Lazio
Roma. Arrestato DG del Sant’Andrea per appalti truccati per camere mortuarie
Lazio
Roma. Arrestato DG del Sant’Andrea per appalti truccati per camere mortuarie
L'accusa a carico di Egisto Bianconi sarebbe per turbata libertà degli incanti, rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio. La Regione sospende immediatamente l'incarico e nomina commissario straordinario Lorenzo Sommella, attuale direttore sanitario dell'Ao.
Lazio. Cimo-Settore Cosips: “Regione rinvia incontro con Sindacati su contratti atipici”
Lazio
Lazio. Cimo-Settore Cosips: “Regione rinvia incontro con Sindacati su contratti atipici”
Il Coordinatore Ernesto Cappellano sottolinea che “non si può che prendere atto della tattica elusiva della Regione Lazio che continua a sfuggire da un serio confronto che parta dalla fine del ricorso a questa tipologia di incarichi, alla riconversione dei contratti atipici esistenti in contratti a tempo determinato e una programmazione di stabilizzazione con tempi certi”.
Lazio. Zingaretti: “Ho proposta a Mastrobuono (Dg Asl Frosinone) guida dell’Irccs Spallanzani”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Ho proposta a Mastrobuono (Dg Asl Frosinone) guida dell’Irccs Spallanzani”
Lo rivela in una nota il presidente che sottolinea come si è “deciso di rivedere la governance degli IRCSS attualmente amministrati da un Commissario unico e abbiamo scelto di nominare due direttori generali, uno per lo Spallanzani e uno per l’Ifo”. Mastrobuono lascierà la Asl di Frosinone e assumerà il nuovo incarico dopo la modifica dei programmi operativi.
Lazio. Zingaretti: “Finalmente la luce in fondo al tunnel: disavanzo sotto il 5% del budget. Sbloccati 204 mln da tavolo tecnico”
Lazio
Lazio. Zingaretti: “Finalmente la luce in fondo al tunnel: disavanzo sotto il 5% del budget. Sbloccati 204 mln da tavolo tecnico”
"Da oltre 2 miliardi di disavanzo (nel 2007) siamo passati a 367 milioni nel 2014, certificati dal tavolo tecnico di ieri, che ha inoltre sbloccato 204 milioni di euro". Così il governatore ha raccontato quanto emerso dall'ultimo tavolo dedicato al piano di rientro della sanità del Lazio. Quanto ai lavori per il prossimo Giubileo: "Tutti i cantieri dei pronto soccorso degli ospedali romani sono aperti, stanno andando avanti e sono controllati". I NUMERI DELLA REGIONE
Lazio. Aperti in tutti gli ospedali i cantieri per il Giubileo. Manager responsabili del rispetto dei tempi
Lazio
Lazio. Aperti in tutti gli ospedali i cantieri per il Giubileo. Manager responsabili del rispetto dei tempi
Già in avanzata fase di realizzazione gli interventi per il potenziamento dei pronto soccorso del S. Andrea e del S. Filippo Neri. Il S.Camillo è quello che partirà per ultimo, l’avvio delle opere previste è fissato per il 5 settembre con fine lavori il 24 novembre. A Tor Vergata non sono previsti interventi strutturali ma di adeguamento tecnologico.
Lazio. Smi e Fvm: “No all’accorpamento di RmB e RmC. Le differenze organizzative tra le due strutture sono enormi”
Lazio
Lazio. Smi e Fvm: “No all’accorpamento di RmB e RmC. Le differenze organizzative tra le due strutture sono enormi”
Il sindacato dei medici italiani e la Federazione medici e veterinari attaccano la decisione dei vertici regionali: “Sarebbe estremamente dannosa la gestione monocratica di una singola Asl delle dimensioni demografiche superiore alle intere città di Milano e Napoli a gestione manageriale unica”. Chiesto incontro a Zingaretti.
Lazio. Agostini (Pd): “Bene fusione Asl RmB e RmC. Ma revisione assetto coinvolga anche la D”
Lazio
Lazio. Agostini (Pd): “Bene fusione Asl RmB e RmC. Ma revisione assetto coinvolga anche la D”
Il consigliere e membro della Commissione Sanità invita a “un supplemento di riflessione per non perdere tempo e sprecare una grande occasione”. E suggerisce: “Si fissi la data della riforma complessiva, per esempio al 31 dicembre 2016, e si impegni questo tempo, il giusto tempo, per varare una riordino storico del sistema sanitario regionale”.
