Lazio
“Facciamo muro contro l’influenza”. La nuova campagna di comunicazione della Regione Lazio
Lazio
“Facciamo muro contro l’influenza”. La nuova campagna di comunicazione della Regione Lazio
Il messaggio ruota intorno al claim “Facciamo muro contro l’Influenza”, ponendo l’accento sull’importanza della vaccinazione come un’azione di difesa a cui contribuisce tutta la comunità: ognuno può dare una mano alla realizzazione del muro che aiuta a proteggere soprattutto i più fragili. Le vaccinazioni antinfluenzali effettuate nel Lazio erano circa 600mila fino a giovedì scorso. Circa 22 mila le vaccinazioni antiCovid per le fasce target.
Carceri. Regimenti (Ass. Sicurezza): “Portare struttura medicina protetta del Pertini all’interno dell’ospedale”
Lazio
Carceri. Regimenti (Ass. Sicurezza): “Portare struttura medicina protetta del Pertini all’interno dell’ospedale”
"Credo, inoltre, sia arrivato il momento di riconoscere lo status di sede disagiata alle carceri in modo da incentivare i sanitari a sceglierle come luoghi di servizio. I sanitari che lavorano con i detenuti sono spesso oggetto di violenze, verbali e fisiche, e operano in condizioni non semplici. È giusto riconoscere le giuste aspettative economiche e di carriera di chi affronta il disagio di curare la popolazione carceraria", così l'Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione.
Responsabilità professionale medica, la Legge Gelli e i possibili scenari di cambiamento
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale medica, la Legge Gelli e i possibili scenari di cambiamento
Se n’è discusso presso la sede dell’OMCeO di Roma, al convegno “Responsabilità professionale e obbligo assicurativo alla luce della Legge 24/2017”. Fatto il punto sulla riforma e la necessità di procedure più snelle e concrete, a salvaguardia dei professionisti e delle strutture sanitarie. Presentato il servizio assicurativo “Pronto Assicuratore”, strumento che consente ai medici di accedere a consulenze gratuite
Arnaldo Iodice
Lazio. Rocca: “Preoccupano i conti delle Asl”. Poi annuncia l’aumento dei posti letto e l’arrivo dello psicologo per i malati oncologici
Lazio
Lazio. Rocca: “Preoccupano i conti delle Asl”. Poi annuncia l’aumento dei posti letto e l’arrivo dello psicologo per i malati oncologici
La questione dei conti preoccupa perché “potrebbero esserci ulteriori sorprese” dalle verifiche in corso sulle Asl dopo le osservazioni della Corte dei Conti. Una situazione che rischia di “toccare la possibilità di aiutare concretamente la vita delle persone”. Sui posti letto ha però assicurato che “saliranno da 2 a 3 ogni mille abitanti in tutte le province”. Annunciato infine l’accordo con l' Ordine degli Psicologi del Lazio per il supporto ai malati oncologici.
Riparte all’Idi il corso di laurea triennale in Infermieristica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lazio
Riparte all’Idi il corso di laurea triennale in Infermieristica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Ieri l’inaugurazione dell’anno accademico 2023 – 2024, nel giorno in cui ricorreva il 20° anniversario della beatificazione di Padre Luigi Monti, infermiere, fondatore dei religiosi che hanno dato vita all’IDI - Istituto Dermopatico dell’Immacolata. Sono 28 gli iscritti che frequenteranno il corso.
Infezioni sessualmente trasmesse. Allo Spallanzani +72.5% di test di screening in un anno
Lazio
Infezioni sessualmente trasmesse. Allo Spallanzani +72.5% di test di screening in un anno
Tra il 1 gennaio e il 31 ottobre 2023 sono 5.095 i test effettuati contro i 2.952 nello stesso periodo del 2022. A settembre e ottobre gli incrementi maggiori, rispettivamente del +111% (841 test nel 2023 vs 39 nel 2022) e del +171% (928 vs 342). Mazzotta: “Frutto di due fattori: una maggiore sensibilità sul tema e il più facile accesso alla PrEP, oggi gratuita in Italia, dopo l'approvazione della rimborsabilità del farmaco da parte di AIFA”.
Lazio. Aurigemma: “Al lavoro per potenziare le vaccinazioni in farmacia”
Lazio
Lazio. Aurigemma: “Al lavoro per potenziare le vaccinazioni in farmacia”
Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli: "I farmacisti, il cui ruolo in ambito vaccinale si è dimostrato efficace con le campagne anti-Covid e antinfluenzale, sono pronti ad ampliare il loro apporto nella somministrazione dei vaccini, dall'Herpes zoster, come già sperimentato in alcune Regioni, allo pneumococco, all'Hpv, al fine di raggiungere gli obiettivi di copertura".
