Piemonte
Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme
Cronache
Piemonte. Sospetto caso di Ebola a Torino, ma è falso allarme
"Il sistema di emergenza ha funzionato. Ringrazio tutti gli operatori che hanno gestito la situazione", afferma in una nota l'assessore alla Salute Antonio Saitta.
Piemonte. Città della Salute. Trapianto eccezionale su neonata
Piemonte
Piemonte. Città della Salute. Trapianto eccezionale su neonata
Per la prima volta utilizzata con successo tecnica di trapianto di membrane amniotiche per salvare una neonata affetta da mielomeningocele. La bambina alla nascita non era stata riconosciuta dai genitori sconvolti dall'evento. Medici ottimisti sulla prognosi.
Morto dopo Tso. “Personale impreparato, nessun coordinamento e mancata presa in carico del paziente”. Per gli ispettori del ministero l’assistenza ai pazienti psichiatrici è tutta da rivedere
Cronache
Morto dopo Tso. “Personale impreparato, nessun coordinamento e mancata presa in carico del paziente”. Per gli ispettori del ministero l’assistenza ai pazienti psichiatrici è tutta da rivedere
Gli ispettori inviati a Torino dal ministro Lorenzin ricostruiscono cosa è successo ad Andrea Soldi durante il Trattamento sanitario obbligatorio. Il comportamento dei vigili urbani sarebbe stato “poco rispettoso” e gli operatori, compresi quelli dell’ambulanza, poco preparati. Ma, cosa più grave, “è mancata totalmente la presa in carico del paziente” che, nonostante soffrisse di schizofrenia paranoide, non veniva sottoposto a una visita da 7 mesi.
Piemonte. Asl TO3: “Nessun allarme al Pronto Soccorso di Susa”
Piemonte
Piemonte. Asl TO3: “Nessun allarme al Pronto Soccorso di Susa”
La Asl TO3 smentisce che vi sia una situazione fuori controllo per sovraffollamento. “L'aumento di accessi fisiologico ad Agosto”. E precisa: “Il PS è già stato rafforzato e stiamo continuando a farlo”. Tra le altre cose, in corso assunzioni di un ortopedico, un urgentista, un internista, un ginecologo e un pediatra.
Piemonte. All’ASL TO4 nasce il “Manager dei tempi d’attesa”
Piemonte
Piemonte. All’ASL TO4 nasce il “Manager dei tempi d’attesa”
Per l’incarico è stata scelta Eva Anselmo, dirigente medico del Distretto di Cuorgnè. Collaborerà con la struttura Controllo di Gestione e con tutte le risorse professionali dell’Azienda per attivare un monitoraggio continuo dei dati e per sviluppare le azioni correttive necessarie.
Morto dopo Tso. Cecconi (Stop Opg): “Inaccettabile. Indagare su qualità servizi di salute mentale in Italia”
Cronache
Morto dopo Tso. Cecconi (Stop Opg): “Inaccettabile. Indagare su qualità servizi di salute mentale in Italia”
Per il leader del Comitato Stop Opg “una misura sanitaria voluta a garanzia del malato non può trasformarsi in un atto che conduce alla morte". Per Cecconi è necessario indagare sulla qualità dei servizi, sulle condizioni "difficili" in cui sono "spesso costretti a lavorare gli operatori a causa dei tagli alla sanità", sulle "buone e sulle cattive pratiche”.
Piemonte. Ospedale di Ivrea, presto operativa la nuova Unità di Terapia Intensiva Coronarica completamente ristrutturata
Piemonte
Piemonte. Ospedale di Ivrea, presto operativa la nuova Unità di Terapia Intensiva Coronarica completamente ristrutturata
La struttura, diretta da Gaetano Senatore, tornerà nella sua sede originaria. Il Dg Ardissone: “Una struttura moderna e funzionale con un miglioramento degli standard alberghieri e di umanizzazione”.
Piemonte. Alla Città della salute effettuato un doppio trapianto di fegato e cellule staminali
Piemonte
Piemonte. Alla Città della salute effettuato un doppio trapianto di fegato e cellule staminali
L'intervento è stato effettuato per la prima volta in Italia e tra le prime al mondo. A beneficiarne è stato su un bambino venezuelano di otto anni affetto da sindrome di Iper-Ig M. Fondamentali le sinergie tra i professionisti dell’Ospedale torinese.
