Lazio
Covid e influenza. Open day vaccinale sabato a Roma
Lazio
Covid e influenza. Open day vaccinale sabato a Roma
Ecco tutti i centri e gli orari dove sarà possibile effettuare le somministrazioni. Per i cittadini che non possono partecipare all’open day di sabato prossimo 23 dicembre, è possibile rivolgersi ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai centri vaccinali delle Aziende sanitarie locali e alle farmacie aderenti alla campagna di vaccinazione, insieme con le somministrazioni effettuate dalle Aziende ospedaliere, dai Policlinici e dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.
Sanità a misura di persone con disabilità. Il servizio Tobia-Dama presto in tutti gli ospedali del Lazio
Lazio
Sanità a misura di persone con disabilità. Il servizio Tobia-Dama presto in tutti gli ospedali del Lazio
L'assessore Maselli annuncia una delibera che sancirà la nascita di una cabina di regia per la realizzazione del Servizio Tobia a livello regionale. Attivo da 4 anni al San Camillo di Roma, il progetto diventa intanto operativo in altre tre strutture ospedaliere di Roma (San Giovanni – Addolorata, Sant'Andrea e Policlinico Tor Vergata) e nelle due Asl di Rieti e Frosinone, grazie alla specifica formazione professionale offerta dagli operatori del San Camillo.
Gli ematologi del Sant’Eugenio e del San Giovanni a casa dei pazienti con patologie invalidanti
Lazio
Gli ematologi del Sant’Eugenio e del San Giovanni a casa dei pazienti con patologie invalidanti
Nasce dalla collaborazione con l’Ail di Roma il progetto dell’Asl Roma 2 per l’assistenza specialistica a domicilio dei pazienti con patologie ematologiche. Già presi in carico 66 pazienti, tra cui 11 ultranovantenni. Erogate 551 visite domiciliari, con 317 emotrasfusioni, più di 100 terapie antibiotiche e molteplici terapie di supporto. L’obiettivo è offrire più confort per i pazienti, ridurre i ricoveri e i rischi di infezioni nosocomiali.
Sanità pubblica. Mattia-Ciarla (Pd): “Come Meloni anche Rocca nel Lazio favorisce privati”
Lazio
Sanità pubblica. Mattia-Ciarla (Pd): “Come Meloni anche Rocca nel Lazio favorisce privati”
I due consiglieri esprimono solidarietà ai medici e lavoratori in questi giorni di proteste e scioperi e annunciano un odg al bilancio regionale per un aumento dei fondi alla sanità pubblica: “Rocca da un lato ha centralizzato e bloccato le assunzioni nelle Asl, dall’altro continua a dare soldi ai privati per decongestionare liste d’attesa e Pronto Soccorso con costosissime misure spot”.
Influenza e Covid. Nel Lazio nasce VacciNET, la rete dei medici di famiglia per la vaccinazione e il monitoraggio
Lazio
Influenza e Covid. Nel Lazio nasce VacciNET, la rete dei medici di famiglia per la vaccinazione e il monitoraggio
I cittadini potranno contattare il medico aderente più vicino alla propria abitazione consultando il sito https://www.retevaccini.net e concordando un appuntamento per la vaccinazione o tampone. Con questa iniziativa i medici di Fimmg Lazio intendono collaborare con il Servizio Sanitario Regionale per raggiungere il maggior numero possibile di soggetti fragili e anziani, anche quelli ricoverati presso le RSA e le case di riposo.
Aggressioni a operatori sanitari. Questore di Roma: “in 11 mesi mille interventi all’Umberto I”
Lazio
Aggressioni a operatori sanitari. Questore di Roma: “in 11 mesi mille interventi all’Umberto I”
Al Policlinico potenziato il posto di polizia, ora dotato di un ampio sistema di videosorveglianza e di strumentazioni che permettono agli agenti di intervenire subito o allertare rapidamente i colleghi per l'arrivo di volanti. Un'esperienza "positiva" secondo Belfiore che annuncia, per il prossimo martedì, l'apertura del posto di polizia all'ospedale Santo Spirito. Presto 11 ospedali, i più grandi, della Capitale avranno un presidio dedicato.