Asl Roma 5. Riattivata la Ginecologia del PO di Palestrina
Lazio
Asl Roma 5. Riattivata la Ginecologia del PO di Palestrina
Il dg Santonocito, ha espresso “grande soddisfazione” per una riapertura che “restituisce al territorio di Palestrina e all’ospedale che tanto si è speso durante l’emergenza pandemica, un importante presidio sanitario”. Sono ì attivi i servizi ambulatoriali e previsti ricoveri esclusivamente ginecologici in regime di Day Surgery. Non c’è invece attività di assistenza al parto.
Asl Roma 4. Firmato l’accordo con i sindacati per la medicina specialistica ambulatoriale
Lazio
Asl Roma 4. Firmato l’accordo con i sindacati per la medicina specialistica ambulatoriale
L’accordo punta a introdurre nuovi meccanismi per il governo delle liste d’attesa, a consentire una maggiore partecipazione degli specialisti agli obiettivi di performance aziendali, a valorizzare il ruolo dei responsabili di branca e interdisciplinari. Matranga: “Il ruolo degli specialisti ambulatoriali è stategico. Con questo accordo andiamo a sancire una maggiore integrazione della specialistica ambulatoriale con il sistema assistenziale aziendale”.
Aborto, la donna sia obbligata ad ascoltare il cuore. Raccolta firme per proposta di legge sostenuta a Roma dal VI Municipio, è polemica
Lazio
Aborto, la donna sia obbligata ad ascoltare il cuore. Raccolta firme per proposta di legge sostenuta a Roma dal VI Municipio, è polemica
Pubblicizzata sul profilo Facebook del Municipio, la raccolta firme (in realtà attivata anche in altri comuni italiani) sostiene una proposta di legge, promossa a livello nazionale dalle associazioni pro-vita, per introdurre nella legge 194, un comma che dice: “Il medico che effettua la visita che precede l’ivg ai sensi della presente legge, è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata ad abortire, il nascituro che porta nel grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso”. Mattia (PD Lazio): “Proposta shock”.
Ictus. Alla Asl di Viterbo il premio internazionale Eso Angels Diamond Award
Lazio
Ictus. Alla Asl di Viterbo il premio internazionale Eso Angels Diamond Award
Gli ESO-Angels Awards sono riconoscimenti assegnati, a seguito della valutazione di un gruppo di esperti internazionali, agli ospedali che hanno dimostrato i migliori percorsi di cura al servizio dei pazienti colpiti da ictus. In tutta Italia, per il secondo trimestre 2023, solo altre 11 strutture hanno ottenuto lo stesso riconoscimento.
Aou S. Andrea di Roma, Rocca inaugura le attrezzature finanziate col Pnrr
Lazio
Aou S. Andrea di Roma, Rocca inaugura le attrezzature finanziate col Pnrr
Un investimento tecnologico da cinque milioni di euro in linea con il potenziamento dell’Azienda ospedaliero-universitaria. Rocca: “Per il Sistema sanitario regionale e per il S. Andrea è decisivo continuare a investire in tecnologia e in alta diagnostica di precisione. Il Pnrr è un'occasione decisiva per la competitività della sanità laziale e per il suo legame indissolubile con il mondo universitario e scientifico”.
Responsabilità professionale medica, con riforma procedure più snelle e concrete. Il 9 novembre l’evento a Roma
Lavoro e Professioni
Responsabilità professionale medica, con riforma procedure più snelle e concrete. Il 9 novembre l’evento a Roma
Si terrà il prossimo 9 novembre, presso la sede di OMCeO Roma, il convegno “Responsabilità professionale e obbligo assicurativo alla luce della Legge 24/2017”, nell’ambito del quale verranno discussi e presentati i possibili scenari di cambiamento in materia di responsabilità professionale medica. L’evento sarà l’occasione anche per fare il punto sui servizi assicurativi offerti ai medici, come Pronto Assicuratore, uno strumento che consente ai medici di accedere a consulenze gratuite
Schizofrenia, nella morfologia della corteccia frontale la chiave per la diagnosi. Lo studio della Fondazione S. Lucia Irccs
Lazio
Schizofrenia, nella morfologia della corteccia frontale la chiave per la diagnosi. Lo studio della Fondazione S. Lucia Irccs
Uno studio sulle neuroimmagini che ha coinvolto oltre 1500 persone e pubblicato dalla rivista Molecular Psychiatry ha evidenziato le prime basi neurobiologiche per la diagnosi e la differenziazione della schizofrenia. “Risultati come questo permetteranno, in futuro, di migliorare l’intero processo di cura dei disturbi mentali, sia dal punto di vista preventivo che terapeutico”. LO STUDIO
Università Cattolica. Giuseppe Arbia è il nuovo direttore dell’ALTEMS
Lazio
Università Cattolica. Giuseppe Arbia è il nuovo direttore dell’ALTEMS
L’Ordinario di Statistica Economica alla Facoltà di Economia nel campus di Roma alla guida dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari dell’Ateneo. Succede al professor Americo Cicchetti, direttore dell’Alta Scuola dal 2012 al 2023
Asl Roma 4. A Formello inaugurata la nuova Casa di Comunità e presentato il piano di sviluppo del territorio
Lazio
Asl Roma 4. A Formello inaugurata la nuova Casa di Comunità e presentato il piano di sviluppo del territorio
Quello del Distretto 4, ha spiegato la Dg Matranga, “è un territorio molto vasto e composto da tanti piccoli comuni, spesso lontani dai centri principali di assistenza e non sostenuti da una rete viaria comoda. Si tratta quindi di ripensare il modello di erogazione dei servizi per avvicinarsi quanto più possibile alle esigenze dei cittadini, anche immaginando soluzioni innovative”.
