Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Scarseggiano i ricettari rossi, e la Giunta crea un proprio ricettario “verde”
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Scarseggiano i ricettari rossi, e la Giunta crea un proprio ricettario “verde”
Da due mesi la Provincia denuncia il ritardo nella fornitura dei ricettari rossi da parte della tipografia dello Stato. Per limitare il consumo dei ricettari rossi ancora disponibili e garantire il proseguimento dell’attività prescrittiva anche a termine delle scorte, è stata decisa l’introduzione del ricettario verde, valido solo in Alto Adige. I dettagli nella circolare diffusa dall’Azienda Sanitaria Alto Adige.
PA Bolzano. Diabete, Stocker: “Va posto l’accento sulla prevenzione”
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Diabete, Stocker: “Va posto l’accento sulla prevenzione”
L’assessore fa il punto sulla malattia nella Pa di Bolzano in occasione della Giornata mondiale della salute che si celebra domani e dedicata proprio alla lotta al diabete. “Il diabete è una malattia contro la quale si può fare molto anche a livello individuale con una responsabilizzazione personale”.
P.A. Bolzano. Proseguono gli incontri informativi per la ricetta digitale rivolti ai farmacisti
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Proseguono gli incontri informativi per la ricetta digitale rivolti ai farmacisti
Sono in fase di messa in rete le 119 farmacie operanti a livello provinciale e tale processo è stato sostenuto da una serie di incontri informativi rivolti ai farmacisti che si sono svolti nei vari comprensori. L’ultimo incontro informativo rivolto ai farmacisti avrà luogo mercoledì 13 aprile, alle ore 20.30, nella sala conferenze dell’edificio amministrativo del Distretto sanitario di Brunico.
P.A. Bolzano. Al via stretta collaborazione tra Alto Adige e Tirolo nella formazione sanitaria
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Al via stretta collaborazione tra Alto Adige e Tirolo nella formazione sanitaria
Recentemente la formazione nel settore delle professioni sanitarie in Austria è divenuta triennale e ciò potrebbe consentire, grazie alla cooperazione tra la “Claudiana”, l’UMIT ed alcune Università italiane, di mirare al riconoscimento della formazione universitaria austriaca in campo sanitario anche in Italia.
Pa Bolzano. Arriva la ricetta verde in attesa della digitalizzazione. Asp illustra la soluzione transitoria
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Arriva la ricetta verde in attesa della digitalizzazione. Asp illustra la soluzione transitoria
“Entro il 4 di aprile saranno disponibili 500.000 ricettari provinciali verdi e contestualmente sarà accelerato il processo di progressiva digitalizzazione delle ricette”. Questa la soluzione dell’Azienda sanitaria provinciale per far fronte alla carenza dei ricettari cartacei rossi e alla contestuale progressiva accelerazione nel processo di digitalizzazione.
Pa Bolzano. Al via il bollettino pollini: aggiornamenti settimanali contro le allergie
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Al via il bollettino pollini: aggiornamenti settimanali contro le allergie
Il 15 per cento degli altoatesini soffre delle cosiddette allergie da pollini, un problema che diventa di stretta attualità con l'arrivo della bella stagione. Per agevolare l'opera di prevenzione di questa patologia, il bollettino settimanale pollinico emesso dall'Agenzia per l'ambiente è di importanza fondamentale.
Bolzano. Stocker: “Un Fondo provinciale per garantire prestazioni integrative”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Stocker: “Un Fondo provinciale per garantire prestazioni integrative”
Per l’assessore le casse integrative nazionali non sono in grado di far fronte alle specificità locali per quanto riguarda l'amministrazione e gli accordi con strutture sanitarie del territorio. Al lavoro per formulare un progetto che definisca concrete proposte di prestazioni da affidare al futuro Fondo integrativo sanitario provinciale.
Bolzano. Al via “reclutamento strategico” di 100 medici e 50 operatori tecnico-assistenziali per Asaa
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Al via “reclutamento strategico” di 100 medici e 50 operatori tecnico-assistenziali per Asaa
Per il loro reclutamento si punterà su contatti personali, attività di networking, potenziamento della presenza sul web 2.0 e sull’attrattività della destinazione Alto Adige. I bandi saranno pronti dopo Pasqua.