Piemonte. Attività di endoscopia digestiva, la Asl To4 si riorganizza
Piemonte
Piemonte. Attività di endoscopia digestiva, la Asl To4 si riorganizza
La revisione organizzativa dell’attività di endoscopia digestiva avrà tra gli obiettivi quello di garantire un servizio efficiente ed efficace unito alla sicurezza per il cittadino. L’avvio il prossimo 15 settembre.
Piemonte. Ospedale di Cuorgnè, trasferimento temporaneo del PS per ristrutturazione
Piemonte
Piemonte. Ospedale di Cuorgnè, trasferimento temporaneo del PS per ristrutturazione
Oltre all’ammodernamento delle strutture sono previsti interventi su impiantistica e adeguamento alle normative antincendio. Dal 18 agosto il nuovo accesso temporaneo del Pronto Soccorso sarà quello limitrofo all’attuale, che conduce nella parte posteriore del Presidio, con un percorso dedicato adeguatamente segnalato.
Piemonte. Raggiunto il traguardo di 3000 trapianti di rene presso l’ospedale Molinette di Torino. È il primo Centro in Italia
Piemonte
Piemonte. Raggiunto il traguardo di 3000 trapianti di rene presso l’ospedale Molinette di Torino. È il primo Centro in Italia
Un percorso iniziato nel 1980 che, per l’azienda, così come ha sottolineato Antonio Amoroso, direttore del Centro Regionale Trapianti “rappresenta uno stimolo per proseguire in un cammino arrivato ai 30 anni di attività”.
Citomegalovirus. Scoperto come prevenire l’infezione in gravidanza
Piemonte
Citomegalovirus. Scoperto come prevenire l’infezione in gravidanza
Il virus è il principale agente infettivo responsabile di sordità e di ritardo psicomotorio congenito. Uno studio tutto italiano, condotto presso l’ospedale Sant’Anna, ha dimostrato come una donna incinta ben informata sulle norme igieniche sia in grado di evitare l’infezione durante la gravidanza.
Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo
Cronache
Torino. Muore uomo sottoposto a Tso. Forse usata troppa forza per fermarlo
Sarebbero state le manovre messe in atto dai vigili per bloccarlo a causare la morte dell'uomo, ma sembra esclusa l’asfissia. Il quadro, tuttavia, è ancora molto incerto e si continua ad indagare e interrogare i testimoni.
Piemonte. Asl To3. Nominati i referenti del Pronto soccorso di Susa e dei punti di primo intervento di Giaveno e Venaria
Piemonte
Piemonte. Asl To3. Nominati i referenti del Pronto soccorso di Susa e dei punti di primo intervento di Giaveno e Venaria
Fra i nodi cruciali inseriti fra gli obiettivi dei responsabili appena nominati rientrano i tempi di attesa nelle aree dei Pronto Soccorso: per ridurli sono in atto da parte dell’Azienda alcuni progetti che prevedono un percorso specifico. Sono infatti in fase di analisi, per le sedi di Susa, Giaveno e Venaria, l'attivazione di percorsi "fast-track" che hanno lo scopo di cercare di arginare il problema, appunto, delle lunghe attese.
Piemonte. Asl To3. All’Ospedale di Rivoli entra a regime il protocollo di intervento rapido per l’ictus ischemico
Piemonte
Piemonte. Asl To3. All’Ospedale di Rivoli entra a regime il protocollo di intervento rapido per l’ictus ischemico
Coinvolti 4 servizi e il 118. La novità consiste nel fatto che il prelievo ematico e la terapia vengono effettuati direttamente in pronto soccorso con esito in 6 minuti. Nella sola Asl To3 si contano circa mille nuovi casi di ictus ogni anno di cui l’80% ischemici.
Piemonte. Appalti in sanità, negli atti aziendali si punta su trasparenza e anticorruzione
Piemonte
Piemonte. Appalti in sanità, negli atti aziendali si punta su trasparenza e anticorruzione
L’obiettivo della Regione è "impedire che si ripetano episodi illeciti accaduti in passato". Saitta: “Chiediamo che la trasparenza diventi una caratteristica primaria dell'operato delle aziende: mi aspetto che relazionino puntualmente ogni anno e che la vigilanza e la prevenzione del fenomeno sia reale".