Roma: 25mila accessi negli studi medici aperti nel weekend. Zingaretti: “Da autunno aperture anche nelle province”
Lazio
Roma: 25mila accessi negli studi medici aperti nel weekend. Zingaretti: “Da autunno aperture anche nelle province”
"Dopo il successo di Roma, proporremo di avviare il progetto anche nelle province". Lo ha annunciato su Twitter il presidente Zingaretti commentando i risultati della sperimentazione partita a dicembre 2014 nella Capitale, dove sono attivi 17 ambulatori aperti tutti i week-end e nei giorni festivi.
Lazio. Smi: “Il 29 luglio incontro con Regione per applicare il Dpcm precari del 2013. Segnale positivo”
Lazio
Lazio. Smi: “Il 29 luglio incontro con Regione per applicare il Dpcm precari del 2013. Segnale positivo”
Per il Sindacato “non è la soluzione ottimale per tutti i medici precari, ma almeno è un segnale positivo per una parte di professionisti con contratto a tempo determinato e, in particolare, per coloro che, lo scorso 31 ottobre 2013, hanno maturato 3 anni di servizio, anche se discontinuo”.
Roma. Umberto I. Inaugurato il nuovo Centro di Procreazione medicalmente assistita. Zingaretti: “Obiettivo è raggiungere mille pazienti l’anno”
Lazio
Roma. Umberto I. Inaugurato il nuovo Centro di Procreazione medicalmente assistita. Zingaretti: “Obiettivo è raggiungere mille pazienti l’anno”
“Stiamo invertendo la rotta, restituendo dignità e qualità a un Policlinico che negli ultimi decenni era stato abbandonato a se stesso”, ha commentato il dg Domenico Alessio. Il governatore ha poi ricordato: “Confidiamo che il Tavolo del 28 luglio con i ministeri certifichi la diminuzione del disavanzo sanitario al di sotto della soglia del 5% del budget, sancendo così l’uscita dal commissariamento”.
Gennaro Barbieri
Emergenza criminalità. Federfarma Roma: “Farmacisti sotto attacco”
Lavoro e Professioni
Emergenza criminalità. Federfarma Roma: “Farmacisti sotto attacco”
Così il presidente, Vittorio Contarina, commenta l’ennesima rapina ai danni di un farmacista della capitale. “Siamo vittime di rapinatori seriali. Gli sforzi nostri e delle forze dell’ordine sono nulle se non c’è certezza della pena”.
Università Tor Vergata. Rosaria Alvaro confermata presidente dei corsi di laurea in Infermieristica
Lavoro e Professioni
Università Tor Vergata. Rosaria Alvaro confermata presidente dei corsi di laurea in Infermieristica
Alvaro presiderà per corso di laurea triennale in Infermieristica e il corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e Ostetriche. Alvaro resterà in carica per il triennio 2015-2018.
Lazio. Cambia il sistema raccolta e trattamento sangue. Accreditati 27 Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Lazio
Lazio. Cambia il sistema raccolta e trattamento sangue. Accreditati 27 Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Nei prossimi giorni sarà nominato un nuovo responsabile del Centro regionale sangue, struttura demandata ad effettuare le visite di verifica periodica sul possesso dei requisiti specifici e a coordinare la rete per implementare le attività connesse alla raccolta e alla distribuzione del plasma. Si tratta della dottoressa Stefania Vaglio, responsabile del SIMT del S. Andrea. IL DECRETO.
Roma. Rapinata farmacia in centro. Titolare colpito alla schiena con un coltello. Ma non è grave
Cronache
Roma. Rapinata farmacia in centro. Titolare colpito alla schiena con un coltello. Ma non è grave
Un uomo armato di coltello ha fatto irruzione in una farmacia a Largo Benedetto Cairoli vicino a una delle piazze storiche di Roma Campo de' Fiori. Dopo aver minacciato i clienti e ferito con una coltellata il farmacista, fortunatamente senza colpire organi vitali, il ladro si è dato alla fuga con il bottino.
Roma. Tor Vergata. Anziana cade dalla barella in corridoio e muore. Procura apre inchiesta
Cronache
Roma. Tor Vergata. Anziana cade dalla barella in corridoio e muore. Procura apre inchiesta
La donna si trovava al sesto giorno di degenza ed è deceduta per emorragia cerebrale a seguito di un trauma cranico. La Regione ha chiesto "una relazione dettagliata su quanto accaduto e un audit clinico al direttore generale del nosocomio romano". Ancora nessun iscritto nel registro degli indagati.