Bolzano. Giunta nomina il Consiglio della scuola Claudiana
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Giunta nomina il Consiglio della scuola Claudiana
Adeguato anche lo statuto alle modifiche giuridiche intervenute. Stocker: "Il Consiglio della Claudiana è ora pienamente operativo e può nuovamente contare su competenze specialistiche molto elevate”.
P.A. Bolzano. Approvate le linee guida per il trasporto dei pazienti
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Approvate le linee guida per il trasporto dei pazienti
Obiettivo primario è favorire l’impiego ottimale dei mezzi di soccorso e del personale secondo il principio dell’appropriatezza. Il coordinamento viene assunto, come già per gli interventi di urgenza, dalla Centrale provinciale di emergenza. Il nuovo modello organizzativo dei trasporti secondari deve attenersi esplicitamente alla regolamentazione degli orari di lavoro prevista dall’UE.
Pa Bolzano. Riforma sanità, Stocker: “Centrale il ruolo dei direttori di comprensorio”
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Riforma sanità, Stocker: “Centrale il ruolo dei direttori di comprensorio”
Avranno il compito di assicurare un’assistenza sanitaria adeguata alla popolazione del rispettivo bacino di utenza, concordando le prestazioni con i medici sul territorio, il distretto sanitario e gli ospedali. Per l’assessore è però “decisivo un lavoro di squadra collegiale tra tutti i servizi”.
Bolzano. Medici, la Giunta: “Contratto già adeguato e 100 nuovi posti”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Medici, la Giunta: “Contratto già adeguato e 100 nuovi posti”
La Giunta provinciale lo ricorda ai medici che minacciano di scioperare il 17 e 18 marzo. E il 14 marzo si presentano le misure e le iniziative per fronteggiare l'aumentato fabbisogno di medici conseguente alla nuova regolamentazione UE dell'orario di lavoro.
PA Bolzano. Nuove farmacie, Giunta approva la graduatoria definitiva
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Nuove farmacie, Giunta approva la graduatoria definitiva
Sono 19 le nuove farmacie sul territorio altoatesino, 83 i partecipanti al concorso di cui 21 esclusi dichiarazioni mancanti o errate. Kompatscher: “Tempi lunghi a causa dell’iter burocratico stabilito a livello nazionale. Mi auguro che ora le procedure possano proseguire in maniera più spedita". La graduatoria sarà pubblicata nei prossimi giorni.
Bolzano. Medici di base. Stocker: “Occorre incentivare l’inserimento dei giovani”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Medici di base. Stocker: “Occorre incentivare l’inserimento dei giovani”
Così l'assessora alla Sanità nel corso di una conferenza stampa. Obiettivo della Provincia è infatti sostenere con misure strutturali e finanziarie l'inserimento di giovani medici, in maniera particolare nelle aree periferiche. Calcolando il numero ideale di 1.300 pazienti per medico, potrebbero essere assunti complessivamente ulteriori 64 medici di base, che diventano 50 se si rispetta il tetto dei 1.500 pazienti.
Nomine manager Asl. Stocker (Bolzano): “Abbiamo avuro garanzie su nostra autonomia”
Provincia Autonoma di Trento
Nomine manager Asl. Stocker (Bolzano): “Abbiamo avuro garanzie su nostra autonomia”
Per l’assessore alla Salute della provincia autonoma, ieri a Roma per la Conferenza delle Regioni e dell'Unificata, vanno in particolare rispettate “le disposizioni attuative dello Statuto di autonomia, soprattutto in ambito di bilinguismo e ripartizione dei posti pubblici, secondo il principio della proporzionale linguistica.
Pa Bolzano. Indennità aggiuntiva ai giovani e agevolazioni ai medici di famiglia per contrastare la carenza di medici
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Indennità aggiuntiva ai giovani e agevolazioni ai medici di famiglia per contrastare la carenza di medici
È quanto prevede il disegno di legge omnibus approvato dalla Giunta provinciale. Nel provvedimento anche interventi per migliorare l'assistenza, rafforzare la lotta alle dipendenze, offrire un maggior sostegno alle persone con disabilità, ottimizzare la sicurezza sul posto di lavoro, garantire le pari opportunità, semplificare e armonizzare le normative.