Torino. Feto con rarissimo teratoma cistico nel collo. Medici intervengono durante la nascita
Piemonte
Torino. Feto con rarissimo teratoma cistico nel collo. Medici intervengono durante la nascita
Si chiama “tecnica Exit” e consiste nell’estrazione solo parzialmente del feto dall’utero materno, procedendo all’intubazione tracheale e completando l’estrazione fetale solo quando è possibile una ventilazione assistita. La massa al collo, successivamente rimossa, impediva alla neonata di respirare autonomamente. Senza questo intervento sarebbe morta in pochi minuti
Piemonte. Slitta dal 2 settembre al 2 dicembre procedura autorizzazione gruppi appartamento rete psichiatrica
Piemonte
Piemonte. Slitta dal 2 settembre al 2 dicembre procedura autorizzazione gruppi appartamento rete psichiatrica
Necessario, infatti, attendere che vengano definiti gli accreditamenti. L'assessore Saitta spiega: “Stiamo predisponendo una delibera di proroga per venire incontro ad esigenze operative dei gruppi appartamento: a riprova che il riordino della rete di assistenza psichiatrica passa da procedure anche burocratiche perché vogliamo e dobbiamo fare chiarezza in un settore da anni trascurato”.
Piemonte. Asl TO4, approvato PDTA per polmoniti acquisite in comunità dell’età pediatrica
Piemonte
Piemonte. Asl TO4, approvato PDTA per polmoniti acquisite in comunità dell’età pediatrica
Il Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale condiviso tra ospedale, territorio e centro di riferimento regionale permetterà di migliorare l’approccio al piccolo paziente con polmonite acquisita in comunità che acceda al pediatra o al medico di famiglia oppure al Pronto Soccorso.
Piemonte. Approvati gli obiettivi 2015 dei Dg. Penalizzazioni per chi non li raggiunge
Piemonte
Piemonte. Approvati gli obiettivi 2015 dei Dg. Penalizzazioni per chi non li raggiunge
Miglioramento tempi d’attesa, riduzione primariati, umanizzazione ospedali, prevenzione oncologica, aumento trapianti di organi, equilibrio economico finanziario, questi gli obiettivi approvati dalla Giunta. Via libera anche al contratto tipo per stipulare i contratti con le strutture private, al bilancio consuntivo 2014 della Città della Salute e della Scienza di Torino
Torino. Inaugurate 5 nuove sale operatorie all’ospedale Infantile Regina Margherita
Piemonte
Torino. Inaugurate 5 nuove sale operatorie all’ospedale Infantile Regina Margherita
L’opera, finanziata per il 95% dallo Stato e per il 5% dalla Regione, è costata 5.600.000, comprese le apparecchiature elettromedicali. Con le nuove disponibilità è previsto un incremento dell’attività chirurgica di circa il 12%. Le vecchie apparecchiature saranno donate ad Associazioni che si occupano di assistenza nei Paesi in via di Sviluppo.
Conferenza delle Regioni. Chiamparino rieletto Presidente. A Toti la vicepresidenza. Sulla sanità ribadiscono: “Abbiamo già dato”
Piemonte
Conferenza delle Regioni. Chiamparino rieletto Presidente. A Toti la vicepresidenza. Sulla sanità ribadiscono: “Abbiamo già dato”
Eletti oggi i vertici della Conferenza delle Regioni, dopo le dimissioni il 2 luglio scorso del presidente Chiamparino che sulla sanità dice: “Ci sono le condizioni per realizzare economie e collaborare per trovare un accordo ragionevole anche se suggerisco di sederci a un tavolo e discutere. Ma il Fondo sanitario non deve essere più messo in discussione”
Piemonte. Un anno di sanità raccontato da Saitta
Piemonte
Piemonte. Un anno di sanità raccontato da Saitta
Revisione della rete ospedaliera e programmazione dell’assistenza territoriale, piano per prevenzione, sblocco del turnover e nuovi direttori generali. Queste le azioni messe in campo ed evidenziate dall’assessore alla sanità. “Completato l'intenso lavoro iniziato un anno fa con l'insediamento della Giunta Chiamparino”.
