Provincia Autonoma di Bolzano
Approvato il Piano provinciale di contrasto all’antibiotico-resistenza 2024-2025
Provincia Autonoma di Bolzano
Approvato il Piano provinciale di contrasto all’antibiotico-resistenza 2024-2025
Il Piano si basa su 5 aree orizzontali - governance; formazione; informazione, comunicazione e trasparenza; ricerca e innovazione, bioetica; cooperazione nazionale ed internazionale – e su 3 pilastri verticali: sorveglianza e monitoraggio; prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza; uso prudente degli antibiotici sia in ambito umano che veterinario e loro smaltimento
Dermatite atopica. Tornano gli Open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Trento
Provincia Autonoma di Bolzano
Dermatite atopica. Tornano gli Open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Trento
Grazie alla campagna promossa dalla SIDeMaST i dermatologi saranno a disposizione il prossimo 5 aprile per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente
Liste di attesa nella Pa di Trento. Uil e Uil Fpl Sanità contro la delibera sul privato accreditato
Provincia Autonoma di Bolzano
Liste di attesa nella Pa di Trento. Uil e Uil Fpl Sanità contro la delibera sul privato accreditato
Per i sindacati di Uil del Trentino e Uil Fpl Sanità, dopo il danno c’è anche la beffa. O meglio, dopo l’investimento di circa 30 milioni di euro da per abbattere le liste di attesa al privato accreditato “visite ed indagini diagnostiche vengono fatte in convenzione con il pagamento del ticket nelle strutture accreditate private, inoltre non rispettando nemmeno i tempi di prescritte nelle ricette”.
Endrius Salvalaggio
Educatore professionale. Fortin (Uni Trento): “Figura che necessita di unità epistemologica”
Provincia Autonoma di Bolzano
Educatore professionale. Fortin (Uni Trento): “Figura che necessita di unità epistemologica”
A quarant’anni dalla sua istituzione, per questo profilo professionale ancora oggi esistono due percorsi accademici, uno socio-sanitario e uno socio-pedagogico. Fortin: “Questa figura così importante nel suo ruolo sociale è ancora in cerca di una sua identità unitaria. In fondo, l’educazione professionale si prende cura delle persone in condizioni di disagio a tutto tondo e non solo a parti del corpo o della mente, per cui un’unione è ora più che mai necessaria”.
Endrius Salvalaggio
Medicina territoriale e liste d’attesa. Tonina incontra i sindacati: “Collaborare è fondamentale”
Provincia Autonoma di Bolzano
Medicina territoriale e liste d’attesa. Tonina incontra i sindacati: “Collaborare è fondamentale”
Il neo nuovo assessore alla salute, Mario Tonina, chiama a raccolta i sindacati dei medici del territorio, per far fronte comune contro le liste di attesa e limitare gli accessi ai Pronto soccorso. “Le liste d’attesa sono una priorità assoluta e la collaborazione di tutte le parti in causa è fondamentale”, dice l’assessore. Fimmg: “Con questi propositi nel nostro territorio potremmo ridurre le impegnative per 19.800 Ecg, 8.250 spirometrie, 23.100 ecografie”.
Endrius Salvalaggio
Fugatti: “Non potremmo pagare gli operatori sanitari più di quanto stiamo facendo ora”
Provincia Autonoma di Bolzano
Fugatti: “Non potremmo pagare gli operatori sanitari più di quanto stiamo facendo ora”
Nel discorso a chiusura del 2023 in Consiglio regionale, il riconfermato presidente provinciale Maurizio Fugatti ha affermato che in sanità ci sono sì dei ritardi nelle visite ma ci sono anche dei miglioramenti, senza rendere noto i numeri delle liste di attesa, numeri che tanto i sindacati vorrebbero sapere. Ma a preoccupare i sindacati anche in fatto che, per Fugatti, “sarà quasi impossibile pagare tanto di più in Trentino il personale sanitario”.
