Liguria
Gaslini confermato Irccs per la disciplina materno-infantile
Liguria
Gaslini confermato Irccs per la disciplina materno-infantile
L’annuncio della conferma del carattere scientifico dell’Istituto da parte del Ministero della Salute ha coinciso con l’organizzazione della Giornata della ricerca, nel corso della quale sono stati presentati i 32 progetti finanziati con i fondi del 5x1000 negli anni 2017, 2018 e 2019 per un finanziamento complessivo di 7,5 milioni di euro.
Vaccini Covid. Toti: “In 24 ore oltre 9mila terze dosi e 825 prime”. Da oggi dose booster agli over 18
Liguria
Vaccini Covid. Toti: “In 24 ore oltre 9mila terze dosi e 825 prime”. Da oggi dose booster agli over 18
Il presidente ieri: “9.170 le terze dosi somministrate e 12.326 le prenotazioni nelle ultime 24 ore. Le prime dosi sono state 825 quelle somministrate in un giorno, oltre a 466 prenotazioni. Nella settimana dal 9 novembre al 16 novembre le prenotazioni per le terze dosi erano state 58.794, nella settimana dal 16 al 23 novembre 120.768, mentre nell’ultima settimana sono state 99.673. Un trend certamente positivo”.
Piano Restart. Ok dalla Giunta a delibera sulle liste d’attesa per la diagnostica
Liguria
Piano Restart. Ok dalla Giunta a delibera sulle liste d’attesa per la diagnostica
Intervento su tetti spesa privati accreditati e agende 2022, per efficace e rapida presa in carico dei bisogni rimasti sospesi in pandemia. Toti: “Il programma Restart, investimenti per 24 milioni di euro quest’anno a cui si aggiungeranno oltre 30 milioni di euro nel 2022, sta iniziando a rispondere ai bisogni dei cittadini”, obiettivo “aumentare anche del 20-25% la produzione ospedaliera annuale rispetto ai livelli pre-Covid”.
Covid. Gaslini, infezione corre tra bambini. Spiazzi: “Arrivo del vaccino è una buona notizia”
Liguria
Covid. Gaslini, infezione corre tra bambini. Spiazzi: “Arrivo del vaccino è una buona notizia”
L’ospedale pediatrico fa il punto sull’infezione da SARS-CoV-2 in Liguria ed evidenzia l'impennata di casi tra i bambini. L’incidenza nella settimana tra il 15 e il 21 novembre 2021 è stata di circa 125 casi per 100mila abitanti nella popolazione generale ma si è avvicinata a 250 (sempre per 100mila abitanti) tra gli under 18 e ha superato i 375 nella fascia 5-11 anni. Per il direttore sanitario “avere a disposizione un vaccino impiegabile anche nella fascia di età 5-11 anni è assolutamente una buona notizia”.
VI Conferenza nazionale sulle droghe. Al via sabato 27 novembre a Genova.Le richieste di FederSerD
Lavoro e Professioni
VI Conferenza nazionale sulle droghe. Al via sabato 27 novembre a Genova.Le richieste di FederSerD
FeDerSerD: “Più risorse per il personale, integrazione con la nuova sanità territoriale e potenziare gli interventi, i programmi, le politiche di riduzione del danno assunti come patrimonio comune del sistema di intervento delle dipendenze”
Giornata prematuri. Ogni anno in Liguria tra i 500 e i 600 casi
Liguria
Giornata prematuri. Ogni anno in Liguria tra i 500 e i 600 casi
Toti: “Indispensabile non solo una presa in carico a 360 gradi da parte del Snn, su cui possiamo contare grazie all’ospedale Gaslini, ma anche delle associazioni di volontariato”. Il professor Ramenghi del Gaslini: “Sono tante le azioni messe in atto: tra queste, la recente attivazione della Banca del latte umano donato, dedicato ai nostri piccoli prematuri”, attenzione al post-ricovero e al virus respiratorio sinciziale.
