CTS ancora senza veterinari

CTS ancora senza veterinari

CTS ancora senza veterinari

Gentile Direttore,
in qualità di Medico Veterinario con quasi 20 anni di oltremodo gratificante carriera accademica alle spalle, desidero esprimere il mio grande sconforto e disappunto per non vedere ancora cooptato un singolo rappresentante della nostra benemerita categoria professionale in seno al Comitato Tecnico-Scientifico, popolarmente noto con l'acronimo CTS.
 
Quanto sopra a dispetto del fatto che la Medicina Veterinaria affonda le sue storiche radici nelle malattie infettive, non dimenticando altresì la comprovata origine dagli animali di molti virus (nonché di una folta schiera di agenti infettivi di natura non virale) in grado d'infettare l'uomo e, più in particolare, di SARS-CoV e MERS-CoV, i due coronavirus "predecessori" di SARS-CoV-2 – l'agente responsabile della CoViD-19 -, che sarebbe seriamente indiziato, a sua volta, di essersi evoluto da una o più specie selvatiche.
 
Cionondimeno ed in manifesto contrasto rispetto al principio della "One Health" – la salute unica di uomo, animali ed ambiente -, di Veterinari non vi è ancora traccia nel CTS, la cui composizione è stata peraltro aggiornata lo scorso Marzo.
 
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum!

Giovanni Di Guardo
Già Professore di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Teramo

Giovanni Di Guardo

21 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...