Endrius Salvalaggio
Casa di Cura Solatrix. “Gli Oss praticano mansioni da radiologi”. I sindacati chiamano in causa Ordine e Nas
Provincia Autonoma di Bolzano
Casa di Cura Solatrix. “Gli Oss praticano mansioni da radiologi”. I sindacati chiamano in causa Ordine e Nas
“Non c’è presunzione o deduzione. È sicuro, dopo l’amissione del Direttore Bongiovanni, nella casa di cura Solatrix di Rovereto: gli Oss si occupano del posizionamento dell'apparecchio per le radiografie prima, durante e dopo gli interventi chirurgici”, spiegano Giuseppe Varagone di Uil Fpl sanità Trentino e Luigi Diaspro di Cgil Fp, che sulla vicenda hanno scritto anche all'Ordine dei radiologi e ai Nas.
Endrius Salvalaggio
Lavorare troppo fa male alla salute. I risultati di una ricerca dell’Università di Trento e Bologna
Provincia Autonoma di Bolzano
Lavorare troppo fa male alla salute. I risultati di una ricerca dell’Università di Trento e Bologna
Attraverso il monitoraggio di 139 super lavoratori, i ricercatori hanno verificato che lavorare continuamente, coprire turni su turni, provoca inizialmente un abbassamento del tono dell’umore e alla lunga può portare “ripercussioni sulla salute, sul benessere psicologico e sulle relazioni con familiari e amici”. LO STUDIO
Endrius Salvalaggio
Pa Trento. Uil Fpl Sanità e Nursing up: “Su turn over servono risposte rapide o sarà protesta”
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa Trento. Uil Fpl Sanità e Nursing up: “Su turn over servono risposte rapide o sarà protesta”
C’è preoccupazione e consapevolezza che il tempo passa e gli ospedali periferici, di anno in anno, rischiano di spopolarsi a causa del mancato ricambio dei pensionamenti. Varagone e Hoffer: “Non sappiamo più come dirlo alla giunta Fugatti, ogni anno e per 10 anni oltre cento lavoratori fra infermieri e Oss cesseranno il loro servizio dagli ospedali periferici per il raggiungimento dei requisiti della pensione. Non ci resta da intraprendere azioni esemplari”.
Endrius Salvalaggio
Pa di Trento. Mario Tonina nuovo assessore alla Salute. Ecco la nuova Giunta Fugatti
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa di Trento. Mario Tonina nuovo assessore alla Salute. Ecco la nuova Giunta Fugatti
Prende il posto di Stefania Segnana, che esce dalla Giunta. Per Tonina, invece, si tratta di un nuovo incarico, essendo stato assessore all’Urbanistica, ambiente e cooperazione con funzioni di vicepresidente nel precedente mandato del presidente Maurizio Fugatti. Vicepresidente della nuova Legislatura sarà invece Achille Spinelli, confermato anche assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università e ricerca.
Trento. Nella facoltà di Medicina e Chirurgia arriva il nuovo corso sull’Intelligenza Artificiale
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Nella facoltà di Medicina e Chirurgia arriva il nuovo corso sull’Intelligenza Artificiale
Suddiviso tra didattica e pratica, sarà inserito nel percorso di laurea già dal prossimo semestre. Giorgini: “Stiamo mettendo al servizio della sanità nuove tecnologie che il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione ha già sviluppato”. Bonmassari: “Un supporto per gli specializzandi e per i medici interventisti”. Riccardi: “Vogliamo creare un continuum tra ricerca e clinica, vogliamo portare l’innovazione nella medicina”.
Endrius Salvalaggio
Apss, nominati quattro nuovi direttori di struttura complessa
Provincia Autonoma di Bolzano
Apss, nominati quattro nuovi direttori di struttura complessa
Con queste ultime nomine, definiti tutti gli incarichi di direzione delle professioni sanitarie. Al Servizio governance delle professioni sanitarie è stato nominato Simone Cecchetto, al Dipartimento transmurale salute mentale è stata nominata Marisa Dellai, al Dipartimento di prevenzione Mirko Mazzurana e al Dipartimento cure primarie Paola Stenico.