PA Bolzano. Dalla Giunta nuove regole per l’assistenza medica in case di riposo
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Dalla Giunta nuove regole per l’assistenza medica in case di riposo
Finora gli anziane ospiti delle residenze venivano assistite dal medico di famiglia anche dopo il ricovero nella struttura. Ora sarà invece un team composto da un minimo di due a un massimo di 5 medici, in base alle dimensioni della struttura per anziani, a garantire l’assistenza sanitaria agli ospiti della case di riposo. Il corrispettivo forfettario sarà di 80 euro l'ora, incluse le prestazioni mediche.
Bolzano. Riforma sanitaria: Stocker incontra sindacati pensionati. Al centro il modello ‘chronic care’
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Riforma sanitaria: Stocker incontra sindacati pensionati. Al centro il modello ‘chronic care’
Oltre ad un'assistenza territoriale che rispetti elevati standard di qualità, un altro degli obiettivi che viene incontro alle esigenze della terza età è poi quello della rete di assistenza, che deve essere la più ampia e capillare possibile. Dai sindacati, in quest'ottica, è arrivata la richiesta di rafforzare ulteriormente il ruolo dei distretti socio-sanitari.
Giornata delle malattie rare. Stocker: “Da Giunta impegno costante”
Provincia Autonoma di Trento
Giornata delle malattie rare. Stocker: “Da Giunta impegno costante”
Attualmente ci sono in Alto Adige circa 3.500 pazienti con malattia rara. L’assessore ricorda che dal 2004 l'Alto Adige collabora in questo campo con Trentino, Veneto e Friuli VG. “Dall'autunno 2015 abbiamo tre nuovi centri di riferimento all'ospedale di Bolzano”. Recente aggiornato l'elenco dei medicinali e dei presidi a carico del servizio sanitario altoatesino.
Bolzano. Assistenza e cure nel percorso di nascita: allo studio nuovi modelli
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Assistenza e cure nel percorso di nascita: allo studio nuovi modelli
L'argomento è stato dibattuto presso un convegno svoltosi presso il Centro formativo 'Lichtenburg' a Nalles. L'assessora provinciale Martha Stocker, introducendo i lavori, ha ricordato come al momento attuale l'assistenza e cura nel percorso nascita offerta nei quattro distretti sanitari altoatesini presenti troppe differenze che vanno limate e colmate.
Bolzano. Mancano i ricettari medici. Stocker: “In consegna entro marzo”
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Mancano i ricettari medici. Stocker: “In consegna entro marzo”
A causa di un problema alla tipografia solo un quarto degli 80mila ricettari medici cartacei ordinati per coprire le esigenze prescrittive del 2016 in Alto Adige sono stati consegnati. “La produzione riprenderà a breve”, assicura l’assessore alla Sanità. Intanto il Comprensorio di Bressanone girerà a Bolzano circa 800 ricettari per coprire l’emergenza.
P.A. Bolzano. Semaforo verde della Giunta a ddl su sanità e sociale. Forte sostegno ai giovani medici
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Semaforo verde della Giunta a ddl su sanità e sociale. Forte sostegno ai giovani medici
Mediante un'indennità aggiuntiva l'obiettivo è incentivare i giovani medici a svolgere una formazione in Alto Adige. Tra le misure nel campo delle dipendenze, si porta il divieto di somministrare e vendere bevande alcoliche dagli attuali 16 a 18 anni di età del cliente. Vengono inoltre ampliati i luoghi sensibili in cui vietare sale gioco e altre strutture simili.