Incendio ospedale Tivoli. Rocca: “178 posti letto da strutture convenzionate, riapertura in minimo 4 mesi”
Lazio
Incendio ospedale Tivoli. Rocca: “178 posti letto da strutture convenzionate, riapertura in minimo 4 mesi”
Nell’ambito del Piano degli investimenti in edilizia sanitaria “abbiamo approvato l’intervento per la realizzazione del nuovo ospedale Tiburtino. Prevede lo stanziamento di un importo complessivo di oltre 204 milioni di euro. All’esito della valutazione” del progetto da parte del ministero “potremmo avviare con la gara pubblica per partire con la realizzazione del nuovo ospedale di Tivoli prima dell’estate”
Ospedale Bambino Gesù. Dalla Fondazione Roma 2,5 milioni per il nuovo lokomat e la pet–tac
Lazio
Ospedale Bambino Gesù. Dalla Fondazione Roma 2,5 milioni per il nuovo lokomat e la pet–tac
Per Tiziano Onesti, presidente dell’Ospedale Pediatrico, la Fondazione Roma “si è dimostrata ancora una volta non solo generosa ma anche lungimirante, andando a finanziare progetti dall’alto valore innovativo e assistenziale”. Parasassi: “Grazie al Bambino Gesù per l’impagabile lavoro che svolge”.
Testo unico della sanità. La proposta dell’Omceo di Roma per razionalizzare la normativa
Lazio
Testo unico della sanità. La proposta dell’Omceo di Roma per razionalizzare la normativa
Centinaia fra leggi, decreti, norme che ad oggi “rallentano, confondono e a volte addirittura spaventano il professionista sanitario e non tutelano il cittadino”. Magi: “Viviamo un momento di cambiamento”, con “criticità importanti”, in primis “la devolution per cui abbiamo 21 Servizi Sanitari Regionali, ognuno con capacità legislativa in materia”. Un Testo unico aiuterebbe “a fare chiarezza e facilitare la comprensione sia dei pazienti che dei medici”.
“Il modello di sostenibilità e salute integrale è di interesse per l’88% degli italiani”. Il Rapporto Campus Bio-Medico – One Health
Lazio
“Il modello di sostenibilità e salute integrale è di interesse per l’88% degli italiani”. Il Rapporto Campus Bio-Medico – One Health
Dato ancora più interessante dal momento che il 60% degli italiani pensa che il futuro del proprio Paese sarà peggiore del presente, per il 70% la salute è il nodo cruciale, seguita da lavoro e ambiente e per il 36% i giovani saranno più in difficoltà. Ecco la ricerca sociale, condotta dall’Istituto Piepoli, indaga quale futuro si aspettano gli opinion leader e i cittadini per la salute e il welfare in Europa
Vandalizzata panchina rossa a La Sapienza. Polimeni: “Siamo indignati e ribadiamo il nostro impegno contro la violenza”
Lazio
Vandalizzata panchina rossa a La Sapienza. Polimeni: “Siamo indignati e ribadiamo il nostro impegno contro la violenza”
La panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, è stata abbattuta ieri, mentre alla Sapienza si svolgeva una manifestazione sul tema organizzata insieme ad AS Roma e all’Assemblea Capitolina. Per la Rettrice “L’obiettivo di un grande Ateneo è mettere in atto azioni concrete e simboliche, di costruire una comunità educante, di cercare alleanze e di costruire esempi. Starà alla comunità stabilire se l’esempio corretto è quello di chi posa simboli o di chi li distrugge”.