Trento. Nursing Up sul piede di guerra: “I professionisti infermieri e sanitari sono arrabbiati e stanchi”
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Nursing Up sul piede di guerra: “I professionisti infermieri e sanitari sono arrabbiati e stanchi”
Continuano le note di denuncia da parte dei sindacati contro le condizioni di stress e stipendiali inferiori rispetto ai vicini ospedali in Alto Adige. Hoffer: “Le cure domiciliari di Rovereto hanno già perso 12 infermieri ed altri infermieri arrabbiati e stanchi sono pronti a farlo nelle prossime settimane. Con le ultime politiche della vicina Bolzano il rischio esodo da Val di Non, Val di Fiemme e di Fassa, vista la vicinanza già presente, sarà inevitabile”.
PA di Trento. Varagone (Uil Fpl): “In sanità siamo ormai alle dimissioni senza neanche il preavviso”
Provincia Autonoma di Bolzano
PA di Trento. Varagone (Uil Fpl): “In sanità siamo ormai alle dimissioni senza neanche il preavviso”
“Mentre nella PA di Bolzano si incentivano gli infermieri con più 600 euro lordi al mese, oltre la reperibilità e servizio notturno”, nella Pa di Trento c’è chi si dimette in tronco non rispettando nemmeno il preavviso pur di scappare dalle criticità del lavoro. Questo perché, secondo Giuseppe Varagone, chi rimane in servizio deve dividersi fra più servizi, aumentando i rischi collegati al lavoro e all’errore clinico, oltre che vedendosi negati riposi e ferie.
Endrius Salvalaggio
Contratto. Anaao Trentino: “La strada è ancora in salita”
Provincia Autonoma di Bolzano
Contratto. Anaao Trentino: “La strada è ancora in salita”
Sebbene sia state concluse le trattative con Apran per il CCPL 2016-2018, per Anaao Trentino non la Provincia autonoma Trentina non è stata resa più attrattiva per medici e operatori, dato che ancora una volta non è stato affrontato veramente tema sulle prospettive lavorative più flessibili e guadagni commisurati al costo della vita. “Se poi il Fsn verrà decurtato, le preoccupazioni sull’attrattività trentina salgono”, sostiene l'Anaao.
Endrius Salvalaggio
Ecco come aumentare l’attrattività della professione infermieristica
Lettere al direttore
Ecco come aumentare l’attrattività della professione infermieristica
Gentile Direttore,da diversi anni si sta verificando un progressivo disinteresse da parte dei giovani a intraprendere gli studi per diventare infermiere, una professione che richiede tanta passione, empatia e predisposizione al sacrificio. Se vogliamo invertire tale tendenza, io ritengo che sia di vitale importanza lavorare per il riposizionamento verso l’alto di questa professione. Di conseguenza, nell’ottica di favorirne l’evoluzione specialistica, deve emergere chiaramente la sua vocazione intellettuale e la sua
Claudio Cia
Il valore e l’importanza della formazione nella Medicina Generale
Lettere al direttore
Il valore e l’importanza della formazione nella Medicina Generale
Gentile Direttore, leggiamo sul suo giornale della delibera approvata in questi giorni dalla Regione Lombardia in cui a partire dal primo anno del Corso di formazione specifica in Medicina Generale, i frequentanti potranno assistere fino a 1000 pazienti e i medici iscritti al terzo anno del corso potranno arrivare fino a 1.500 assistiti.
Tra le azioni previste dalla delibera regionale - si legge - c’è anche la possibilità, per i medici
G. Berloffa, A. Graiff, G. Gensini...
Carenza divise al Santa Chiara di Trento, l’Apss perquisisce gli armadietti degli infermieri
Provincia Autonoma di Bolzano
Carenza divise al Santa Chiara di Trento, l’Apss perquisisce gli armadietti degli infermieri
Dopo le lamentele da parte del personale di comparto sul numero esiguo di divise a disposizione, la direzione ha disposto il controllo degli armadietti dei dipendenti in servizio da parte del personale di sicurezza e forze dell’ordine. Apss: “I controlli sono stati effettuati a campione e in ragione della carenza di divise recentemente riscontrata”. Nursing up e Uil Fpl sanità Trentino: “Il metodo non giustifica il fine. I lavoratori non meritano azioni come queste”.