Roma. Al Gemelli la prima ausilioteca pediatrica italiana dentro un ospedale per i piccoli pazienti con disabilità
Lazio
Roma. Al Gemelli la prima ausilioteca pediatrica italiana dentro un ospedale per i piccoli pazienti con disabilità
Inaugurata oggi presso il Policlinico, la nuova struttura sarà di supporto e aiuto per le famiglie dei bambini affetti da malattie neurologiche e altre disabilità. Tutto si potrà fare in ospedale con risparmio di tempo e senza costringere le famiglie a estenuanti viaggi tra casa, officine e centri di cura. La realizzazione resa possibile grazie ai fondi del 5 per 1000 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Roma. Croce Rossa: “Tar sospenda la gara sulle ambulanze”. La Regione: “Tutto regolare”
Lazio
Roma. Croce Rossa: “Tar sospenda la gara sulle ambulanze”. La Regione: “Tutto regolare”
La Cri denuncia: "c'è un procedimento aperto dell'Autorità Nazionale Anticorruzione a carico della stessa Centrale Acquisti del Lazio che deve fare luce su passaggi molto dubbi" ed "è pendente, presso il Tar, un giudizio di merito sulla legittimità della gara”. Ma la Regione rassicura sulla regolarità delle procedure.
Autismo. Selettività alimentare fattore di stress, ma non incide sulla gravità della malattia
Lazio
Autismo. Selettività alimentare fattore di stress, ma non incide sulla gravità della malattia
Oltre il 50% seleziona gli alimenti in base a forma, colore e consistenza, rendendo il pasto un momento difficile che può incidere sul loro benessere e su quello della famiglia. Il problema modifica la percezione dei genitori. Dal Bambino Gesù il primo studio sulle differenze tra bambini selettivi e non per sviluppare nuovi “parent training”
Precari Lazio. E se si applicasse il Jobs Act anche alla sanità?
Lazio
Precari Lazio. E se si applicasse il Jobs Act anche alla sanità?
Gentile Direttore,
abbiamo partecipato con gli altri sindacati medici e della dirigenza sanitaria, alla trattante nella quale la controparte regionale ci ha presentato una proposta di protocollo per una road map finalizzata alla stabilizzazione dei dirigenti impegnati le SSN a tempo determinato, secondo il DPCM 6/3/2015, con rinnovi fino al 2018 e stabilizzazioni tramite percorsi concorsuali con quote riservate.
Il dettaglio non è al momento rilevante, stante l’aderenza sia alle norme del
Stefano Canitano
Precari. Accordo nel Lazio è un significativo passo avanti
Lazio
Precari. Accordo nel Lazio è un significativo passo avanti
Gentile Direttore,
la mia nota trae spunto dall'intervento del Collega Lavra della Cimo che stigmatizza con termini quali "inaccettabile" e "vergogna" l'accordo che giovedi 16 luglio la quasi totalità delle OO.SS. della Dirigenza ha firmato presso la Regione Lazio. La proroga dei contratti, in attesa del processo di stabilizzazione secondo il dettato del DPCM 6 marzo 2015, è sino al 31 dicembre 2018 (duemiladiciotto).
A mio modesto giudizio, e a questo punto a
Luciano Cifaldi
Ospedale Bambino Gesù. L’eliporto del Vaticano sarà usato per le emergenze pediatriche
Cronache
Ospedale Bambino Gesù. L’eliporto del Vaticano sarà usato per le emergenze pediatriche
Grazie a un accordo tra Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e l’ospedale pediatrico, è stato autorizzato l’atterraggio e il decollo, sia diurno che notturno di eliambulanze ed elicotteri provenienti o diretti verso l’Ospedale, per gravi urgenze ed emergenze pediatriche o per casi riguardanti espianti e impianti di organi.
Lazio. Cimo: “Accordo su precari è inaccettabile. Stabilizzare solo il 7,5% dei medici è una vergogna”
Lazio
Lazio. Cimo: “Accordo su precari è inaccettabile. Stabilizzare solo il 7,5% dei medici è una vergogna”
Il segretario regionale del sindacato Giuseppe Lavra critica l’accordo firmato ieri da Regione e altri sindacati. “Abbiamo deciso di alzarci dal tavolo di confronto. La norma nazionale prevedeva il 50%. Ignorati altri 800 precari”.