Asl Roma 4. Due interventi “salva vita” eseguiti dall’equipe di emodinamica
Lazio
Asl Roma 4. Due interventi “salva vita” eseguiti dall’equipe di emodinamica
Sono stati eseguiti nella sala di Emodinamica dell’ospedale San Paolo di Civitavecchia e in tandem con il team di anestesisti della Uoc di Rianimazione della Asl Roma 4. “La complessità degli interventi eseguiti dalla nostra equipe sta facendo in modo che il servizio diventi un punto di riferimento per gli utenti del litorale” ha dichiarato il Dg Matranga
Ospedale di Tivoli. Rocca: “Difficilmente si potrà riaprire prima di 90 giorni. Istituita una commissione di inchiesta”
Lazio
Ospedale di Tivoli. Rocca: “Difficilmente si potrà riaprire prima di 90 giorni. Istituita una commissione di inchiesta”
Sui tempi di piena ripresa delle attività, dopo l’incendio che è costato la vita a tre pazienti e ha comportato l'evacuazione di altri 100, il presidente ricorda che sarà necessario aspettare il via libera della Procura, che ha sequestrato la struttura per le indagini. Intanto anche la Regione dà vita a una propria Commissione d'inchiesta, formata da 5 membri “particolarmente qualificati interni ed esterni all’amministrazione regionale”. Entro fine dicembre prove antincendio e di evacuazione in ogni Azienda.
Ospedale di Tivoli. Omceo Roma: “Fondamentale che strutture sanitarie siano sicure e attrezzate”
Lazio
Ospedale di Tivoli. Omceo Roma: “Fondamentale che strutture sanitarie siano sicure e attrezzate”
L'Ordine esprime “cordoglio per le famiglie delle vittime” del rogo all'ospedale, che ha provocato la morte di 3 pazienti e l’evacuazione di altri 100, e “profondo apprezzamento e riconoscenza per l'eccezionale impegno e professionalità dimostrata da medici e infermieri”. Ma sottolinea anche “l'importanza di assicurare che le strutture sanitarie siano sempre sicure e ben attrezzate”.
Pronto Soccorso. Nel Lazio circa 1.000 pazienti in attesa di posto letto. L’alert di Cittadinanzattiva
Lazio
Pronto Soccorso. Nel Lazio circa 1.000 pazienti in attesa di posto letto. L’alert di Cittadinanzattiva
“Urgente e non più procrastinabile mettere sotto controllo la filiera del territorio e non solo dell’emergenza-urgenza” ha dichiarato Rosati, segretario regionale di Cittadinanzattiva Lazio
Scoppia incendio all’Ospedale di Tivoli. Tre pazienti deceduti e oltre 100 evacuati
Cronache
Scoppia incendio all’Ospedale di Tivoli. Tre pazienti deceduti e oltre 100 evacuati
Il rogo si sarebbe sviluppato nella serata di ieri nei piani sotterranei dell'ospedale San Giovanni Evangelista. 100 i pazienti che sono stati evacuati anche con l'aiuto delle autoscale: tra questi anche sette bambini, diversi neonati e alcuni ricoverati nel reparto Covid. I pazienti evacuati sono stati trasferiti in diversi ospedali della Capitale. Indagini della Procura in corso.
Lazio. Al via la nuova rete ospedaliea. Lieve aumento dei posti letto. Rocca: “Nei prossimi anni faremo ancora di più”
Lazio
Lazio. Al via la nuova rete ospedaliea. Lieve aumento dei posti letto. Rocca: “Nei prossimi anni faremo ancora di più”
Il Presidente: “Aumenteranno in misura consistente i posti letto sia a Roma che in tutte le province. Questo risponde ad un'esigenza, quella di governare la nostra sanità, in un'ottica non più romanocentrica, garantendo ai territori un'assistenza e una qualità del servizio che assicurino la dignità e il rispetto per i pazienti e per gli operatori sanitari”.