Green Pass. Toti (Liguria): “Favorevole ad eventuale stretta”
Liguria
Green Pass. Toti (Liguria): “Favorevole ad eventuale stretta”
Il presidente di Regione: “Che possa essere utilizzato solo se associato alla vaccinazione almeno per l’accesso ad alcuni luoghi come cinema, teatri e palestre. E, se necessario, anche all’introduzione dell'obbligo vaccinale. Certamente ogni misura dovrà essere supportata da numeri e dati scientifici. Il mio è un richiamo alla responsabilità: ciascuno di noi deve fare la propria parte vaccinandosi. È un dovere civico”.
Artrite idiopatica giovanile. Ricercatori del Gaslini di Genova dimostrano l’efficacia di una nuova terapia biologica orale
Liguria
Artrite idiopatica giovanile. Ricercatori del Gaslini di Genova dimostrano l’efficacia di una nuova terapia biologica orale
Lo studio internazionale, coordinato dal Gaslini, ha coinvolto 225 piccoli pazienti da 64 ospedali pediatrici in 20 paesi, e ha permesso di validare la terapia, che ha ottenuto l’autorizzazione del farmaco da parte dell’EMA e della FDA per il trattamento dell'artrite idiopatica giovanile poliarticolare e dell'artrite psoriasica giovanile. LO STUDIO
Neonata in pericolo di vita trasportata da Milano al Gaslini in ECMO
Liguria
Neonata in pericolo di vita trasportata da Milano al Gaslini in ECMO
La neonata, una settimana di vita, è affetta da ernia diaframmatica, complicata da ipertensione polmonare. La piccola ora è in condizioni gravi ma stabili e le sue aspettative di vita sono migliorate. Ottime notizie anche per la bimba di un anno, ex prematura, con gravissima insufficienza respiratoria, trasferita lo scorso 30 ottobre da Monza. Le sue condizioni sono significativamente migliorate e si sta pianificando la dimissione dalla Terapia intensiva.
Covid. Toti dice no al ‘modello Singapore’ che farà pagare le cure ai no vax che dovessero ammalarsi
Liguria
Covid. Toti dice no al ‘modello Singapore’ che farà pagare le cure ai no vax che dovessero ammalarsi
“Sarebbe come non pagare le sale operatorie ai fumatori o le cure per il diabete per i cicciotti come me. È qualcosa, non solo di inumano, ma anche contrario al diritto naturale e positivo. È ovvio che sono provocazioni, non so cosa facciano a Singapore, se lo fanno, sbagliano. La sanità serve per chi ha comportamenti corretti, per chi è sfortunato e per chi, talvolta, si fa un po’ di male da solo”.
Covid. Toti: “In Liguria rete hub e farmacie sufficienti per terza dose”
Liguria
Covid. Toti: “In Liguria rete hub e farmacie sufficienti per terza dose”
Nella Regione sono 29 gli hub a disposizione dei cittadini per la somministrazione dei vaccini anti Covid-19, a cui si aggiunge la rete delle oltre 130 farmacie territoriali dove è possibile non solo prenotare ma anche effettuare il vaccino contro il coronavirus. “Se ce ne sarà bisogno – ha detto Toti - riutilizzeremo anche l’area della Fiera ma al momento la Sala Chiamata del Porto, per la programmazione che abbiamo, è più che sufficiente”.
Vaccini Covid. Toti: “Intercettati oltre 7mila indecisi nelle ultime due settimane”
Liguria
Vaccini Covid. Toti: “Intercettati oltre 7mila indecisi nelle ultime due settimane”
Il presidente: “Un lento ma costante incremento che ci fa capire come sia possibile agire ancora sulle prime dosi e che c’è ancora spazio per convincere i cittadini”. Toti ha poi spiegato che “la situazione ospedaliera si mantiene per il momento tranquilla, anche se c’è un incremento di ospedalizzati”. 79.364 le prenotazioni di terze dosi, invece, di cui 6.521 sanitari. Da domani al via booster per J&J: 32.618 i liguri con la monodose.