Piemonte. Atti aziendali, Regione approva le linee guida. Primariati ridotti del 30%
Piemonte
Piemonte. Atti aziendali, Regione approva le linee guida. Primariati ridotti del 30%
Le Linee Guida si soffermano in particolare suil Distretto quale articolazione territoriale, operativa ed organizzativa dell'Asl. Per quanto riguarda il numero di strutture organizzative aziendali "dovrà essere conforme ai parametri fissati dal Patto per la Salute. In questo modo i primariati si ridurranno di circa il 30%".
Piemonte. Verifica Piano di rientro. Sbloccati da Tavolo tecnico 77 milioni di fondi residui
Piemonte
Piemonte. Verifica Piano di rientro. Sbloccati da Tavolo tecnico 77 milioni di fondi residui
Lo precisa in una nota l’assessore alla Salute Saitta. “A Roma hanno compreso a pieno i nostri sforzi. Dovremo ancora lavorare con impegno per confermare che abbiamo ripreso a pieno il controllo dei conti pubblici nella sanità e lo stiamo facendo giorno dopo giorno su tutti i fronti”.
Piemonte. Asl To3. Previste 25 assunzioni entro fine anno. 18 saranno a tempo indeterminato
Piemonte
Piemonte. Asl To3. Previste 25 assunzioni entro fine anno. 18 saranno a tempo indeterminato
Saranno inoltre disponibili in breve ulteriori 20 figure tra infermieri ed OSS, derivanti dall'avvio dell'appalto della RSA di Bibiana da parte della società vincitrice della gestione. Il Dg Flavio Boraso spiega: “Al di là dell'entità numerica, queste assunzioni ci aiuteranno a risolvere o quantomeno tamponare alcune criticità relative a servizi sanitari che altrimenti avrebbero dovuto ridimensionare l'attività e le prestazioni”.
Piemonte. Diabete, pazienti contro le raccomandazioni Regione e Asl. “Favoriscono la Sanofi”
Piemonte
Piemonte. Diabete, pazienti contro le raccomandazioni Regione e Asl. “Favoriscono la Sanofi”
Dopo l'ipotesi allo studio della Regione per favorire l'uso di uno specifico glucometro, arriva dalla Asl di Alessandria una circolare che sollecita i medici a prescrivere una specifica insulina. "Guarda caso l'insulina è prodotta dalla stessa azienda che produce il glucometro scelto dalla Regione", denuncia il Coordinamento Associazioni persone con Diabete del Piemonte e Valle d’Aosta.
Consulta boccia il bilancio del Piemonte. “Non si può coprire il disavanzo con i fondi statali per i debiti”
Piemonte
Consulta boccia il bilancio del Piemonte. “Non si può coprire il disavanzo con i fondi statali per i debiti”
Secondo i giudici, la Regione, ai tempi governata da Cota, avrebbe in questo modo "alterato il risultato di amministrazione" riducendo artificiosamente il disavanzo”, e “peggiorato il risultato consentendo spese della competenza 2013, anziché prescrivere l’adempimento delle situazioni debitorie non onorate. LA SENTENZA
Piemonte. Cisl: “Piano assunzioni sanità è pieno di carenze”. Saitta replica: “Entro l’anno, 772 ingressi a tempo indeterminato”
Piemonte
Piemonte. Cisl: “Piano assunzioni sanità è pieno di carenze”. Saitta replica: “Entro l’anno, 772 ingressi a tempo indeterminato”
Daniela Volpato, responsabile della Fp piemontese, attacca: “Siamo di fronte alla scelta di un taglio lineare alle strutture e nessun reale programma di valorizzazione delle professioni sanitarie”. Ma l'assessore è di tutt'altro avviso: “ Ma qualcuno si ricorda che da anni non si assumeva più? Qualcuno sa ancora che siamo in piano di rientro dal debito sanitario e pressoché commissariati dai Ministeri romani?”.
Biella. Ictus. A piano regime la Stroke Unit. Attivi 3 presidi
Piemonte
Biella. Ictus. A piano regime la Stroke Unit. Attivi 3 presidi
L’Ospedale degli Infermi è il terzo nel Quadrante nord orientale del Piemonte ad attivarla. Si tratta di un servizio di fondamentale importanza, soprattutto nelle prime 72 ore dalla gestione dell’ictus. Grazie a questa unità, infatti, il numero di pazienti con un buon recupero delle proprie condizioni può aumentare fino al 15-20%.