Campagna vaccinale Covid. Botta e risposta tra Regione ed ex assessore D’Amato
Lazio
Campagna vaccinale Covid. Botta e risposta tra Regione ed ex assessore D’Amato
D’Amato accusa la Regione di incomprensibili ritardi organizzativi, ma la Regione risponde: “Dal mese di ottobre la Regione Lazio ha distribuito le dosi” e i dati parlano di “circa 11mila dosi somministrate contro il Covid“ e “oltre 383mila vaccinazioni contro l’influenza”. Numeri che non consolano D'Amato: “Meno di 10 mila vaccinati, su oltre 1 milione di anziani e fragili nel Lazio e a fronte degli oltre 100 mila della Lombardia”.
Il paziente Ssr del Lazio è morto
Lazio
Il paziente Ssr del Lazio è morto
L’Anaao Assomed reclama un confronto di diritto per la sostenibilità dei servizi in considerazione dei sacrifici fatti dai Medici e da tutti gli operatori sanitari che negli ultimi 20 anni sono stati lo strumento per la tenuta dei conti pubblici, gli eroi durante la Pandemia e il capro espiatorio per la violenza che ogni giorno subiscono da parte dell’utenza esasperata da una politica incapace di dare una svolta a una situazione che ha l’aria di essere una strada senza ritorno
Aldo Di Blasi e Pierino Di Silverio
Vaccinazioni anti influenza e Covid. Lazio: “Quasi 400 mila quelle somministrate in un mese”
Lazio
Vaccinazioni anti influenza e Covid. Lazio: “Quasi 400 mila quelle somministrate in un mese”
Rispettivamente oltre 383mila vaccinazioni contro l'influenza e circa 11mila dosi somministrate contro il Covid a partire dal 2 ottobre fino a questa mattina. Dopo sanitari, over 80 e fragili, da novembre si è entrati nel vivo della terza fase della vaccinazione anti Covid-19, aprendo alle restanti fasce della popolazione e consigliandola prevalentemente ai familiari, ai conviventi e ai caregiver di persone con gravi fragilità.
Ao Sant’Andrea di Roma, attivato il servizio di Cardio Rm sotto stress farmacologico
Lazio
Ao Sant’Andrea di Roma, attivato il servizio di Cardio Rm sotto stress farmacologico
Un esame diagnostico che, utilizzando una risonanza magnetica di alto livello tecnologico, consente di valutare l’efficienza della circolazione sanguigna lungo le arterie coronarie per scongiurare ischemie cardiache. Donetti: “Cogliamo ogni opportunità per garantire le migliori chance di prevenzione e cura ai nostri pazienti”.
Lazio. Cimo Fesmed: “Chi governa ignora il grido di allarme del personale sanitario”
Lazio
Lazio. Cimo Fesmed: “Chi governa ignora il grido di allarme del personale sanitario”
Il sindacato ricorda come a maggio fosse stato avviato il dialogo e si fosse giunti anche alla firma di un accordo sulla valorizzazione del personale dell’emergenza, pur restando dei nodi da sciogliere. “A distanza di 5 mesi, a fronte di una progressiva accentuazione della crisi del Ssr, non solo non è stato fatto nulla di quanto proposto” ma “si è chiusa qualsiasi forma di dialogo tra le parti”. Chiesta la riapertura del confronto con i sindacati.
Pnrr. Asl Roma 4, a Cerveteri avvio lavori della Cot e Casa di Comunità
Lazio
Pnrr. Asl Roma 4, a Cerveteri avvio lavori della Cot e Casa di Comunità
Iniziate le attività di trasferimento dei servizi presenti al primo della struttura sanitaria di via Madre Maria Crocifissa Curcio a Cerveteri (Medicina di Base e Direzione di Distretto). La struttura sarà convertita in un presidio polifunzionale che comprenderà una Centrale Operativa Territoriale e una Casa della Comunità.