Protesta Cisl Fp Lazio a Ospedale Bambino Gesù Roma. “Tabellari stipendiali ‘da saldi di fine stagione’ proposti dall’amministrazione e sottoscritti dalle altre organizzazioni sindacali”
Lavoro e Professioni
Protesta Cisl Fp Lazio a Ospedale Bambino Gesù Roma. “Tabellari stipendiali ‘da saldi di fine stagione’ proposti dall’amministrazione e sottoscritti dalle altre organizzazioni sindacali”
“Qui ci sono lavoratrici e lavoratori che aspettano un rinnovo di contratto da 5 anni. Personale che rappresenta l’eccellenza sanitaria nazionale e che, dopo aver attraversato con grande sacrificio una pandemia planetaria e pur continuando ad offrire livelli altissimi di assistenza e cura a bambine e bambini di tutto il Mondo, si vedono penalizzati”
A Roma torna la campagna “Derma point facciamo il punto sulla cheratosi attinica”
Lazio
A Roma torna la campagna “Derma point facciamo il punto sulla cheratosi attinica”
Alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma il 16 dicembre dalle 9 alle 13 i dermatologi coordinati dal Prof. Vincenzo Panasiti, Direttore dell’Uo di Dermatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma offriranno consulti gratuiti. Un’opportunità per ricevere una diagnosi di cheratosi attinica, patologia della pelle che può evolvere in un tumore cutaneo.
Asl Roma 4 e casa circondariale di Civitavecchia, insieme per costruire una rete di aiuto per i detenuti
Lazio
Asl Roma 4 e casa circondariale di Civitavecchia, insieme per costruire una rete di aiuto per i detenuti
Matranda: “Il progetto e i risultati a cui hanno condotto le passate edizioni denotano come la strategia della rete, che mette in campo azioni di sistema e interventi su gruppi oltre che sul singolo, fa la differenza nel centrare l’obiettivo di adottare buone pratiche che vanno poi a beneficio dell’intera comunità territoriale”
Covid. D’Amato (AZ): “Campagna vaccinale è flop, mettere in sicurezza anziani e fragili”
Lazio
Covid. D’Amato (AZ): “Campagna vaccinale è flop, mettere in sicurezza anziani e fragili”
“La campagna vaccinale è un flop e nessuno pensa a mettere in sicurezza fragili e anziani. Il Lazio da regione modello e leader nelle vaccinazioni arranca agli ultimi posti, e non c'è una esatta campagna informativa soprattutto per gli anziani. L'esperienza non insegna nulla”.
Lazio. Rocca: “I bilanci delle Asl sotto controllo Corte Conti”
Lazio
Lazio. Rocca: “I bilanci delle Asl sotto controllo Corte Conti”
Il presidente: “Nel 2023 abbiamo pagato un prezzo alto sulla sanità. Io sono molto positivo sui numeri, ci sono dei segnali molto 'forti' per quanto riguarda l'esposizione finanziaria e quindi sono ottimista”.
Il capitano della AS Roma Lorenzo Pellegrini al Campus Bio-Medico per portare doni ai pazienti ematologici e oncologici
Lazio
Il capitano della AS Roma Lorenzo Pellegrini al Campus Bio-Medico per portare doni ai pazienti ematologici e oncologici
Da tempo il calciatore si impegna in prima persona nel supporto delle persone più fragili. Già lo scorso aprile ha incontrato gli ospiti del Centro di Cure Palliative “Insieme nella cura” del Policlinico, regalando all’hospice abbonamenti calcio riservati
Policlinico Umberto I. Parte il crowdfunding per realizzare la nuova area ricreativa della Neuropsichiatria Infantile
Lazio
Policlinico Umberto I. Parte il crowdfunding per realizzare la nuova area ricreativa della Neuropsichiatria Infantile
Il Policlinico Umberto I di Roma con Emmaland ed Ospedali Dipinti per raccogliere fondi e realizzare un nuovo “Giardino di Emma” nel reparto. Il Dg D’Alba: “Quando qualcuno mette in moto una macchina alimentata dal desiderio di far del bene a dei bambini malati, la nostra mission è quello di accogliere e accompagnare questo viaggio e far il modo che la corsa sia sempre più veloce”. Qui per donare e qui per conoscere il progetto.