P.A. Bolzano. Boom della campagna informativa: negli ultimi 8 mesi registrate 1335 dichiarazioni di volontà alla donazione
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Boom della campagna informativa: negli ultimi 8 mesi registrate 1335 dichiarazioni di volontà alla donazione
Dall'inizio della campagna di informazione e sensibilizzazione, partita il 27 aprile, sino alla fine del 2015, sono stati 1.335 gli altoatesini che hanno sottoscritto la dichiarazione di volontà alla donazione degli organi. 734 quelli che hanno usufruito della possibilità di rivolgersi al proprio comune di residenza all'atto del rinnovo del proprio documento di identità, e in questi ultimi casi l'assenso è stato fornito dal 92,7% dei cittadini.
P.A. Bolzano. Sospesi temporaneamente controlli su appropriatezza prescrizioni
Provincia Autonoma di Trento
P.A. Bolzano. Sospesi temporaneamente controlli su appropriatezza prescrizioni
L'assessore provinciale alla Salute, Martha Stocker, è infatti favorevole “a un approccio accorto e oculato nell'attuazione del decreto Lorenzin e intende confrontarsi con le altre Regioni e Province autonome ma soprattutto con l'Ordine dei medici dell'Alto Adige e altre istituzioni specialistiche locali”.
Pa Bolzano. Cancro, Stocker: “Per sconfiggerlo serve l’impegno di tutti”
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Cancro, Stocker: “Per sconfiggerlo serve l’impegno di tutti”
Domani si celebra la giornata mondiale contro il cancro. L’assessore sottolinea l’importanza che “tutti siano informati e sensibilizzati sull'importanza di partecipare ai programmi di prevenzione sottoponendosi regolarmente a visite e screening" e la necessità di “sostenere l'attività di ricerca”.
PA Bolzano. Sangue, organi, cordone e midollo, le Associazioni incontrano Stocker: “Collaborare per potenziare donazione e rete”
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Sangue, organi, cordone e midollo, le Associazioni incontrano Stocker: “Collaborare per potenziare donazione e rete”
La campagna per la donazione degli organi e un rafforzamento della rete di collaborazione sul territorio. Queste le priorità per il 2016 che AVIS, AIDO, ADMO e ADISCO hanno presentato durante un incontro con l'assessore alla Salute Martha Stocker.
Bolzano. Da Commissione finanze 32 milioni in più per la sanità
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Da Commissione finanze 32 milioni in più per la sanità
Sette milioni saranno destinati al settore informatico, 8 all'assunzione di personale, 4 alla trasformazione in attività ordinaria di progetti come la psichiatria infantile e adolescenziale e lo screening diabetico, e 13 all'accresciuto fabbisogno finanziario a causa dell'aumento di alcune voci di costo come i medicinali e i servizi.
Nominati 8 nuovi medici di medicina generale
Provincia Autonoma di Trento
Nominati 8 nuovi medici di medicina generale
Il bando pubblicato lo scorso ottobre ha consentito di stipulare la convenzione con i professionisti che entro 90 giorni potranno avviare la loro attività. L’Azienda sanitaria sosterrà i nuovi medici di medicina generale nella ricerca di un ambulatorio adeguato alle esigenze e nelle questioni di carattere amministrativo.
Pa Bolzano. Riforma sanitaria, Kompatscher incontra gli studenti di Silandro: “Serve a migliorare i servizi”
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Riforma sanitaria, Kompatscher incontra gli studenti di Silandro: “Serve a migliorare i servizi”
Ai ragazzi della scuola superiore il presidente ha spiegato che "la chiusura dell'ospedale di Silandro non è mai stata presa in considerazione". Ha quindi evidenziato che "non vi sono medici sufficienti per garantire tutti i servizi sanitari in tutti e sette gli ospedali" della Provincia, "ma ci impegniamo a garantire il mantenimento e il miglioramento degli standard di qualità dell'assistenza”.
Bolzano. Comitato etico, approvato il programma 2016
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Comitato etico, approvato il programma 2016
Si occuperà di testamento biologico, cure palliative legate al fine vita, donazione di organi, ma anche di l’allocazione delle risorse all’interno del settore sanitario in Alto Adige. In programma anche l’organizzazione di un convegno sul fine vita. Questione “estremamente personali” su cui “l’intervento del Comitato etico può aiutare a prendere le decisioni migliori”, ha detto l’assessore Stocker.