Endrius Salvalaggio
Contratto. Sindacati in rivolta: “I patti vanno rispettati”
Provincia Autonoma di Bolzano
Contratto. Sindacati in rivolta: “I patti vanno rispettati”
Ieri presidio davanti all’Apss. Cisl Fp, Fenalt, Uil Fpl e Nursing Up denunciano come, a 9 mesi dalla firma del protocollo d’intesa con l’assessore Segnana sugli atti di indirizzo per dare avvio alle trattative, “non abbiamo avuto alcun riscontro, in un clima dove, oltre ad assistere ad un immobilismo da parte dei vertici, i professionisti se ne stanno andando verso altri fronti”.
Endrius Salvalaggio
Ospedale di Cavalese. Segnana visita l’unità di radiologia
Provincia Autonoma di Bolzano
Ospedale di Cavalese. Segnana visita l’unità di radiologia
L’accompagna Ferro. “La mia proposta di istituire due Unità operative di radiologia per Cavalese e per Borgo Valsugana è stata condivisa dalla Giunta e dall’azienda sanitaria. Ho sollecitato Apss affinché le procedure selettive per il nuovo direttore [per inizio 2024 ndr] vengano effettuate nel più breve tempo possibile, senza perdere di vista la continua ricerca di medici e tsrm, auspichiamo di tornare a essere attrattivi”.
Mmg. In Trentino 136 borse di studio per il 2023-2026 e incentivi di mille euro mensili per convincerli a restare
Lavoro e Professioni
Mmg. In Trentino 136 borse di studio per il 2023-2026 e incentivi di mille euro mensili per convincerli a restare
L' incentivo è rivolto ai medici abilitati e residenti da almeno due anni nella PA di Trento a fronte dell'impegno a partecipare alle procedure per l'assegnazione di incarichi nella provincia stessa. Smi: “Benissimo, ma dobbiamo aumentare il numero dei tutor’”. Fimmg: “Si pensi pure allo sviluppo della nostra professione e a livello contrattuale e di immagine, anche tramite il programma “Trentino for Talent | Health”. LA DELIBERA
Endrius Salvalaggio
Trento. Accordo con i pediatri, potranno avvalersi dei laureati in assistenza sanitaria. Lavoro agile per i collaboratori di studio
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Accordo con i pediatri, potranno avvalersi dei laureati in assistenza sanitaria. Lavoro agile per i collaboratori di studio
“Ci troviamo in un momento storico particolare, come sappiamo, caratterizzato dalla carenza di professionisti a livello nazionale. L'accordo è stato sottoscritto proprio con la finalità di agevolare i pediatri nell'organizzare la loro attività, poiché viene a loro richiesto un maggior impegno assistenziale”, dichiara l’assessore Segnana.
Il Direttore assistenziale diventa realtà anche nella Pa di Trento
Provincia Autonoma di Bolzano
Il Direttore assistenziale diventa realtà anche nella Pa di Trento
Approvato un emendamento all’assestamento di Bilancio che istituisce questa nuova figura della direzione aziendale. La prima Regione ad istituire (dopo aspre polemiche) il direttore assistenziale era stata Emilia-Romagna. Per il presidente dell’Opi Tn, Pedrotti, “questa innovazione permetterà di garantire una più compiuta visione d’insieme per generare una maggior capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini”.