Lazio. Tre anni per stabilizzare i precari che lavorano in sanità
Lazio
Lazio. Tre anni per stabilizzare i precari che lavorano in sanità
Lo prevede un protocollo siglato tra la Regione e le organizzazioni sindacali. Il piano sarà definito a settembre tramite specifici decreto. E’ stato già proposto ai ministeri affiancanti, di modificare la percentuale del turn over, a partire dalla seconda metà del 2015 dal 15% al 30% del numero del personale cessato dell’anno precedente. IL PROTOCOLLO
Lazio. Premio internazionale al San Gallicano per cura pazienti affetti da protoporfiria eritropoietica
Lazio
Lazio. Premio internazionale al San Gallicano per cura pazienti affetti da protoporfiria eritropoietica
Gianfranco Biolcati, Responsabile del Centro per le Porfirie e Malattie Metaboliche Ereditarie dell’Istituto, è stato di recente premiato a Parigi in occasione dell’ EPP (Protoporfiria Eritropoietica) Expert Meeting per aver contribuito con il maggior numero di pazienti al trial clinico sull’ afamelanotide.
Accorpamento Ifo-Spallanzani. De Filippo risponde a interrogazione. “È parte integrante del nuovo Programma Operativo del Lazio”
Governo e Parlamento
Accorpamento Ifo-Spallanzani. De Filippo risponde a interrogazione. “È parte integrante del nuovo Programma Operativo del Lazio”
Il sottosegretario: “Unità operative passano da 39 a 21”. Vi sarà “l'istituzione di un'unica Direzione Generale, Sanitaria ed Amministrativa, mentre resteranno separate le tre Direzioni Scientifiche. Avviato il confronto con i sindacati”. Binetti (AP): “Bene ma auspico mutato atteggiamento rispetto al personale”
Lazio. Gemelli. Lorenzin e Zingaretti ‘battezzano’ i cantieri di Dea e Pronto Soccorso in vista del Giubileo. Interventi da 3 mln
Lazio
Lazio. Gemelli. Lorenzin e Zingaretti ‘battezzano’ i cantieri di Dea e Pronto Soccorso in vista del Giubileo. Interventi da 3 mln
L'obiettivo è riconfiguarare l'organizzazione, superando il concetto di visita/ambulatorio. Il governatore: “Non si tratta di una riverniciatura, ma rivediamo il modello di accoglienza”. Il ministro: “Vogliamo erogare un’assistenza sul livello delle altre capitali europee, valorizzando il nostro sistema sanitario che è tra i primi al mondo”.
Marzia Caposio
Lazio. Alcol e giovani. Attenzione alle ‘abbuffate alcoliche’. Il 60% dei ragazzi pratica il binge drinking
Lazio
Lazio. Alcol e giovani. Attenzione alle ‘abbuffate alcoliche’. Il 60% dei ragazzi pratica il binge drinking
Presentato lo studio ‘Alcol e giovani’ curato da FIRE-Onlus. Il 30% del campione dichiara di essere fumatore, il 12.5% fa uso congiunto di alcol, fumo e altre sostanze, il 60% pratica il binge drinking, l’‘abbuffata alcolica’. Il 60% non ha adeguate abitudini alimentari e quindi una corretta nutrizione quotidiana. LO STUDIO
Lazio. Umberto I. Al via entro un anno concorso pubblico per gli infermieri. Non si ricorrerà a interinali
Lazio
Lazio. Umberto I. Al via entro un anno concorso pubblico per gli infermieri. Non si ricorrerà a interinali
Lo precisa, tramite una nota, la Regione. “Dopo l’approvazione dell’Atto Aziendale, verrà autorizzata la Direzione generale del Policlinico a bandire un concorso per assumere a tempo indeterminato gli infermieri necessari a garantire l’operatività di quei servizi core oggi esternalizzati".
Civitavecchia. Inaugurato il nuovo reparto di Ostetricia-Ginecologia del San Paolo
Lazio
Civitavecchia. Inaugurato il nuovo reparto di Ostetricia-Ginecologia del San Paolo
Costato 600mila euro, sarà punto di riferimento per le nascite anche a seguito della chiusura del medesimo reparto nella limitrofa città di Tarquinia. “E' uno dei poli ospedalieri in cui la Regione aumenta di più l’offerta di posti letto nell’ambito del riequilibrio complessivo a favore delle province”, spiega la Regione.
Lazio. Pronto Soccorso, Fials: “Regione chiarisca impegno di 33 milioni”
Lazio
Lazio. Pronto Soccorso, Fials: “Regione chiarisca impegno di 33 milioni”
La sezione provinciale del sindacato chiede più informazioni sui lavori di potenziamento della sanità romana in vista del Giubileo e sottolinea: “Gli interventi non si possono limitare all’edilizia o all’acquisto di apparecchiature ma è necessario attivare un piano straordinario di assunzioni e di stabilizzazione del precariato”.



