Medici di famiglia burocrati? La precisazione de La Sapienza

Medici di famiglia burocrati? La precisazione de La Sapienza

Medici di famiglia burocrati? La precisazione de La Sapienza

Gentile direttore,
in merito all’articolo Medicina generale. Il Rettore de La Sapienza: “Medici di famiglia sono burocrati smistatori di ricette”. La Fimmg: “Sorpresi e offesi, sue dichiarazioni segnalate all’Ordine”, pubblicato il 23 settembre, desideriamo precisare ai lettori che le suddette dichiarazioni, decontestualizzate da un’intervista concessa dal professor Gaudio il 18 settembre alla testata l’Opinione delle Libertà, non corrispondono compiutamente al pensiero del Rettore nei confronti dei medici di medicina generale, come peraltro evidenziato dalla giornalista dell’Opinione in una mail indirizzata al Segretario provinciale di Roma della Fimmg, dott. Pier Luigi Bartoletti, dove precisa che “…per motivazioni di sintesi editoriale, il pensiero del Rettore dell’Università Sapienza di Roma, è risultato incompleto e per questo diverso nella sua essenza, avendo dovuto suddividere in due parti, per la sua lunghezza, il suddetto articolo, non si evince quanto in effetti il Rettore desiderava voler rappresentare nei confronti dei medici di medicina generale….”.

Su questo tema il Rettore ha evidenziato il ruolo fondamentale che i medici di famiglia svolgono nell’ambito del Sistema sanitario nazionale, ruolo che, secondo quanto espresso nell’intervista, occorre invece valorizzare.
 
Ufficio Stampa
Università La Sapienza

Ufficio stampa La Sapienza

24 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...