Responsabilità medici. Magi (Omceo Roma): “Subiamo 350mila cause l’anno, il 97% si conclude con un nulla di fatto ma allo Stato costano 3,7 mld”
Lazio
Responsabilità medici. Magi (Omceo Roma): “Subiamo 350mila cause l’anno, il 97% si conclude con un nulla di fatto ma allo Stato costano 3,7 mld”
Nel 2014 la cifra era intorno ai 2,4 miliardi. “Il tema esiste anche livello privato, dove la stima è di 400 milioni. Numeri che impongono di trovare con urgenza una soluzione, dato che questo fenomeno vale il 10,5% del Fondo sanitario nazionale e il 10% del valore della sanità privata”, sottolinea Magi, secondo cui il fenomeno contribuisce alla carenza di specialisti in alcune branche perché “i giovani medici scelgono quelle meno rischiose”.
Covid. Nel Lazio aperte le vaccinazioni agli over18
Lazio
Covid. Nel Lazio aperte le vaccinazioni agli over18
Al via, da lunedì 4 dicembre, alla nuova fase della campagna vaccinale, dopo quella dedicata alle categoria più fragili e alle categorie a rischio. Dall’inizio ad oggi, sono quasi 935mila le dosi di antinfluenzale somministrate nella Regione e circa 59mila quelle per l’anti Covid.
Giornata mondiale Hiv/Aids. Rocca: “Battaglia lunga, possiamo vincerla”
Lazio
Giornata mondiale Hiv/Aids. Rocca: “Battaglia lunga, possiamo vincerla”
Il presidente della Regione evidenzia gli “enormi passi avanti” fatti dalla ricerca in questo campo. “Abbiamo il dovere di diffondere, soprattutto tra i più giovani, corrette informazioni sulla trasmissibilità del virus, sull'importanza di una sessualità consapevole e, infine, sulla prevenzione”. Invito a sottoporsi ai test di screening, che, ricorda Rocca, “sono gratuiti, anonimi e rapidi”.
Contratto Bambin Gesù. Raggiunto l’accordo su nuove indennità e pagamenti arretrati
Lavoro e Professioni
Contratto Bambin Gesù. Raggiunto l’accordo su nuove indennità e pagamenti arretrati
La Funzione Pubblica Cgil, insieme alla Uil FPL, hanno sottoscritto un accordo che prevede il riconoscimento degli arretrati per tutto il personale in servizio da prima del 2019, l’introduzione di nuove indennità e l’aumento dello stipendio base. Non firma la Cisl Fp Lazio
Medicina generale. Fimmg Lazio: “In Regione circa 420 candidati per 207 posti a bando”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Fimmg Lazio: “In Regione circa 420 candidati per 207 posti a bando”
Come dimostrano i numeri per l’accesso al triennio di formazione per la medicina generale non c’è nessuna disaffezione alla medicina di famiglia. Anzi i medici del Ssn lasciano il regime della dipendenza per diventare medici di famiglia, un campanello d’allarme per le condizioni lavorative non buone negli ospedali e presidi sanitari in genere
Nel Lazio bonus psicologo per pazienti oncologici. Stanziati 5 milioni in 3 anni
Lazio
Nel Lazio bonus psicologo per pazienti oncologici. Stanziati 5 milioni in 3 anni
Le prestazioni, articolate in due buoni cumulabili di durata pari a 8 e 16 ore per l’utente, vengono erogate con il coordinamento dell’ordine degli psicologi del Lazio, incaricato di corrispondere al pagamento della prestazione. Ogni ora di sostegno ha valore pari a 70 euro, ricompresi tutti i costi correlati all’erogazione del servizio. Rocca: “Orgoglioso che la Regione Lazio tenda la mano alle persone e alle famiglie vulnerabili”.


