes è stato attribuito soltanto a 13 centri in tutta Europa. Il gruppo di auditors ha valutato positivamente il programma di riorganizzazione in corso, i progressi nell'integrazione della ricerca con la pratica clinica, e l’alto grado di motivazione di tutto il personale.
Lazio. Oltre 350mila persone con diabete, causa di 12mila ospedalizzazioni. Il confronto tra esperti e istituzioni regionali
Lazio
Lazio. Oltre 350mila persone con diabete, causa di 12mila ospedalizzazioni. Il confronto tra esperti e istituzioni regionali
Il tema è stato analizzato oggi i in occasione dell’incontro ‘Col Diabete puoi…’ promosso da Diabete Italia e Coordinamento Associazioni Diabetici Lazio Cladiab. “L’automonitoraggio della glicemia – spiega Rodolfo Lena, Presidente della Commissione Politiche sociali e Salute del Consiglio regionale – è un elemento chiave della strategia assistenziale in quanto un buon controllo della glicemia riduce in maniera sostanziale il numero delle complicanze”.
Lazio. Flp Sanità diffida Regione su bando infermieri in vista del Giubileo
Lazio
Lazio. Flp Sanità diffida Regione su bando infermieri in vista del Giubileo
La Federazione lavoratori pubblici e funzioni pubbliche spiega: “Migliaia di professionisti presenti in graduatorie a tempo indeterminato ed attualmente disoccupati o titolari di contratti di pochi mesi vengono privati della possibilità, se non partecipando ad una nuova procedura, di vedersi offrire un contratto di lavoro di un anno in totale contrasto con le nuove normative in tema di assunzioni a tempo determinato”.
Lazio. ‘IoAmoLaVita: alcol e droga non ti giocare il cervello’. Il 12 ottobre l’evento in Regione con i Presidi degli istituti scolastici
Lazio
Lazio. ‘IoAmoLaVita: alcol e droga non ti giocare il cervello’. Il 12 ottobre l’evento in Regione con i Presidi degli istituti scolastici
L'iniziativa è promossa da Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio, in collaborazione con la Fondazione Atena Onlus presieduta dal neurochirurgo Giulio Maira. Al centro l'importanza dell'informazione sin dalle scuole.
Lazio. La denuncia Anaao: “Accorpamento Asl è una ipotesi di fusione inefficace e dannosa per i cittadini”
Lazio
Lazio. La denuncia Anaao: “Accorpamento Asl è una ipotesi di fusione inefficace e dannosa per i cittadini”
Come avvenuto in numerose altre realtà nazionali ed internazionali, il più delle volte l’effetto delle fusioni è l’inverso di quello atteso e l’incremento di dimensione organizzativa coincide solo con un incremento di complessità che rende ingovernabile il sistema
Guido Coen Tirelli
Lazio. Giubileo, Regione vara un piano di sorveglianza per le malattie infettive
Lazio
Lazio. Giubileo, Regione vara un piano di sorveglianza per le malattie infettive
Il piano sarà operativo 24 ore su 24 e che si avvarrà del lavoro di 10 infettivologi e 2 biologi assunti a tempo determinato. L’obiettivo è intercettare precocemente l’insorgere e la diffusione di una malattia infettiva così da evitarne il diffondersi e il conseguente contagio.
Oncologia pediatrica. Un libro di lettere, racconti e pensieri per sostenere la ricerca
Lazio
Oncologia pediatrica. Un libro di lettere, racconti e pensieri per sostenere la ricerca
Sarà presentato domani, al Policlinico Gemelli di Roma, il volume promosso da “Mia Neri Foundation”. In fase avanzata di sviluppo un progetto multimediale per programmi di riabilitazione motoria di bambini che hanno sostenuto terapie antitumorali.
Lazio. Coordinamento regionale professioni sanitarie aderisce a campagna ‘Ottobre Rosa’
Lazio
Lazio. Coordinamento regionale professioni sanitarie aderisce a campagna ‘Ottobre Rosa’
L'adesione è stata definita durante il convegno "Donna, Salute, Qualità della vita. Aspetti relazionali, assistenziali, tecnici e riabilitativi in senologia" che si è svolto il 2 e 3 ottobre a Cassino. Il core dei lavori è stato quello della presa in carico globale della donna, dalla prevenzione alle fasi di diagnosi e cura.
Rene. Al PTV primo trapianto in live surgery da donatore vivente e con il robot Da Vinci
Lazio
Rene. Al PTV primo trapianto in live surgery da donatore vivente e con il robot Da Vinci
Effettuato, per la prima volta in una live surgery, un prelievo di rene da donatore vivente eseguito per via laparoscopica e un successivo reimpianto tramite l’utilizzo del robot Da Vinci. Ma non solo. Delle nuove frontiere della chirurgia e nel trapianto del rene si è parlato in questi giorni al policlinico romano in un meeting internazionale. Tutti gli items dell'incontro nel colloquio con il suo promotore Pierluigi Bove
Viola Rita
Roma. Nessuna chiusura in vista per il Cto Alesini
Lazio
Roma. Nessuna chiusura in vista per il Cto Alesini
Il direttore generale della Asl Roma C precisa che per il Cto Alesini “è stato già avviato un progetto di potenziamento dello stesso Pronto Soccorso Ortopedico, attraverso il reclutamento di altri specialisti, sia per affrontare la scadenza giubilare che per favorire una maggiore disponibilità di competenze specialistiche all’attività chirurgica della struttura stessa”
Carlo Saitto
Zingaretti: “Su risorse sanità confronto aperto. Ma i costi vanno ridotti”
Lazio
Zingaretti: “Su risorse sanità confronto aperto. Ma i costi vanno ridotti”
Lo ha detto oggi il presidente del Lazio incontrando i giornalisti ai margini di un evento. “Bisogna con pazienza concentrarsi sulla sfida dell'innovazione riducendo gli sprechi e migliorando i servizi”.
Lazio. In tutti i pronto soccorso pronti ad arrivare esperti per proteggere donne e bambini
Lazio
Lazio. In tutti i pronto soccorso pronti ad arrivare esperti per proteggere donne e bambini
A breve saranno operative delle squadre di esperti composte da personale medico e infermieristico in grado di riconoscere subito i segni della violenza. La sospetta vittima sarà accompagnata in una stanza dedicata che garantisca tranquillità e dotata di tutto il necessario
Lazio. Ricetta elettronica, Smi: “Servono correttivi per evitare aggravi su medici”
Lavoro e Professioni
Lazio. Ricetta elettronica, Smi: “Servono correttivi per evitare aggravi su medici”
Il sindacato chiede con “urgenza” un Tavolo di confronto con la Regione Lazio per “migliorare i criteri” del percorso di digitalizzazione della ricetta. “Le modalità di rimborso degli oneri, dei quali sono costretti a farsi carico i medici di medicina generale, non trovano certo riscontro nell’aggravio di tempo e risorse”.
Il dramma dei precari nel Lazio
Lazio
Il dramma dei precari nel Lazio
Gentile Direttore,
recentemente Anaao Giovani ha condotto un’indagine sul fenomeno del precariato in Italia dalla quale sono emersi dati allarmanti, sottolineando come 14.000 siano i camici bianchi in bilico. Sono stati presi in considerazione i dati aggiornati al 31 Dicembre 2013 ed elaborati con il software statistico Stata Se. Andando ad analizzare nello specifico la situazione nel Lazio, i dati non sono affatto incoraggianti.
Con nostro rammarico, su un totale di 18
Maddalena Zippi