Regione e Gaslini al lavoro per riaprire i punti nascita chiusi per Covid
Liguria
Regione e Gaslini al lavoro per riaprire i punti nascita chiusi per Covid
Toti: “Stiamo lavorando per riaprire in tutta la Liguria i punti nascita. Sarà una grande operazione strutturale che porterà i benefici della qualità del Gaslini in tutte le aziende sanitarie del nostro territorio, compresa ovviamente Pietra Ligure”. E sull’ospedale di Albenga: “Strategico per il piano Restart, non solo non chiuderà il punto di primo intervento, ma diventerà un importante sede di operazioni di elezione medica proprio per smaltire le liste di attesa nel primo semestre del 2022”.
Vaccini. Nel Tigullio torna “Gulliver”, l’ambulatorio mobile della Asl4 per terza dose e antinfluenzale
Liguria
Vaccini. Nel Tigullio torna “Gulliver”, l’ambulatorio mobile della Asl4 per terza dose e antinfluenzale
Al fine di raggiungere i piccoli centri. Le persone aventi diritto, ad accesso libero, potranno ricevere la terza dose del vaccino anti-covid ma anche quello antinfluenzale. Toti: “Quest’estate il camper ha percorso 1900 km, 54 tappe vaccinando quasi 2 mila persone. Sarà un grande aiuto ai fragili che non riescono a deambulare ma anche per tutti quelli che vogliono effettuare il richiamo”. Tutte le tappe.
Vaccini Covid. Toti: “Pronti a partire con eterologhe a vaccinati Janssen”
Liguria
Vaccini Covid. Toti: “Pronti a partire con eterologhe a vaccinati Janssen”
“Non appena l’Aifa renderà nota la propria decisione in merito, attesa nelle prossime ore. Per quanto riguarda il nostro territorio, si tratta di 32.618 persone a cui è stato somministrato il vaccino monodose J&J”. Intanto, spiega il governatore: “si registra un lieve calo dei tamponi antigienici”, da 76.250 a 72.820 tra il 25 e il 31 ottobre, “mentre sono state 2.798 le prenotazioni di prime dosi nelle ultime due settimane”.
Covid. Toti: “In Liguria casi lievemente in salita, ora più che mai è importante vaccinarsi”
Liguria
Covid. Toti: “In Liguria casi lievemente in salita, ora più che mai è importante vaccinarsi”
Il governatore lancia un appello alla vaccinazione e spiega: “L’incidenza media in Liguria è di 34 casi ogni 100.000 abitanti (20 a Savona, 24 a la Spezia, 58 a Imperia, 29 a Genova) quindi siamo ben al di sotto della soglia critica ma in questo momento è importante accelerare sulle prime dosi visto che l’aumento dei nuovi positivi si spiega con piccoli cluster dovuti anche a contesti di aggregazione”.
Rsa. Spi Cgil Genova: “Sono un business in mano ai privati”. Chiesto confronto a Regione e Comune
Liguria
Rsa. Spi Cgil Genova: “Sono un business in mano ai privati”. Chiesto confronto a Regione e Comune
Solo il 20% delle 7.400 residenze sanitarie assistenziali in Italia è gestito dal sistema pubblico, le case di riposo per gli anziani “stanno diventando un vero e proprio business. La pandemia in particolare nella prima parte ha messo in evidenza come le rsa che avrebbero dovuto garantire protezione e cura sono diventate, luogo di diffusione del virus, talvolta di totale abbandono delle persone, luoghi di rischio e non di tutela”, inoltre per la Spi Cgil “il settore è remunerativo e produce profitti che vengono perseguiti ad ogni costo”.
