Smi a De Luca: “Vogliamo essere ascoltati”

Smi a De Luca: “Vogliamo essere ascoltati”

Smi a De Luca: “Vogliamo essere ascoltati”

Gentile Direttore,
il presidente De Luca conversando con i giornalisti durante la sua visita all’ospedale di Nola in occasione dell’inaugurazione del nuovo reparto di Anestesia e Rianimazione, riaperto dopo ben cinque anni di lavori e di cui ci rallegriamo con il Presidente, ha riferito che nello stesso pomeriggio – come da sua esplicita dichiarazione – avrebbe incontrato i rappresentanti della medicina generale per pianificare e programmare le iniziative e gli interventi atti a definire l’apertura di poliambulatori per le Aggregazioni funzionali.
 
Con stupore verifichiamo che la nostra organizzazione sindacale (S.M.I.), che rappresenta in regione Campania il secondo sindacato per la medicina generale per numero di iscritti – ad oggi – non ha mai ricevuto alcun invito a partecipare e collaborare, né tantomeno è risultata mai coinvolta in alcun tipo di confronto istituzionale con il Presidente De Luca.
 
Conosciamo le sue doti, conosciamo le sue capacità di intervento e di soluzione, ma allo stesso tempo, ben sapendo della sua correttezza istituzionale, ci stupiamo per il nostro mancato coinvolgimento, chiedendoci con chi avvengano gli incontri ed a nome e per conto di chi.
 
Siamo sicuri che tale comportamento sia il risultato di un evidente equivoco generato dal solo desiderio del Presidente di risolvere al più presto i gravi problemi esistenti in regione Campania.
 
Ribadiamo pertanto, la nostra volontà di collaborazione ed invitiamo l’on. De Luca ad estendere il tavolo del confronto, coinvolgendo la nostra sigla sindacale al solo scopo di renderlo sempre più adatto, efficace ed operativo e, conseguentemente, sempre più conforme alle esigenze sanitarie dei cittadini campani.
 
Dott. Pasquale Tallarino
Presidente SMI, Campania

Pasquale Tallarino

31 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...