Adi. Approvato accordo per acquisizione qualificazione professionale di operatore/operatrice
Provincia Autonoma di Bolzano
Adi. Approvato accordo per acquisizione qualificazione professionale di operatore/operatrice
Segnana: “Prevede un percorso valido ad ottenere la certificazione professionale per svolgere il servizio tramite specifici percorsi di formazione teorici e pratici valorizzando l’esperienza professionale acquisita e lo sviluppo delle conoscenze e competenze necessarie”
Trento. Contratto comparto, sindacati auspicano soluzioni contro le dimissioni
Provincia Autonoma di Bolzano
Trento. Contratto comparto, sindacati auspicano soluzioni contro le dimissioni
I sindacati, riferisce il segretario della Uil Fpl, Giuseppe Varagone, hanno fatto presente al tavolo di contrattazione la gravità della situazione: “Le dimissioni volontarie tra dirigenza medica e personale sanitario sono passate dallo 0,8% al 1,5 % annue, rischiando così di mettere in crisi i servizi”. L’auspicio auspica che il nuovo contratto possa essere la base per invertire la rotta e per Varagone “stiamo andando nella direzione giusta”.
Endrius Salvalaggio
Ondata di caldo estremo. Ecco i consigli della Pa per tutelarsi
Provincia Autonoma di Bolzano
Ondata di caldo estremo. Ecco i consigli della Pa per tutelarsi
In sintesi bere molto, fare pasti leggeri, ridurre l’attività fisica evitando quella intensa, non esporsi al calore o al sole soprattutto nelle ore più calde della giornata. In caso di necessità viene raccomandato di rivolgersi al medico di base o a un suo sostituto o al servizio di continuità assistenziale, attivo dalle 20 alle 8 (al numero 116117). Queste le raccomandazioni inserite nel Piano caldo anziani e adulti fragili-vulnerabili 2023.
Pa Trento. Hoffer (Nursing up): “L’assestamento di bilancio sarà una occasione per valorizzare il personale sanitario”
Provincia Autonoma di Bolzano
Pa Trento. Hoffer (Nursing up): “L’assestamento di bilancio sarà una occasione per valorizzare il personale sanitario”
Passata l’estate la giunta Fugatti dovrà fare i conti con le prossime elezioni provinciali e, secondo i sindacati, nell’ultimo assestamento di bilancio potrebbe essere più morbida alle richieste delle OoSs. Nursing Up si fa avanti e chiede più risorse per fare fronte alle “liste di attesa lunghe 12 mesi, ospedali come Trento e Cavalese con interi reparti al collasso, assistenza territoriale in affanno da molto tempo”.
Endrius Salvalaggio
La dipendenza? Per i Mmg un vantaggio, ma per la popolazione?
Lettere al direttore
La dipendenza? Per i Mmg un vantaggio, ma per la popolazione?
Gentile Direttore,il Ministro Schillaci sta dichiarando ai quotidiani nazionali che, a breve, rivoluzionerà il modo di lavorare dei medici di base con la sua riforma, sostenuta a colpi di decreti ministeriali. I più giovani di noi, quindi, passerebbero dalla convenzione, che vede i medici in Trentino lavorare ambulatoriamente fino a dieci ore al giorno in associazione, ad un rapporto di dipendenza singola, 38 ore settimanali, rispetto alle nostre attuali 60.
Il
Nicola Paoli
In 10 anni in Trentino soppressi oltre 300 posti letto
Provincia Autonoma di Bolzano
In 10 anni in Trentino soppressi oltre 300 posti letto
Dai dati ministeriali elaborati da Cimo Fesmed Trentino, dal 2010-2020 sono stati soppressi 286 pl solo per acuti: il numero totale di tre ospedali come quello di Borgo, Cavalese e Tione. Brugnara: “Non stiamo facendo una guerra di numeri ma descrivendo reparti in affanno, con richiesta di Pl maggiore rispetto al personale sanitario. Situazione di difficoltà perpetuata quotidianamente anche sui Ps nel ricoverare i pazienti affetti da patologia acuta”.
Endrius Salvalaggio
Al via il nuovo fascicolo sanitario elettronico
Provincia Autonoma di Bolzano
Al via il nuovo fascicolo sanitario elettronico
Entro il 2026, attraverso il Pnrr, il nuovo Fse consentirà una gestione integrata e unificata delle informazioni sanitarie, comprendendo anche la parte sociosanitaria, favorendo la continuità delle cure e la gestione delle risorse e promuovendo al contempo una medicina più personalizzata e la centralità del paziente