Disabili e liste attesa. Toti: “In corso bandi per assunzioni di neuropsichiatri, psicologi, logopedisti e riabilitatori motori”
Liguria
Disabili e liste attesa. Toti: “In corso bandi per assunzioni di neuropsichiatri, psicologi, logopedisti e riabilitatori motori”
Incontro tra il governatore e le associazioni dei genitori: “Su tutte le figure professionali della filiera è in atto una campagna di reclutamento. Ci stiamo muovendo con rapidità su tutto quello che è rimasto in arretrato per quanto riguarda screening e prestazioni specialistiche. Tema importante la disabilità psichiatrica. Due anni di Covid hanno interrotto il dipanarsi della riforma voluta dalla Regione nel 2019”.
A Quarto nuovo complesso residenziale psichiatrico
Liguria
A Quarto nuovo complesso residenziale psichiatrico
Tre alloggi indipendenti per interventi socio-riabilitativi, ognuno composto da 4 camere singole e un open space, soggiorno, angolo cottura, e poi la Rsa ad alta intensità riabilitativa, con sette camere e 13 posti letto, sei doppie e una singola. 700 mq totali, distribuiti su due piani dell’ex manicomio. Toti: “Polo sta diventando vera cittadella della salute, recupero e riqualificazione struttura architettonica di grande pregio”.
Vaccino AstraZeneca. Per i periti Camilla Canepa “era sana, morte causata da effetto avverso del vaccino”
Cronache
Vaccino AstraZeneca. Per i periti Camilla Canepa “era sana, morte causata da effetto avverso del vaccino”
È quanto emerge dalla relazione dei periti depositata in procura ai pm che indagano sul caso della ragazza di 18 anni di Sestri Levanti che si era vaccinata a un open day con il preparato di AstraZeneca a fine maggio ed era deceduta a giugno in seguito ad una trombosi.
Sclerosi multipla. Battuta d’arresto su staminali mesenchimali: sono sicure ma non bloccano la malattia
Liguria
Sclerosi multipla. Battuta d’arresto su staminali mesenchimali: sono sicure ma non bloccano la malattia
Lo dimostra il più ampio studio mai condotto al mondo, durato 8 anni, dall’Irccs San Martino di Genova con l’Università di Genova e pubblicato su The Lancet Neurology. I dati mostrano che l’infusione endovenosa delle staminali è sicura, ma non ha effetti di rilievo sull’infiammazione. La mancanza di un’azione consistente sulle lesioni non esclude tuttavia la possibilità di verificare in futuro se vi siano possibili benefici con altri tipi di cellule mesenchimali
Il sottosegretario Costa in visita al Comune di Casarza Ligure
Liguria
Il sottosegretario Costa in visita al Comune di Casarza Ligure
Presenti il sindaco Stagnaro, il consigliere regionale e comunale Muzio e alcuni membri della Giunta e del Consiglio comunale, al centro del colloquio i temi della Sanità, partendo dall’azione del Governo in materia di contrasto alla pandemia per arrivare sino alla situazione territoriale nella ASL4, passando dalla riorganizzazione del sistema sanitario prevista dal PNRR. “È stato un incontro molto proficuo”.
Influenza. In Liguria accordo con privati per somministrazione vaccini in associazione con l’anti Covid
Liguria
Influenza. In Liguria accordo con privati per somministrazione vaccini in associazione con l’anti Covid
Dopo le farmacie, le strutture sanitarie private entrano in azione per la campagna vaccinale anti influenzale/anti covid. Regione Liguria fornirà loro i vaccini da somministrare. Analoga collaborazione, fa sapere la Regione, potrà essere estesa alle vaccinazioni antipneumococcica e al vaccino anti Herpes-Zoster in caso di mancata copertura ottimale della popolazione target. Toti: “Ancora una volta Liguria capofila nazionale”.
Pnrr, Toti incontra i medici di medicina generale
Liguria
Pnrr, Toti incontra i medici di medicina generale
Avviato il confronto in vista della riorganizzazione della sanità territoriale, alla luce degli indirizzi del Pnrr. "L’obiettivo condiviso è quello di realizzare un ‘modello ligure’ di integrazione delle prestazioni sanitarie, garantendo ai cittadini una maggiore efficienza ed efficacia dell’offerta sul territorio”.