Il dramma della sanità: tra bilanci in rosso, liste d’attesa infinite e cure al palo. Il caso Lazio
Lazio
Il dramma della sanità: tra bilanci in rosso, liste d’attesa infinite e cure al palo. Il caso Lazio
L’esempio della crisi del Ssn nel concreto, è riscontrabile altresì nella vicenda Regione Lazio, immeritatamente premiata con l’uscita dal commissariamento, grazie agli ok ministeriali e dei Tavoli romani, dei quali consensi è difficile concepire la ragione tecnica. Ciò in quanto è una Regione che si trova ancora oggi alla rovina.
Ettore Jorio
Lazio. Anaao: “Si curano i bilanci, si ignorano i servizi ai cittadini”
Lazio
Lazio. Anaao: “Si curano i bilanci, si ignorano i servizi ai cittadini”
Il sindacato: “Regione si sta spingendo oltre il perimetro delle proprie competenze, invadendo un terreno proprio dell’autonomia aziendale e contrattuale, con inevitabili ripercussioni negative sui servizi ai cittadini e vanificando di fatto i sistemi di valutazione delle performance dirigenziali e i meccanismi di premialità, in aperto spregio ai principi di buon andamento, efficienza e imparzialità dell’azione amministrativa”.
Pma. Capolei (FI Lazio) presenta Pdl per potenziarla sul territorio
Lazio
Pma. Capolei (FI Lazio) presenta Pdl per potenziarla sul territorio
La Proposta di legge prevede un impegno di spesa pari a 2,5 milioni l’anno per i prossimi tre esercizi finanziari, fino al 2025. “Il Lazio è tra le regioni più interessate dal pericoloso calo demografico a cui stiamo assistendo in questa fase storica in Italia. Vogliamo aumentare gli strumenti, economici e non solo, a disposizione delle coppie che intendono avere una famiglia avvalendosi della Pma”. IL TESTO
Lazio, Savo è ottimista, ma la medicina territoriale è in difficoltà e nessuno affronta il problema
Lazio
Lazio, Savo è ottimista, ma la medicina territoriale è in difficoltà e nessuno affronta il problema
Gentile Direttore, è notizia di oggi (24 ottobre, ndr) della seduta della commissione sanità del Consiglio Regionale del Lazio, con la partecipazione del Governatore Rocca. Prendo visione dal suo articolo pubblicato che la Presidente Savo è molto ottimista sul futuro della sanità laziale, con cambi di passo e nuovi investimenti ventilati e condivisi con il Governatore. Ad oggi però la stessa Commissione non ha mai affrontato il problema della sanità
Gianmarco Rea
Lazio. In Consiglio approvata la legge per adeguamento a rilievi della Corte dei Conti su rendiconto 2022
Lazio
Lazio. In Consiglio approvata la legge per adeguamento a rilievi della Corte dei Conti su rendiconto 2022
Manovra che recupera quasi 171 milioni e consente la parifica. Il Consiglio ha provveduto a ‘spalmare’ nei prossimi tre anni l’incremento del disavanzo: 91.727.004,84 euro per l’anno 2023; 36 milioni per l’anno 2024; 43,2 milioni per l’anno 2025. Via libera anche alla legge per riconoscimento legittimità di quasi 5 milioni di euro di debiti fuori bilancio.
Pronto Soccorso Lazio. Giunta Rocca: “Grazie alle nostre misure, crolla il blocco barelle e scendono le liste d’attesa”
Lazio
Pronto Soccorso Lazio. Giunta Rocca: “Grazie alle nostre misure, crolla il blocco barelle e scendono le liste d’attesa”
La Regione parla del -83% ambulanze e le barelle bloccate presso i PS a settembre rispetto al mese di gennaio, del -29% le attese dei pazienti in PS prima di trovare un posto letto per il ricovero e del -28% le attese dei pazienti nei PS tra la visita medica e la dimissione. Tutto ciò, nonostante il +5% di accessi da gennaio a settembre 2023. “Una inversione di rotta costante e graduale, iniziata proprio da marzo 2023, quando si è insediato il governo Rocca”.
Trapianti. All’ospedale Bambino Gesù di Roma 4 interventi in 24 ore, 3 ai reni e 1 al fegato
Lazio
Trapianti. All’ospedale Bambino Gesù di Roma 4 interventi in 24 ore, 3 ai reni e 1 al fegato
Sono 40 gli operatori sanitari coinvolti nella ‘maratona’ di interventi, resi possibili grazie alla generosità delle famiglie di due donatori a beneficio di 3 ragazzi e una ragazza con gravi patologie
Pnrr. Asl Viterbo e GdF siglano protocollo a tutela delle risorse finanziarie
Lazio
Pnrr. Asl Viterbo e GdF siglano protocollo a tutela delle risorse finanziarie
L’accordo è finalizzato a rafforzare le attività a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativamente all’utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle destinate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel territorio viterbese.


