Roma. Al Vannini senza stipendio. Fassid-SNR agirà legalmente contro la Direzione generale

Roma. Al Vannini senza stipendio. Fassid-SNR agirà legalmente contro la Direzione generale

Roma. Al Vannini senza stipendio. Fassid-SNR agirà legalmente contro la Direzione generale

Gentile Direttore,
come ha già dato notizia, al Vannini di Roma, a seguito di un rimpallo di responsabilità del quale non siamo interessati a sviscerare le cause, il personale è rimasto senza stipendio per questo mese. 
 
La condizione di ospedale classificato non autorizza nessuno a sottovalutare la dignità e le necessità di vita dei dipendenti in spregio al duro lavoro e alle enormi responsabilità cui sono sottoposti. 
 
La FASSID, area SNR, ha dato mandato al suo avvocato di agire legalmente contro la Direzione Generale della struttura affinché venga ripristinata al più presto la legalità e venga retribuito il lavoro dei professionisti. 
 
Stefano Canitano
Segretario regionale FASSID Area SNR

Stefano Canitano

07 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...