Vaccini Covid. Partita somministrazione terza dose ai sanitari
Liguria
Vaccini Covid. Partita somministrazione terza dose ai sanitari
Toti: “Nelle nostre aziende sanitarie e ospedaliere le somministrazioni della terza dose a tutti gli operatori che svolgono le loro attività nelle strutture ospedaliere e nelle Asl” e oggi “dalle 12 aprono le prenotazioni attraverso il portale prenotovaccino e gli altri canali usuali per gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sociosanitarie e socio assistenziali. Dal 18 ottobre prenotazioni per “ultrafragili”. 84,7% dei liguri ha fatto almeno una dose.
Vaccini Covid. Toti: “Parte terza dose per ospedalieri e Asl Liguria”
Liguria
Vaccini Covid. Toti: “Parte terza dose per ospedalieri e Asl Liguria”
“Assieme alle prenotazioni per i sanitari non ospedalieri, cioè liberi professionisti, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. Le prenotazioni potranno essere effettuate tranne il sito prenotovaccino.regione.liguria.it. La settimana successiva invece partiranno le prenotazioni per la terza dose per tutta la fascia degli over 60”, così il governatore.
Vaccini Covid. Nel comune di Fascia tutta la popolazione si è immunizzata, i complimenti di Toti
Liguria
Vaccini Covid. Nel comune di Fascia tutta la popolazione si è immunizzata, i complimenti di Toti
Con i suoi 65 residenti, sottolinea Toti “È il primo Comune ligure ad aver raggiunto il 100% dei vaccinati; un Comune non grande ma che è riuscito a cogliere appieno l’importanza della vaccinazione e spero che tutti gli altri seguano il suo buon esempio. La Liguria è sempre più immunizzata, con l’82,43% dei cittadini over 12 che ha ricevuto almeno una dose. Con orgoglio dico che sono i giovani a trainare la campagna”.
Vaccini. Accordo con farmacie per dosi congiunte antinfluenzale e anti Covid
Liguria
Vaccini. Accordo con farmacie per dosi congiunte antinfluenzale e anti Covid
Toti: “Credo sia un gigantesco passo avanti nell’integrazione del sistema sanitario regionale allargato. Mi auguro che i cittadini colgano massimamente questa opportunità”. Attualmente in Liguria sono 157 le farmacie che offrono il vaccino Covid con medico vaccinatore. La vaccinazione antinfluenzale sarà possibile nelle farmacie, a pagamento, anche per chi non rientra nelle categorie a erogazione gratuita Lea.
Vaccini. Toti: “Presto al via vaccinazione contestuale Covid e influenza”
Liguria
Vaccini. Toti: “Presto al via vaccinazione contestuale Covid e influenza”
Il governatore: “La doppia vaccinazione sarà proposta negli hub pubblici, privati e nelle farmacie. È un servizio aggiuntivo anche per le persone over 80 che, già circa 7mila, hanno prenotato per effettuare la terza dose del vaccino anti Coronavirus. Così accadrà anche per gli over 60 che devono effettuare ancora la prima o la seconda dose”.
Fimmg alla Regione: “A rischio capillarità e relazione medico-paziente”
Liguria
Fimmg alla Regione: “A rischio capillarità e relazione medico-paziente”
Lettera aperta del segretario regionale Andrea Stimamiglio al presidente Toti sul documento delle Regioni: “L’aziendalizzazione dei servizi ha spersonalizzato il rapporto con i pazienti, per cui adesso il paziente va a visita specialistica ma non sa quale specialista lo visiterà; far perdere anche alla medicina generale un bagaglio personale di conoscenza del paziente e di stima che si forma e si arricchisce negli anni sarebbe un irrimediabile errore”.



